| Author | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
              
                | 
                 springy 
                C3PO 
                 
                 
                
                Italy 
                29 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 12/09/2006 :  19:23:15
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Durante le  finali dei recenti campionati italiani h+f  si e’ reso necessario necessario  l’intervento  di un  Arbitro  per la valutazione di una mia freccia tra il due ed il tre ( vergogna…. Direte voi )      La freccia in questione avrebbe sancito il passaggio alla finale per l’oro o l’argento .
  Il  Sign. Arbitro dopo una ( a mio giudizio) sommaria interpretazione ( era in basso e scomoda  e lui ha la panza come la mia ) sentenziava :       “ potrebbe essere un due “     
  ????????????????????????????
  Vuole dire che potrebbe ma non lo e’ o che potrebbe essere anche 3  o 2,5  o potrebbe essere 3 ma e’ un due boh ……………..’?
  Non riuscendo a capire il senso  della frase  sollecitavo il Sign . Arbitro   ad una  nuova valutazione del punto in questione  ricordandogli che  in caso di  dubbio  di norma  viene assegnato il punto superiore, mi pare che in questa ottica si sia sempre interpretato il regolamento  . Tale metodo di interpretazione  viene ulteriormente suggerito dopo le ultime modifiche all’ h+ f,  si interpreta il punto singolarmente   e democraticamente la piazzola da 4  decide  senza chiedere l’intervento del giudice .
  Purtroppo per me , il giudice , senza rivedere o rivalutare  il punto con la lente o altro  , decideva che il punteggio era un due .
  Non soddisfatto sia dell’atteggiamento che denominava insicurezza che dalla valutazione  del punto che a mio giudizio era EVIDENTEMENTE   superiore  chiedevo ai giudici presenti   e testimoni  dell’accaduto di valutare Loro il punto .
  Mi veniva  risposto che non era possibile poiche’ non previsto dal regolamento  e venivo invitato a liberare velocemente le frecce dal paglione .
  Nonostante le mie accorate richieste  , non ottenevo soddisfazione .
  NON VOLEVO OTTENERE A TUTTI I COSTI IL PUNTO SUPERIORE, VOLEVO SOLO UNA PIU’ ATTENTA VALUTAZIONE . 
  Mi domando dunque ;  perche’ il regolamento non e’ stato applicato nella valutazione della freccia (nel dubbio e superiore ) ed invece e’ stato  irremovibilmente interpretato  nell’invitarmi a  proseguire ??
  Non si poteva ,civilmente,  accontentare una mia semplice richiesta  di rivalutazione motivata da uno particolare   atteggiamento  del primo giudice , o nuova valutazione  al fine di essere CERTI  del punto da assegnare ?? 
  Personalmente, sono convinto di aver lasciato  su quel punto la possibilita’ di  ambire ad una medaglia  molto importante  ,sudata  e guadagnata  senza avere alcun dubbio su ogni singolo punto che mi ha portato ad avvicinarla od a perderla ., perche’ negarmi il secondo arbitro ? solo  perche’ non previsto ?  
  Non sarebbe stato molto meglio  avere determinato con CERTEZZA il punto ed aver concluso la competizione consapevoli di avere ognuno dato e fatto il meglio ?
  Io di avere fatto un due o un tre  Gli arbitri di aver assolto  al meglio al loro compito ( aiutando il collega ) Chi ha vinto lo scontro  di averne pieno titolo .
  Marco Plebani         
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ricfranz 
                Darth Vader 
                      
                 
                
                Italy 
                1275 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 12/09/2006 :  23:17:00
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Io credo che si debbano applicare queste norme del Regolamento Tecnico:
  9.10 QUESITI E CONTROVERSIE 9.10.1 Nella disciplina del Tiro di Campagna, eventuali quesiti circa il valore di una freccia sul bersaglio dovranno essere riportati, prima che vengano estratte, dal concorrente: - ai concorrenti dello stesso gruppo, durante la fase di Qualificazione. L’opinione espressa dalla maggioranza del gruppo, stabilirà il valore della freccia. In caso di parità (50/50), sarà attribuito il punteggio maggiore. La decisione degli atleti sarà definitiva. - ad un arbitro, il quale deciderà, durante le fasi Eliminatorie e Finali, nel caso in cui gli atleti non siano d’accordo sul valore da attribuire ad una freccia. 9.10.1.1 La decisione di quell'arbitro sarà definitiva.
 
