Author |
Topic  |
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 07/05/2005 : 15:31:46
|
ciao, colgo l'occasione per salutare tutti. Tiro con l'arco da circa 2 anni in provincia di livorno.
Il problema che mi affligge è l'acquisto di un nuovo arco. premetto che fino ad adesso ho sempre tirato con l'arco scuola, ma adesso sonoa rrivato a un livello soddisfacente con quello e vorrei passare a qualcosa di + serio. (ho vinto i campionati studenteschi della mia regione) navigando sul sito di arco e frecce e consultando il catalogo di big archery hanno attirato la mia attenzione alcuni articoli:
riser best moon codice 502005 spiga explorer cod. 502053
mirino: booster avation extreme cod. 537742
che cosa ne pensate di questi articoli? mi fareste un grande favore se mi daste dei consigli sulle mie 3 scelte e anche sul resto della ttrezzatura visto che ho solo la faretra. grazie di cuore
|
|
CarbonPlus
Han Solo
 
Italy
216 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 10:14:03
|
La cosa più giusta per rispondere in questo caso è :rivolgersi al tuo istruttore che ti ha guidato sino a qui e conosce bene le tue necessità. Per tirare una freccia non c'è solo l'arco ma anche le freccie, corda, rest, bottone, cocche, punte, corda, mirino, diottra, flettenti,ecc. ecc. ognuna con le loro peculiarità. Senza considerare la variabile Arciere che anche lui ha le sue peculiarità. |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 11:00:15
|
L'arco scuola che hai usato sarà sulle 20-22 libbre. Potresti, per intanto, comprare dei flettenti da 26-28, ed abituarti a potenze diverse. Logicamente dovrai cambiare anche le frecce.
Riccardo ------------------ Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto. |
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 12:48:24
|
ho 2 archi scuola uno da 22 e uno da 30 quindi il braccio allenato ce l'ho. Il mio istruttore l'ho contattato, mi vuole vendere a 250 E il modello quello dopo del T4 (di cui nn conosco l'esatto nome) visto che è gia uscito da un pò di anni e aggiungendo qualche soldino in piu mi potrei comprare un arco nuovo.(cosa ne pensate dei 2 che ho proposto prima?) pensavo di prendere dei flettenti da 32 libbre visto che dovrò tirare a 90 metri. Gia che sono nelle spese volevo comprare delle cose buone, senza doverci poi ritornare su.(cosa che dovrei fare se prendo 28 libbre e un arco scadente). anche il mirino mi ero orientato su una speso di 150-17 E e quello che ho proposto nel post precedenza mi sembrava buono per quell prezzo. voi che ne dite?
per quanto riguarda le frecce &co no penso ci siano particolari problemi a 10 E l'una si trova gia qualcosa di accettabile a quanto sò(se me ne sapete coconsigliare qualcuna mi fate un favore)
per gli stabilizzatori avevo pensato a quelli della beiter. che dite?
grazie dell aiuto ne ho bisogno :P |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 13:07:37
|
I riser che hai proposto sono sicuramente di ottima fattura; per quanto riguarda i flettenti, 32 libbre mi sembrano poche per i 90 metri, a meno che tu non abbia un allungo superiore alla media. Per quanto riguarda le aste, se per quel prezzo ti riferisci alle ACC, ricorda che sono abbastanza pesanti (mediamente 50 grani per freccia più delle ACE).
Riccardo ------------------ Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto. |
 |
|
bis
Leia
  
Italy
449 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 13:15:51
|
A proposito del raggiungere i 90 metri.. Se non hai un allungo tale da sviluppare almeno 38# (di flettenti veloci)e non usi frecce adatte alle lunghe distanze o, non hai una esageratamente lunga distanza mento occhi, a 90 metri ci arrivi mirando in alto fuori paglione.
|
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 13:37:47
|
Questa tecnica è meglio nota come "In do cojo, cojo".
Riccardo ------------------ Ci sono due modi per evitare gli errori. Solo il terzo è quello giusto. |
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 09/05/2005 : 13:39:29
|
bon, per quanto riguarda i 2 raiser quale credete sia superiore dei 2? e che ne pensate di quello dopo il t4? ( che è gia uscito di produzione)
il mirino da tiro io penso quello sia valido, voi che dite?
per il libraggio, 34? conta io sn 1.80 quindi ho le braccia lunghe :P più libraggio sarà difficile arrivare in fondo a un fita... muoio durante ^__^
per le frecce, quale dici sn le meglio rapporto qualità prezzo?
|
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 10/05/2005 : 07:09:15
|
Per il riser, credo che il tuo istruttore ti voglia proporre il Radian della Hoyt. Ce l'ho anch'io ed e' ottimo (ha una impugnatura particolare alla quale ci si deve adattare un po' altrimenti te la modifichi). Se e' messo bene e ti trovi bene (provalo), prendilo. Per il libbraggio ti consiglio di arrivare almeno a 34 (meglio 36) e vedrai che con un po' di allenamento ti ci abituerai; prendili in carbonio+legno magari usati (poco e bene). Frecce, credo tu ti riferissi alle ACC diella Easton. Io eviterei.Se ai intenzione di dedicarti ai Fita, ci vogliono le Navigator o le ACE sempre della Easton o le Cartel triple. Ovvio che le ACE sono le migliori ma costano quasi il doppio delle altre.Se vai a vedere un Fita, nelle faretre ci sono quasi solo delle ACE.... Mirino. Prendilo buono, dopo non lo cambi piu'.Quello che hai citato puo' andare. Ciao |
 |
|
deltarco
Leia
  
