Author |
Topic  |
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 20/03/2004 : 18:56:54
|
Qualcuno ha gia comprato/provato i nuovi flettenti XQ-1 della W&W? Sono davvero molto più fluidi e leggeri? Ai campionati di Sassari qualcuno li usava?
Riccardo
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 20/03/2004 : 19:09:45
|
Michele ne ha una coppia da gennaio e mia figlia dalla scorsa settimana. Confermo le caratteristiche di maggiore velocità rispetto ai Sinergy.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
regius
Leia
  
Italy
353 Posts |
Posted - 20/03/2004 : 20:15:01
|
Sto tirando con flettenti best ml2 con 38 libbre nominali ed un allungo da 30", secondo te rimanendo sullo stesso libraggio per non cambiare frecce ( ho circa 20 ace 570) quanto potrei guadagnare in velocità? Grazie. |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 20/03/2004 : 20:20:10
|
Non credo che la velocità della freccia sia una variabile ininfluente sul volo della freccia: a maggior velocità, di solito corrisponde maggior libbraggio (o viceversa). Nel caso di questi flettenti, se ho ben capito, lavorando sia sulla struttura fisica, che sul peso degli stessi, si ottiene una prestazione superiore in terminio di velocità a parità di libbraggio.In pratica la macchina arco aumenta il proprio rendimento rispetto ai flettenti tradizionali. Ciò significa che a parità di libbraggio le stesse frecce risulteranno più morbide.Oppure puoi mantenere le stesse frecce riducendo il libbraggio. O no? Riccardo
|
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 20/03/2004 : 20:27:59
|
quote: Originally posted by vittarco
Confermo le caratteristiche di maggiore velocità rispetto ai Sinergy.
Io ho dei Best X-P10, i quali, da quando hanno perso la verniciatura esterna, mi sembrano divenuti più legnosi. Forse è solo un'impressione, ma mi sembra di aver letto che il carbonio esposta al sole può subire delle modificazioni, e il mio arco è tutta l'estate sul campo. (potrebbe anche dipendere dalla mia data di nascita...) Di solito li tengo al minimo libbraggio per poter usare le 570 con 95 grani di punta (asta da 28 e 1/4 allungo circa 27). Con questi nuovi flettenti pensi che potrei ridurre di una libbra o due (attuali 42) ? Grazie Riccardo |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 21/03/2004 : 00:42:49
|
In teoria sì.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
luisella
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 09:03:00
|
Salve a tutti :) Sono un arciera napoletana e il mio allenatore mi ha consigliato di aumentare il libraggio e quindi, comprare nuovi flettenti (xkè ho già l'arco precaricato!). Ho visto i nuovi W&W XQ-1 e in questo topic ne parlate. Visto ke la spesa nn è indifferente si potrebbero avere altre delucidazioni sull'argomento, inquanto se li compro li posso provare x un 1/4 d'ora in negozio poi, o li acquisto o mi frego!:( ke vantaggi possono avere, cioè sulla tecnica di tiro, sulla correttezza dell'esecuzione dell'azione (e tante altre cose ;)!) visto ke sn piccola di costituzione e 36lb x me è un record (attualmente tiro 32lb!) Ringrazio tutti x la consulenza anna luisa |
 |
|
monty
Cewbacca

