| Regius Leia
 
 
 Registrato: 29/09/08 20:27
 Messaggi: 131
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Feb 03, 2009 12:52 pm    Oggetto: Varese, 9 febbraio 2009 incontro con Bruno Franceschetti |   |  
				| 
 |  
				| Varese, 1 febbraio 2009 
 Il MdS Bruno Franceschetti (Olimpionico e allenatore di Yuri Chechi) ci conferma la disponibilità a tenere una conferenza dal titolo:
 Importanza della preparazione fisica generale e del riscaldamento nelle attività sportive (Warm-up)
 
 il giorno 9 febbraio 2009, ritrovo alle ore 20:45
 
 presso la Società Varesina di ginnastica e scherma – Via Goldoni nr 1 (angolo via Donatello) penultima uscita, sulla sinistra, dell’autostrada per Varese (raccordo autostradale Gazzada-Varese). Allo stop girare a destra, percorrere la Via Gasparotto – al terzo semaforo girare a sinistra e prendere Viale Europa – al primo semaforo girare a destra per via Uberti – dopo 300 mt si entra inVia Goldoni – percorrere la via per 200 mt ca – poi si trova sulla destra la Società Varesina di ginnastica e scherma -
 
 Svolgimento:
 Ore 21,00 / 21,30 esposizione del relatore
 Ore 21,30 / 22,00 domande al relatore
 Ore 22,00 / 22,15 tavola rotonda sull'argomento
 
 
 La conferenza e' rivolta a tutti gli arcieri, sia agonisti sia non agonisti, di tutte le classi e divisioni.
 Sappiamo tutti quanto sia necessario insegnare l’importanza del riscaldamento agli arcieri appartenenti alle categorie giovanili, per questo è vivamente caldeggiata la partecipazione dei genitori.
 
 Una introduzione di Bruno Franceschetti da parte di Yuri Chechi
 Mica facile parlare di Bruno Franceschetti.
 E' il mio allenatore da quando, a quindici anni, mi sono trasferito a Varese per allenarmi al Centro Tecnico di Alta Specializzazione. E' un tipo tosto, tanto che il primo impatto fu abbastanza traumatico, ma a lui devo tutto quello che sono riuscito a combinare nella ginnastica. Nel suo passato di ginnasta ci sono, tanto per capirci, due Olimpiadi: quelle di Tokio nel '64 e di Città di Messico nel '68. La sua specialità naturalmente erano gli anelli.
 Facile dire - e forse anche un filo retorico - che per me Bruno è stato come un secondo padre. Ma è assolutamente vero!
 Cosa altro aggiungere per descrivere il rapporto tra Bruno e me?
 Forse questo filmato http://jurychechi.sportline.it/img/abbrac.mov i primi secondi dopo l'esercizio di Atlanta, quello della medaglia d'oro (è poco più di un megabyte).
 ________________________________________
 
 Desidero informarVi che sono in fase di completamento anche le altre conferenze, di cui si riportano i titoli provvisori:
 
 2- DANNI FISICI CONSEGUENTI ALLA MANCATA PREPARAZIONE FISICA NELL'ATTIVITA' SPORTIVA
 Relatore Dott. Paolo Rolla, chirurgo specializzato nel trattamento dei traumi di atleti di varie specialità;
 
 3-IMPORTANZA DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE DURANTE LE GARE DI TIRO CON L'ARCO
 Relatore Dott. Fabio Ambrosini, Università dell'Insubria specialista specifico;
 
 4-MODELLI COMPORTAMENTALI DEGLI ACCOMPAGNATORI DEGLI ATLETI DURANTE LE GARE DI TIRO CON L'ARCO
 Relatore Luigi Maffioli
 
 5- IL CONCETTO VISIVO – L’IMPORTANZA DELL’APPROCCIO FUNZIONALE E IL PROCESSO VISIVO NEL TIRO CON L’ARCO
 Relatore Dott. Gilberto Zago – Progetto Sport Visio
 |  |