Italy
480 Posts |
Posted - 10/05/2005 : 10:37:20
|
Ciao, se come dice Drago il riser che il tuo istruttore ti ha proposto è il Radian, sappi che è ottimo, io ci ho tirato per sette anni senza mai un problema! Mi permetto però di dirti una cosa: 250 euro sono forse un po' troppi; supponendo anche che sia in buonissime condizioni ne vale non più di 200-220!
Cristiano |
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 10/05/2005 : 23:48:12
|
il riser è appunto il radian per quanto concerne lo stato, è stato riverniciato in monocolore. l'unica cosa che mi fa esitare è il prezzo che giudico un pò alto. penso che allo stesso prezzo si trovi qualcosa di meglio in usato(o aggiunta di soldi il nuovo). per le frecce le ace costano 20E non sono pochi(visto che ne dovrei prendere una dozzina).
le acc me le sconsigliate? peccato 10E mi smebrava un buon compromesso... ma se devo poi tornarci su in effetti... ci devo pensare.
per quanto riguarda lo stabilizzatore? quelli della beiter van bene? o devo prendere anche i complementeri in un altro modo? (ho visto la foto di galeazzo alle olimpiadi mi è passata l'idea per la testa.)
e infine i flettenti quali consigliate? (per il libraggio.. ho un allungo superiore a 28 sono alto 1.80 quindi ho le braccia lunghe :P ero orientato su un 32.. ma dite che è soloq uestione di abitudine con libraggio piu pesante?)
mi date davvero un grosso aiuto :P
|
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 08:01:41
|
Non è questione di abitudine, ma di allenamento. Se sei un tipo abbastanza forte, puoi permetterti un libbraggio superiore, altrimenti prima devi impostare un po' di esercizi di rinforzo muscolare (e mantenerli per evitare di andar giù di esercizio e di non riuscire più a gestire l'arco). In effetti, conosco diversi arcieri che dopo un periodo di inattività forzata o di scarso esercizio non riuscivano più a gestire la potenza del loro arco. Chi ha fatto esercizi in palestra, chi è passato a flettenti più leggeri. Se puoi, prima di acquistare i flettenti, cerca di provarli per almeno una trentina di tiri. Così hai un'idea di quanto li riesci a gestire.
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
deltarco
Leia
  
Italy
480 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 09:19:45
|
Come ti dicevo sopra, valuta molto bene se acquistare un riser Radian per 250 euro (se riverniciato, poi...). D'altro canto, il Radian è di gran lunga migliore di tanti altri riser presenti attualmente in commercio, perciò ragiona sui pro ed i contro. Magari cerca di trattare sul prezzo, indubbiamente sotto i 200, dato che è certamente stato usato parecchio!
Cristiano |
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 13:07:09
|
Sono d'accordo con te che il radian è sicuramente un buon riser, se riesco a trattare sul prezzo bene, sennò vedo di consolarmi con un altro articolo. La parte estetica non influisce sul tito siamo d'accordo; ma anche l'occhio vuole la sua parte.Preferisco un arco rosa che un arco riverniciato(per dire).
Per allenamento certo tirarecon il 22 libbre(come faccio ora) mi permette di tirare 2 volte alla settimana tranquillamente con il libraggio più massiccio intensificherò. Poi vado a nche in plaestra da 1annetto spero serve a qualcosa. 
Il consiglio di anna lo terrò presente, il negozio che mi vedrà come cliente ho sentito ha anche il suo tunnel di tiro, quini non credo ci siano problemi.
La questione riser è risolta grazie..
rimane ancora stabilizzatore(come ho accennato nel reply prima) quello della beiter mi tira.. Le frecce vedo se puntare sulle navigator, che 15 E ci posso arrivare.
Per i flettenti sui 300E si dovrebbe trovare qualcosa di interessante credo... ma che caratteristiche deve avere un buon flettente? e in che materiale deve essere? premetto che con lo stesso materiale vorrei fare i fita(previo allenamento) e gli indor..
|
 |
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 14:08:03
|
La stessa qualita'di materiali e di costruzione delle navigator,le trovi anche sulle carter triple ad un prezzo decisamente inferiore. Per quanto riguarda i flettenti c'è da qualche parte una bella replica di Chris sui flettenti e sui materiali di costruzione ,che io ( non sono il solo) condivido pienamente. |
 |
|
deltarco
Leia
  
