Author |
Topic  |
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 13:26:33
|
In altro topic vittarco ha posto una bella domanda. Voglio riproporla qui:
Visto che ai CI di campagna diversi dei migliori tiratori italiani non ci saranno perchè non praticano la specialità, come fare ad avvicinarli alla specialità? Il discorso vale in particolare per le divisioni OL e CO.
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 13:29:22
|
A mio avviso se la fitarco volesse questo, basterebbe che ponesse come requisito per l'ammissione ai gruppi nazionali la partecipazione ad almeno 1 gara di campagna durante l'anno. Esattamente come (credo) sia un requisito la partecipazione ai raduni (perlomeno dovrebbe esserlo).
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:05:27
|
Vedi anna, la questione è un po' spinosa da molti lati. Io per esempio, non ho grossi problemi a qualificarmi ai CI HF, mi basterebbe fare un 24+24. Ora, l'anno scorso i CI HF li hanno messi lo stesso giorno dell'unico FITA internazionale in Italia (RSM non è I) e a pochi giorni dai CI targa. Quest'anno, l'unico 24+24 "fattibile" per distanza e opportunità (per me) era in occasione di una gara di selezione per la nazionale. In altre parole, capisci che per permettere ai top (mi ci metto quasi di straforo) di qualificarsi bisogna anche dargliene la possibilità! se i CI di 2 specialità così diverse sono troppo ravvicinati non si può pretendere che si preparino adeguatamente per tutti e due gli eventi. Ha del miracoloso che mostri sacri come Michele riescano a vincere a Sofia e la settimana dopo primeggiare ai World Games. E' quasi scontata la sua vittoria se partecipa ai CI di HF, anche con un arco settato per il FITA.
Mi dirai che potevo fare altri 24+24 se volevo veramente qualificarmi. Non lo metto in dubbio, ma oltre al tempo bisogna anche trovare i fondi! Già le spese "arcieristiche" che ho solo per stare a galla nel targa non sono "minime", se si mette in preventivo anche i pernottamenti e le trasferte per i CI. Ma se in più ci aggiungo anche pernottamenti e trasferte per le gare di qualificazione francamente la candela inizia ad essere corta! Certo che se la "ricetta" per qualificarsi fosse simile alle altre discipline (basta un FITA e non un doppio FITA per qualificarsi nel targa all'aperto e addirittura due banalissimi indoor anche non alla stessa distanza per il chiuso!) la storia sarebbe diversa!
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:33:41
|
chris, l'argomento è diverso. Non stiamo parlando dei criteri di qualificazione ai CI, nè delle date. E' pur vero che un calendario più attento alle esigenze che fai presente sarebbe auspicabile, ma i tiratori di cui stiamo parlando il campagna non lo fanno proprio e qualificarsi ai CI campagna è l'ultimo dei loro pensieri. Cosa si potrebbe pensare di fare per avvicinarli alla disciplina?
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 15:25:56
|
anna: che senso avrebbe motivarli a fare i campagna se poi non potranno fare i relativi CI? Cominciamo a rendere l'accesso e la qualifica più "coerente" a chi i campagna li fa e si qualifica (o si qualificherebbe) ma poi non riesce ad andare ai CI. Ti pare?
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
mirtiz
Cewbacca

Italy
60 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 16:38:42
|
La domanda e' veramente interessante ma gli aspetti che porta a galla sono tanti... Fondamentalmente i motivi principali di disaffezione dall' H+F sono , come riporta anche Chris, tempo e denaro... Ritorniamo al vecchio discorso che i tiratori con l'arco non sono dei professionisti (nel senso che non campano con l'arco!) e quindi costretti ad operare delle scelte: piu' che un 24+24 per la qualificazione a mettere in crisi è il tempo da dedicare alla messa a punto specifica ,alle prove per la taratura del mirino , nonche' al modo di parametrare , che magari puo' essere dedicato a sperimentare soluzioni diverse per cercare i 1400 ... Tra l'altro una gara "seria" di H+F comporta ore di allenamento sul percorso (quanti lo hanno a disposizione?e con quali costi?) e qui si apre un altro filone...le gare di oggi sono troppo piatte, troppo banali, con bersagli non calibrati e a distanze ridicole (ovvio che mi riferisco principalmente al compound)...ma se portiamo il discorso su un bel percorso di montagna (Ardesio docet...) è ovvio che emergono gli specialisti che hanno il tempo di provare le varie difficolta'... Tutto questo dispendio di tempo e denaro deve avere una logica e qui arriviamo ad un altro problema...secondo voi quale prestigio ha oggi il tiro di campagna a livello Mondiale ? Tolti i vari Cousins, Lundin, Sitar, Frangilli nessun top shooters, niente coreani (e coreane!), niente russi, niente cinesi ecc... per quale motivo un tiratore FITA dovrebbe provare? Mi fermo qui ma ci sarebbero altre due o tre cosette...
Mirco
|
 |
|
achille
Cewbacca

