C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti FITA e FITARCO
 distanze FITA e 900round per giovanili
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Bodhi
C3PO

37 Posts

Posted - 24/04/2006 :  09:32:05  Show Profile  Reply with Quote
Due domande per chiarirmi alcuni dubbi:
1) A quale distanza tirano le classi maschili Juniores,Allieve,Ragazzi partecipando a un FITA o 900 Round? Le prime due classi tirano forse come i Seniores?
2)A quale età i giovani passano da una classe all'altra?
Ringrazio per le delucidazioni

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 24/04/2006 :  10:24:38  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Per tuute le informazioni di questo tipo consulta il sito FITARCO.



Regolamento tecnico 2006: http://www.fitarco-italia.org/cartefederali/tecnico2006librounico.pdf


4.5.1.2
La Gara FITA di Tiro alla Targa all'Aperto consiste in 36 frecce tirate da ciascuna delle seguenti
distanze, nell’ordine: (*)
• 60, 50, 40 e 30 metri per la classe Cadetti (Allievi) Femminile;
• 70, 60, 50 e 30 metri per le classi Donne (Seniores Femminile), Cadetti (Allievi) Maschile,
Juniores Femminile e Master (Veterani) Femminile;
• 90, 70, 50 e 30 metri per le classi Uomini (Seniores Maschile), Juniores Maschile e Master
(Veterani) Maschile;
oppure nell’ordine:
• 30, 40, 50 e 60 metri per la classe Cadetti (Allievi) Femminile;
• 30, 50, 60 e 70 metri per le classi Donne (Seniores Femminile), Cadetti (Allievi) Maschile,
Juniores Femminile e Master (Veterani) Femminile;
• 30, 50, 70 e 90 metri per le classi Uomini (Seniores Maschile), Juniores Maschile e Master
(Veterani) Maschile.
Per i 90, 70 e 60 metri (e 50 metri per la classe Cadetti – Allievi - femminile) deve essere usata la
visuale da 122 cm e per i 50 (tranne che per la classe Cadetti – Allievi - femminile), 40 e 30 metri
la visuale da 80 cm. La visuale multipla da 80 cm può essere usata a 30 metri. La visuale multipla
in disposizione a triangolo è obbligatoria ai Campionati FITA.
(*) Le altre classi riconosciute dalla FITARCO tireranno 36 frecce da ciascuna delle seguenti
distanze in questo ordine (o in quello inverso)
• 30, 25, 20 e 15 metri per le classi Giovanissimi
• 50, 40, 30 e 20 metri per le classi Ragazzi.
Per le due distanze maggiori deve essere usata la visuale da 122 cm e per le due distanze minori
la visuale da 80 cm. La visuale multipla da 80 cm può essere usata solo alla distanza più breve



Regolamento organico: http://www.fitarco-italia.org/cartefederali/organicoluglio2005.pdf



Articolo 30 – Classi
30.1 La FITARCO riconosce per gli Atleti agonisti, ad eccezione dell’Archery Biathlon (Ski Archery) le seguenti
classi in relazione all’età del tesserato:
a Giovanissimi dal 1° gennaio dell’anno in cui il tesserato compie 9 anni fino al 31 dicembre dell’anno in cui
il tesserato compie 12 anni.
b Ragazzi: fino al 31 Dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 14 anni;
c Allievi: fino al 31 Dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 16 anni;
d Juniores: fino al 31 Dicembre dell’anno in cui il tesserato compie 18 anni;


Riccardo
------------------
Il bit è eterno. Il suo supporto no.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.05 secondi Snitz Forums 2000