  Per cui la decisione, IMHO, è stata determinata dall'applicazione del 9.10.1.1
 
 
  Riccardo ------------------ Il bit è eterno. Il suo supporto no. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Tony Z. 
                Cewbacca 
                  
                 
                
                Italy 
                99 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 13/09/2006 :  11:28:18
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non posso che essere d'accordo con Marco: a suo tempo, quando venne messo in vigore quell'articolo (quello che ti vieta di chiamare un secondo arbitro), ne parlai con diversi arbitri, manifestando il mio dissenso, ma naturalmente furono parole al vento (non che mi aspettassi che cambiasse qualcosa solo perchè io non ero, e non sono, d'accordo col regolamento). Di fatto con le regole attuali si elevano gli arbitri a qualcosa di superiore, che non può essere messo in dubbio, mentre nel caso in questione il fatto che l'arbitro abbia detto: "potrebbe essere un due" è chiaramente e indubbiamente un errore, manifestando la realta: l'arbitro è un uomo, quindi fallibile, e qui ha fallito. Ecco perchè il regolamento deve prevedere la possibilità di un'altra richiesta di intervento. Il punto c'è o non c'è, e non c'è niente nel mezzo: "potrebbe essere" non esiste.
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Ricfranz 
                Darth Vader 
                      
                 
                
                Italy 
                1275 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 13/09/2006 :  13:02:42
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si può senza dubbio essere d'accordo com Marco sulle aspettative di un futuro nuovo regolamento, ma non mi pare si possa essere d'accordo quando chiede
  "Non si poteva ,civilmente, accontentare una mia semplice richiesta di rivalutazione motivata da uno particolare atteggiamento del primo giudice , o nuova valutazione al fine di essere CERTI del punto da assegnare ??"
  Perché non previsto dal regolamento attuale. L'arbitro (secondo giudizio dopo quello degli atleti) ha deciso.  A norma di regolamento la frase infelice non toglie valore al giudizio definitivo. Resta il fatto che avrebbe potuto riguardare la freccia, ma....
  Riccardo ------------------ Il bit è eterno. Il suo supporto no. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 CarbonPlus 
                Han Solo 
                   
                 
                
                Italy 
                216 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 13/09/2006 :  15:26:13
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       L'arbitro fa parte del gioco, sia quando fa bene che quando fa male o giustamente il suo lavoro. Che poi sarebbero da effettuarsi per gli arbitri dei corsi pratici di aggiornamento con maggiore frequenza , ma mi rendo conto che ............................. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 springy 
                C3PO 
                 
                 
                
                Italy 
                29 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 13/09/2006 :  21:28:14
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non ho mai avuto dubbi che il regolamento fosse stato applicato correttamente.
  I dubbi rimangono  nella valutazione del punto che non e' stata applicata pur facendo parte dello  stesso regolamento .
  Allora mettiamola cosi' :
   Chi ha dato ha dato ...chi ha  avuto  ha avuto ....e scurdiamoci u passato .
  Finisce sempre tutto a vin santo e tarallucci 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vittarco 
                Forum Admin 
                      
                 
                
                Italy 
                4227 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Posted - 13/09/2006 :  21:58:37
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il secondo arbitro (e anche il terzo), se ricordo bene, era appellabile solo nel targa e indoor, ma non nel campagna anche in passato.  L'eliminazione della chiamta del secondo arbitro fu fortemente voluta da Jim Easton nella sua maniacale ricora a velocizzare la gara olimpica. Alla fine, comunque, l'arbitro decide in presenza di pareri discordanti nella pattuglia/gruppo, e quindi non fa che creare maggioranza, anche se prevalente. Il giudizio finale e' quindi la somma di almeno due voti, e questa fu la motivazione che spinse il Congresso fita ad accettare la norma.  parfrasando un famoso allenatore di calcio, "punto e' quando arbitro dice che e' punto"... e il resto non conta... più.
  __________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |