C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 Rottura loop inferiore.
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 12/01/2007 :  16:58:35  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Ho un Radian da 25" con flettenti W&W XQ1 new da 68" 38#, brace 9".
Ho da tantissimo tempo il tiller regolato a zero.
Da un apio di mesi mi si rompe per usura il loop inferiore (realizzato in nylon)e si nota un evidente consumo della vernice nella gola del tip del flettente inferiore che continua per un cm. oltre la gola.
Ora (per evitare il danno) ho portato il brace a 9,5", ma non capisco il motivo di tale comportamento (tra l'altro avevo già le frecce un po' morbide...).

Mi pare evidente che il flettente inferiore chiuda prima, o lavori di più, in contrasto con la geometria del ricurvo, per cui dovrebbe essere il superiore a lavorare maggiormente.

Provando ad invertire i flettenti non si nota una grandissima differenza, frecce nel 7-8 basso a 18 metri.

Cosa si può controllare, e come?
E qualche ipotesi sul perchè ciò succeda?

Riccardo
------------------
Il bit è eterno. Il suo supporto no.

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/01/2007 :  18:07:50  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
La descrizione del problema coincide con quella di un arco tarato con tiller sensibilmente positivo. Posso solo immginare che dinamicamnte l'arco si comporti in modo non corretto, segno di stabilizzazione errata o profilo della grip errato. A osservazione esterna l'arco dovrebbe tendere a scalciare in chiusura.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 16/01/2007 :  09:58:06  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Proverò a filmare il comportamento dell'arco.
Per quanto riguarda la stabilizzazione, che mi da la sensazione di peso neutro dell'arco, è composta da prolunga da 6", centrale da 30" con doinker e due pesi in punta, baffi da 10 con doinker e un peso in punta, il tutto della W&W.
Non ho modificato nulla nel materiale negli ultimi due anni.
L'impugnatura è leggermente rialzata, da sempre.

Riccardo
------------------
Il bit è eterno. Il suo supporto no.

Edited by - Ricfranz on 16/01/2007 10:21:22
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.07 secondi Snitz Forums 2000