C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 STS, é legale in FITA?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

cava75
Han Solo

148 Posts

Posted - 15/05/2006 :  21:20:22  Show Profile  Visit cava75's Homepage  Reply with Quote
E' legale quest'oggetto: http://www.stsarchery.com/customers.shtml ?

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/05/2006 :  11:56:29  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Non dovrebbe eserci niente di illegale in una protuberanza dal riser su cui vada a sbattere la corda. Tecnicamente pero' mi sembra una idea non molto furba, infatti crea una asimmetria sulla reazione di chiusura ell'arco.... senza alcuna utilità apparente.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

cava75
Han Solo

148 Posts

Posted - 16/05/2006 :  13:32:42  Show Profile  Visit cava75's Homepage  Reply with Quote
A detta del produttore e di chi lo usa dovrebbe aumentare leggermente la velocità di uscita della freccia e diminire rumore e soprattutto vibrazioni.
Sulla reale efficacia il tutto è ovviamente da verificare...
Sto compando un arco usato negli USA già equipaggiato con tale sistema, volevo sapere se, da regolamento, devo smontarlo e buttarlo come arriva o se posso prima provarlo
Go to Top of Page

Stef4o
Cewbacca

Italy
87 Posts

Posted - 16/05/2006 :  16:03:04  Show Profile  Visit Stef4o's Homepage  Reply with Quote
L'unico vantaggio è quello dichiarato dal produttore: la freccia lascia la corda nella posizione "corda a riposo". E poi, la presenza di un damper renderebbe inutili i funghetti sui flettenti.
Il leggero guadagno di velocità è da imputare alla somma degli effetti di cui sopra: da una parte i flettenti più veloci (senza i funghetti), dall'altra uno pseudo-effetto-tau drogato dal fine corsa (come dire: quando un'automobile sbatte frontalmente contro un muro di cemento armato, il pilota è sbalzato via più velocemente...)
A livello di regolamenti, leggo:
7.3.3.6.1 purché:
non servano come guida per la corda
non tocchino niente altro che l'arco

Non sarà un guida vera e propria, ma forse si tratta di una situazione limite...

"Mi piace essere più professionale che professionista" (Stefano)
Go to Top of Page

giemme
Cewbacca

Italy
52 Posts

Posted - 16/05/2006 :  18:00:41  Show Profile  Visit giemme's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

Non dovrebbe eserci niente di illegale in una protuberanza dal riser su cui vada a sbattere la corda. Tecnicamente pero' mi sembra una idea non molto furba, infatti crea una asimmetria sulla reazione di chiusura ell'arco.... senza alcuna utilità apparente.



Il produttore raccomanda infatti il montaggio (per quanto praticabile) il più vicino possibile al punto d'incocco.
Utilità: funziona come gli string suppressors che ci sono su molti archi Mathews. Elimina le vibrazioni dovute alla corda, anche se a quanto pare in modo molto più efficace (evita anche di colpirsi il braccio con la corda). Al solito, l'utilità principale di queste trovate è per la caccia con l'arco, spesso caricati a 70#. Su alcuni archi "estremi" (molto corti asse-asse con i flettenti paralleli) se ne montano due assieme, o meglio una versione "doppia".

http://www.archerytalk.com/vb/showthread.php?t=329268

Nelle FAQ del sito del produttore mi pare ci fosse l'affermazione che è "FITA LEGAL", anche se non mi sembrava un pronunciamento ufficiale.

GM
skype: skygiemme

Edited by - giemme on 17/05/2006 11:30:54
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.06 secondi Snitz Forums 2000