65 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 20:31:50
|
Ma forse cerchiamo risposte la dove non ci sono per il fatto che ai nostri tiratori quel tipo di gara non piace. Io ne ho sentiti tanti Rivolta compreso non fanno H-F perche non gli piace punto e basta. Tiratori compound che non interessa il campagna sono tanti e anche donne a cominciare da una delle nostre piu' forti tiratrici(salvi) da il veterano Faldini e potrei allungare la lista con 10 nomi e posta la domanda a tutti,la risposta e' sempre la stessa : e'una gara che non mi attira. Ma perche'uno per essere un topo deve tirare in tutte tre le specialita',quanti sport che hanno diverse specialita'eppure uno si concentra in una sola e non in tutte per poi magari fare "sifficentemente"entrambe? Ben vengano gli specialisti di settore anche se la specialita'regina resta il fita(90 70 50 30 e 70 60 50 30) tiri bene qui e sei a posto per tutta la vit achille
|
 |
|
achille
Cewbacca

65 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 20:34:36
|
volevo dire top, topo e' un errore di battitura. sempre achille
|
 |
|
springy
C3PO
Italy
29 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 21:20:46
|
proporrei Mirtiz portavoce ufficiale del compoundista hunterfildista
comunque secondo me gli h+f a parte pochi ( che devono ancora dimostrarlo ) non li fanno perche ' : 1 piove sempre e non hai l'ombrellone e spesso tira un freddo becco 2 devi camminare 3 tirare con il fiatone non e' la stessa cosa che senza (il fiatone)e se il fiatone ti viene vuol dire che non sei allenato (fisicamente) spazio 4 non ci pigliano. spazio
e per cortesia non prendiamo come esempio big Michelone parliamo dei comuni mortali
certo che se poi il tutto e' che non ci piace ...........
Anna , una preghiera , non e' poi cosi' strettamente necessario avvicinarli se si trovano bene dove stanno ...lasciali dove stanno si sa' mai che ....mi rovinino la penichella
|
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 21:44:59
|
quote: Originally posted by springy
Anna , una preghiera , non e' poi cosi' strettamente necessario avvicinarli se si trovano bene dove stanno ...lasciali dove stanno si sa' mai che ....mi rovinino la penichella
Toccata 
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 28/07/2005 : 10:06:25
|
Ancora uno slittamento di topic... rispondo qui a FAX e anna che hanno postato su "pronostico CI HF"
