C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Olgiate Olona Riser in carbonio
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 05/09/2005 :  13:48:38  Show Profile  Reply with Quote
Ho saputo da arcieri della mia compagnia che ieri al Fita di Olgiate Olona Christian Deligant ha vinto con un riser completamente nuovo e totalmente in carbonio. Mi hanno anche riferito che è estremamente leggero oltre che bello dal punto di vista estetico.

Qualcuno ne sa di più?

______________________________________

Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.

Dr. A. Einstein.

Edited by - karis on 05/09/2005 15:37:58

mauman
Han Solo

Italy
259 Posts

Posted - 05/09/2005 :  14:30:03  Show Profile  Visit mauman's Homepage  Send mauman a Yahoo! Message  Reply with Quote
da Agorarco:

http://www.agorarco.org/forum/viewtopic.php?t=224

la cosa sembra molto interessante...

ciao a tutti!

maurizio

Edited by - mauman on 05/09/2005 14:38:57
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 05/09/2005 :  17:04:14  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
hai risvegliato un dormiente....

ale
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 05/09/2005 :  17:50:28  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Cioe'???

Legolas Greenleaf da Mirkwood
-°_°-
L'unico mistero nella vita è perché i kamikaze indossassero un casco
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 05/09/2005 :  19:03:22  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
mi riferivo ad un gran frequentatore di questo forum di cui ho riletto con piacere oggi un post dopo tanto tempo.

ale
Go to Top of Page

Quentin
Cewbacca

Italy
91 Posts

Posted - 14/09/2005 :  21:41:55  Show Profile  Visit Quentin's Homepage  Click to see Quentin's MSN Messenger address  Reply with Quote
chris dacci qualche notizia!!!

Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica.

Edited by - Quentin on 14/09/2005 21:42:24
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/09/2005 :  11:07:34  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Un interessante thread sui vari riser in carbonio messi in commercio negli anni si e' sviluppato su Archery Talk e anche sul Sagittarius.
Le conclusioni cui sono giunti tutti gli sviluppatori sono sempre state:
- 1) difficotà di mantenere i piani corretti a fine della cottura del riser, con necessità quindi di ripresa di CN
- 2) necessità di mantenere sezioni e spessori elevati, per ottenere una buona rigidità in trazione e chiusura, che portavano il peso finale comunque vicino a quello dell'alluminio.
Il tutto, per un costo molto piu' elevato di quello di

I prodotti piu' commerciali fino ad ora messi sul mercato sono il Perun, fatto in Slovenia, che aveva ottenuto dei buoni compromessi peso/rigidità , ed il Carbofast. Ma i prezzi abbastanza fuori mercato ne hanno frenato lo sviluppo.

Le sollecitazioni meccaniche cui e' sottoposto un riser non tanto in trazione, quanto al rilascio, sono talmente elevate da essere il punto chiave della costruzione. Non servono a nulla flettenti che non torcono in chiusura se torce e si flette invece il riser intero.
Personalmente e con Michele ho partecipato allo sviluppo di diversi riser, inclusi il Bernadini Ghibli e il Best Zenit. Il punto critico, per tutti, e' sempre stato quello di ottenere una minima torsione e flessione in trazione e a maggior ragione in chiusura, cosa che non e' per nulla semplice da ottenere.
Per essere piu' diretti, per la W & W , l'Expert e' sicurament un riser piu' rigido e performante dell'NX, come per la Hoyt, l'Axis era certo meglio dell'Aerotec che è a sua volta meglio del Matrix (ma poi, quello che si vende e' un'alra storia).
Visionati i filmati ad alta velocità di parecchi riser, posso garantire che con alcuni non farei mai tirare se non un bambino con al massimo 30 libbre...

Riassumendo, un nuovo riser per essere considerato adatto ad alti libbraggi e alto livello deve poter dimostrare in riprese ad alta velocita che i fenomeni di flessione e torsione sono limitati. Francamente, una occhiata al riser che usava Chris, viste le piccolissime sezioni (hanno una tecnologia così superiore a tutti gli altri?) in gioco, non mi rassicura per nulla sul problema, e rimando il giudizio a quando il produttore metterà sul suo sito i classici filmati a 10K/fps con arco a 50 libbre per dimostrarne 'affidabilità.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

deltarco
Leia

Italy
480 Posts

Posted - 15/09/2005 :  11:22:49  Show Profile  Reply with Quote
Secondo voi un riser interamente in carbonio può durare quanto gli altri presenti attualmente sul mercato, o date le enormi sollecitazioni cui è sottoposto, torsioni, vibrazioni e la maggior fragilità del carbonio rispetto ai materiali con cui sono realizzati gli altri riser lo rendono più suscettibile a rotture?

