| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ott 15, 2007 4:06 pm    Oggetto: ACE sfilacciate |   |  
				| 
 |  
				| Mi è capitato di vedere delle ACE che perdono i fili del carbonio, nel senso longitudinale della freccia. Vi è capitato qualche cosa di simile?
 Come siete intervenuti, sempre che sia possibile, per fermare l'ulteriore deterioramento?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zorro Leia
 
 
 Registrato: 28/02/07 23:53
 Messaggi: 133
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ott 15, 2007 5:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualche soluzione meno drastica, visto che oltre alla freccia incriminata ce ne sono altre 11 ancora buone? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ott 15, 2007 6:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai capitato di vedere, in migliaia di ACE e simili tagiate. Una cosa simile puo capitare solo se il taglio non e' stato fatto con una lama ad alta velocità ancora in buone condizioni.
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vlad Lando Carlassian
 
 
 Registrato: 08/05/07 15:51
 Messaggi: 54
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ott 15, 2007 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| puoi postare una fotografia? 
 ma il danno dove si è verificato?
 in coda o in punta?
 dopo quanto tempo?
 _________________
 non è vero che sono cattivo, solo che mi disegnano così
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ott 16, 2007 9:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| All'inizio sembrava un capello poi si è visto bene che era una fibra di carbonio ed è venuta via per tutta la lunghezza dell'asta. Per evitare che saltino altre fibre come si potrebbe fare?
 ACE con un anno di vita "sportiva" mentre come età anagrafica sono 5 anni.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Geppo Lando Carlassian
 
 
 Registrato: 01/03/07 15:52
 Messaggi: 58
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ott 16, 2007 11:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E ti stupisci che si stiano sfibrando??????? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ott 16, 2007 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non hanno avuto 5 anni di uso ma solo 1. Per 5 anni sono state al chiuso dentro la borsa dell'arco.
 Il deterioramento sarebbe dunque imputabile alla sola vetustà?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vlad Lando Carlassian
 
 
 Registrato: 08/05/07 15:51
 Messaggi: 54
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 17, 2007 2:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dipende da cosa intendi per un anno di uso..... e sopratutto contro che cosa tiri....
 
 io mediamente in un anno arrivo a "limare" circa 1 millimetro di carbonio sul diametro esterno delle x10 nella zona immediatamente vicina alla punta..
 e su qualche asta mi è appunto capitato di vedere staccarsi il carbonio...
 
 da qui la necessità di avere delle frecce da gara.....
 _________________
 non è vero che sono cattivo, solo che mi disegnano così
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 17, 2007 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uso: intendo 6Fita +1 stagione indoor con i relativi allenamenti. Ma quello che mi ha stupito non è tanto il normale usura (peraltro tirate su paglioni normali e pulite non con materiali abrasivi) quanto lo sfliacciamento.
 Su frecce incidentate sulla coda, ma ancora recuperabili, di solito una goccia di Attac o simile risolve il problema di bloccare le fibre del carbonio sempre che la sezione interna in metallo sia sana.
 Ma in questo caso non credo si possa fare.
 Comincio a pensare che il destino di questa freccia sia segnato>>>>>> nel cestino
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mulliri Jabba the Hutt
 
  
 Registrato: 02/03/07 17:04
 Messaggi: 423
 Residenza: Brunico
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ott 17, 2007 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittarco ha scritto: |  	  | Mai capitato di vedere, in migliaia di ACE e simili tagiate. Una cosa simile puo capitare solo se il taglio non e' stato fatto con una lama ad alta velocità ancora in buone condizioni.
 | 
 
 Quindi escludi quanto riportato da Vittarco???????
 _________________
 Ricorda Dario: per quanto ne sai,c'è sempre chi ne sa più di te.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ArcierEtneo Padawan
 
 
 Registrato: 18/04/07 12:59
 Messaggi: 35
 Residenza: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve, visto che l'anomalia si sta verificando solo una freccia, non potrebbe essere un difetto di costruzione? _________________
 Alessandro - Apple Club Arcieri Camporotondo Etneo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| CarbonPlus Leia
 
 
 Registrato: 01/03/07 12:41
 Messaggi: 190
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ott 18, 2007 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ipotesi di Vittorio sicuramente è da tenere in considerazione, ma in quel caso credo che il difetto si doveva palesare molto prima. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vlad Lando Carlassian
 
 
 Registrato: 08/05/07 15:51
 Messaggi: 54
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Ott 18, 2007 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mulliri ha scritto: |  	  |  	  | vittarco ha scritto: |  	  | Mai capitato di vedere, in migliaia di ACE e simili tagiate. Una cosa simile puo capitare solo se il taglio non e' stato fatto con una lama ad alta velocità ancora in buone condizioni.
 | 
 
 Quindi escludi quanto riportato da Vittarco???????
 | 
 
 direi che èda escludere perchè se la mola fosse stata rovinata avrebbero dovuto avere lo stesso problema anche le altre aste, e qui stiamo parlando di una sola...
 
 per cui penso che abbia ragione c.p. a pensare ad un difetto di fabbrica
 _________________
 non è vero che sono cattivo, solo che mi disegnano così
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 19, 2007 8:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una mola usurata che rovina 12 aste non e' una mola... e' una sega dentellata ....  _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |