Author |
Topic  |
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 25/06/2005 : 07:53:33
|
Mi sà che ci stiamo avvicinando "ampiamente al mondo calcistico":dimissioni del ct e trovare "cause" a destra e manca dei nostri risultati" non all'altezza"!.Ci sono anche gli altri e non si puo'"pretendere " di essere sempre al top ,anche gli altri lavorano per questo e se ci fosse una ricetta "infallibile",non sarebbe piu' tale perchè la utilizzerebbero tutti.I nostri atleti hanno fatto una ottima "prestazione " in fase di qualificazione ,come da Vittarco sottolineato, con il raffronto con i punteggi degli utimi anni,e valutando il fatto che negli scontri diretti ,scendono in campo fattori "vari",credo sia giusto "accettare" il verdetto sportivo senza cercare cause che per certi versi lasciano il tempo che trovano.Credo che tutti abbiano dato il massimo,(non solo i nostri)per cui rendiamo merito al loro lavoro e al loro impegno senza gridare al"fallimento"per coloro che non sono arrivati nelle prime posizioni.Credo comunque che i "propri" limiti ,vadano accettati,senza cercarne per forza una causa. |
Edited by - titty59 on 25/06/2005 09:32:08 |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 25/06/2005 : 12:52:39
|
Come sottolineato da VIttorio, il tiro con l'arco è uno sport per persone con età pre-lavorativa e post-"messo a posto. Prova ne è la totale mancanza di rincalzi nella nazionale maschile, al punto che nell'attuale gruppo ci sono io e Alvise. Per di più, se togliamo Michele Ilario e Marco, non c'è nessuno che faccia i 1300 di routine!
Chiedere la testa del DT non credo che faccia fare di colpo i 1400 al gruppo della nazionale, come non lo farà l'arrivo di un tecnico come fosse un "deus ex macchina".
Se è vero che per fare i 1300 bastano 300 frecce al giorno, per salire a 1330 quante ce ne vogliono? se alle 300 frecce al giorno (anche tirando 3 frecce al minuto sono in ogni caso 100 minuti a cui si aggiungono altrettanti minuti per andare e tornare dal paglione, quindi siamo già a 3 ore) si aggiungono 20 minuti di monta-smonta più 15 di riscaldamento + 15 di raffreddamento muscolare +3 di riscaldamento mentale e 3 di ricognizione, siamo a ben oltre 4 ore "tecniche". Poi ci va anche il lavoro "muscolare"..., lo studio teorico e pratico... e quant'altro.
Non credo che con le consizioni attuali sia possibile questo tipo di lavoro...
Ergo, o uno non lavora (studente/disoccupato/pensionato), o uno ha un c..o della madonna con un datore di alvoro comprensivo e può permettersi quasi 2 ore al giorno di allenamento come me... e una moglie accondiscendente che fa da "tifosus maximus"...
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
x1400
C3PO
14 Posts |
Posted - 25/06/2005 : 13:41:06
|
Avere una squadra che lotta per la vittoria per circa 10 anni e ritrovarsi a essere ennesimi non è piacevole. C'è una evidente involuzione tecnica, due atleti su tre sono ai vertici da tanti anni (tutti hanno bisogno di tirare un pò il fiato), Ilario è 20 anni a questi livelli. Se penso che poi tra il 93/94 avevamo 6/7 diciotenni che tiravano oltre i 1290 e ora ne è rimasto solo uno.... Rimango dell'idea che abbiamo comunque bisogno di un tecnico di esperienza internazionalee che quando uno, soprattutto nello sport, fallisce deve dimettersi ma mi pare che in Italia si pensi troppo ai propri interessi |
 |
|
odlacast
C3PO
11 Posts |
Posted - 25/06/2005 : 17:31:27
|
Non sono per niente deluso della prestazione offerta dai nostri atleti, anche i coreani spesso falliscono obiettivi importanti e non si può certo dire che a livello organizzativo stiano peggio di noi. Come in molti altri sport, cosidetti minori, riusciamo a raggiungere traguardi importanti con pochi mezzi grazie al talento e alla passione per quello che facciamo. Il problema vero rimane sempre uno, quelli che possono permettersi di esprimere talento e passione sono troppo pochi. |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 25/06/2005 : 18:56:00
|
Non ho visto grandi differenze tra le prestazioni ottimali dei nostri atleti e quelle dimostrate a Madrid. Lo stato di forma non può essere sempre al top per tutti contemporaneamente, ma con analogo stato di forma avremmo potuto portare a casa molte medaglie, se la fortuna (negli scontri diretti ci vuole anche quella) ci avesse aiutato un po' di più. Questi atleti in questo stato di forma ci hanno dato molte soddisfazioni, in altre occasioni. In altro topic si dice che solo 350 arcieri OLSM circa partecipano ad un FITA nella stagione: questo non fa riflettere tutti? Trovare una squadra per i mondiali tra 350 persone è già un miracolo. Quindi non credo che nessun tecnico magico potrebbe cambiare una situazione che è strutturale e politica. Si voglionmo i risultati alle Olimpiadi? Allora bisogna mettere in atto politiche che portino i 350 arcieri a 3500, e che consentano ai migliori di poter fare quello che dice Chris. Altre strade non ne vedo.
