Author |
Topic  |
|
Pietro
Cewbacca

50 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 10:26:40
|
Buongiorno a tutti, a proposito di nuove gamme 2005, io ho visto gli ultimi prodotti di Alpine Archery e mi sembrano interessanti, 4 anni fa avevo un Compound Alpine e mi ricordo di un interessante rapporto qualità prezzo. Adesso nel sito Alpine non sono riuscito atrovare alcun riferimento ai prezzi e nemmeno informazioni su rivenditori autorizzati in europa/italia, qualcuno conosce qualche rivenditore in lombaridia che possa avere informazioni e prodotti. Ciao a Tutti Pietro Come ricorda Vittarco questo non è un sito commerciale quindi se volete rispondere alla mia mail privata per me è lo stesso, magari fatemelo sapere attreverso il topic.
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 11:11:45
|
Non stai facendo alcuna comunicazione commerciale, ma solo chiedendo informazioni.... e noi tutti siamo qui per questo..
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 16:41:07
|
In Lombardia puoi acquistare l'arco che vuoi pagandolo in anticipo da almeno un paio di rivenditori (lo sponsor qui sopra è uno). Il mio consiglio è quello di acuistare archi italiani o americani che ti permettano di risolvere problemi (pezzi di ricambio, messa a punto) senza grossi problemi. Tempo fà feci una cosa del genere, per avere l'arco a posto ho spettato 6 mesi, flettente crepato, moduli per l'allungo, ecc.ecc. Risparmi di più comprando un arco più caro qui in Italia. |
 |
|
Pietro
Cewbacca

50 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 07:17:11
|
GRAZIE Zorro, è quello che volevo sapere, mi preoccupava proprio il fattore assistenza post vendita. Quando 4 anni fa comprai il mio Alpine in lombardia almeno due rivendiori gestivano il,marchio compresa la assistenza adesso le cose cambiano. Alle volte mi chiedo quali siano le ragioni delle alterne fortune (In Italia) dei marchi americani diversi dai soliti due ????? Pietro
|
 |
|
enjambement
Han Solo
 
Italy
164 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 09:46:35
|
Su gli archi italiani non sono daccordo, il loro alto costo non è proporzionale; gli archi di importazione hanno un prezzo superiore, anche perchè bisogna tenere conto dei costi di spedizioni per farli arrivare Italia. Un prodotto made Italy a mio avviso dovrebbe costare meno, molto meno. Tanto per fare un discorso concreto, prendete uno degli ultimi bernardini il K4, costa quanto un hoyt, per me è inaccetabile e non per una questione di qualità...ma di onestà da parte del produttore. Se certi archi costassero meno, in giro a gare non ci sarebbe il solito dupolio... |
Edited by - enjambement on 02/12/2004 23:56:53 |
 |
|
handbrake
C3PO
5 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 10:42:29
|
Sono d'accordo con Enjambement, Bybernardini potrebbe tenere dei prezzi maggiormente concorrenziali e allora avrebbe maggior clientela (sono possessore di Miura!)...e darebbe maggior visibilita' ai propri prodotti riempendo i campi di gara. |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 06/12/2004 : 08:53:47
|
Anche se cerco di non entrare in questi tipi di discorsi, in questo caso devo fare una eccezione. I prodotti americani, senza ombra di dubbio ottimi, spesso sono considerati meglio di quelli nostrani e saltano fuori discorsi del vostro genere. Il caso più eclatante è il nuovo APEX della Mathews, che costa negli USA $ 1250, con annessi e connessi in Italia presumibilemnte costerà tra i 1300 e i 1500 EURO!!! Questo perchè è fatto "leggermente" diverso da tutti gli altri. Il K4 della Bernardini, è un arco MAI copiato (è fatto molto simile al glorioso Genesis) non perchè non è buono, anzi sulle sue qualità nessuno può contestare qualche cosa, ma non viene copiato dagli americani solo perchè costerebbe almeno il doppio o il triplo di quelli che fanno loro (fonti di produttori americani, che avevano buttato l'occhio appunto sul Genesis). Inoltre ricordate che l'alluminio 6061 usato dagli americani, è talmente sacrso come qualità che in Italia è praticamente inesistente, quello che usa Gianni è di una qualità molto superiore e costa il 25% in più SOLO IL MATERIALE!....I vitoni di ritegno dei flettenti che fà Gianni, costano come una serie di pocket completa di un arco americano, loro usano viti da ferramenta.... Per finire, Gianni produce a lotti molto piccoli se confrontati con quelli americani, con una proporzione di almeno 40 a 1, la scontistica in rapporto al numero di pezzi non è certo a suo favore. Non valutate un prodotto solo dal prezzo, ricordate inoltre che un Hoyt 2003 vale 1/3 di un Hoyt 2005, mentre un Bernardini di 10 anni fa ha ancora un ottimo valore residuo, e potete "modificarlo" all'infinito con tutti gli accessori nuovi di Gianni, che ha mantenuto sempre gli stessi standard, in pratica, con un vecchio arco potete utilizzare nuovi flettenti, filati, grip, cam, monocam, ecc.ecc. con una assistenza senza uguali....... |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|