Author |
Topic  |
|
R3m0
C3PO
2 Posts |
Posted - 26/02/2005 : 19:34:46
|
Salve a tutti... Spero di non essere OT. Sono da poco diventato il felice possessore del Riser in oggetto, e mi è subito sorto un dubbio. Nel caso la parte in carbonio subisca dei danni, o delle scheggiature, sarà possibile sostituirlo?? Vi dico questo perchè mi sono accorto che poggiando l'arco sul cavalletto, mi si è in pratica scheggiato un pezzetto, e mi è quindi sorto questo dubbio
Ciao
|
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 26/02/2005 : 19:40:07
|
Il lavoro dovrebbe sicuramente essere effettuato dalla casa, che è l'unica a possedere le tecniche di incollaggio del carbonio sull'alluminio. Ciò presupporrebbe lo scollamento del vechio carbionio e l'incollaggio del nuovo, il che sommato alle spese di spedizione, potrebbe costare più di un riser nuovo. Quasi sicuramente.
Riccardo ------------------ Meglio sfoderare il mestolo che la spada.
|
 |
|
R3m0
C3PO
2 Posts |
Posted - 27/02/2005 : 20:13:18
|
quote: Originally posted by Ricfranz
Il lavoro dovrebbe sicuramente essere effettuato dalla casa, che è l'unica a possedere le tecniche di incollaggio del carbonio sull'alluminio. Ciò presupporrebbe lo scollamento del vechio carbionio e l'incollaggio del nuovo, il che sommato alle spese di spedizione, potrebbe costare più di un riser nuovo. Quasi sicuramente.
Riccardo ------------------ Meglio sfoderare il mestolo che la spada.
Dici è??E' quello che immaginavo anche io, pero' speravo nel contrario. Bene allora tocca che prestare maggiore attenzione rispetto a tutti gli altri riser. Thx
Ciao |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|