anna e FAX: vi do pienamente ragione: dopo 27 anni di Targa, spintonato da Geppo, ho partecipato a un HF. Tenuto a battesimo da "esperti della materia" come Ambrogio Anelli e Mirko Arrighini, l'ho trovato una gara molto divertente. Non dico che me ne sono innamorato, ma certamente è un piacevole diversivo. Tuttavia, resto della mia opinione che se il calendario gare fosse fatto con un minimo di criterio da parte degli organizzatori stessi potrei anche io andare ai CI... Mettere uno dei rarissimi 24+24 lombardi nello stesso week-end di una gara internazionale a circa 30 km di distanza e 7 giorni prima del CI targa è semplicemente demenziale! E probabilmente vuole anche dire farsi del male!
Morale della favola: non è solo colpa dei "top shooters" (io metterei "shooters" tout court) se non fanno gli HF! Io li farei volentieri, basta che non si sovrappongano sulle altre gare! Per esempio, si potrebbe fare un HF in contemporanea con un 900 round, in particolare se è un 24+24: è essenziale per la qualifica e quindi si presume frequentato da tiratori "in gamba", cioè proprio quelli che nel 900 Round non ci vanno! Metterlo insiema a un FITA internazionale a 1 settimana dai CI targa significa farsi fuori la partecipazione di: - Michele Frangilli (non va alla gara della sua società?), incontrastato dominatore della specialità - Tutti i nazionali inviati lì come "premio" della Coppa delle Regioni - Molti tiratori forti in ambo le specialità che andranno a Olgiate perché c'è l'OR finale in vista dei CI
Questo significa che nel 2006 sarà giocoforza fare il 24+24 ad aprile, periodo notoriamente ballerino dal punto di vista climatico! E sempre che come quest'anno non sia di nuovo in concomitanza con una gara di selezione per la nazionale!
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 28/07/2005 : 10:45:32
|
chris, ovvio che sono d'accordo. Inoltre, i Km sono 17, non 30. Aggiungo anche che il 24+24 sarebbe stato perfetto il 23 e 24 luglio, weekend completamnte "buco", giusto per preparare gli italiani di campagna... Ma pare che il problema fosse non andare in concomitanza con un'altra gara di campagna non so dove..... Il risultato ovvio e' che 11 della mia società che fanno campagna NON andrano a Castiglione, uno di Castiglione NON farà la gara di casa, per non parlare di almeno una ventina di altri che saranno a Olgiate, mentre magari qualcuno che avrebbe voluto essere a Olgiate sarà a Castiglione. E un mucchio di arcieri si troverà senza un risultato da 24+24. Per il prossimo anno, non c'e speranza, perchè nessuno vuol rinunciare alle proprie date tradizionali. Quindi, i Lombardi riempiranno ancora le gare di campagna in Piemonte come quest'anno.
P.S. - c'era libero anche il weekend del 17/18 settembre.....
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
zhot
Han Solo
 
