Author |
Topic  |
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 05/11/2004 : 10:41:31
|
Una manifestazione basilare per la promozione giovanile. Un vero Campionato riservato alle società con un attivo settore giovanile, giunto lla secnda edizione.
http://www.arciericiliensi.it/la_manifestazione.htm
Ci mancano solo un po' di info parziali sulla classifica provvisoria di ammssione, visto che verranno ammesse le prime 16 squadre a livello Italia. Chi partecipa? In Lombardia, che io sappia, oltre alla mia società, Arco Bussero e San Bernardo.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda
|
|
edge
Han Solo
 
Italy
158 Posts |
Posted - 10/11/2004 : 09:50:31
|
Si parla sempre di gare di qualificazione per la Coppa Italia Giovanile ......forse la cosa mi e' sfuggita....forse ho letto con poca attenzione ma......mi sapreste dire quali erano o quali sono queste gare??? Un'altra cosa per cortesia...il centro cag-cas bisogna rinnovarlo-riconfermarlo di anno in anno oppure e' automatico? Come sempre vi ringrazio in anticipo......................EDGE. |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 14/11/2004 : 14:10:11
|
Tutte le informazioni necessarie, regolamento aggiornato compreso, al sito della nostra società la Compagnia Arcieri Ciliensi che ne è organizzatrice: http://www.arciericiliensi.it/la_manifestazione.htm
Gianfranco Fornasier - Responsabile dell'organizzazione |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 27/11/2004 : 09:33:29
|
Ricordo a tutte le società titolari di centro CAS, che questo fine settimana è l'ultima occasione di qualificazione alla finale della Coppa Italia Centri Giovanili, che avrà luogo a Caorle (VE) i giorni 11 e 12 dicembre prossimo. Informazioni sulla manifestazione al sito societario: www.arciericiliesni.it
Gianfranco Fornasier - Responsabile Organizzazione |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 13:02:11
|
Fregati! Stamattina ha telefonato al nostro presidente una segretaria della federazione dicendo che eravamo fuori dalla graduatoria della finale CAS CAG!!? Abbiamo fatto tirare un allievo nella categoria Juniores male interpretando due righette delle Precisazioni.Perchè? Quelle due righette di precisazioni ,rilette "meglio" ci danno torto, però e assurdo che una virgola messa(SNA) dopo Coppa Italia Giovanile,,,,,, possa cambiare il soggetto del discorso.Con la presente si richiederebbe da parte di chi redige queste circolari un linguaggio il "piu' semplice possibile" per andare verso una immediata interpretazione Es.Per l'acquisizione del punteggio di squadra un atleta può concorrere solo nella reale classe d'appartenenza eslusi i giovanissimi che debbonom tirare nella classe ragazzi.(il soggetto era già ben specificato nell'oggetto della circolare) Penso di avere usato meno lettere e di essere stato chiaro alla prima lettura!(scusate la presunzione)
|
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 14:38:53
|
Nel merito vorrei esprimere un mio pensiero a chiarimento (almeno ci spero): l'arciere interessato ha gareggiato nella classe superiore prima dell'uscita della circolare del 22/10/2004 oppure dopo? Se ha gareggiato prima, il suo punteggio deve essere accettato perchè il progetto attività giovanile al punto 3.1 prevede: Per consentire alle Società di programmare la qualificazione ai Campionati Italiani Indoor, si precisa che, in qualunque classe gareggino gli atleti, al fine della qualificazione alla finale della Coppa Italia Giovanile verrà considerata la reale classe di appartenenza e non la classe di gara.
Gianfranco Fornasier |
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 01/12/2004 : 21:10:20
|
GRAZIE CARBITRI ,ma purtroppo il" fattaccio" è avvenuto domenica scorsa per cui non ci possiamo attaccare a quel "cavillo".Comunque mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il "popolo" sulla "immediata" chiarezza del chiarimento.Sarebbe bello ,se ulteriori precisazioni in futuro fossero scritte nel linguaggio immediato e semplice che tu usi,nel chiarire dubbi sui regolanti. Ciao e grazie |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 09:13:23
|
Scusate, ma non capisco di cosa state parlando. La circolare di chiarimento non obbliga assolutamnte a tirare nella classe anagarafica. Lo faceva solo un versione errata della stessa, che e' stata subito corretta e sostuita. Quindi, le uniche limitazioni sono la presenza massima di due allievi e uno Junior "Maschili" e l'obbligo, se si utilizzano giovanissimi, che questi tirino come Ragazzi (per ovvia omogeneità di bersagli). Il far tirare un allievo da Junior non inficia nulla , a meno che il totale allievi diventi cosi' di 3. Nel caso, se NON ci sono altri Junior, potrebbe valere la interpretazione che il terso alievo e' consentito, perche' di classe inferiore allo Junior consentito..... Il regolamento, ribadisco, non e' cambiato dalla comunicazione ufficiale in poi, e' stato solo piu' specificato, e l'unico dubbio interpretativo rimasto e' quello dei tre allievi in assenza di junior (si parla di maschili, per i femminli non c'e' limite).
