C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 Coppa Italia Giovanile - Caorle 11/12 Dicembre 04
 New Topic  Topic Locked
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 15/12/2004 :  17:31:52  Show Profile
Beato te,Gianfranco che puoi programmare i corsi in base agli obiettivi,noi programmiamo gli obiettivi in base ai corsi!Non è una battuta,ma noi l'immagine migliore e più visibile la diamo durante l'estate ,con il nostro "bel campetto",per cui il "ritorno" l'abbiamo dopo la fine dell'estate al rientro dalle ferie e i corsi li facciamo in base alle richieste.
Ciao
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 16/12/2004 :  09:28:12  Show Profile
La società che rappresento (e continuo il mio intervento a titolo personale, non si legga l'indirizzo e-mail) opera in un contesto logistico molto anomalo, paesino piccolissimo con non più di 5ooo abitanti, altra società operante a circa 8 Km, mai raggiunti i 30 tesserati, decentriamo tutta la nostra attività organizzativa vedi C. I. Indoor 1998 e 2002, Coppa Italia CAS 2004, a Caorle, per mancanza di strutture idonee locali. Abbiamo solo una decina di giovani, modesti tiratori, ma lavoriamo molto, sia al nostro paesino Ceggia che a Caorle, con iniziative che durano praticamente tutto l'anno, non facciamo veri corsi, se non individuali.
A natale e a pasqua organizzaziamo, sfruttando le vacanze scolastiche, due iniziative aperte a tutti i ragazzi che vogliono provare a tirare con l'arco, questo a Caorle; in luglio a Ceggia, sempre con le scuole e la collaborazione con l'ASSL organizziamo Play Sporting, giochi vari ma su tutti il tiro con l'arco; dalla prossima metà di gennaio, entriamo ufficialmente alle scuole medie (sette classi) con 5 ore di lezione ogni lunedì e martedì mattina, per 10 settimane. Il tutto alla fine che cosa ci porterà? Oltre all'obiettivo di partecipare ai Giochi Studenteschi (tramite la rappresentanza della scuola) e ai Giochi della Gioventù, penso che se tutto va bene avremo un paio di ragazzi che continueranno a tirare, ma il grosso continuerà a giocare a calcio, pallavolo e basket, discipline che attingono le loro nuove leve già all'età di 5 - 6 anni e quindi a noi non restano che "gli avanzi", ma da tutto questo riusciamo poi a mantenere il nostro piccolo CAS, praticando nel nostro bel campetto fisso all'aperto (per allenamento e non gara) e continuando per tutto l'anno, andando durante la stagione fredda nella solita locale palestra.
Certo il raccolto non vale il tempo e il denaro speso, ma non non lo facciamo per questo e quindi se riusciamo a formare una squadra seppur modesta di arcierini, è giusto che siano questi ad avere le giuste gratificazioni e non i campioncini nazionale che già ne traggono tante altri, da altri eventi nazionali ed internazionali.

Gianfranco Fornasier - Arcieri Ciliensi

Edited by - carbitri on 20/12/2004 13:54:21
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/12/2004 :  10:06:16  Show Profile  Visit vittarco's Homepage
Ovvio che realtà diverse si trovino di fronte a situazioni diverse.

La mia società fa attività giovanile dall'87, ed ha un CAS dal 93.
In una citta' di 47000 abitanti con tutti i gradi scolastici fino alle superiori incluse, in un bacino comprendente altri centri per oltre ulterioi 150000 abitanti, iamo ovviamente in condizioni migliori, ma altrettanto ovviamente la concorrenza con gli altri sport ed attività varie che ri rivolgono ai giovanissimi e' spietata. In questo momento abbiamo 112 soci di cui 40 under 18. Di questi, una quindicina sono al primo anno di attività nell'ambito CAS, e di questi ultimi solo una ha partecipato alla gara di Caorle. Gli altri erano tutti arcieri di lungo corso a diversi livelli, anche se giovani, tra i quali il campione italiano e vincitore della coppa delle regioni targa ragazzi (che entrera' nei gruppi naionali per il 2005 e quindi non sara' piu' disponibile per la squadra 2005, a regolamento attuale). In questo mix, la solita scarsità e' dalla parte delle ragazze, che sono in totale solo 8, di cui due piccolssime, due che sono attualmente sparite, due che erano nei gruppi nazionali 2004 e finalmente le due che hanno fatto squadra a Caorle.
Ma a Caorle, per la vittoria finale ed il relativo premio, hanno lottato fior di atleti di lunghissimo corso, tra i quali ex nazionali giovanili "rientrati" dopo l'anno di esclusione, e futuri "under 21". Pia illusione che si possa tirare a squadre indoor in cinque a livello di oltre 240 punti utilizzando solo bambinetti al primo anno con gli archetti in legno.
La squadra, in questo contesto, va programmata con larghissimo anticipo e la fase di qualificazione "breve" tra ottobre e dicembre e' solo la fase finale del lavoro che inizia inevitabilmente almeno l'anno prima, con una parte di allenamenti specifici da effettuare nell'ultimo mese, quando i nomi dei partecipanti sono già definitivi. Tutte le squadre nelle finali, inclusa la nostra, avevano seguito questo processo e lo avevano portato all'estremo. I ragazzi della mia società si sono allenati a squadre per due settimane, al fine di determinare la migliore sequenza di tiro inclusi i cambi a cinque. Gli schemi sono stati rispettati ed il risultato finale e' stato decisamente superiore alle mie aspettative.
Cosa centr auna situazione cosi' con le "soddisfazioni" ai piccoli?
Quest'anno ci siamo qualificati undicesimi nelle sedici con meno di 6000 punti. Il prossimo anno ne serverinno certo al MINIMO seimila. Cosa centra, ripeto, tutto questo con i piccoli al primo anno di attivita? La coppa Italia e', per definizione, una manifestazione per il prodotto FINALE dei entri CAS, atleti agonisti, anche se giovni, non per la materia prima iniziale, giovanissimi a livello zero.