Italy
68 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 09:59:08
|
Ciao a tutti. Sabato 3 aprile ho acquistato i nuovi flettenti XQ-1 della W&W, fino ad ora usavo i Master della Samick. Devo dire che i Master sono molto fluidi e veloci migliori di quelli che usavo in precedenza ( Vector ) I nuovi flettenti XQ-1 li sto usando da 3 giorni e le impressioni sono ancora migliori rispetto ai master: Maggiore velocità e maggiore fluidità. Riesco a compiere un' azione continua fino all'uscita dal cliker con minor sforzo a tutto vantaggio della tecnica di tiro. A parità di libbre ( 47 - 48 ) ho guadagnato un po' di mirino ma succede una cosa molto strana; chissà se qualcuno sa darmi un spiegazione: A 30 metri ho alzato il mirino di circa 4-5 mm ( guadagnato )  A 40 metri il mirino e' rimasto uguale ( nessun guadagno )   A 50 metri ho alzato il mirino di circa 4-5 mm ( guadagnato )  A 60 metri il mirino e' rimasto uguale ( nessun guadagno )   A 70 metri ho alzato di 1-2 mm ( da verificare )   
In ogni caso trovo che questi flettenti siano ottimi e li consiglio vivamente. Per la conaca li ho acquistati da Disport a 460-470 euro circa ( non ricordo esattamente perche' ho comperato parecchie cose ) ed il prezzo è nettamente inferiore ad altri negozi ( in genere sui 530 euro )
Se altri li stanno usando fate sapere... Buone frecce a tutti. Maurizio |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 10:45:24
|
Per ora ho visto i nuovi flettenti WW in gara solo due volte, con esiti non proprio lusinghieri. Non ho capito se è successo perché non erano tarati correttamente o se perché sono intrinsecamente instabili, ma la struttura a nido d'ape si sta trasformando in una a nido di vespe!!! In altri campi è successo svariate volte cose di questo genere: motori troppo spinti che rendevano le macchine veloci, ma ingovernabili, barche a vela velocissime su un bordo, ma dopo la virata si "fermavano", ponti avveniristici che al primo soffio di vento si sono "attorcigliati"... e la lista è parecchio lunga...
Vada per il guadagno i mirino e le sensazioni positive, ma le rosate? i punti?
Siamo cursiosi!
Aragorn il Prode (Chris) |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 12:02:38
|
Carla sta usando gli XQ1 da circa un mese (nom. 38# 66", effettive 35#) e si stanno comportando benissimo. Michele ha usato una coppia nuova per la qualificazione in Arizona, sul prototipo dello Zenit II, e sono andati bene. Il giorno degli scontri ha voluto riprovare l'arco degli italiani indoor (prima tragica parte), che comunque era stato ritarato, ed il risultato non e' stato brillante. Quella pima coppia di XQ1 è comunque una dei primi prototipi. Ora ha ricevute due coppie nuove, e si potranno tirare conclusioni definitive.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 13:40:02
|
quote: Originally posted by monty
Ciao a tutti. Sabato 3 aprile ho acquistato i nuovi flettenti XQ-1 della W&W, fino ad ora usavo i Master della Samick. Devo dire che i Master sono molto fluidi e veloci migliori di quelli che usavo in precedenza ( Vector ) I nuovi flettenti XQ-1 li sto usando da 3 giorni e le impressioni sono ancora migliori rispetto ai master: Maggiore velocità e maggiore fluidità. Riesco a compiere un' azione continua fino all'uscita dal cliker con minor sforzo a tutto vantaggio della tecnica di tiro. A parità di libbre ( 47 - 48 ) ho guadagnato un po' di mirino ma succede una cosa molto strana; chissà se qualcuno sa darmi un spiegazione: A 30 metri ho alzato il mirino di circa 4-5 mm ( guadagnato )  A 40 metri il mirino e' rimasto uguale ( nessun guadagno )   A 50 metri ho alzato il mirino di circa 4-5 mm ( guadagnato )  A 60 metri il mirino e' rimasto uguale ( nessun guadagno )   A 70 metri ho alzato di 1-2 mm ( da verificare )   
In ogni caso trovo che questi flettenti siano ottimi e li consiglio vivamente. Per la conaca li ho acquistati da Disport a 460-470 euro circa ( non ricordo esattamente perche' ho comperato parecchie cose ) ed il prezzo è nettamente inferiore ad altri negozi ( in genere sui 530 euro )
Se altri li stanno usando fate sapere... Buone frecce a tutti. Maurizio
Secondo me non avevi il mirino regolato bene alle distanze di 40 e 60, che, guarda caso sono quelle che normalmente non si tirano di frequente visto che non sono distanze FITA. Non penserai mica che i flettenti "sentano" la distanza!?!?!? Ciao |
 |
|
regius
Leia
  
Italy
353 Posts |
Posted - 07/04/2004 : 23:22:33
|
Ritirati oggi...Sabato li provo con i mirini regolati su flettenti Best ml 10 identico libraggio. Domenica vi saprò informare come è andata... 
Ciao. Regius |
 |
|
monty
Cewbacca

Italy
68 Posts |
Posted - 08/04/2004 : 08:23:52
|
Per DRAGO :
Nonostanta io sia un arciere, sono ancora sano di mente... almeno credo   
Il mirino dei 40 e 60 Metri era ok dal momento che e' da circa dieci giorni che sto provando queste misure per disputare un 900 round lunedi 12 Aprile. ( gara che non ho mai fatto finora )
Quindi il mirino per le varie distanze era sicuramente testato. E' un mistero anche per me quello che si e' verificato ed un spiegazione ci dovrà pur essere. Chi me la puo' dare   
Buona Pasqua a tutti    Maurizio
|
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 08/04/2004 : 08:56:44
|
Hai controllato il punto d'incocco, il bracing e il tiller? il mirino dei 30 metri era quello dell'anno scorso oppure hai tirato anche con i vecchi flettenti quest'anno?
Credo che la prova del 9 la dovresti fare tarando i mirini con i vecchi flettenti, poi li ritari con i nuovi (avendo ritarato l'arco nel frattempo!)
Se invece è esattamente come dici, bisogna riconoscere che alla win e win fanno le cose per bene: hanno inventato dei flettenti che fanno guadagnare mirino SOLO sulle distanze del FITA!!!
Aragorn il Prode (Chris) |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 08/04/2004 : 16:08:11
|
Beh, siccome anch'io mi reputo sano di mente, direi che probabilmente ti e' sfuggito qualcosa.... insomma, sei proprio sicuro del mirino a tutte le distanze???????????????Vedrai che dopo la prova che ti ha suggerito Chris ti ricrederai. Ciao e .... non offenderti, volevo solo esserti di aiuto. Comunque, in bocca al lupo per il tuo 900R |
 |
|
monty
Cewbacca