Riccardo ------------------ Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto. |
Edited by - Ricfranz on 25/06/2005 18:57:18 |
 |
|
Etabeta
Han Solo
 
Italy
148 Posts |
Posted - 26/06/2005 : 00:58:24
|
La ns. associazione ha svolto un lavoro nelle scuole elementari in provincia, cercando di avvicinare i ragazzi a questa disciplina. Si tratta di un caso isolato e sporadico che e' "costato" parecchio in termini di risorse umane, se aspettiamo che cada la manna dal cielo stiamo freschi ... Con l'opera di 2 volontari, un istruttore Fitarco e un arciere di lunga data, con le risorse della societa', per un giorno alla settimana, per 2 mesi, abbiamo fatto provare questa bella disciplina ai ragazzi. Non abbiamo avuto un ritorno immediato ma....... Non e' la prima iniziativa verso i ragazzi e non sara' l'ultima, ma e' qualcosa, in assenza di interesse per questa disciplina, che oggettivamente non da un grande spettacolo ......
|
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 26/06/2005 : 10:13:44
|
Mi dispiace disilluderti, ma negli ultimi tre anni abbiamo fatto otto ore di corso a circa 700 ragazzi tra i 10 e i 16 anni, con tre istruttori e la distruzione di tre paglioni e tre in cattivo stato, un numero considervole di frecce rotte, due paia di flettenti, ecc. Risultato uguale al tuo. MA QUESTO E' UN ALTRO TOPIC
Riccardo ------------------ Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto. |
Edited by - Ricfranz on 26/06/2005 10:27:06 |
 |
|
Nordafrica
C3PO
Italy
16 Posts |
Posted - 26/06/2005 : 13:54:03
|
KOREA, 4 ori, 1 argento, 2 bronzi....
Hanno fatto mai meglio???
**Giorgio Scammacca** |
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 27/06/2005 : 08:34:33
|
Pienamente d'accordo con Ricfranz ,quando asserisce che occorrerebbe lavorare su 3500 agonisti e non su 350,per sperare di trovare, grazie al numero delle probabilità ,l'allievo con doti che gli consentano di primeggiare.Per fare i 1300,per alcune persone forse basterebbero meno di 300 frecce al giorno, per altre forse non basterebbero neanche 600,il piu',è trovare quelli dela prima serie,e lavorare sui grandi numeri darebbe maggiori possibilità di riuscirci.Valutando la realtà ,credo sia piu' che giusto accontentarci. Ciao |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 27/06/2005 : 09:05:42
|
il topic su "chi può fare il nazionale" si è splittato in due... Vittorio, sarebbe il caso di rifarne uno solo?
A corollario del post sull'altro topic, volevo anche segnalare che molti paesi sono arrivati al vertice creando apposite scuole/accademie...
Inoltre, Chi è al top in questo momento è anche il produttore di una vasta gamma di prodotti "di punta" che hanno tendenza a diventare "di scheggia"... Non potrebbe essere che il meglio lo tengono per loro, mentre il materiale "fallato" diventa "export"? Potrebbe essere una tattica, no?
A parte gli scherzi, Corea, Cina, Australia, India... tutti hanno se non erro atleti "stipendiati"... e non solo dalla propria federazione. Bisogna creare un consorzio? trovare sponsor? Facciamolo! Se tutte le federazioni "minori" facessero pressione sul CONI, forse (illuso!) il CONI potrebbe fare pressione sul governo (provando a minacciare lo stop del calcio per un anno?) per istituire un dicastero dello sport (qui siamo in piena fantascienza!), magari con un budget (delirio, ma si sa il caldo ha di questi effetti...)! 16 stipendi (4OL,4CO * 2 sessi) da 3.000 euro (lordi) mensili fanno 576.000 euro all'anno. Se si alza la quota di iscrizione per TUTTI i 15.000 tesserati a 60 euro, ci stiamo dentro! Io ci sto!
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 27/06/2005 : 10:03:37
|
Ciao Chris ,visto le tue "doti numeriche",sei anche in grado di dirci quanti tesserati hanno quelle nazioni che hanno atleti stipendiati?. Se da noi invece di raddoppiare la quota (60 Euro) ,raddoppiassimo i tesserati(come hai detto tu ,il caldo puo' avere effetti varie e anche qui, nella bassa, non scherza)) avremmo raggiunto lo stesso risultato.Credo che chi dedica una "vita allo sport" abbia il diritto di venirsi riconosciuto ,un ritorno economico che gli consenta di vivere,ma che poi non sia un obbligo perchè sia costretto a vincere "sempre".Chissà ,se c'è in giro qualche istruttore che metta nel suo corso anche lezioni di "saper perdere",visto che per la moltitudine è la possibilità maggiore. Ciao |
 |
|
Topic  |
|
|
|