Author |
Topic  |
|
franic
C3PO
Italy
28 Posts |
Posted - 08/07/2005 : 17:12:10
|
Sono abbastanza convinto, ma gradirei qualche parere più esperto, che l'allenamento a 18 metri sia il più utile in quanto permette di avere un feed-back visivo immediato da associare alle sensazioni percepite durante tutte le fasi dell'azione di tiro. Ma è proprio vero che tutto ciò che si apprende a 18 metri sia riutilizzabile ad ogni distanza ? Cambia solo l'inclinazione del corpo ? In altre parole, ogni distanza richiede un allenamento specifico ?
Grazie a tutti.
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 09/07/2005 : 23:32:15
|
Esattamente l'opposto. E' il piu' inutile perche' il feedback e' troppo limitato e l'amplificazione dell'errore pure.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
franic
C3PO
Italy
28 Posts |
Posted - 12/07/2005 : 09:31:20
|
Grazie per la risposta. Sinceramente pensavo che il "blu" a 18 metri valesse quanto un "blu" a 70 metri. |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 12/07/2005 : 11:23:18
|
quote: Originally posted by franic
Grazie per la risposta. Sinceramente pensavo che il "blu" a 18 metri valesse quanto un "blu" a 70 metri.
Un blu a 18 vale come un blu a 30. Un blu a 18, a 70 diventa al massimo un 2 o un 3. Direi che visto che subentrano anche fattori legati al materiale e non solo al rapporto bersaglio/distanza, spesso diventa uno zero. |
 |
|
cava75
Han Solo
 
148 Posts |
Posted - 12/07/2005 : 19:09:52
|
Pensa alle modifiche che devi fare al mirino: piú aumenta la distanza e piú le piccole variazioni hanno un grande effetto. Lo stesso per gli errori, a poca distanza hai un risultato, piú aumenta la distanza piú grande diventa la conseguenza dello stesso errore |
 |
|
franic
C3PO
Italy
28 Posts |
Posted - 13/07/2005 : 10:08:00
|
Varrebbe quindi la pena, almeno nella bella stagione, di allenarsi solo alle lunghe distanze. Un'estate a 70 metri può essere utile per arrivare preparati per la stagione indoor ? |
 |
|
deltarco
Leia
  
Italy
480 Posts |
Posted - 13/07/2005 : 10:23:18
|
Si, anch'io durante l'estate mi alleno esclusivamente a distanze lunghe; ricorda che tirando alle lunghe hai la possibilità di osservare meglio certi errori che potresti fare. Un piccolo errore commesso a 18 metri diventa un'enormità a 90!!! Al termine della stagione estiva, se ti sarai allenato a 70 metri, non appena tirerai ai 18 avrai la sensazione di essere notevolmente migliorato.
Cristiano |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 13/07/2005 : 10:28:48
|
Il problema dell'indoor e' che toglie sensibilità sugli errori proprio a causa della vicinanza del bersaglio. Inoltre, proprio per la distanza limitata e fissa, consente di ottenere risultati autogratificanti anche in presenza di tecnica di tiro e materiali errati. E' difficile mentalmente considerare un 9 di riga a 18 mt come un grave errore, e considerare propriamente le frazioni del 9 come aree da conquistare una dopo l'altra. Un allenamento corretto deve essere sempre svoltoo alla maggiore distanza possibile per le proprie condizioni. 70 mt su 122 o 50 su 80 cm sono le distanze canoniche ed equivalenti per un buon allenamento all'aperto. Ed e' ovvio (?) che per il compond all'aperto e' meglio utilizzare come riferimento reale alle stesse distanze il cerchio del 10 interno.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
Topic  |
|