| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ricfranz Darth Wader
 
  
 Registrato: 05/01/07 14:15
 Messaggi: 1332
 Residenza: Savona-Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Nov 02, 2007 2:18 pm    Oggetto: Misura dello spine secondo Easton |   |  
				| 
 |  
				| La misura della spine secondo Easton è la misura della flessione di un'asta lunga 29 pollici posta su due supporti distanti 28 pollici, alla quale è applicato un peso di 880 gr. (1,94 lbs), misurata in millesimi di pollice. 
 Lo so che è una cosa nota, ma ho visto in internet differenze di interpretazione.
 La più ricorrente è relativa ad un'asta posta su due supporti a 26 pollici di distanza, alla quale viene applicato un peso di due libbre.
 
 Probabilmente case costruttrici diverse usano sistemi diversi per misurare lo spine delle aste.
 
 Chi ne sa di più?
 _________________
 Collabora a WikiArco!
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Nov 02, 2007 6:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che la confusione derivi proprio dallo standard AMO (ora ATA). 
 Tutto quello che si trova e' nel documento seguente:
 
 http://archerysearch.com/publications/AmoStandards.pdf
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ricfranz Darth Wader
 
  
 Registrato: 05/01/07 14:15
 Messaggi: 1332
 Residenza: Savona-Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Nov 02, 2007 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi lo standard ATA è 26" 2#. Sarebbe bene che i fabbricanti di frecce indicassero il metodo di misurazione dello spine, per evitare confusioni.
 
 Per le CT MkKinney II, per esempio, la differenza con lo spine Easton è dovuto ad una diversa procedura di misurazione, oppure alla caratteristica intrinseca dell'asta?
 _________________
 Collabora a WikiArco!
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vittarco Yoda
 
  
 Registrato: 20/12/06 17:27
 Messaggi: 6200
 Residenza: Gallarate - Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Nov 02, 2007 6:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Francamente, credo che la misura in spine statico sia per tutti a 26". Le differenze saltano fuori solo in spine dinamico, ovvero tirando le frecce.
 
 Ad esempio, i nostri test recenti con le Nano XR e con le Nano Pro mostrano un comportamento identico sia statico che dinamico tra i due modelli, a parità di marcatura. E il comportamento e'  pure identico a quello delle McKinney II.  Quindi, anche le Nano nelle due versioni richiedono uno spine circa di 100 inferiore per le ACE equivalenti.
 
 A questo punto, viene da domandarsi come effettivamente misuri lo spine delle frecce barellate (ACE e X10) la nostra amata Easton. Che sia la Easton fuori standard? O semplicemente, due supporti a 26" danno differenze notevoli su frecce cilindriche rispetto a frecce barellate?.
 Quest'ultima sembrerebbe la deduzione ovvia. Escludendo le estremità piu' sottili e misurando lo spine sulla parte centrale soltanto delle barellate, queste sono per definizione piu' rigide di quando si usano su tutta la lunghezza.
 _________________
 Fai o non fai. Non c'e' tentare.  - Yoda
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |