C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 FOC!!!
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 16/05/2005 :  11:32:08  Show Profile  Reply with Quote
Come sempre, dopo aver spulciato manuali, chiesto agli amici e ragionato un po', quando un quesito rimane aperto non mi rimane che condividerei dubbi in rete.
La domanda è semplice: quale è il FOC ideale? Perchè alcune fonti dicono che l'idale è compreso in un certo intervallo (normalmente dal 7 al 12 per cento) mentre per altre vale la regola del "più ce n'è meglio è!".
Intanto io ho iniziato a calcolarlo senza dover misurare nulla, trovando le formulette:
B=((W*L)/2+P)/(P/L+W)
FOC=((B-L/2)/L)*100
Dove w è il peso dell'asta in grani al pollice,
L è la lunghezza dell'asta in pollici,
P il peso della punta in grani.
Ho trascurato il peso degli impennaggi. Se si vogliono considerare basta usare
B=((W*L)/2+P+(i*k)/L)/(P/L+W)
Dove i=peso impennaggio completo in grani
k=distanza del centro dell'impennaggio dalla corda
Ciao a tutti!


Filippo (Lupo Alberto in battaglia)

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/05/2005 :  11:36:59  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Piu' e', meglio e'. C'e' chi tra le donne tira gia' sopra il 20%.

Non esiste alcun modo di calcolare il foc utilizzando solo dati teorici. Poiche' i pesi e le lunghezze delle punte, degli inserti e delle penne, dei vari codolini e delle cocche, noche' le tolleranze delle aste non possono essere previsti e posizionati esattamente a priori, quello che risulta con le formulette e' solo una stima ragionevolmente approssimata.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 16/05/2005 :  11:46:18  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
peso/pollice: forse va bene per le aste "tubiche" omogenee, ma come la metiamo per quelle composite e "barrellate"??? Ovvio che il peso varia al variare della sezione, quindi la formuletta va a farsi friggere!





Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]
Go to Top of Page

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 16/05/2005 :  11:59:21  Show Profile  Reply with Quote
Che la formula era una approssimazione era sottointeso, esattamente come lo sono tutte le schematizzazioni che fa la fisica della realtà.
La cocca non l'ho considerata perchè va a sostituire una parte di asta provocando una variazione di peso molto modesta.
Tornando al quesito comunque: su un libro che se volete vi nomino è scritto che un FOC alto va bene per le corte distanze e uno basso per le lunghe. E' una "bischerata"? Oppure vuol dire che un FOC bassino è più tollerabile alle lunghe distanze? Le donne usano un FOC alto perchè non trovano aste abbastanza morbide e quindi abbondano con la punta?

Filippo (Lupo Alberto in battaglia)
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 16/05/2005 :  12:41:48  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote

Se non l'hai già fato, leggi qui:
http://homepage.ntlworld.com/joetapley/foc.htm

Riccardo
------------------
Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto.
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 16/05/2005 :  12:55:47  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Tornando al quesito comunque: su un libro che se volete vi nomino è scritto che un FOC alto va bene per le corte distanze e uno basso per le lunghe. ..... Oppure vuol dire che un FOC bassino è più tollerabile alle lunghe distanze?

No.

quote:
Le donne usano un FOC alto perchè non trovano aste abbastanza morbide e quindi abbondano con la punta?


No.
--------
Se non l'hai ancora fatto dai un occhio a http://homepage.ntlworld.com/joetapley/itindex.htm
Go to Top of Page

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 16/05/2005 :  13:26:17  Show Profile  Reply with Quote
Grazie per il link, ora ho un bel po' di materiale su cui riflettere.
Ciao!

Filippo (Lupo Alberto in battaglia)
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 16/05/2005 :  13:47:57  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
ai curatori della versione italiana... proprio su quella pagina manca la codifica... bisognerebbe mettere in cima il famoso tag di codifica (per non doverla riscrivere deve essere "UTF-8" e non "Windows")



Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]
Go to Top of Page

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 18/05/2005 :  16:06:27  Show Profile  Reply with Quote
Sul libro che ho consigliavano di metter un piombino sotto la cocca se il FOC era sopra il 14%...
Cavoli!

Filippo (Lupo Alberto in battaglia)
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 19/05/2005 :  09:56:03  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Ma ci dici che libro e', tanto per poterlo sconsigliare liberamente?

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 19/05/2005 :  10:30:52  Show Profile  Reply with Quote
Arcieria tradizionale di Luca Vinci.
A parte questo particolare è un libro abbastanza utile comunque.

Filippo (Lupo Alberto in battaglia)
Go to Top of Page

x1400
C3PO

14 Posts

Posted - 25/05/2005 :  21:27:23  Show Profile  Reply with Quote
FOC molto alto anche per chi fa HF?? Non è l'ideale avere un 20/60 mt più breve possibile?
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 26/05/2005 :  10:05:54  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Nel campagna, se valuti bene le distanze, il FOC alto è sempre preferibile. Per una errata valutazione della distanza, la freccia leggera ha una traiettoria più tesa, e quindi l'errore è minore.


Riccardo
------------------
Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 26/05/2005 :  10:29:06  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Non condivido l'idea di freccia leggera nel campagna per ridurre l'errore.
La freccia ideale rimane la freccia ideale, e la precisione e la accuratezza della messa a punto sopravanzano di gran lunga qualche piede al secondo in piu' ottenibile con frecce con basso foc, che però se ne vanno a spasso nel vento o non raggruppano come dovrebbero.
Inoltre, se fate un po' di simulazioni con AA, vedrete chiaramente che anche 4 o 5 fps in piu' non danno praticamente nessun vantaggio sull'errore in relazione ai vari bersagli, e comunque l'errore che "perdonano" in piu' e' di frazioni di metro, ben al di sotto della normale tolleranza di un tiro con arco Olimpico.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 26/05/2005 :  18:41:31  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Concordo con Vittorio (non c'è lo smile del violino che andrebbe messo qui) e ricordo un suo adagio: si parte dalla scelta della freccia, perchè è lei che vola, tutto il resto deve essere accordato con questa.

Riccardo
------------------
Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto.
Go to Top of Page

Gigiobe
Cewbacca

Italy
72 Posts

Posted - 18/06/2005 :  08:18:01  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

Piu' e', meglio e'. C'e' chi tra le donne tira gia' sopra il 20%.




Il FOC delle mie ACC è al momento del 13,13%, rientra quindi in quel range indicato ottimale del 10/15%. Ma se volessi aumentarlo cosa dovrei fare? Aumentare il peso della punta o cos'altro?

Gigio
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 18/06/2005 :  09:33:45  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Aumentare il peso o la densità del materiale della punta.
Carla in questo momento tira al 16,3 e Michele al 15,9.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000