Cristiano
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/09/2005 :  12:05:59  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
No, non e' piu' suscetibile a rotture. Il punto era diverso. Solo se si sceglie di andare a sezioni molto piu' piccole di quelle già in commercio, il riser puo' diventare piu' critico. Questo vale per tutti i materiali, non solo per il carbonio.
Il dubbio viene solo dai pochi centimetri quadrati di sezione del materiale presente nei punti critici (verso i pocket, che sono il punto di torsione e flessione principale e due dei tre principali di possibile rottura.
Nessuno fino ad ora avveva proposto sezioni cosi' limitate, anche nei vari prototipi di riser in ergal o in titanio di cui sono a conoscenza.
Attenzione, non sto dicendo che si puo' rompere (questo ce lo dirà il tempo), solo che probabilmnte torce e si piega, e non poco. Da controllare al rallenty....


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 15/09/2005 :  13:33:15  Show Profile  Reply with Quote
Ci sono dei link da cui scaricare i filmati delle prove sui riser più usati?
Grazie!

______________________________________

Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.

Dr. A. Einstein.
Go to Top of Page

Quentin
Cewbacca

Italy
91 Posts

Posted - 17/09/2005 :  11:38:47  Show Profile  Visit Quentin's Homepage  Click to see Quentin's MSN Messenger address  Reply with Quote
più informazioni e immagini sul sito del produttore: http://www.fiberbowarchery.com/

comunque non mi ispira un riser così leggero...

Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica.

Edited by - Quentin on 17/09/2005 16:20:16
Go to Top of Page

regius
Leia

Italy
353 Posts

Posted - 19/09/2005 :  18:08:23  Show Profile  Reply with Quote
Vimercate 900 Round 18 settembre
d'accordo che non sarà merito del riser utilizzato, ma Deligant ha vinto con un totale di 855 punti con i seguenti parziali

283 a 60mt
278 a 50mt
294 a 40mt

Bravo Chris

___________________________________________________________________________


Once you shoot a Carbon Bow...You'll Never go back to Aluminium!



Edited by - regius on 21/09/2005 20:14:12
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 20/09/2005 :  09:26:12  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
regius, i riser non fanno fare piu' punti, li fanno eventualmente solo perdere.
Nella combinazione riser/flettenti, la performance e' data dai flettenti (e chris usa i Winex... tanto per citare), mentre il riser fa da supporto agli stessi.
Il riser influenza il bilanciamento dell'insieme, le sensazioni e solo se moltissimo rigido, anche il rendimento enrgetico del sistema. Apprezzare e misurare le differenze tra flettenti e' relativamente facile, tra riser invece si possono solo usare quasi solo parametri indiretti come i già citati filmati ad alta velocità, perche' le misure di flessione e torsione statica non danno neppure lontanamnte l'idea di cosa succede quando i flettenti cominciano a muoversi in chiusura e soprattutto quando arrivano a fine corsa.
Qualche parametro oggettivo di confronto e' possibile solo in situazioni molto omogenee e dove si e' sicuri che i piani di lavoro dei pocket sono veramnte identici.
Per esempio, tra Expert e NX, visto che sono esattamente identici tranne l'irrigidimeno frontale (ponte), il confronto dice che l'NX, con esattamente gli stessi flettenti, ritorna una freccia decisamente piu' rigida dell'Expert. Ma questo puo' essere un po' influenzato anche dalla massa leggermente superiore in vicinanza centro di gravità.
Ma già se si va a confrontare riser di case diverse, entrano in gioco i parametri di massa e geometria dei pocket e il tutto diventa fumoso.

Ho partecipato direttamnte con Michele alla sperimentazione e sviluppo iniziale di due riser: il Ghibli Bernardini e il Best Zenit. Il successo degli stessi e' stato generato proprio dal fatto che, di base, non avevano (apparentemente) nulla di diverso dai riser in commercio nei rispettivi anni di presentazione.
Hoyt con l'Axis e piu' recentemnte W&W con l'Expert hanno tentato strade completamente nuove, ma come si e' potuto notare, il pubblico non ha molto gradito.....


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 20/09/2005 :  10:11:20  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
ho notato ultimamente, nella mia specialita (AN), che vengono utilizzati molti modelli di riser (variamente equilibrati nella parte bassa), e non solo quelli specificamente progettati per la specialita' ; è vero che più che in passato il mercato è quantomai vasto ma ho dei dubbi che le sperimentazioni portino a dei risultati ottimali.

ale
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 20/09/2005 :  10:32:40  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Per cui Vittorio, vuol dire che, uscendo piu' veloce la freccia ( a parita' di libbre) dal Fiberbow rispetto allo Zenit, il fiberbow e' piu rigido?