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 10:34:50
|
Mi spiego meglio . Facenti parte della squadra per ottenere la qualificazione 1 giovanissima femminile che tira come ragazza 1 ragazza femminile 1 allieva femminile 2 allievi maschili 1 allievo maschile che tira come juniores (questo è l'inghippo) per un totale di 3 allievi. La mia definiamola polemica(ma non vuole assolutamente essere tale)è sul fatto, della non immediatezza della precisazione.Sembra che in qualsiasi classe si gareggi (virgola) per ottenere la qualificazione alla finale della coppa Italia Giovanile ,per l'acquisizione del punteggio di ammissione al campionato Italiano Indoor ,verrà considerata la reale classe di appartenenza e non la classe di gara.Come dire :per l'ammissione alla finale dei Centri Giovanili, posso schierare un allievo come Junior ma come punteggio nella ranking indoor si somma nella sua sua reale classe d'appartenenza. Vorrei, che qualcuno mi spiegasse cosa centra nella "precizazione", il riferimento ai Campionati Italiani indoor, dove a tal fine i punteggi e le classi seguono un iter che non puo'venire meno. Ribadisco!! Rileggendo meglio sono comunque in torto, ma se la frase fosse partita dal punto : si precisa che in qualunque classe gareggino gli atleti ecc. ecc. anche una lettura "superficiale " avrebbe permesso una immediata comprensione. Grazie Vittarco
|
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 02/12/2004 : 12:20:04
|
La disquisizione, come immaginavo, e' relativa al poter usare un terzo allievo in assenza dell'unico junior consentito. - Una interpretazione liberista (che posso in parte condividere) e' che a livello tecnico la sostituzione di uno Junior con un Allievo e' in teoria uno svantaggio, e quindi non favorisce chi la fa. - L'interpretazione della lettera del regolamento e' che gli allievi comunque possono al massimo essere 2. Si puo' usare uno Junior se lo hai, perche' anche gli Junior devono avere la possibilità di gareggiare, ma altrimenti il sesto della squadra lo devi fare comunque solo con una femmina o con un ragazzo (o giovanissimo che tira ragazzo). E questa e' l'interpretazine che e' stata applicata.
Per quanto mi riguarda, ho gia' espresso il parere (ondiviso da altri che le società che forniscono atleti ai gruppi nazionali giovanili sono eccessivamente penalizzate dal presente regolamento, non potendo schierare gli stessi. La situazione pratica e' così che piu' atleti validi si hanno in società e meno probabilità di vincere si mantengono. Il bacino di utenza e di attività di una società non puo' certo essere paragonato a quello di una regione (vedere regole coppa delle regioni). A livello regionale si puo' pretendere che la produzione di arcieri giovani di alto livello sia annuale, a livello di società e' un po' troppo. Qualche correttivo per il futuro ci vorrà.