Italy
68 Posts |
Posted - 09/04/2004 : 09:36:07
|
Per Drago : Non mi sono offeso, la mia era solo una battuta ( quando mai un' arciere puo' definirsi sano di mente   )
Riepilogo la questione :
Dal 15 al 30 Marzo 2004 mi sono allenato sulle distanze dei 40 - 50 - 60 mt usando raiser Samick Master con flettenti Master. Dato che non avevo mai tirato a 40 e 60 mt ho fatto il mirino a queste misure oltre ovviamente aver confermato quelle dei 30 - 50 e 70 che avevo gia'.
Avendo tirato per almeno 15 giorni con rosate piuttosto strette ritengo che i segni sul mirino fossero corretti.
Il 3 Aprile ho iniziato a tirare con i nuovi flettenti xq-1 e ribadisco quanto affermato in precedenza; alle misure dei 30 - 50 e 70 mt ho dovuto aggiungere un segno piu' alto di circa 4-5 mm sul mirino mentre ai 40 e 60 mt i segni precedenti erano corretti. Ieri pomeriggio ho tirato ancora a queste distanze e confermo quanto esposto. Sul mirino ho conservato i vecchi segni ( con flettenti Master ) ed i nuovi ( con fletenti xq-1 ) e la cosa e' chiaramente evidente.
Per la conaca ecco i punteggi dell'allenamento di ieri 60 mt : 278 50 mt : 283 40 mt : 294 Mi sembra buono ma in gara, si sa, è un'altra cosa.. vedremo.
Ovviamente ho controllato il punto d'incocco, il bracing e il tiller e non vi era nessuna differenza. Ma anche vi fosse stata, la differenza di mirino si dovrebbe riscontrare a tutte le distanze e non solo ad alcune.
Chris, mi sa che hai ragione tu alla w&w hanno inventato dei flettenti che fanno guadagnare mirino SOLO sulle distanze del FITA!!!
Ragazzi, offro ricchi premi a chi mi sa dare una spiegazione logica.
Grazie a tutti per l'interessamento.   Maurizio
|
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 09/04/2004 : 10:07:09
|
Complimenti per i punteggi, i per fare quei punti ho bisogno di 11 volee!. Sei comuque un ragazzo fortunato: ti terrai i ricchi premi. Ciao
|
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 11/04/2004 : 21:59:03
|
Ovvio che intendevo la taratura del punto d'incocco in base all'altezza del punto d'impatto della spennata. Ma se hai fatto quei punteggi il punto d'incocco mi sembra a posto...
Aragorn il Prode (Chris) |
 |
|
paoloarco
C3PO
Italy
35 Posts |
Posted - 13/04/2004 : 12:08:39
|
NORMALMENTE USO DEI SYNERZY 40 LIBBRE DA 68" HO PROVATO GLI XQ-1, PARI CARATTERISTSCHE , CON UNA VENTINA DI FRECCE. L' IMPRESSIONE E' STATA OTTIMA MOLTO FLUIDI E MORBIDI E ANCHE VELOCI. FLUIDO E MORBIDO OK. MA HO PERO' UN DUBBIO SULLA VELOCITA' , NON E' PIU' DIFFICILE DA GESTIRE ? PAOLO
|
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 13/04/2004 : 16:11:05
|
Michele sta testando la nuova coppia di X-Q1 appena arrivata e due tipi diversi di frecce, sullo stesso riser e accessori degli italiani indoor prima parte e dello scontro (perso) alla AZ cup. Con le frecce A: 330/335/341/351=1357 Con le frecce B: 319/341/335/359=1354 Il meglio di A e B: 330/341/341/359=1371 Voi cosa usereste a Cherasco? 
P.S. I flettenti vanno decisamente bene
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 13/04/2004 : 16:24:28
|
Quali sono i tipi di frecce? Diversi in cosa? E quante libbre sono i flettenti 42 o 44 o altro?
Legolas Greenleaf da Mirkwood |
Edited by - Geppo on 13/04/2004 16:25:37 |
 |
|
Topic  |
|