C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Di tutto un po'
 Speed List III e Sito Federale
 SL3 - proposta miglioria
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 05/07/2005 :  10:37:24  Show Profile  Reply with Quote
Quando in SLIII inserisco un arciere devo sempre partire dalla sua compagnia. Se però ha cambiato compagnia di recente, o mi ricordo qual'era la sua compagnia precedente, o devo reinserire tutti i suoi dati.
Sarebbe più semplice per me se SL cercasse i cognomi tra tutti gli arcieri in archivio e aggiungesse la compagnia (oltre al CF, divisione ecc).

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna

wese
Leia

Italy
559 Posts

Posted - 05/07/2005 :  11:13:05  Show Profile  Visit wese's Homepage  Reply with Quote
Dopo il rilascio e l'uso per diversi anni anche Speedlist avrebbe bisogno di un pochino di implementazioni.
Con l'uso anche gli arcieri (o solo io !!!) sono diventati più esigenti.
Attendo la gestione economica della gara.
Non dovrebbe essere difficile stabilire che per ogni classe di gara ci sia un incasso ed il computer mi fa il conto totale.

Ci sarebbe bsogno anche di una pagina a parte con le piazzole destinate all'attesa cioè a quelli segnati ma in attesa di posto.

Edited by - wese on 05/07/2005 11:16:16
Go to Top of Page

Damiano
C3PO

33 Posts

Posted - 06/07/2005 :  19:02:06  Show Profile  Visit Damiano's Homepage  Reply with Quote
Do una risposta cumulativa per tutti e due:

Per Anna

Quello che dici e' giusto ma e' subordinato ad un controllino esterno che permette di navigare nell'archivio degli arcieri. Si lo so l'ho promesso, ce l'ho ma non l'ho mai rilasciato... Il motivo e' sostanzialmente la volonta' di integrare speedlist anche con un DB relazionale... attualmente il motore db l'ho scritto io di sana pianta... per carita' e' performante ma poco gestibile
Caricare nella edit box mentre scrivi tutti i nomi degli arcieri non e' il massimo della vita per questo pensavo ad un controllio esterno in cui fare ricerche e poi copiare ed incollare.. proprio per i casi , si presume pochi, in cui uno non si ricorda la societa' di appartenenza.

Per Wese
Non e' difficile fare una gestione monetaria degli arcieri ma anche questa cosa e' subordiata al cambiamento del tracciato record/memorizzazione su un db relazionale dei dati... Diciamo che dopo un po' di tempo un'integrazione con nuove idee non fa male :)
Le sto accumulando ... aspettatevi delle sorprese

Ciao

Damiano


44 Pentium in fila per sei con il resto di 1.9998765546657
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 06/07/2005 :  19:34:24  Show Profile  Reply with Quote
Damiano, ma che linguaggio usi per SLIII? ho come l'impressione che ti costerebbe meno riscriverlo completamente in Java Te lo dice una javista convinta che ci sia da qualche parte una classe Java anche per fare il caffè...

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna
Go to Top of Page

Damiano
C3PO

33 Posts

Posted - 06/07/2005 :  21:36:47  Show Profile  Visit Damiano's Homepage  Reply with Quote
Uso il C++ (notiziola ludica, siamo a circa 80000 linee di codice)
Francamente l'idea di riscriverlo da zero qualche volta l'ho avuta... ma non mi regge il fisico :)
Per quello che riguarda java sono sicuro che esiste una classe per tutto ma ci sono un po' di problemi quando, come ho fatto io, il programma lo vuoi vendere.
Ora scatenero' una valanga di reply che mi diranno "Rilascialo Open Source e non avrai problemi !!"
A scanso di equivoci: mi occupo di Open Source da un paio d'anni e scrivo tonnellate di codice per societa' esterne... E' tutto bellissimo e ne sono entusiasta.
SpeedList secondo me non si presta molto all'open perche' e' un po' fine a se stesso e
senza possibilita' di una "rivendita di consulenza" che e' il vero business dell'Open.
Riscriverlo in Java oggi non presenterebbe alcun problema tecnico e si snellirebbe di molto il lavoro con tonnellate di librerie da utilizzare.. (pensa solo a quanta fatica ho dovuto fare per scrivere il Mini-DB, o il parser che elabora le classifiche (e' un vero e proprio linguaggio di cui ho esportato solo un piccolo insieme di comandi) o il generatore di files PDF (un vero incubo :)) ma ci sarebbero un po' di problemini di performance su piccoli pc ( ricorda che alcune societa' hanno ancora piccoli portatili )... senza contare una mia personalissima idiosincrasia per il linguaggio ... (non me ne volere javista convinta ;-))

Quando i tempi ( e i PC delle societa') saranno maturi probabilmente riscrivero' il tutto , magari in Python (o la variante Boo molto interessante ;-)) ma fino ad allora apportero' un po' di modifiche qua' e la' per tenerlo al passo con i tempi (detto fra noi comunque alle 100000 linee di codice stappero' una damigiana di spumante paragonabile a quella che bevo stasera per festeggiare la notizia della vittoria schiacciante sulla buffonata del secolo :la brevettabilita' del software :))

Ciao

Damiano


44 Pentium in fila per sei con il resto di 1.9998765546657
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 07/07/2005 :  11:41:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
(non me ne volere javista convinta ;-))


Piccolo errore di interpretazione:
sono javista "convinta che ci sia da qualche parte una classe Java anche per fare il caffè..."
Per il resto, se mi danno Visual Basic, uso pure quello...

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna
Go to Top of Page

Moscon Fabrizio
C3PO

13 Posts

Posted - 28/07/2005 :  17:08:16  Show Profile  Reply with Quote
Esatto,
come ogni bravo professionista dell'IT anche Damiano ha saputo dare la giusta soluzione al problema. Per avere un ottimo programma che sia affidabile, stabile e sicuro bisogna che questo programma nasca da un progetto open source, magari pubblicato su http://sourceforge.net/ dove chiunque può contribuire allo sviluppo.

Il problema di avere un sw per elaborare le classifiche non è solo italiano, anzi l'Italia con il suo SpeedList è molto avanti rispetto ad altre Federazioni che elaborano le classifiche a mano su foglio elettronico. E' chiaro che un progetto open source potrebbe essere la soluzione di tutte le Federazioni di Tiro con l'arco, visto che non tutti sono disposti a spendere decine di migliaia di Euro per un programma di elaborazione classifiche che va aggiornato ogni anno con i regolamenti Fita e nazionali, inoltre poter modificare il codice darebbe la possibilità a tutte le associazioni che organizzano competizioni particolari (e sono tante) di avere il proprio sw ad hoc, magari pubblicato con le funzionalità avanzate.
I guadagni per il gruppo degli sviluppatori potrebbero essere quelli derivati dalle versioni con caratteristiche avanzate ed allora bisognerebbe scegliere la licenza giusta per il sw che renda possibile "chiudere il codice" una volta sviluppato Open, o confidare nelle donazioni degli utenti o merchandising o semplicemente aver fatto qualcosa di utile per il tiro con l'arco.

La mia proposta è Source forge.

Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.07 secondi Snitz Forums 2000