| Author |
Topic  |
|
|
martille
Cewbacca

Italy
81 Posts |
Posted - 24/08/2006 : 10:14:47
|
Cosa pensate di questo mirino? Pensavo di cambiare il mio Spigarelli Las Vegas prendendo un AGF.
Il barbiere può far bello solo il guscio del cervello
|
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 24/08/2006 : 10:47:05
|
Nella scala della qualità, gli AGF sono ai gradini piu' bassi. Non cambierei mai un Las Vegas per un AGF.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 24/08/2006 : 18:54:42
|
Le sollecitazioni dei materiali modertni hanno reso i mirini AGF, mai cambiati, molto soggetti a rotture.
Riccardo ------------------ Il bit è eterno. Il suo supporto no. |
 |
|
|
martille
Cewbacca

Italy
81 Posts |
Posted - 25/08/2006 : 09:21:39
|
Grazie per le risposte. Ne avevo trovato uno a 90 euro ed ero tentato perchè, rispetto al Las Vegas, allontana molto la diottra dall'occhio.
Il barbiere può far bello solo il guscio del cervello |
 |
|
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 25/08/2006 : 13:33:13
|
Io ritengo i mirini AGF ottimi dal punto di vista della qualita'. L'unico neo, non trascurabile, e' la fragilita';sono infatti piuttosto delicati. C'e' da dire che il movimento in verticale e' eccezionalmente comodo e tecnicamente "un gioiellino di meccanica" Io non cambierei mai il mio AGF con un Las Vegas. Comunque,se dovessi comprare un mirino oggi, prenderei uno Shibuya. Ciao |
 |
|
|
titty59
Leia
  
Italy
309 Posts |
Posted - 25/08/2006 : 21:45:36
|
Il "progetto" del mirino è a mio modesto parere al top!La comodità e l'immediatezza della regolazione" su e giu",non credo abbia uguali,purtroppo come dicono ricfranz e drago sono piuttosto fragili. 90 euro se il mirino è in buone condizioni, non mi sembrano un'esagerazione,considerando anche la serietà "sperimentata" della della ditta in questione . |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 27/08/2006 : 11:29:03
|
Credo che l'argomento "mirini" meriti un po' di precisazioni.
Le prime sono tecniche: - una regolazione vicino al riser richiede escursioni minori di quella alla fine della barra di estensione, e quindi la regolazione ha una risoluzione peggiore; inoltretutto il sistema grava sul carrello di elevazione, rendendolo piu' critico e la massa maggiore viene aggiunta direttamente al riser, al contrario di quanto preferibile. I perni di blocco poi devono essere parechio robusti, proprio per quanto detto, e quindi un buon serraggio dopo la regolazione e' un punto critico della stessa. - la regolazione a fine barra di estensione ha una risoluzione maggiore (piu' precisa) e i sistemi di bloccaggio della stessa sono quindi meno critici. Ecco perche' tutti i mirini sono fatti cosi', a parte l'AGF. Il punto critico di un mirino e' sempre la rigidità della barra di estensione. Barra corta, piu' rigida, barra lunga piu' flessibile. La barra inizia ad oscillare prima che la freccia esca dall'arco, e se e' poco rigida, le oscillazioni possono influenzare l'uscita della freccia. Quindi, se si usa una estensione "lunga", accertarsi che la rigiditò della barra sia adeguata. Piu' il mirino e' lontano dall'occhio, piu' e' facile la messa a fuoco di mirino e bersaglio insieme e piu' la mira e' precisa, ma poi occorre tener conto dell'elevazione del mirino alla massima distanza, che limita di fatto la lunghezza massima della barra di estensione utilizzabile. - La regolazione deve essere precisa (a ascatti) e preferibilmente senza sistemi di blocco, che rallentano la regolazione stessa. Allentare il blocco, regolare il mirino, ribloccalo e poi tirare, magari in 15 secondi, non e' gradevole per nessuno. Ma i sistemi di scorrimento senza blocco sono complessi e quindi costosi. Non li troverete mai su mirini economici.
Le altre precisazioni sono commerciali: Spesso i mirini sono copie di originali. Le copie non sono quasi mai migliorative degli originali, ma solo "versioni economiche". Spesso non si nota all'acquisto, ma si vede chiaramente dopo qualche mese di uso. Un mirino venduto a 100 Euro non sarà mai a livello di durata, precisione, e robustezza di uno venduto a 300 Euro. Ma la differenza giustifica le differenze qulitative. I mirini di importazione ai massimi prezzi di mercato sono attualmente il modello di punta di Shure Loc, il Copper John e lo Shibuia Ultima. C'e' una ragione per questo, e molto piu' che nei flettenti e moltissimo di piu' che nei riser, la ragione si puo' verificare "smanettandoli".
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
martille
Cewbacca

Italy
81 Posts |
Posted - 28/08/2006 : 11:04:20
|
Ora ho più materiale su cui riflettere. Tra l'altro nel frattempo ho trovato un booster ovation ad ottimo prezzo e sto prendendo in considerazione anche quello.
Il barbiere può far bello solo il guscio del cervello |
 |
|
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 04/09/2006 : 22:12:53
|
Scusa Vittarco, ma non sono per niente d'accordo sul discorso della risoluzione della regolazione; che la regolazione sia vicina al riser o lontana non cambia nulla. Se alzo il mirino di uno scatto e lo scatto corrisponde a 0,05 mm, la diottra si alzera' di 0,05 mm. sia che la regolazione sia vicina al riser sia che sia in fondo alla barra di supporto. Casomai cambia la risoluzione in base alla distanza della diottra dall'occhio dell'arciere, ma questa non ha a che fare col mirino, e' un fatto geometrico. Sulla rigidita' dell'asta sono d'accordo,comunque l'AGF ha una barra che deve sostenere un peso quasi nullo visto che la regolazione dx-sx e' in plastica, e la barra stessa e' un tubo leggerissimo a sez.triangolare. Mi ripeto, bellissimo, praticissimo ma delicato. Per Martille: i 3 mirini che ha menzionato Vittarco sono il top attuale per un acquisto da nuovo.Se il tuo budget e' di un centinaio di Euro e l'AGF e' a posto, io lo prenderei. Ciao |
 |
|
|
martille
Cewbacca

Italy
81 Posts |
Posted - 05/09/2006 : 09:46:37
|
Ho preso il mirino e, devo dire, che mi piace molto, quella diottra a 15 pollici si mette a fuoco benissimo. Il mirino è robustissimo, è tutto in metallo. Forse vi confondete con il Safari che, in effetti, è molto più delicato.
Il barbiere può far bello solo il guscio del cervello |
 |
|
|
garchery
Han Solo
 
Italy
287 Posts |
Posted - 05/09/2006 : 13:03:28
|
Io avrei preso il Booster Ovation, oppure nuovo, il Booster Ozone che è ottimo sia nella qualità che nel prezzo.
garchery |
 |
|
|
martille
Cewbacca

Italy
81 Posts |
Posted - 05/09/2006 : 14:40:11
|
quote: Originally posted by garchery
Io avrei preso il Booster Ovation, oppure nuovo, il Booster Ozone che è ottimo sia nella qualità che nel prezzo.
garchery
Secondo me sono 2 cose parecchio diverse, proprio per come è fatto il mirino. A primo acchitto mi ritengo molto soddisfatto ... poi ... vedremo  
Il barbiere può far bello solo il guscio del cervello |
 |
|
|
garchery
Han Solo
 
Italy
287 Posts |
Posted - 05/09/2006 : 15:05:26
|
Comunque devi trovarti bene con il mirino, non importa molto la marca o il tipo.
garchery |
Edited by - garchery on 05/09/2006 15:06:25 |
 |
|
| |
Topic  |
|