C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Di tutto un po'
 Speed List III e Sito Federale
 Griglie scontri e altro
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 02/07/2003 :  15:15:46  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote

Da Forumarco:
domenica scorsa, usando la penultima versione di Speed, per motivi che non so, non sono riuscito ad aprire il programma a gara e premiazione finiti (non avevo salvato su dìschetto). Ho caricato la nuova versione dal sito Fitarco ed ho ricaricato i dati partendo dalle piazzole. Ho avuto le nuove classifiche e la griglia per gli scontri diretti (era un 70mt OR), volevo spedire in federazione anche i dati degli scontri ed ho cercato di inserire i punteggi, in griglia, ma, non ci sono riuscito. È mia incapacità o il programma non lo permette? Puoi indicare come fare?



Ovvio che si possono inserire. Solo, anche nelle griglie occorre abilitare l'inserimento nella sinola fase cliccando sul pulsante in cima, esattamente come nella tabella di immissione punteggi dlla gara di qualificazione. Le caselline diventano bianche, e si possono inserire i punteggi.

SL3 sta rivelando possibilità di uso addirittura incredibili e impreviste dallo stesso Damiano, vedere la classifica dei GDG Nazionali di Avigliana fatta direttmente da programma, squadre incluse, senza alcun uso della programmazione interna. Ma la sua complessità e' arrivata ad un punto tale da necessitare, probabilmente, l'edizione di testi interi dedicati al suo uso, sullo stile di Office.... Titoli Proposti:

Instant SL3
Programmare SL3
L'Olympic Round con SL3
Le finali di Campagna con SL3
Sl3: hidden secrets !

Dai, Damiano, il futuro e' nei manuali

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 03/07/2003 :  08:39:48  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Attenzione ai manuali!

Per esperienza diretta, purtroppo la lettura del manuale da parte di chi deve imparare ad usare un programma si limita al titolo di copertina (se si accorge che c'è un manuale).

Il manuale è utilissimo per gente come te e me, che fa lo sforzo micidiale e annichilente di toglierlo dal cellophan e leggerlo.

Ormai Windows ha coperto il mercato, ma quanti sanno che schiacciando il tasto F1 sulla tastiera si apre un programmino (Help contestuale) che altro non è che il manuale in formato elettronico? E che il programmino permette ricerche "ragionate" sull'argomento che ci perplime (rende perplessi)?

Ben venga un manuale, ma ancora meglio un help di questo tipo (tra l'altro il programmino per creare questi help lo fornisce il caro zio Bill gratuitamente). http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=00535334-c8a6-452f-9aa0-d597d16580cc&DisplayLang=en è il link del programma che si chiama HTML Help Workshop.
Go to Top of Page

Damiano
C3PO

33 Posts

Posted - 03/07/2003 :  14:49:37  Show Profile  Visit Damiano's Homepage  Reply with Quote
Quello che dici sulla lettura del manuale e' purtroppo vero. L'apparente semplicita' d'uso del sistema operativo che ha standardizzato l'interfaccia unita alla pigrizia atavica degli utenti
rende l'affermazione quantomai attuale.
C'e' da dire pero' che la stesura di un manuale avrebbe un duplice (anzi triplice) scopo:
- Eviterebbe un pochino di dover rispondere sempre alle stesse domande
(vedi lo scambio o la definizione degli OR)
- Fornirebbe una serie di linee guida sull'utilizzo del programma in varie situazioni reali (consigli su come si organizza un campo OR, quando e come stampare gli scores, come fare per velocizzare l'immissione dei dati ecc..)
- Darebbe a me e a tutte le persone che lo utilizzano ormai da parecchio tempo (Vittorio in testa) la possibilita' fattiva di esclamare: " E' chiaramente specificato nel manuale d'uso"



>Ben venga un manuale, ma ancora meglio un help di questo tipo (tra >l'altro il programmino per creare questi help lo fornisce il caro >zio Bill gratuitamente).


Personalmente optero' per il PDF. Trovo l'ipertesto francamente un po' dispersivo e non adatto allo studio (considera che dormo con una media di 10 libri sul comodino nonostante ho anche le copie elettroniche su PC).

L'help e' stato realizzato con il sistema nativo di Windows (winhelp e files RTF compilati) e non con l'help workshop perche' quando il progetto parti' bisognava poter installare il programma su qualunque versione di windows (da 95a in poi,come in effetti e' attualmente).
Per utilizzare Html Help-Workshop e' richiesto, se non ricordo male, almeno IE 4.0 che non era, a quei tempi , lo standard sulle piattaforme microsoft( Windows NT arrivava con il 2.0 e windows 95 mi pare con la 3.0)

Ciao

Damiano
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 03/07/2003 :  15:34:05  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Unico neo del manuale (ma se è PDF è tutto risolto) è il fatto di doverselo portare dietro insieme al computer.

Per il comodino anche il mio è ingombro di scartoffie: non riesco a leggere più di tanto su un monitor. Non credo che la crta sarà soppiantata dall'elettronica ancora per un bel pezzo. Almeno finché non faranno dei monitor da 600 dpi!
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 03/07/2003 :  15:42:12  Show Profile  Reply with Quote
Se fosse possibile, suggerirei un agile manuale di riferimento strutturato in capitoli che trattino di
"come si fa per .... "(fare le piazzole, inserire i punteggi, gestire l'O.R. ....)
Probabilmente una struttura del genere risulterebbe abbastanza semplice per la maggior parte degli utenti.
Buon lavoro

Anna
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.06 secondi Snitz Forums 2000