C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 rest come bottone?
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 13/04/2005 :  11:41:16  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
mi sto ponendo un dubbio:
mentre il bottone lavora perpendicolarmente rispetto alla freccia è sensato pensare che il fatto che il rest non sia perfettamente rigido ma dotato di una certa elasticita' aiuti il bottone o è sempre preferibile un appoggio rigido?

saluti ale

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 13/04/2005 :  12:48:02  Show Profile  Reply with Quote
...era una delle prove che mi ripromettevo di fare, cioè quella di installare un rest da compound su ricurvo e vedere cosa succede...

ma credo che si sia già provato in passato...
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 13/04/2005 :  13:16:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by alessandro filippi

mi sto ponendo un dubbio:
mentre il bottone lavora perpendicolarmente rispetto alla freccia è sensato pensare che il fatto che il rest non sia perfettamente rigido ma dotato di una certa elasticita' aiuti il bottone o è sempre preferibile un appoggio rigido?

saluti ale


In passato ho usato per anni un botton/rest.
Si trattava di un bottone che aveva all'estremita' della parte mobile il rest, che aveva anche la possibilita' di ruotare in avanti e che quindi non era rigido.Diciamo pure un gioiellino di meccanica che apperentemente puo' sembrare esile e delicato, ma ci ho tirato per 5 anni con alluminio ed ACE ed era ancora perfetto.
Non so dirti se era meglio o peggio di un bottone ed un rest rigido separati, ma mi sono sempre trovato molto bene.Il motivo per il quale iniziai ad usare quel bottone era perche' il riser PSE Centra aveva la finestra molto decentrata e quel bottone era lungo e studiato apposta per quel riser.
Unico inconveniente era che per spostare il center shot si doveva agire a step di quarti di giro perche' il rest si fissava al bottone con un incavo quadro.
Sul Radian che uso ora non si puo' montare perche' la finestra e' molto piu' piccola e non c'era sufficiente filetto per fissarlo quindi sono passato a bottone e rest separati e mi trovo bene anche così.

Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 13/04/2005 :  19:42:50  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
mi sto ponendo un dubbio:
mentre il bottone lavora perpendicolarmente rispetto alla freccia è sensato pensare che il fatto che il rest non sia perfettamente rigido ma dotato di una certa elasticita' aiuti il bottone o è sempre preferibile un appoggio rigido?

Non son certo di aver capito.
Non conosco rest rigidi (almeno per ricurvo). Sono tutti piu' o meno elastici. Alcuni lo sono al punto che scalciano la freccia.
Peraltro, dato che le frecce sono elastiche, un rest rigido potrebbe comunque far saltare la freccia.
Forse ci vorrebbe un rest che compensa le poche oscillazioni verticali tanto quanto il bottone le tante orizzontali.

Beiter, per il suo rest, dice che con frecce dure deve essere morbido (quanto il bottone) e viceversa per frecce morbide.
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 20/06/2005 :  12:40:24  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
sto testando sul mio arco (ghibli AN, samick extreme 70' 34", eclipse 2012, penne naturali) il rest adesivo della beiter abbandonando, forse momentaneamente forse no, uno spigarelli registrabile adesivo.

i primi risultati sono rappresentati dal fatto che devo correre molto di piu' lungo la corda verso il basso ( circa 2 cm) e tenere il bottone piu' morbido rispetto a prima,

il rest per chi non lo conoscesse è assolutamente rigido (come avere un chiodo impiantato nel riser)

a livello rosate mi sembrano buone per il mio livello di forma attuale

ciao ale
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.08 secondi Snitz Forums 2000