C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 flettenti xq-1 dritti e brace
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

toxphilus
C3PO

4 Posts

Posted - 06/10/2004 :  22:02:58  Show Profile  Reply with Quote
salve a tutti sono un nuovo iscritto
ad questo interessante forum
ho seguito con molto interese il forun sui xq-1
dato che li ho comprati in tempi per me non sospetti e per
fortuna di seconda generazione(piatti)
li trovo molto fluidi e veloci,per quanto riguarda il peso
sono + o - come i focus ma.. maaa.. sono leggermente storti
mhhh...mhh.
1°o 2° me li sono fatti cambiare ma niente da fare tutti +o- storti(tolleranze)preciso che li ho montati sul riser matrix e stessa corda dove montavo i focus (perfetti (23) allora visto che in compagnia li hanno anche altri abbiamo fatto delle prove invertito riser
scambio di flettentigiri e riggiri vari
niente da fare tutti leggermente storti mahh!!!
va bene che poi tutto sommato non cambia poi molto,ma con quello
che costano e le vicissitudini passate perche' anche non dritti!!
sarei curioso di sapere se esistono anche dritti
qualcuno dira' che anche altri flettenti di altre case non
sono tutti drittiallora c'e' qualcosa che non va'se questa e'la massima tecnologia applicata ad dei flettenti(tutte le case)
dove e' il problema nel farli dritti??
riguardo il brace secondo voi quale e' il migliore in linea di massima io uso un 9 3/4 su flettenti da 70 36lb l'unico modo
di azzittirli, mi rendo conto che le variabili sono molte
ma ho sentito dire che vogliono un brace basso??quanto
vi ringrazio fin da adesso uin saluto a tutti




Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 07/10/2004 :  08:53:17  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Ti posso dire che in compagnia ne abbiamo quattro e nessuno è risultato storto, nè staticamente, nè dinamicamente. Le prove sono state fatte in negozio, prima della consegna.
Il brace lo ho trovato più alto di altri flettenti, ma di poco: controlla che sia libero circa 1 cm, 1 cm e mezzo di scanalatura alla fine dei flettenti.

Riccardo
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 07/10/2004 :  10:49:18  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Scusate il candore, ma tecnicamente,come si fa a cogliere/evidenziare 1 o 2 gradi di stortaggine.

-Maurizio
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 07/10/2004 :  12:58:27  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Per l'esame statico è abbastanza semplice: in verticale (pancia dell'arco) si controlla la corda con il riser (non sempre sono storti i flettenti, il riser può essere storto anche sull'altro piano)). Sul piano orizzontale si possono controllare inserendo due frecce sotto la corda vicino ai tips e si traguardano per vedere anche differenze di 2 gradi. Più complesso è il discorso dinamico.
Una persona molto esperta può valutare il comportamento dinamico mentre traziona la corda e guarda il percorso deu due tips (prima uno, poi l'altro) che devono scorrere su una linea retta.

Leggi il topic http://www.arcierimonica.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1323&whichpage=2&SearchTerms=flettenti

Riccardo
Go to Top of Page

toxphilus
C3PO

4 Posts

Posted - 07/10/2004 :  20:58:17  Show Profile  Reply with Quote
ricfranz. ti ringrazio della risposta,ed sono contento che ci siano anche diritti,
evidentemente la produzione dei sudetti non e' cosi' rigorosa ,come ci si aspetterebbe,
comunque per me era un problema piu' di etica che di sostanza,
hai notato l'etichetta bianca sutto i flettenti,potrebbe essere lei la causa ???
(solo per curiosita' EHHH..)
TANTO LO SAPPIAMO CHE ALLA FINE SE NON SOLO AD ALTISSIMI LIVELLI NON CI SONO DIFFERENZE
(NOI ARCIERI LE SCUSE LE TROVIAMO TUTTE PER AVERE DUBBI SULLA NOSTRA BRAVURA)
UN GRAZIE

