Come durata e resistenza agli urti e possibilità di ripristino senza necessità di sostituzione? (visto che ci vuole + tempo per cambiarle) Grazie in anticipo per l'informazione.
non le ho provate ma le ho comprate e attaccate. niente di particolarmente difficile se si usa un impennatore, forse leggermente più complicato se non si usa. per la prova "su strada" aspetto domattina quando andrò al campo! maurizio
ps ok non so come andranno ma sono bellissime esteticamente!!!
vabbè allora oggi le ho provate. ri-premetto come al solito che parlo da semi-neofita quindi non saprò darvi grandi spiegazioni tecniche. comunque a livello di impressione generale mi sembra siano come le spin wing. d'accordo che sono dritte e quindi diverse ma mi pare che le frecce volino e raggruppino nello stesso modo. sempre come impressione generale mi sono sembrate anche un po' meno "perdonanti" delle spin wing... insomma possibile che nessun altro le abbia provate?
Ho impennato una serie di ace con questenuove alette a Settembre e da allora le ho provate alle varie distanze confrontandole con un'altra serie di ace sulle quali ho le classiche spin wing.
Impressioni :a 70 e 50 mt raggruppano quasi con le altre ma il minimo errore nel rilascio non ti perdona. Tendenzialmente comunque raggruppano leggermente piu' in basso. Ai 30 ed ai 18 mt nessuna differenza con le spin wing.
La mia preferenza rimane per le spin wing.
Maurizio
Sono talmente unico che non assomiglio nemmeno a me stesso !!
- difficili da mettere - adesivi in dotazione non molto buoni - nessun incremento di prestazioni (a 70m raggruppavano assieme alle sping wing da 2,45" su redline560)
risultato: le ho subito regalate ad un' altro arciere e vedo che dopo un pò non le usa più neanche lui ;)