Pare che le richieste di partecipazione siano state parecchie e che le società escluse (per punteggiodi ranking, non per inghippi regolamentari) siano 3 o 4. Il progeto sembra funzionare come previsto ...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 08/12/2004 : 17:33:49
|
Mi inserisco in ritardo nella discussione, pero' e' bene che chieda alcune cose che Titty 59 ed altri della mia societa' non hanno digerito. Premetto che per me il regolamento era chiaro pero'per altri no! Quindi chiedo: A)puo' un atleta inserito nei gruppi nazionali parteciapare nel punteggio di QUALIFICAZIONE dei gruppi giovanili????? B)Puo' un altleta tessarato nell'anno in corso parteciapare nel punteggio di QUALIFICAZIONE dei gruppi giovanili????? C)Puo' una societa' rinunciare allo Junior M e far tirare al suo posto il terzo allievo??? Premetto che per me le risposte sono NO,NO,e NO, ma siccome in societa' sono state date diverse interpretazioni, gradirei una risposta certa! Grazie. Vorrei dire che se la prima risposta e' no, le societa' che hanno uno piu' nazionali sono fortemente penalizzate. Come si fa a premiare con la partecipazione alla finale CAS CAG delle societa' che hanno molti atleti appartenenti alle classi giovanili,mentre si lasciano a casa societa' che magari hanno pochi altleti ma buoni??(nazionali)????? Secondo me e' un regolamento sbagliato e spero che venga rivisto (come auspicato da Vittarco). Sono molto critico anche sul fatto che sia obbligatorio schierare 6 altleti in ogni gara. Voglio far presente che ci possono essere squadre che potrebbero qualificarsi coi punti di 5 atleti (forti).Perche' porre questa limitazione??????Bisogna tenere presente che il tempo per qualificarsi al CAS CAG non e' molto e far tirare 6 atleti tutti insieme non e' sempre possibile. Inoltre e' anche difficile far tirare i neofiti che fanno i corsi da Settembre/Ottobre in quanto spesso non s i capisce se voglio continuare, poi nel caso affermativo bisogna fargli fare la visita agonistica ed ora ci vogliono settimane e settimane di attesa...quindi questi ragazzi non si riesce quasi mai a portarli in gara prima della scadenza di fine Novembre. Insomma, il progetto e' sano, ma va affinato!!!!!!!!!! Ciao Persona
|
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 12/12/2004 : 17:50:52
|
Classifica finale della Coppa Italia Giovanile, dopo l'assegnazione dei Bonus degli scontri:
1) Kappa Kosmos € 2000 2) Iuvenilia € 1500 3) Pine' € 1000 4) Monica € 700
Classifica finale degli scontri a squadre: 1) Kappa Kosmos 2) Pine' 3) Monica (6a in qualificazione) 4) Iuvenilia
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
F.T.
C3PO
6 Posts |
Posted - 12/12/2004 : 19:01:42
|
Complimenti alle due squadre giovanili trentine che oggi si sono messe in evidenza ai campionati giovanili di Caorle. Un grazie anche ai loro tecnici impegnati a promuovere, in ogni occasione, il tiro con l'arco.
Eraldo Tonelli |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 13/12/2004 : 12:01:21
|
Coppa Italia Centri Giovanili 2004.
Sul sito della società organizzatrice gli Arcieri Ciliensi, tutti i dati e le classifiche aggiornate e finali della seconda edizione della manifestazione nazionale.
www.arciericiliensi.it
Compagnia Arcieri Ciliensi 06/010 - Gianfranco Fornasier |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 13/12/2004 : 21:37:16
|
Faccio i miei complimenti alle squadre che hanno partecipato alla finale. Bene, ora che la finale e' stata fatta, spero nella risposta alle mie 3 domande. Non avremmo fatto ricorso e non lo faremo, state tranquilli!! Le domande che ho posto, erano per fare chiarezza in quanto, come esposto, il regolamento e' sembrato un po' lacunoso e ingiusto!!!! Grazie |
 |
|
aefcam
Yoda
 
Italy
178 Posts |
Posted - 14/12/2004 : 00:27:56
|
Risposte: A) No, se inserito nei gruppi 2004, si' se in quelli 2005. B) No, se tesserato proveniente da altra società, si' se nuovo tesserato C) Si', lo Junior non e' obbligatorio.
Le risposte sono tutte nel regolamento.
Vittorio Frangilli (aka: vittarco)
CAM - COMPAGNIA ARCIERI MONICA Since 1973 promoting archery in Italy |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 14/12/2004 : 09:31:36
|
PREMETTO CHE QUESTA MIA E' A TITOLO PERSONALE, IN QUANTO TECNICO CHE CURA IL SETTORE GIOVANILE DELLA NOSTRA SOCIETA', GLI ARCIERI CILIENSI, CHE SONO STATI GLI ORGANIZZATORI DELL'ULTIMA EDIZIONE APPENA FINITA. NON HO LA PRESUNZIONE, NE SONO IL PREPOSTO, A RISPONDERE A DRAGO, OLTRETTUTTO LUI STESSO SI E' GIA DATO SECONDO ME LE GIUSTE RISPOSTE. NEL MERITO DEI QUESITI POSTI, IL REGOLAMENTO E' PIU' CHE CHIARO. RISPETTO ALLE SUE CONSIDERAZIONE RELATIVE ALLE ESCLUSIONI DEGLI ATLETI DEL GRUPPO NAZIONALE, QUESTA E CERTO UNA LIMITAZIONE, MA LO SPIRITO SI AVVICINA MOLTO A QUELLO DELLA COPPA DELLE REGIONI CHE SERVE PER DARE DEGLI STIMOLI AD ATLETI CHE NON HANNO LE GRATIFICAZIONI DEI NAZIONALI. RELATIVAMENTE AL NUMERO MINIMO, IO CONCORDO CHE DEBBA ESSERE COSI COME STABILITO DAL REGOLAMENTO (RICORDO CHE IL NUMERO MINIMO DI 6 ATLETI E' QUELLO STABILITO DAL CONI PER L'APERTURA DEL CENTRO CAS) E CHE SE VENISSE RIDOTTO, PERMETTEREBBE ANCHE A SOCIETA' IL CUI LAVORO NON RISULTI OTTIMALE, DI POTER PARTECIPARE CON NUMERI INFERIORI. RICORDO CHE ABBIAMO SI SOLO DUE MESI PER LE QUALIFICAZIONE, MA CHE IL TUTTO PUO' ESSERE PROGRAMMATO DA SUBITO, PER IL PROSSIMO ANNO.