Italy
222 Posts |
Posted - 28/07/2005 : 15:36:07
|
Mi permetto di aggiungere un aspetto ulteriore e, secondo me, fortemente sottovalutato. Il problema, tempi a parte, non è solo il "mi piace" o no la campagna. Targa e campagna sono in realtà attività sostanzialmente differenti. Utilizzano, strumenti simili e simile tecnica, ma rimangono sport fondamentalmente diversi. Una dicotomia estremamente simile avvenne nella vela 25 anni fa all'avvento del surf a vela.
Chi tira alla targa fa della atletica perfezione ripetuta il proprio mito (unica variabile spuria il vento). I campagnoli hanno nella capacità di riconfigurarsi in continuo il proprio scopo. (la difficoltà tecnica è certo minore ma le variabili infinite e molte sconosciute a priori). Non voglio aggiungere commenti (sono troppo di parte) ma parliamo di due sport diversi, che hanno nel 70m round e nel 3D i loro naturali estremi(smi). Che alcuni possano praticare entrambi è possibile (alieno in testa), che tutti provino entrambi auspicabile. Che a tutti debbano piacere entrambi sinceramente mi sembra impossibile.
Imporre ai top di praticare entrambi, quello è certo utile per amplificare le proprie percezioni, ma (anche a livello federale) le preferenze comunque si muovono poi autonomamente.
Parafrasando Marx (non quello con la barba, quello con il sigaro) "..non accetterei mai di essere socio di un club che accetta fra i soci persone come me.." Non frequenterei mai un campagna tale da essere intressante per tutti i targaioli. (probabilmente loro abbandonerebbero i FITA se si riempissero di gente come me).
Zhot
PS Mi delude un po' vedere organizzare Main Events in cui sia possibile affrontare con successo la manifestazione con preparazione da targaioli puri. A dispetto di quanto da molti affermato non penso che chi vince un FITA sia automaticamente pronto a vincere in campagna. Parte avvantagiato,certo, su un mediocre tiratore, ma, resto convinto che un tracciatore capace (e poche modifiche al regolamento CO) siano sufficienti a far saltare il semplice "Ottimo tiratore targa". "Estro" e "Genio" sono patrimonio del campagnolo vero ma non fanno parte della preparazione targa (tolto qualcosa per il vento). Certo che in piano e con i 5 grandi ....
Zhot |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 28/07/2005 : 16:11:38
|
Zhot: in parte, solo in parte. Tirare bene nel fita significa appunto "non avere problemi di tecnica". Questo significa anche poter dedicare maggiore attenzione alle variabili esterne. Ergo, nel campagna, una volta imparato a valutare le distanze e/o i ritocchi da fare in base a pendenze, ombre, tunnel eccetera, un fitaiolo dovrebbe poter fare i punti lo stesso. Non so se per fortuna o per esperienza, ma a Divignano evidentemente il tracciatore aveva messo bene il bersaglio... un field a poco meno di 55 metri in piano valutato da me a circa 51, con un bel 2 come prima freccia (e ovviamente non faccio testo), e a circa 50 da Michele, anche lui con un bel 2 sulla prima freccia (ed è proprio qui il punto: non è sua abitudine sbagliare di oltre 50 cm!). Per evitare questi trabbocchetti subentra l'esperienza, ma da lì a parlare di estro e genio... Parlando di Olimpico, è sintomatico che Lunelli e Bertolini siano ai vertici della specialità a livello mondiale, e sono notoriamente fitaioli praticanti e anche qui a ottimi livelli! Quello che ho notato io fitaiolo è che le piazzole in piano sono traditrici ma "facili" grazie alla mia tradizione "fitica", mentre le piazzole "tecniche" mi hanno aiutato a superare alcuni momenti difficili proprio nel FITA: non solo fanno migliorare la tecnica (la T deve restare a T anche se il bersaglio è a 45 gradi!), ma suggerendo dove tirare quando una nuvola passa, oppure l'ombra di un albero si abbassa sul bersaglio, oppure quando tiri con il sole negli occhi, oppure quando il sole si alza e hai il bersaglio illuminato di taglio...
Vittorio in un post parecchio tempo fa aveva accennato a una teoria per cui ambo le specialità sono propedeutiche all'altra! Un po' come i 100 metri e il salto in lungo!
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 28/07/2005 : 17:42:29
|
Scusate, ma vi dimenticate tutti di un altro topic che e' stato a questo punto chiaramente sottovalutato: quello dei cambiamenti ai regolamnti del torneo di campagna. Le distanze sconosciute sono state praticamente eliminate, o comunque e' stato eliminato il loro effetto sul risultato finale di un campionato del Mondo. Nel momento in cui si fa si' un 24+24, ma i primi sedici affrontano il proseguio della gara solo a distanze conosciute, la necessità di "esperti" e' stata di fatto eliminata. Ormai servono solo ottimi tiratori targa che siano capaci di perdere pochi punti su un percorso a distanze sconosciute, tanto per entrare nei detti sedici. Poi, il gioco si fa solo sulla precisione e sulla tecnica di tiro e null'altro. Da cui, le mie disquisizioni su come avvicinare i top shooter al campagna. E se tornassimo a organizzare i field indipendentemente dagli hunter, come si faceva una volta?
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
reisuli
Han Solo
 
