| 
			
				|  | Il Nostro Forum Il nuovo forum della C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica
 
 |  
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| alien Jabba the Hutt
 
 
 Registrato: 20/10/07 11:41
 Messaggi: 333
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom Lug 06, 2008 8:37 pm    Oggetto: Frecce da indoor nell'H&F? |   |  
				| 
 |  
				| Dopo due giorni alla Coppa delle regioni campagna sto meditando su una possibilitą: perchč non usare frecce da indoor in carbonio (quelle con grande diametro) per essere avvantaggiati nella ricerca della x? Iniziamo a vedere le differenze di peso:
 ACE 430: 7 g/pollice
 FatBoy 400: 7,8 g/pollice
 CXL 250 (spine 400): 7,5 g/pollice
 CXL 150 (spine 495): 6,6 g/pollice
 Con le CXL 150 si avrebbe anche un vantaggio di peso.
 Bisognerebbe calcolare gli svantaggi dati dal vento, ma č anche vero che la maggior parte degli H&F si svolgono tra i boschi.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| KLAUS C3PO
 
 
 Registrato: 05/03/07 23:19
 Messaggi: 10
 Residenza: Treviso- Fiarc21411/06-Fitarco50158
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Lug 16, 2008 10:51 pm    Oggetto: Re: Frecce da indoor nell'H&F? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alien ha scritto: |  	  | Dopo due giorni alla Coppa delle regioni campagna sto meditando su una possibilitą: perchč non usare frecce da indoor in carbonio (quelle con grande diametro) per essere avvantaggiati nella ricerca della x? Iniziamo a vedere le differenze di peso:
 ACE 430: 7 g/pollice
 FatBoy 400: 7,8 g/pollice
 CXL 250 (spine 400): 7,5 g/pollice
 CXL 150 (spine 495): 6,6 g/pollice
 Con le CXL 150 si avrebbe anche un vantaggio di peso.
 Bisognerebbe calcolare gli svantaggi dati dal vento, ma č anche vero che la maggior parte degli H&F si svolgono tra i boschi.
 | 
 
 Personalmente ho risolto da tempo semplicemente usando due tipologie di frecce con due scale di mirino:
 da 0 a 20 m uso le CXL con punta da 75gr.
 da 25 a 60 m uso le ACE 470 con punta da 90 gr.
 _________________
 <<Il grado di fiducia nella vostra preparazione č il fattore vincente>>
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Lug 17, 2008 1:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chissą perchč, ma credo che Cousin continuerą ad utilizzare le Pro tour anche nel field.....   
 La scelta non puo' ovviamente essere quella di frecce grosse alle corte e piccole alle lunghe. L'arco sarebbe taratoal massimo per una sola delle due frecce, e quindi con l'atra non si farebbe che perdere in precisione.
 
 La scelta e' un po' quella del privilegiare la velocitą o il diametro, che vale anche per l'indoor. Per il compound, nell'indoor va privilegiato sempre il diametro, meglio se con la velocitą, ma nell'indoor non c'e' il vento.... Inoltre, il decino indoor NON e' il sei campagna, che e' invece grande come il 10 ....
 
 La risposta automatica e' che va privilegiata la freccia migliore ceh ci si puo' permettere, indipendentemente dal diametro. E una freccia da 12 Euro NON e' mai migliore di una da 40, per definizione.
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  |