C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti di Tiro
 600
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 15/11/2002 :  00:36:03  Show Profile  Reply with Quote
Se qualcuno facesse 600 (chissà chi?) sarebbe poi il caso di modificare in qualche modo il regolamento delle gare?
O comunque una rondine non fà primavera?
Ciao!
Livio.

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/11/2002 :  09:10:46  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Siccome e' importante mantenere la possibilita' di migliorare i primati mondiali (e di fare delle finali senza sparegi continui), la modifica dei regolamenti indoor e' ormai inevitabile. Se non sarà al congresso di New York 2003, sara' al prossimo.

I record mondiali delle 12 e 18 frecce olimpico e compound sono gia' "bloccati" da anni ed i campionati mondiali finiscono quasi sempre con spareggi. Inoltre, sia i record Olimpico che compound sulle 60 frecce sono vicinisimi al pieno, senza la possibilita' di contare le X come si fa a 30 mt.

Per la cronaca, Michele in allenamento a 25 mt indoor su targa da quaranta cm. e' sopra il 290 sulle 30 frecce , ed il vecchio record mondiale a 25mt Compound su targa da quaranta era sopra il 590 (593?)
E' ridicolo continuare a tirare a 18 mt su bersagli cosi' grandi come gli attuali.
Go to Top of Page

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 15/11/2002 :  18:51:11  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

Siccome e' importante mantenere la possibilita' di migliorare i primati mondiali (e di fare delle finali senza sparegi continui), la modifica dei regolamenti indoor e' ormai inevitabile. Se non sarà al congresso di New York 2003, sara' al prossimo.

I record mondiali delle 12 e 18 frecce olimpico e compound sono gia' "bloccati" da anni ed i campionati mondiali finiscono quasi sempre con spareggi. Inoltre, sia i record Olimpico che compound sulle 60 frecce sono vicinisimi al pieno, senza la possibilita' di contare le X come si fa a 30 mt.

Per la cronaca, Michele in allenamento a 25 mt indoor su targa da quaranta cm. e' sopra il 290 sulle 30 frecce , ed il vecchio record mondiale a 25mt Compound su targa da quaranta era sopra il 590 (593?)
E' ridicolo continuare a tirare a 18 mt su bersagli cosi' grandi come gli attuali.



Oltre a ridurre i bersagli, cosa si dovrebbe cambiare secondo voi?
Per quanto riguarda le premiazioni di categoria io non ho mai capito il perchè esistano...
A parte per le classi dei più giovani,che trovano indubbiamente più stimoli con qualche coppetta o riconoscimento equivalente, perchè premiare il primodi quarta e il secondo di terza che sono arrivati rispettivamente quintultimo e terzultimo
E così si alleggerirebbe il calvario delle premiazioni che sono lunghe come metà della gara e che sono disertate dalla maggioranza dei partecipanti che non vedono l'ora di tornare a casa da mogli e figli.
Tanto(e parlo per me) so perfettamente quanti punti ho fatto e se mi sono migliorato o no!!!
Credo che lo spirito dell'arco sia quello di confrontarsi con se stessi e di migliorarsi sempre...un po' come dovrebbe essere nella vita di tutti i giorni.
Go to Top of Page

karis
Leia

Italy
576 Posts

Posted - 20/10/2003 :  22:35:25  Show Profile  Reply with Quote
Pensavo, dopo la gara di Domenica, alla differenza di punti che si fanno abitualmente in allenamento e quelli che poi si marcano in gara...
A questo punto una domanda mi è venuta spontanea:
in allenamento Michele, simulando la gara, raggiunge i 600 punti regolaremente o qualche volta

Se valuto con i parametri "normali" direi che ne fa regolarmente più di 600!!!


Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 21/10/2003 :  08:53:48  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Per quanto riguarda il discorso del 600, una soluzione è quella di contare le X e non i 9. A Mendrisio, infatti, Michele (che non è mai uscito dal giallo) era dietro di me (che ho fatto un otto e quindi avevo un 10 in più di lui). Se invece il parametro era di dirimere sulle X, Michele era davanti a me. E di tanto anche!
Mettere bersagli più piccoli per il mondo intero quando è uno solo quello che fa il pieno mi sembra abbastanza "punitivo" nei confronti di tutti quanti!
Basta vedere i 30 metri: da quanto tempo il record è 360? Eppure il bersaglio è sempre da 80!
Per le finali OR e MR basterebbe anche lì usare il buon senso: per quale motivo non far valere le X (o i 9)? Valgono per tutta la gara e di colpo non valgono più proprio quando in ballo ci sono i più forti (e quindi i più precisi)!

