| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ago 22, 2014 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I risultati del ranking: 
 OLM
 ----------------
 1 LEE Woo Seok KOR -704 - New World Record
 2 Verma IND 688
 3 dalmeida BRA 683
 13 Fregnan 667
 
 OLF
 -----------------
 1 LEE Eun Gyeong KOR 681 - New World Record
 2 Choirunisa INA 673
 3 LI  CHN  669
 8 Giaccheri 650
 
 I risultati completi a: http://www.worldarchery.org/EVENTS/Games/Nanjing-2014/Results?folder=3\\documents\\events\\3%20olympics\\2014\\youth_nanjing\\results\2%20Ranking%20Round%2022.08&lang=en
 
 
 
 Pessimo a tutti i livelli il piazzamento di Tanya Giaccheri: 8a individuale (non bisogna mai arrivare ottavi o noni ...) e 26esima a squadre miste.  Gestita male la gara, doveva fare meno punti ...
 
 Ottimo invece Fregnan, 13esimo individuale e addirittura 5° a squadre miste.
 
 La formula assurda della gara mista favorisce chi tira nella media, non chi cerca di andare nelle prime posizioni. Infatti, a Singapore nel 2010 abbiamo fatto ORO con un accopiamento decisamente fortunato ...
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ago 22, 2014 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dal commento della WA sul record mondiale di Lee: 
 
  	  | Citazione: |  	  | The first-time international is currently a student at high school in Korea, where archery athletes shoot the full men’s 1440 round: at 90, 70, 50 and 30 metres. This is the first time he’s really shot 60 metres in competition. | 
 
 Tanto per informazione ....
  _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gfranco Leia
 
 
 Registrato: 02/03/07 11:54
 Messaggi: 209
 Residenza: Ceggia (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Ago 23, 2014 10:16 am    Oggetto: Finali individuali |   |  
				| 
 |  
				| Ai sedicesimi individuali passa la Giaccheri 6-2, esce Fregnan con un secco 6-0. Ieri ai sedicesimi a squadre miste, fuori la Giaccheri, passa invece Fregnan.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab Ago 23, 2014 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fregnan  perde ai 16esimi 0/6 
 Giaccheri vince ai 16esimi 6/2
 
 Nelle squadre miste, la squadra AUS/ITA di Fregnan vince 5/3 agli ottavi
 
 La squadra ITA/VEN di Giaccheri perde 3/5 agli ottavi
 
 Le due squadre con i Koreani perdono come prevedibile al primo scontro, mentre avanzano diverse squadre insospettabili,  segno che diverse nazioni hanno puntato sulla gara a squadre miste.
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gfranco Leia
 
 
 Registrato: 02/03/07 11:54
 Messaggi: 209
 Residenza: Ceggia (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ago 25, 2014 1:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tanya Giaccheri perde agli ottavi con una turca per 6 - 2 e così finisce l'avventura italiana alle olimpiadi giovanili, deludenti sia i risultati sia la tattica in qualifica; visto che non avevamo possibilità individuali, dovevamo giocarci la qualifica con punteggi bassi in modo da comporre poi squadre miste competitive, cosa che non è stata fatta e non è la prima volta che si sbaglia tatticamente |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ago 25, 2014 4:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Gianfranco, con il sistema attuale dove i punteggi  in gara vengono dati  in tempo reale, un minimo di tattica sul posizionamento in griglia a squadre è quantomeno obbligatoria quando il numero è chiuso e si tratta solo di ranking round.  A Londra Michele fino all'ultima freccia in qualifica era pronto a tirare uno zero a comando se la posizione della squadra fosse stata critica... ne avevano parlato prima e sapevano cosa bisognava fare. Non c'e' da discutere, c'e' solo da farlo se serve. Le olimpiadi vengono solo una volta ogni 4 anni, e quelle giovanili solo una volta nella vita...  Mah, ci faremo raccontare come è andata veramente _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ricfranz Darth Wader
 
  
 Registrato: 05/01/07 14:15
 Messaggi: 1332
 Residenza: Savona-Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ago 25, 2014 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso e insegno che il tiro con l'arco è uno sport molto semplice: per vincere devi fare il massimo che puoi fare, non esistono tattiche che possano danneggiare l'avversario, non esistono sgambetti o simulazioni, non ci sono le gomitate quando l'arbitro non vede ed altre furbate simili. A mio parere fare volutamente uno zero è contrario all'etica sportiva ed al codice di comportamento recentemente emanato dal Coni, in particolare all'art.3.
 _________________
 Collabora a WikiArco!
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ricfranz Darth Wader
 