Legolas Greenleaf da Mirkwood
-°_°-
L'unico mistero nella vita è perché i kamikaze indossassero un casco
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 20/09/2005 :  12:24:34  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Geppo

Per cui Vittorio, vuol dire che, uscendo piu' veloce la freccia ( a parita' di libbre) dal Fiberbow rispetto allo Zenit, il fiberbow e' piu rigido?

Legolas Greenleaf da Mirkwood



Una freccia esce piu' velocemnte dall'arco per varie ragioni:
1) perche' i flettenti (nuovi) sono piu' veloci
2) perche'il bracing e' cambiato
3) perche' l'angolo di attacco dei flettenti e' diverso
4) perche' viene dissipata meno energia sul riser
5) perche' la corda e' piu' leggera
6) perche' il rilascio e' piu' rapido
7) perche' , combinazione dell'insieme, il tuning e' migliore.

Ora, quando la freccia vien rilasciata, si piega attorno al riser per uscire, ed ovviamente lo sposta nella direzione opposta.
La freccia si sposta in relazione allo spostamento del riser, che e' influenzato dalla massa generale del sistema e dalla distribuzione dei suoi pesi accessori.
All'aumentare della massa inerziale totale, la freccia da quindi una reazione di apparente rigidità, al diminuirla di apparente morbidezza.
Quindi, maggior peso riser e stabilizszatori (con un bell'occhio alla distribuzione dei pesi) in generale=freccia piu' rigida, minor peso=freccia piu' morbida.
Ma questo non ha mai a che fare con la velocità. Una freccia rigida tendenzialmente esce da un arco piu' velocemnte di una morbida, quindi usando frecce sbagliate si puo' facilmente ottenere aumenti di velocità.
Il parametro di confronto diventa, ancora una volta, il libbraggio reale per avere la freccia (=costante) in tuning.
Siccome sulla rigidità dei riser si va a giocare su frazioni di fps, fuori dalla possibiità di misura dei prodotti commerciali, e frazioni di libbra, difficili da misurare con sicurezza anche con il dinamometro digitale della Easton, la faccenda e', ripeto, più legata alle sensazioni che a parametri oggettivi.




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 21/09/2005 :  09:32:00  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco


Per esempio, tra Expert e NX, visto che sono esattamente identici tranne l'irrigidimeno frontale (ponte), il confronto dice che l'NX, con esattamente gli stessi flettenti, ritorna una freccia decisamente piu' rigida dell'Expert. Ma questo puo' essere un po' influenzato anche dalla massa leggermente superiore in vicinanza centro di gravità.



Mi accorgo di aver scritto qualcosa di abbastanza confuso nella possibile spiegazione delle differenze tra Expert e NX. In effetti, una differenza di massa in piu' ritorna una freccia piu' rigida e non piu' morbida, come ho spiegato poi. Quindi, la differenza di massa tra i due riser si sottrae all'effetto rigidita', non si aggiunge allo stesso.
La freccia diventa piu' morbida usando l'Expert rispetto all'NX nonostante tale (piccola) differenza, ed a parità comunque di distribuzione di pesi e stabilizzazione. Questo non puo' essere attribuibile se non alle differenze di rigidità del riser, in particolare ovviamente in chiusura.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

deltarco
Leia

Italy
480 Posts

Posted - 21/09/2005 :  16:17:53  Show Profile  Reply with Quote
Dove posso trovare qualche foto dell'NX? Sapete se viene prodotto anche nella versione per arcieri sinistri?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Cristiano
Go to Top of Page

Avalon
C3PO

Italy
36 Posts

Posted - 21/09/2005 :  16:43:56  Show Profile  Visit Avalon's Homepage  Send Avalon an ICQ Message  Click to see Avalon's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by deltarco

Dove posso trovare qualche foto dell'NX? Sapete se viene prodotto anche nella versione per arcieri sinistri?
Grazie anticipatamente per le risposte.

Cristiano



Sul sito della W&W:
http://www.win-archery.com/eng/riser.htm#nx_xpert
(esiste anche in versione mancina)

Stefano
Go to Top of Page

deltarco
Leia

Italy
480 Posts

Posted - 22/09/2005 :  09:47:32  Show Profile  Reply with Quote
Grazie!!!!!

Cristiano
Go to Top of Page

Quentin
Cewbacca

Italy
91 Posts

Posted - 22/09/2005 :  18:32:00  Show Profile  Visit Quentin's Homepage  Click to see Quentin's MSN Messenger address  Reply with Quote
oggi sul sito di un noto negozio di arcieria l'ho visto con relativo prezzo: 570 euro...anche se le prime voci lo davano a meno ma non mi sembra un costo così elevato...però io resto fedele al mio Zenit

_________________________________________________________________________________
Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica.
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000