Poi, modificare il regolamento non significa modificare le dimensioni dei bersagli!

Facendo il paragone con il salto con l'asta, sarebbe come dire che siccome uno passava i 6 metri con regolarità allora la partenza dell'asta si mette a 5,9 metri. Peccato però che se così fosse stato fatto ai campionati mondiali quest'estate nessuno avrebbe passato il primo turno! Neanche Basilisco!

Chris
Go to Top of Page

Rick80
Han Solo

Korea
112 Posts

Posted - 23/10/2003 :  11:23:27  Show Profile  Reply with Quote
Mi sa che intendevi riferirti a Gibilisco...
campione mondiale a Parigi 2003
Go to Top of Page

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 23/10/2003 :  13:54:45  Show Profile  Reply with Quote
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 23/10/2003 :  14:49:47  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Ho da poco rivisto Harry Potter e la camera dei segreti... scusate!

Chris
Go to Top of Page

Tiger
Leia

Italy
310 Posts

Posted - 14/12/2003 :  23:21:37  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by chris

Mettere bersagli più piccoli per il mondo intero quando è uno solo quello che fa il pieno mi sembra abbastanza "punitivo" nei confronti di tutti quanti!
Basta vedere i 30 metri: da quanto tempo il record è 360? Eppure il bersaglio è sempre da 80!
Per le finali OR e MR basterebbe anche lì usare il buon senso: per quale motivo non far valere le X (o i 9)? Valgono per tutta la gara e di colpo non valgono più proprio quando in ballo ci sono i più forti (e quindi i più precisi)!

Poi, modificare il regolamento non significa modificare le dimensioni dei bersagli!

Facendo il paragone con il salto con l'asta, sarebbe come dire che siccome uno passava i 6 metri con regolarità allora la partenza dell'asta si mette a 5,9 metri. Peccato però che se così fosse stato fatto ai campionati mondiali quest'estate nessuno avrebbe passato il primo turno! Neanche Basilisco!

Chris



mi sembrano paragoni non coerenti: con i bersagli a 18 mt indoor
da 30 cm. verrebbero giustamente ridimensionate categorie, minimi
di qualifica ecc... ma ciò varrebbe per tutti (ovvio) stessa cosa
può dirsi per la competizione in sè che vedrebbe comparire qualche
rosso in più anche per i campionissimi; vorrei vedere poi la differenza
che adesso non si nota fra un 9 di riga e un "quasi dieci", lasciamo
perdere il discorso dgli ori, delle X, dei 9 ... con un bersaglio
omogeneo ma più piccolo ci sarà da divertirsi ....

e diremo ai nipotini :"sai il nonno tirava i 570, ma con il bersaglio
graaaaaande, non quello di oggi ..."
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 15/12/2003 :  10:03:21  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Non capisco il motivo del contendere... Forse anche nel FITA ci toccherà tirare su un bersaglio da 60 cm, solo perché il record del mondo è GIA' 360 a 30 metri? oppure 80cm a 50 e 60cm a 30 metri?

Basta reintrodurre il conteggio delle X anche nell'indoor e il gioco è fatto!

Non credo che si stia parlando di rimpicciolire il bersaglio dei 30 metri, o quanto meno non se ne parla sul forum, quando il record ormai si gioca sulle X, mentre si discute di rimpicciolire quello dei 18 metri quando il record (olimpico) ancora non è a 600.

Il motivo è evitare spareggi? allora si contino le X come fattore dirimente (anche ne compound!) in fondo uno spareggio tra due (o piu?) che fanno 600 con 60 X mi sembra doveroso, anche dovesse durare molto di più la gara. A meno che si voglia fare come nel calcio, in cui la finale del campionato del mondo (e di coppe intercontinentali) viene decisa ai rigori o col lancio della monetina...