LUIGI
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 08/10/2004 :  09:43:22  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Scusa ricfranz, ma non mi e’ chiaro il metodo che suggerisci per l'esame statico.
Per verificare i miei ho appoggiato l’arco montato (senza appendici varie) su una superficie piana in modo che la superficie fosse toccata dal riser (sul matrix toccano le viti che consentono di centrare i flettenti nel pocket) e i flettenti a ~10cm dai tip. Ho sollevato il riser inserendo due identici spessori vicino alle viti di centraggio.
Quando tutto e’ allineato i punti di appoggio sono quattro (nelle due possibili sistemazioni dell’arco – finestra riser in su e finestra riser in giu’)
Per evitare che i flettenti risultino allineati sul piano ma scentrati (tip tutte e due a dx o a sx) ho verificato ~ a occhio i flettenti smontati. Nel mio caso piegano tutti e due dalla stessa parte. (Exe Carbon College).
Qualche dubbio sulla precisione costruttiva del matrix, comunque mi e’ rimasto.

-Maurizio

Maurizio
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 08/10/2004 :  10:41:31  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
caro tox, ti faccio una domanda la cui risposta interessa forse solo a me: perchè ti sei iscritto in forma anonima per parlare di un argomento trito, ritrito, rimasticato poi ritrito , passato col passaverdure e poi rimasticato ancora?

ciao ale
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 08/10/2004 :  13:59:47  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Per la prova statica basta traguardare la corda, usando gli aggeggi Beiter che trovi qui:
http://www.wernerbeiter.com/english/produkte/wurfarmschabl.html
però mi sembra che ci siano molti Matrix non proprio dritti.

Riccardo
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 08/10/2004 :  14:10:13  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Grazie, conosco il sistema, ottimo per il center_shot ma, troppo empirico per allineare i flettenti.


Maurizio
Go to Top of Page

toxphilus
C3PO

4 Posts

Posted - 08/10/2004 :  16:43:24  Show Profile  Reply with Quote
carissimo alessandro che tu ci creda o no e' la prima volta che scrivo su un forum
non e' mia intenzione essere anonimo ma non so esattamente come si usa.
se ai notato, il mio nome (anonimo) e sbagliato ma non so come correggerlo
ed mi hanno anche cazziato quando per prova ho mandato un (messaggio) di nuovo iscritto
nal posto sbagliato!!!
per quanto riguarda il mio quesito che ti devo dire ,mi interessava
lo specifico ,ed poi cosa intendi per trito ed ritrito,di che cosa si parla generalmente su un
forum ??.

cordialmente LUIGI
CIAO...
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 08/10/2004 :  18:33:37  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by bis

Grazie, conosco il sistema, ottimo per il center_shot ma, troppo empirico per allineare i flettenti.


Maurizio


La prova statica serve per vedere se la linea che passa per i due tips coincide con il centro del riser. Se la prova è positiva si può supporre che staticamente (da fermi) siano dritti.
Contemporaneamente puoi controllare se la freccia allineata completamente alla corda è sullo stesso piano del centrale della stabilizzazione (altro piano del riser).
Quando inizia la trazione è un'altro film.

Comunque prima di allineare i flettenti bisogna essere certi che il riser sia dritto (per non aggiungere difetti su difetti).
Ho letto che Giulio Diolaiti non mette la possibilità di regolare i flettenti sui suoi riser, perchè dice che se lui fa i riser dritti, non vede perché la gente debba comprare limbs storti.

Riccardo

Edited by - Ricfranz on 08/10/2004 18:36:59
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 09/10/2004 :  19:48:34  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
toxphilus: per modificare le tue impostazioni basta cliccare su "profile" nei link in alto a destra. Ti verrà chiesta la password, e dopo puoi andare a modificare tutto quello che vuoi (tranne il login toxphilus).

Per quanto riguarda il trito e ritrito, significa che è un argomento di cui si è già parlato molto sul forum. Sempre tra i link in alto a destra, c'è "search", che ti permette di fare ricerche sugli argomenti trattati in passato. Se metti per esempio "brace bracing" e clicchi sul pallino "any of the words", troverai un po' di post in cui si parla di brace "ideale" e non...

Prima di postare un nuovo topic, è sempre meglio andarsi a vedere se l'argomento non è già stato in qualche modo trattato con questo sistema.

Ciao



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.08 secondi Snitz Forums 2000