Author |
Topic  |
|
psormani
Cewbacca

67 Posts |
Posted - 13/10/2004 : 10:08:50
|
Quasi tutti i compoundisti americani stanno utilizzando sulle loro aste, specialmente all'aperto, dei wrap di protezione tra asta e impennaggio; a parte l'indiscutibile aiuto nel reimpennaggio delle aste e nel mantenimento dell'integrità delle stesse, ho ravvisato anche una funzione di ampliata visibilità e riconoscibilità sul paglione che rende il riconoscimento del punto molto più agevole.
.........................da consigliare.
|
|
blackstone
C3PO
12 Posts |
|
umblas
Han Solo
 
Italy
183 Posts |
Posted - 17/10/2004 : 12:56:11
|
Ed anche per il fatto che lasciano colla e danno peso in coda... |
 |
|
Valerio
Leia
  
317 Posts |
Posted - 18/10/2004 : 11:14:45
|
Io lo uso, il FOC non cambia di un millimetro, la colla la togli facilmente con un pò di acetone al 99% diluito in acqua, e per il prezzo in Toscana un negoziante l'ha fatto con sopra il suo nome e se chiedete di provarlo, magari dopo aver comprato delle frecce ve lo da tranquillamente.
Valerio Palandri |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 15/11/2004 : 11:23:21
|
Io e Paolo sui wraps ne abbiamo discusso molto, provati e riprovati nel tempo, in tutte le salse e di tutte le marche ed ad alcune conclusioni ci siamo arrivati. Fermo restando che lo abbiamo fatto inizialmente perché ci piacciono molto, li abbiamo affrontati dal punto di vista tecnico. Con i primi che circolavano qualche anno fa il problema principale era l’adesivo che non era il massimo e lo spessore del vinile esagerato, nonché il loro peso. 4” di wraps su una ACE pesavano 18 grani ed erano veramente tanti. Già quelli della Mkinney erano più sottili, ma erano i soliti 3 o quattro colori e non sempre disponibili. Ora il vinile è sottilissimo, l’adesivo ottimo e vengono venduti con diverse larghezze per adattarli perfettamente ad ogni tipo di asta. Le aziende leader sono la EZE Crest e la ArrowsWraps, che oltre ai colori solidi fanno dei bellissimi pattern compresi quelli personalizzati. Un Wrap da 4” per una freccia grossa (CXL) pesa 6 grani appena e il vantaggio che dà in termini di protezione dell’asta e bellezza estetica, è sicuramente superiore al poco peso in più in coda. Da un paio d’anni inoltre abbiamo ricevuto una “conferma” della bontà delle nostre idee in quanto la maggior parte dei Pro Americani ha ricominciato ad usarli, visto che non sono sponsorizzati per i Wraps, probabilmente sono arrivati alla nostra stessa conclusione; BISOGNA USARLI! Questa settimana arrivano da Bernardini i primi 12 patterns diversi dalla ArrowsWraps, mentre potete già trovare da Sport Arco e Frecce wraps della EZE Crest. Spero vivamente di vedere sui nostri campi molti arcieri come me con frecce “wrappate”.
|
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 15/11/2004 : 11:35:18
|
Ieri a Gallarate 25 mt. sia Antonio Pompeo (585 record Italiano, CXL) che Michele (581, Fat Boy) avevano le frecce wrappate con alette FFP da 4"...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 15/11/2004 : 11:38:17
|
A parte le "Fat boy".....bravi ragazzi, complimenti. |
 |
|
ribaldo51
Han Solo
 
Italy
126 Posts |
Posted - 16/11/2004 : 07:39:55
|
da tutto quanto sopra non è che chi (come me) non sa cosa sono i wraps riesca a capirlo molto bene.
c'è qualcuno che ha voglia di spiegarcelo? o di postare un link ad una foto di freccia "wrappata"(grande nuovo participio )
ciao a tutti
aldo. |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
|
Mike
Cewbacca

Italy
88 Posts |
Posted - 16/11/2004 : 16:48:46
|
Non riesco a capire neanche io (ce ne sono di cose che non capisco!), neanche dal link. Ci vorrebbe proprio una foto di una freccia con la wrap applicata... |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 16/11/2004 : 16:51:37
|
Sono solo dei tubetti di plastica colorata sottile che si infilano sopra l'asta nella zona dell'impennaggio. Ai tempi, l'operazione s chiamava "cresting" e si faceva con le vernicette.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 22/11/2004 : 10:33:58
|
Non sono tubetti ma sono degli adesivi sottilissimi da applicare sull'asta nella zona dell'impennaggio, coloratissimi, con possibilità di personalizzazione, oltre a proteggere l'asta sono molto belli esteticamente. Il Cresting è solo la parte che normalmente ora è stampata dalle aziende, righette e/o parti dell'asta colorata che "identificano" l'arciere, mentre i wraps, sostituiscono il DEEPING, che era la colorazione fatta con vernici su un tratto di 4/7" di asta nella sua parte terminale. |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 09/12/2004 : 11:50:00
|
Se volete vedere dei bellissimi esempi di Wraps da Bernardini ne sono arrivati alcuni della AWU.
|
 |
|
Berry
C3PO
Italy
14 Posts |
|
|
Topic  |
|