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 16/12/2004 :  10:44:00  Show Profile
Non ho detto che si devono portare i più piccoli, ho semplicemente ribadito il mio pensiero che ritengo giusto siano esclusi arcieri di alto livello e che le squadre, ognuno le compone con il proprio gruppo a disposizione, frutto del lavoro fatto.
Ritornando alla Coppa Italia Centri Giovanili, all'indirizzo:
http://album.foto.virgilio.it/ciliensi/813446 sono visibili molte foto della manifestazione.

Gianfranco Fornasier - Arcieri Ciliensi
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 16/12/2004 :  23:36:25  Show Profile
Vedi Vittarco nella tua realtà la concorrenza è spietata , ma nella legge dei numeri tu hai la possibilità di contare su di un "quantitativo" di giovani la cui percentuale( a cui riesci ad accedere) ti da' comunque un bel vantaggio rispetto alla realtà di carbitri (che è poi anche quella che vive la mia "parrocchia").Hai i numeri, hai le capacità organizzative e tecniche per puntare al risultato ed è giusto il tuo punto di vista.Probabilmente il fine di carbitri e il "mio" non è lo stesso tuo ,visto la deficienza in alcuni settori importanti,o forse anche per spirito piu' Decubertiniano con cui qualcuno vive la sua passione.Qualcosa va cambiato, e come al solito trovare un qualcosa che vada bene e sia giusto per tutti sarà difficile.
Ciao.

Edited by - titty59 on 16/12/2004 23:38:55
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 20/12/2004 :  13:50:31  Show Profile
Informo le società che hanno partecipato alla Coppa Italia Centri Giovanili di Caorle, che in occasione dei prossimi Campionati Italiani Indoor di Bergamo, ove sarò presente in altre veste rispetto a Caorle, mi porterò appresso molte delle foto della manifestazione effettuate dal nostro fotografo ufficiale e che tutti gli interessati potranno entrarne in possesso, semplicemente facendo un offerta minima, il cui incasso sarà devoluto in beneficienza ad una associazione, La Via di Natale, che si occupa e costruisce alloggi per coloro che assistono i malati terminali presso il centro oncologico di Aviano (PN).

Gianfranco Fornasier - Arcieri Ciliensi

Edited by - carbitri on 20/12/2004 13:51:47
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 21/12/2004 :  13:35:16  Show Profile
quote:
Originally posted by vittarco

Tornando all'argomento principale, credo che il punto ia un po' diverso. La società che vince si porta a casa 2000 Euro, che non sono pochi, nel bilancio di gesione di un centro CAS.
Ora per assurdo, con ilr egolament attuale conviene ad una società NON far raggiungere ai propri giovani i punteggi per i gruppi nazionali, solo per evitare di perdere la finale.
Inoltre, visto che la formazione di giovani di alto livello richiede tempi lunghi, chi riesce a piazzare un giovane in nazionale si trova subito privato del beneficio di avercela fatta (che e' poi l'obiettivo dei CAS), mentre chi presenta una squadra con solo giovani che "non ce l'hanno fatta per un pelo", vince.
Ovvio che sono valide anche le argomentazioni contrarie. Se Kappa Kosmos avesse potuto schierare Tonetta e Anderle, Pine' Tomasi e Zenoniani, la CAM Carla Frangilli e Marzia Piantanida, il film sarebbe stato diverso e certo un po' lontano dallo "spirito" dei centri CAS.
Ma un correttivo si puo' certo introdurre, senza stravolgere tutto. Ad esempio, consentendo l'utilizzo dei giovani comunque appartenenti al massimo ai gruppi giovanili nazionali fino all'under 16 inclusa. I nazionali Juniores e quelli che addirittura che si sono qualificati gia' come senior o under 21 (senza averne l'età), sarebbero fuori gioco, magari aumentando in contemporanea il numero minimo dei giovani nella squadra da 6 a 7, per diminuire il peso degli eventuali nazionali in squadra.
Altre proposte sono ovviamente gradite...




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda


Le mie proposte sono:
1)Ok alla partecipazione dei nazionali.
2)OK ai 6 atleti ma non obbligatori (cioe' ok anche 6 in una gara e 5 nell'altra, o 5+5, o 6+4 ecc.)
3)Sono un po' perplesso sulla limitazione degli AM e dello JM, ma per andare incontro all'esigenza di premiare squadre tendenzialmente giovani e femminili (perche????), si potrebbe imporre che per ogni Junior ci deve essere almeno un ragazzo (senza distinzione di sesso) e liberta' per gli allievi.
4)Ok al fatto che possano partecipare per quella societa' solo neo tesserati o atleti che erano gia' tesserati per quella societa' nell'anno precedente.
Secondo me con queste varianti al regolameto attuale, riusciremmo ad avere una visione piu' coerente di quello che i centri CAS riescono a sfornare.
Ovviamente non e' che si stravolgerebbe tutto,il Kappa Kosmos il Pine'la CAM ecc. sarebbero sempre lassu', ma ,ripeto, avremmo piu' coerenza.
Il fatto che ci siano sostanziosi premi in denaro per le prime squadre classificate fa sì che questo sia un vero e proprio campionato italiano giovanile per societa'e non vedo come si possa paragonarlo, per spirito, alla Coppa delle Regioni dove vanno solo atleti che aspirano alla nazionale.
Ciao
Drago

Edited by - drago on 26/12/2004 10:44:59
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Topic Locked
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.05 secondi Snitz Forums 2000