Poi esistono anche i pari merito... anche nei 100 metri! mica fanno ripetere un cento metri ai due ex-aequo!

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 15/12/2003 :  15:45:46  Show Profile  Reply with Quote
La NFAA, federazione antagonista della FITA, ha recentemente rifatto i bersagli targa, che definisce lei stessa "vecchi", tutti leggermente più piccoli e con una vistosa X nell'inner ten.
Verranno provati ufficialmente per la prima volta durante l'Atlantic City Classic.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/12/2003 :  16:32:52  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Solo per contribuire lla discussione, faccio notare che Michele domenica a Montichiari ha fatto un 595 olimpico con le solite ACE e, per scommessa con un amico compound, ha contato anche le x, finendo a 578 8e perdendo di due punti).
Rimpicciolire il bersaglio non serve quasi a nulla, con gli attuali limiti dei materiali. Ricordo che Marelli, forse il piu' grande tiratore indoor compound italiano di sempre, faceva sopra 590 con i bersagli da 30 cm, quando venivano usati in Italia prma dell'avvento ufficiale del Compound FITA (1993).

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 16/12/2003 :  08:54:09  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
A proposito di prove!
Credi sia possibile suggerire a Michele di fare una gara con delle X7, sempre valutando anche le X, per il famoso discorso dei punti di riga? Come quando ha fatto la gara con l'arco scuola l'anno scorso. Magari col Palm per analizzare poi la distribuzione delle frecce e soprattutto l'ampiezza delle rosate...
Ovvio che rischierà di rompersene un paio o anche più, ma credo che potrebbe fornire un parametro utile per capire se a parità di rendimento (Michele ormai è sempre lì!) le X7 permettono effettivamente un "miglioramento" o no.
Che dici? Se puo' fa'?

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/12/2003 :  16:12:17  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Chris, Michele ha fatto il Record Mondiale 597 con le XX75 Platinum e il record italiano 598 con le ACE. Ha vinto i mondiali 2001 a Firenze con 118 in finale conle XX75 Platinum e perso i mondiali 2003 a Nimes in finale con 118 (e aveva fatto due volte 180 in 16esimi e 8avi)con le ACE contro Ilario che tirava le X10 e ha fatto 120.
Ripeto quanto gia' detto:
1) le prove di Michele sono assolute, perche' nessuno e' mai andato vicino al limite come lui.
2) usare l'alluminio indoor e' una spesa immane, perche' le frecce non restano diritte nemmeno una giornata, e manco lo sono quando le comprate (le 16 di Firenze erano frutto della selezione di 84 aste)
3) quasi nessuno nei gruppi nazionali italiani attuali, maschi e femmine, usa l'alluminio
4) Primo e secondo posto ai mndiali indoor 2003 maschile e femminile sono stati fati con ACE o X10
5) nessuno della mia società, a nessun livello, usa l'alluminio indoor, e non mi sembra che i risultati siano negativi.
6) Elena Maffioli ha fato l'argento mondiale indoor juniores nel 2001
a Firenze utilizzando le 180 CT, che sono piu' sottili delle x10, efacendo pure qualche record italiano di classe

Esiste solo una remota possibilità teorica che alla terza freccia di spareggio l'alluminio dia una probabilità di vantaggio lievmnte superiore. Ma per ora e' solo teorica, e non vale il costo di gestire l'alluminio in una stagione indoor.


P.S.
le tolleranze teoriche Easton non hanno nulla a che fare con quelle reali, quindi non necesariamente le XX75 sono sempre inferiori alle X7


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 17/12/2003 :  08:45:20  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Questo lo sapevo già, intendevo rifare l'analisi contando quanto avrebbe fatto contando i punti "alla compound", per vedere se tra ACE e Alluminio ci fosse differenza.
L'altra analisi che proponevo, grazie al palm, era quella della "strettezza" delle rosate e loro omogeneità nell'arco della gara. In altre parole, fare un grafico 3D sulla distribuzione dei punti d'impatto sul bersaglio e confrontare i risultati tra Al e ACE, magari contemplando più gare.

Magari usando i file dei punteggi di targetplot riesco a creare un programmino che crea questi grafici, ma più in là, quando avrò tempo...
Quando avrò tempo?

Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000