256 Posts |
Posted - 29/07/2005 : 15:31:47
|
Beh, cosa dire: vorrei poter organizzare un sondaggio tra gli hunteristi e chiedergli se preferiscono le sconosciute o le conobbi, come direbbe Totò!! E poi, ma perché mai voler a tutti i costi cambiare ciò che mi sembra piacere a tutti, solo per il gusto di rompere... le uova nel paniere! Che palle dover assistere a ogni piè sospinto a cambiamenti che non interessano a nessuno! Se il futuro di chi vuole divertirsi un po' è l'iscrizione alla Fiarc, che lo si dica apertamente... Hasta siempre Max the Bear |
 |
|
carbitri
Han Solo
 
Italy
132 Posts |
Posted - 30/07/2005 : 09:27:43
|
E' chiaro che nel momento in cui vengono cambiate le regole, nella fattispecie a decorrere dal 1° aprile 2006, nello specifico ad esempio quelle delle gare di campagna, sta a significare che quantomeno qualcuno ha proposto la modifica e il congresso Fita a maggioranza (ripeto a maggioranza) l'ha approvata. Certo nel congresso Fita, senza denigrare nessuno, il voto di Pinco Pallino vale il voto della Svezia o della Germania o dell'Italia, nazioni in cui il tiro di campagna ha una certa valenza, ma se si arriva a cambiare le regole, forse vi è anche qualcosa che non gira nel modo giusto. Quanti problemi le attuali regole hanno creato, specialmente nell'AN, divisione regina del tiro di campagna o se non tale, tipica di questa specialità? Ecco allora che l'avere distanze sconosciute, che alla fin fine con gli strumenti utilizzabili (ad esempio il binocolo) e le procedure attuabili, non sono più tali, non aveva più senzo e personalmente, stante le regole vigenti così permissive, ben venga l'eliminazione di queste distanze ormai pseudo sconosciute. Restano comunque quelle dei percorsi classici 12 + 12 e 24 + 24, per la gioia di chi ancora le ritiene tali.
Gianfranco Fornasier
|
Edited by - carbitri on 30/07/2005 09:30:10 |
 |
|
reisuli
Han Solo
 
256 Posts |
Posted - 01/08/2005 : 14:27:43
|
Ecco, appunto: per i poveri fessi che ancora le ritengono tali e che, ripeto, potrebbero anche essere la maggioranza, forse sarebbe più opportuno lavorare realmente su ciò che conta... Poscia, possiamo subito far partire un bel referendum sul forum (per quel che conta, ovviamente, ché il concetto di delega ha poi sempre il sopravvento...): avanti, belli/e di papà, chi è favorevole e chi contrario all'eliminazione dell'hunter? Devo forse iniziare io a mettere l'ipotetica schedina nella cassettina? Hasta siempre Max the Bear |
 |
|
aldo
Leia
  
Italy
387 Posts |
Posted - 01/08/2005 : 15:00:57
|
perchè eliminarlo? renderlo tale quale era vorrai dire. togliere parametrazioni (diciamocelo chiaramente che tutti parametrano - potrei fare un elenco lungo un kilometro di come viene parametrato) annullare segni particolari su patelle, mirini e foglietti nascosti) tempo ben definito per scoccare e quant'altro per renderlo l'Hunter del passato dove non veniva usato cannochiale potevi valutare la distanza e, alzato l'arco in allungo dovevi scoccare comunque. questo e qaunt'altro di buona memoria bisognerebbe avere il coraggio di fare. Aldo
P.s. domenica i tempi degli Archi Nudi erano più lunghi dell'olimpico |
Edited by - aldo on 01/08/2005 15:02:36 |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 01/08/2005 : 15:42:47
|
Se vogliamo parlare di regolamenti di campagna, iniziamo un topic apposito sotto "Regolamenti".
Tornando invece "in topic", dalle ultime news sul calendario operativo FITARCO del 2006 pare che FITARCO vada direttamente (intenzionalmente?) in direzione opposta. Tutto concentrato in settembre 2006, con la fine dei mondiali campagna che e' nella settimana degli italani targa che sono la settimana prima degli europei targa che sono due settimane prima degli italiani campagna. Impossibile per i pro fare tutto (max due eventi su 4 sarebbe già tanto), praticamnte impossibile fare anche due su quattro per quelli che davono lavorare o studiare..... Speriamo che prima della pubblicazione ufficiale di un tale scempio almeno uno dei 16 che in teoria ci rappresentano si guardi allo specchio ed intervenga.....
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
Tiger
Leia
  
Italy
310 Posts |
Posted - 02/08/2005 : 01:37:40
|
dico la mia perchè son sicuro che non parteciperò MAI alle qualificazioni per i campionati TARGA: gli appartenenti ai gruppi nazionali siano qualificati ai Campinati nazionali di specialità con posti in qualifica, se hanno fatto le relative gare, con posti extra qualifica (wild card) se non le hanno fatte, e bon. Se poi non possono esserci/partecipare per altri motivi, non ha nulla a che fare con l'opportunità di far valere in ogni modo l'appartenenza ai Gruppi Nazionali (PS: per l'AN non c'è problema, la qualifica la fanno tutti ugualmente, quelli dei GN ) |
 |
|
Topic  |
|
|
|