Gianfranco Fornasier Arcieri Ciliensi 06/010 |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 14/12/2004 : 10:41:20
|
Tornando all'argomento principale, credo che il punto ia un po' diverso. La società che vince si porta a casa 2000 Euro, che non sono pochi, nel bilancio di gesione di un centro CAS. Ora per assurdo, con ilr egolament attuale conviene ad una società NON far raggiungere ai propri giovani i punteggi per i gruppi nazionali, solo per evitare di perdere la finale. Inoltre, visto che la formazione di giovani di alto livello richiede tempi lunghi, chi riesce a piazzare un giovane in nazionale si trova subito privato del beneficio di avercela fatta (che e' poi l'obiettivo dei CAS), mentre chi presenta una squadra con solo giovani che "non ce l'hanno fatta per un pelo", vince. Ovvio che sono valide anche le argomentazioni contrarie. Se Kappa Kosmos avesse potuto schierare Tonetta e Anderle, Pine' Tomasi e Zenoniani, la CAM Carla Frangilli e Marzia Piantanida, il film sarebbe stato diverso e certo un po' lontano dallo "spirito" dei centri CAS. Ma un correttivo si puo' certo introdurre, senza stravolgere tutto. Ad esempio, consentendo l'utilizzo dei giovani comunque appartenenti al massimo ai gruppi giovanili nazionali fino all'under 16 inclusa. I nazionali Juniores e quelli che addirittura che si sono qualificati gia' come senior o under 21 (senza averne l'età), sarebbero fuori gioco, magari aumentando in contemporanea il numero minimo dei giovani nella squadra da 6 a 7, per diminuire il peso degli eventuali nazionali in squadra. Altre proposte sono ovviamente gradite...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 14/12/2004 : 14:11:08
|
quote: Originally posted by carbitri
PREMETTO CHE QUESTA MIA E' A TITOLO PERSONALE, IN QUANTO TECNICO CHE CURA IL SETTORE GIOVANILE DELLA NOSTRA SOCIETA', GLI ARCIERI CILIENSI, CHE SONO STATI GLI ORGANIZZATORI DELL'ULTIMA EDIZIONE APPENA FINITA. NON HO LA PRESUNZIONE, NE SONO IL PREPOSTO, A RISPONDERE A DRAGO, OLTRETTUTTO LUI STESSO SI E' GIA DATO SECONDO ME LE GIUSTE RISPOSTE. NEL MERITO DEI QUESITI POSTI, IL REGOLAMENTO E' PIU' CHE CHIARO. RISPETTO ALLE SUE CONSIDERAZIONE RELATIVE ALLE ESCLUSIONI DEGLI ATLETI DEL GRUPPO NAZIONALE, QUESTA E CERTO UNA LIMITAZIONE, MA LO SPIRITO SI AVVICINA MOLTO A QUELLO DELLA COPPA DELLE REGIONI CHE SERVE PER DARE DEGLI STIMOLI AD ATLETI CHE NON HANNO LE GRATIFICAZIONI DEI NAZIONALI. RELATIVAMENTE AL NUMERO MINIMO, IO CONCORDO CHE DEBBA ESSERE COSI COME STABILITO DAL REGOLAMENTO (RICORDO CHE IL NUMERO MINIMO DI 6 ATLETI E' QUELLO STABILITO DAL CONI PER L'APERTURA DEL CENTRO CAS) E CHE SE VENISSE RIDOTTO, PERMETTEREBBE ANCHE A SOCIETA' IL CUI LAVORO NON RISULTI OTTIMALE, DI POTER PARTECIPARE CON NUMERI INFERIORI. RICORDO CHE ABBIAMO SI SOLO DUE MESI PER LE QUALIFICAZIONE, MA CHE IL TUTTO PUO' ESSERE PROGRAMMATO DA SUBITO, PER IL PROSSIMO ANNO.
Gianfranco Fornasier Arcieri Ciliensi 06/010
Scusa se mi permetto di dissentire da quanto hai cortesemente espresso: dal regolamento ho dedotto che le risposte alle mie 3 domande erano No,No e no, mentre AeFCAM e Vittarco hanno dato una interpretazione diversa (NO,NO e Si per AeFCAM e No,NO e "non e' chiaro" Vittarco!), quindi per me resta un regolamento poco chiaro. Per quanto riguarda i giovani facenti parte i gruppi nazionali, credo che questa sia una limitazione sbagliata, infatti, come dice giustamente Viitarco, in questa manifestazione vi sono sostanziosi riconoscimenti in denaro che per le societa' che svolgono attivita'CAS sono fondamentali,mentre la Coppa delle Regioni e' una manifestazione di tipo diverso. Sul numero degli atleti aderenti alle gare di qualificazione, vorrei chiederti se e'frutto di un lavoro ottimale portare 6 altleti che fanno (insieme) 2500 punti o 5 atleti che fanno gli stessi punti! Secondo me e' ha lavorato meglio una societa' che ha 5 atleti che fanno 2500. Come ho gia' detto, il tempo e' poco e non e' facile se non impossibile far tirare in Ott e Nov i ragazzi che iniziano a tirare in Sett/Ott (periodo tipico di inizio corsi), mentre come ben sai, spesso all'inizio dell'anno ti ritrovi con 10/12 ragazzi e a Giugno resti con i soliti 5 o 6 "storici".Metterli poi tutti 6 sulla linea di tiro nella stessa gara a volte non riesce ed e' questo che abbiamo pagato (secondo me ingiustamente). E' comunque certo che avrei potuto programmare per tempo l'evento:potendo contare su 5 o 6 atleti forti, avrei potuto far fare la visita agonistica ai primi 2 che venivano a fare il corso a Settembre e poi mandarli in gara a fare un figura di m..., facendo i 100 /200 punti che sommati ai 2500 degli altri 5 bastavano per qualificarsi.Avrei fatto bene????Col rischio di perderli definitivamente??? Penso proprio di no!!!!!! Ovviamente questa e' la realta' della mia societa' che resta una realta' piccola ma fiorente a livello giovanile. Le Societa' che si sono messe in evidenza alla finale CAS sono sicuramente societa' con un settore tecnico di alto livello e con un volume di atleti ben superiore al nostro e quindi questi problemi non sussistono.Queste possono permettersi di portare in gara 10 o 15 ragazzi ed e' sicuramente una vantaggio oltre che certamente un merito. Spero che queste considerazioni siano utili a migliorare questa manifestazione che ritengo utile e stimolante per tutte le societa' che sostengono fra i giovani l'avviamento al nostro splendido sport. Ciao |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 15/12/2004 : 09:01:12
|
A sostegno del mio punto di vista rispetto ai quesiti posti da Drago e alle risposte diverse date, ricordo (sarà solo una mia interpretazione) che il regolamento del progetto prevede testualmente al punto 3.1 : Per consentire alle Società di programmare la qualificazione ai Campionati Italiani Indoor, si precisa che, in qualunque classe gareggino gli atleti, al fine della qualificazione alla finale della Coppa Italia Giovanile verrà considerata la reale classe di appartenenza e non la classe di gara. e all'articolo successivo 3.2. si riporta: Alla Finale Nazionale le Società dovranno partecipare con 6 Atleti con le medesime norme di composizione della Squadra descritte precedentemente. Questo stà a significare che se viene considerata la classe di appartenenza e non quella di gara ai fini delle qualificazioni, ciò vale anche per la fase finale e quindi pur in mancanza di uno Juniores, non è possibile far gareggiare un Allievo nella classe superiore. Certamente in sintesi, dopo la seconda edizione si può dire che il regolamento è ancora migliorabile, ma l'inserire atleti di un certo livello (nazionali), si svilisce il ruolo dei CAS che è quello di avviamento allo sport di atleti neofiti. Inoltre il CAS nel contesto di una società, seppur piccola (la mia ha attualmente 11 tesserati giovanili, su un totale di 23), lavora per tutto l'anno e quindi i corsi si possono programmare in funzione degli obiettivi, di cui la Coppa Italia Centri Giovanili non può che essere il primo.
Gianfranco Fornasier |
 |
|
Topic  |
|
|
|