C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Carbon Express Medallion
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/08/2004 :  15:31:51  Show Profile  Reply with Quote
Se avete scelto questa ottima asta da Fita/H+F, vi raccomando di NON usare le cocche Easton "AXIS", anche se sembrano fatte apposta.
Dato che l'asta è tutta carbonio queto tipo di cocca indebolisce drasticamente la parte terminale dell'asta.
E' senz'altro meglio utilizzare i codolini in dotazione alle aste e usare le cocche Nock-Pin della Easton o le equivalenti "Cross-X".
Incollate i codolini con della colla cianoacrilica gel o epossidica, questo sistema irrobustisce l'asta e le rotture divetano un ricordo.
La Carbon Express fà sapere che sono allo studio nuove soluzioni per renderle ancora più resistenti.

Valerio
Leia

317 Posts

Posted - 27/08/2004 :  16:11:48  Show Profile  Reply with Quote
Io ho provato ad incollare i codoli con le colle che dici tu, il problema è è che se tocchi leggermente la cocca con un'altra freccia, la stessa si apre in due, perchè tra codolo e freccia il primo è piu resistente.
Avevano detto avrebbero importato le cocche Beiter....tu le hai viste? Io no.

Valerio Palandri
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/08/2004 :  16:41:14  Show Profile  Reply with Quote
Solitamente questo succede non quando "tocchi leggermente" ma quando fai un bel "Robin-Hood" e sinceramente quando accade è sempre una festa...
La beiter sta facendo tutta una serie di cocche nuove, tra cui mi dicona anche quelle per il "pin" in alluminio.
Per il momento non so altro.
Go to Top of Page

calo.slaviero
Cewbacca

Italy
63 Posts

Posted - 27/08/2004 :  23:25:48  Show Profile  Reply with Quote
Le stò usando in allenamento ed in qualche gara da quando le ho prese in offerte da arco&frecce 5/6 mesi.
Resistentissime di fianco, con pin in coda ed cocche easton per ACE inperforabili da dietro. Ne ho rotta una da 5 mesi. Le cocche volano che è un piacere ma le aste nulla.
Unico neo per me che le taglio a 30.5 pollici e tiro sule 56/57 libbre e che sono morbide 450di spine e un poco lerghe di diametro. Con vento, diciamo deciso, ci vuole pelo.
Go to Top of Page

Valerio
Leia

317 Posts

Posted - 28/08/2004 :  08:49:14  Show Profile  Reply with Quote
Io le ne ho prese 12 ad aprile, e a fine maggio ne avevo rotte 9 tutte per urti dietro.
Trovavo la cocca leggermente ammaccata, e l'asta rotta.

Valerio Palandri
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 28/08/2004 :  11:04:16  Show Profile  Reply with Quote
O sei bravissimo (vorrei essere come te) o sei stato un pò sfortunato.
Io usando lo sgancio a rotazione, ho sganciato in giardino giusto sopra il battifreccia, fortuna che ho un muro di un garage....
Mi è partito il codolino ma la freccia è rimasta integra!
Go to Top of Page

Valerio
Leia

317 Posts

Posted - 28/08/2004 :  11:14:44  Show Profile  Reply with Quote
Sono sfortunato, comunque le avrei cambiate comunque, tagliate a 30" con 58# sono troppo morbide.

Valerio Palandri
Go to Top of Page

sensei
C3PO

1 Posts

Posted - 30/08/2004 :  07:34:16  Show Profile  Reply with Quote
Con il codolino incollato con l'epossidica le trovo resistenti, ma con le cocche da inserire è un disastro.
Come punte sapete cosa consiglia la casa.
Ciao Fabio
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 30/08/2004 :  08:13:46  Show Profile  Reply with Quote
Le sue, ma in Italia non ci sono, vanno comunque molto bene sia quelle della Viking sia le break-off della CrossX.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.06 secondi Snitz Forums 2000