Italy
480 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 15:17:08
|
Per quanto riguarda la stabilizzazione punta pure su Beiter, secondo me rappresenta attualmente il top.
Per le frecce, ti sconsiglio le Navigator, moltissimi arcieri se ne sono lamentati. Personalmente punterei sulle A/C/C, mi dispiace andare contro tutto ciò che ti è stato detto sinora, ma le ho utilizzate per anni senza problemi.
Cristiano |
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 11/05/2005 : 19:53:55
|
deltarco: io le uso e delle Navigator non mi lamento. Cosa te ne hanno detto di preciso?
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
deltarco
Leia
  
Italy
480 Posts |
Posted - 12/05/2005 : 10:04:39
|
Ciao Anna, molti dicono di riscontrare qualche difficoltà nella messa a punto, tirando le Navigator. Naturalmente ti parlo sulla base di quanto mi è stato riferito, in quanto io tiro con le A/C/E. Quando ero agli inizi, utilizzavo invece le A/C/C, 3-04 per la precisione e non ho mai avuto alcun problema, anzi!!! Inoltre la A/C/C ha una gamma più ampia di spine e questo permette una scelta più corretta in base alle proprie caratteristiche tecniche.
Cristiano |
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 12/05/2005 : 22:58:54
|
Per le frecce proverò tra le acc e cartel triple. le ace costano troppo alla fine (freccia completa sui 30E) visto che devo comprae tutto l'ambaradan, le metto in conto come spesa futura. Ora dovrò fare un bel pò di adattamento alla nuova attrezzatura quindi, ci penserò +in là.
Per le alette, ho notatoche la schiera deglia rceri che conosco si divide, senza darmi un giudizio soddisfacente. quali sono le migliori? c'è chi dice che sia il modello SPIN WING chi sostiene che il modello tradizionale vada bene. Voi che ne pensate?
cocche beIter?
per quanto riguarda lo stabilizzatore BeIter è consigliabile comprarci anche qualcheaggiunta? ad esempio il manicotto 5/16. ditemi voi cosa è utile. gli stabilizzatori laterali per ora eviterei.
|
 |
|
bis
Leia
  
Italy
449 Posts |
Posted - 13/05/2005 : 09:03:32
|
Tra le Acc e le Tripe non avrei dubbi. All'estero c'e' chi preferisce le le Triple alle A/C/E. Le triple sono un po' piu' pensanti delle navigator. Se vuoi arrivare a 90 metri, usa S/W sotto i 2". Cocche beiter heavy In/out. Occhio che sulle Triple devi prendere quelle giuste. Stabilizzazione beiter: Suggerisco asta centrale da 28 o 30 + prolunghino rigidido (cartel - se vuoi spender poco) da 4". Puoi partire con l'asta centrale da 30 senza pesi in punta che metterai se salirai di libraggio. Tre tuner irrigidiscono piu' di due. Baffi laterali beiter senza tuner piu' poco peso in punta.
Al rilascio la una stabilizzazione piu' rigida regge lo scarto e compensa la rotazione dell'arco. Il peso in aventi non deve essere eccesivo altrimenti l'arco ruota in giu' troppo presto.
|
 |
|
vspieraz
C3PO
Italy
18 Posts |
Posted - 13/05/2005 : 10:49:43
|
Non sono molto esperto in sigle eterminologie. Per la scelta delle triple, quali saranno + indicate? cosa vuol dire S/w sotto i 2? la categoria delle sw?
per il libraggio arco visto che tirerò a 90 metri(ma tirerò anche indoor con la stessa attrezzatura quindi occhio) penso su 34 libbre(che dite va bene?) ripeto che sn 1.80 un pò di allungo ce l'ho.(se conta qualcosa)
per gli stabilizzatori mi pare di aver capito che i baffi SI è meglio prenderli perche mi stabilizzano l'arco. (cosa sono i tuner?) quale pensate sia lostabilizzatore + adatto tra quelli della beIter?
Scusate se vi faccio ripetere le cose ma voglio capire a fondo. grazie ancora, mi state dando un grande aiuto. |
 |
|
Topic  |
|