  
 Registrato: 05/01/07 14:15
 Messaggi: 1332
 Residenza: Savona-Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun Ago 25, 2014 10:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per non sembrare un moralista fuori dal tempo, voglio confessare che sarei tentato anch'io a farlo per una medaglia d'oro alle olimpiadi, ma che sapore avrebbe? _________________
 Collabora a WikiArco!
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gfranco Leia
 
 
 Registrato: 02/03/07 11:54
 Messaggi: 209
 Residenza: Ceggia (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ago 26, 2014 9:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oltre alla tecnica, con le regole vigenti, vale molto la tattica. Riprova ne è che la tecnica coreana (primi entrambi nelle qualifiche) non è servita a niente, dato che gli abbinamenti 1-32 hanno comportato l'eliminazione al primo turno delle due squadre con i giovani coreani. A livello individuale se poi sei forte, gli scontri diretti li vinci comunque e quindi .................................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nne Leia
 
 
 Registrato: 22/09/08 13:22
 Messaggi: 103
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ago 26, 2014 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono completamente d'accordo con RICFRANZ !! Specialmente alla Olimpiadi (Giovanili per giunta !) non dovrebbe essere nemmeno immaginabile pensare a "tattiche", pastette, "biscotti" vari ...
 
 Se glia abbinamenti per le squadre miste fanno pensare a queste cose sono da rivedere le regole.  Meglio sarebbe un sorteggio completamente casuale, magari per fasce.
 
 Sono certo che i Coreani non hanno pensato a nessuna "tecnica" in particolare.... semmai, con questi "tatticismi", può capitare che qualche Volpone faccia 5 o 6 zeri volutamente per arrivare 32esimo ed essere abbinato a loro...!!!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gfranco Leia
 
 
 Registrato: 02/03/07 11:54
 Messaggi: 209
 Residenza: Ceggia (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Ago 26, 2014 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non siamo puritani. Con tutti i soldi che spendiamo per partecipare a queste importantissime manifestazioni, non credo valgano più i principi Decoubertiani dove l'importante era partecipare, oggigiorno, l'importante è vincere. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ago 27, 2014 12:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le regole esistono per esser rispettate. La gestione della griglia da parte degli atleti (e dei tecnici) esiste da quando  esistono i tabelloni a scontri diretti, in tutti gli sport, nostro incluso. E' dovere, non opzione, del tecnico, aiutare i propri atleti e la propria squadra a gareggiare con le migliori opportunità di vittoria. Lasciar andare le cose nel peggiore dei modi per il proprio risultato quando, sempre stando nelle regole, la situazione potrebbe essere migliore è venir meno al proprio dovere nei confronti della maglia che si indossa. Lo fa regolarmente il calcio e si chiama tattica... lo facciamo noi e si chiamerebbe comportamento antisportivo? Non scherziamo.
 
 Ogni nazione e ogni atleta opera all'interno dei propri limiti per il miglior risultato possibile ottenibile con tutti i mezzi leciti. Evidentemente le possibilità nostre non sono  sono quelle dei Coreani e quelle di San Marino non sono le nostre. Ognuno deve avere i propri obiettivi leciti e cercare di perseguirli. Alla fine, comunque, le frecce le devi tirare per vincere... negli scontri. Ma partire intenzionalmente già battuti  negli scontri potendo evitarlo non mi pare una scelta oculata.
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R&B Lando Carlassian
 
 
 Registrato: 05/11/09 07:47
 Messaggi: 85
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Ago 27, 2014 7:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non credo che nessun tecnico chiederebbe al proprio atleta di battere il record del mondo in batteria di qualifica, no? Anzi, magari raccomanda di puntare ad una gara "in sordina" per tentare di sorprendere, per quanto possibile, gli avversari. Credo che anche questo faccia parte della competizione. Che poi questa regola di abbinamento sia quanto meno "fantasiosa" e si presti a certi maneggi è una realtà che è impossibile  ignorare. Se vogliamo vedere qualcosa che abbia attinenza con la realtà e rispecchi veramente i valori in campo facciamo gli abbinamenti reali. Vincono i coreani (cosa che rispecchia perfettamente la situazione attuale) e pace per tutti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |