| Author |
Topic  |
|
|
nne
Leia
  
Italy
347 Posts |
Posted - 31/05/2005 : 15:29:54
|
La Finale regionale Giochi della Gioventù 2005, che per la Lombardia si è tenuta domenica scorsa allo stadio di Vigevano, permette di fare un parziale bilancio di quello che hanno "reso" la vittoria della medaglia Olimpica e il lavoro di tutte le Compagnie che hanno dei giovani.
Già dalle fasi Comunali e Provinciali (i dati sono sempre riferiti alla Lombardia) si poteva intuire che il numero dei ragazzi che si è avvicinata al Tiro con l'arco in quest'ultimo anno è stato senza precedenti !! Già sapevamo dell'incremento del numero dei tesserati dalle tabelle ricevute dal CR Lombardia e da quelle stilate dalla Federazione, ma i numeri di questi Giochi della Gioventù permettono di avere una visione piu REALE, scremata da quei tesseramenti "fittizi" di cui si è già parlato : http://www.arcierimonica.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1925
ecco le Compagnie con il numero maggiore di giovani che EFFETTIVAMENTE hanno partecipato alle fasi Comunali e Provinciali e che sono stati ammessi alla finale Regionale di Vigevano:
Arco Erba : 26 CAM : 23 Mirasole : 17 Arc.del Sole: 17 Every : 12 Bussero e Vigevano: 10 e moltisime altre con un bel gruppetto di ragazzi !!
Totali ammessi per provincia: Brescia: 9 Como: 42 Cremona: 1 Lodi: 2 Mantova 11 Milano 103 Pavia: 20 Varese: 44 stona un po' lo ZERO per le provincie di Bergamo, Lecco e Sondrio...
Totale degli ammessi a Vigevano: 233 !!!!!!!!!!! ( qualcuno meno quelli che risultano in classifica a causa forse della giornata caldissima ) a questi vanno aggiunti i 36 della manifestazione "Miniarciere Meneghino" di sabato 28 !!! per un totale di circa 270 piccoli arcieri !!!
I numeri sono confortanti, la qualità è buona e può solo migliorare, l'entusiasmo visto a Vigevano è tanto ! per quanto riguarda i nostri c'è già in tutti la voglia di partecipare a gare " vere " , ma immagino che sia così anche per molti altri. SPERIAMO BENE !!!
la classifica si trova sul sito Fitarco - I vincitori che si qualificano alla fase nazionale sono sul sito del CR Lombardia: http://www.arcolombardia.it/classifiche/classifiche_gioventu.html#2005
Ennio
|
|
|
Segreteria Cucciago80
C3PO
18 Posts |
Posted - 31/05/2005 : 16:16:59
|
Alcune foto della premiazione si possono scaricare dal nostro sito: www.cucciago80.com
|
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 31/05/2005 : 17:34:50
|
In effetti, in particolare la Provincia di Bergamo con ZERO partecipanti ai Giochi della Gioventù stona e parecchio.. Giustificazioni e spiegazioni ??
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
aldo
Leia
  
Italy
387 Posts |
Posted - 01/06/2005 : 09:03:24
|
quote: Originally posted by nne
I numeri sono confortanti, la qualità è buona e può solo migliorare, l'entusiasmo visto a Vigevano è tanto ! per quanto riguarda i nostri c'è già in tutti la voglia di partecipare a gare " vere " , ma immagino che sia così anche per molti altri. SPERIAMO BENE !!!
visto il topic sopra in merito alla partecipazione delle classi giovanili SPERO BENE MA LA VEDO DURA. Aldo |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 01/06/2005 : 10:19:11
|
aldo, guarda che almeno in Lombardia la limitazione dei giovani a certe gare e' IMPOSTA dal comitato regionale per favorire in particolare i Campionati giovanili, cioè in pratica non esiste se non in situazioni particolari durante alcune gare indoor. Credo che il regionale giovanile di quest'anno sarà da record di aprtecipanti. 230 partecipanti ai GDG regionali sono un successo in termini assoluti, perche' record storico della Lombardia, ma certo se tra Milano, Varese e Como si arriva quasi a 200, il fatto che tutto il resto faccia poco piu' di 30 con province richche di società anche rinomate a zero partecipanti dice che la strada e' ancora lunga. Un numero ragionevole di partecipanti complessivi alle regionali essere attorno ai 400, e questo credo debba essere l'obiettivo minimo di una regione come la Lombardia..... Al nuovo consiglio regionale il (non facile)compito di raggiungere quel numero nel quadriennio.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
aldo
Leia
  
Italy
387 Posts |
Posted - 01/06/2005 : 14:18:27
|
quote: Originally posted by vittarco
aldo, guarda che almeno in Lombardia la limitazione dei giovani a certe gare e' IMPOSTA dal comitato regionale per favorire in particolare i Campionati giovanili, cioè in pratica non esiste se non in situazioni particolari durante alcune gare indoor. Credo che il regionale giovanile di quest'anno sarà da record di aprtecipanti. 230 partecipanti ai GDG regionali sono un successo in termini assoluti, perche' record storico della Lombardia, ma certo se tra Milano, Varese e Como si arriva quasi a 200, il fatto che tutto il resto faccia poco piu' di 30 con province richche di società anche rinomate a zero partecipanti dice che la strada e' ancora lunga. Un numero ragionevole di partecipanti complessivi alle regionali essere attorno ai 400, e questo credo debba essere l'obiettivo minimo di una regione come la Lombardia..... Al nuovo consiglio regionale il (non facile)compito di raggiungere quel numero nel quadriennio.
Do or don't do. Not to try. Yoda
Vittorio, credo sia l'obiettivo priimario di ogni Istituzione (non solo sportiva() assicurarsi nuove realtà. di atleti over 30- 40 anni servono ma , se solo quelli, porteranno all'estinzione della Federazione e, se, a questo aggiungi tutto quanto affermato nel topic sopra, (mi riferisco al non accettare classi giovanili, chiedersi dove ho il punto di convenienza, domanda ed offerta) credo serva a poco avere ora 2-300 ragazzi per poi perderli strada facendo. è risaputo quello che avviene in Lombardia ma l'Italia non è solo lì prova ad agffacciarti alla finestra e guarda quante realta ci sono. Puoi dirmi che non puoi interessarti di tutto (con il mio tacito assenso) ma, anche questo, penso non porterà lontano. come spesso dice Chris "è quello che affermo" ma se nessuno comincia a far qualcosa senza solo criticare fra qualche anno prova ad indovinare dove ci troveremo e come. Aldo |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 01/06/2005 : 15:56:03
|
Scusa Aldo, ma mi sfugge con chi ce l'hai. L'aumento dei tesserati e' certificato, l'aumento dei giovani anche. Molti si sono avvicinati al Tiro con l'arco quest'inverno sull'onda del successo olimpico. Nuove società si sono affacciate nel settore giovanile per merito della politica di indirizzo scelta dal precedente consiglio federale. La squadra nazionale femminile e' fata ormai di under 21, a parte UNA. La nazionale maschile soffre della pessima conduzione tecncica degli ultimi anni, la cui causa principale e' stata finalmente rimossa, con risultati che si incominciano ad intrvedere. Non dico che tutto vada bene e che non ci sia nulla da fare, ma certo comunque, nel bene o nel male, sono poi le società che menano la danza. Se lavorano e producono atleti, OK, se si decano alle grigliate ed alle gare amichevoli per soli Veterani, vvio che il tutto vad male.
Domenica, su 230 bambini ho contato una quarantina di archi scuola, con tutti gli altri chiaramente gia' con arco proprio, seppure di livello diverso, dal base Kap al Matrix. Ho commentato che sono ancora troppi. Le società devono avere l'obiettivo di portare alle fasi regionali Giovani già in grado, il giorno dopo, di partecipare ad una normale gara di calendario. Molte società lo hanno finalmente capito, a dar credito ai numeri presenti. Indubbio che i 40 con ancora l'archo scuola a fine Maggio, genereranno probabilmente 39 abbandoni, ma anche che i 190 con archi propri genereranno probabilmente 150 nuovi arcieri veri. Il Campionato Regionale Giovanile del 12 Giugno ci dirà se ho ragione....
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
aldo
Leia
  
Italy
387 Posts |
Posted - 08/06/2005 : 14:10:06
|
Vittorio, non c'è l'ho con niente e nessuno. mi piaciono le cose semplici. come in un mio precedente intervento, in questo topic, ti rimandavo ad un altro (mi riferisco alle classi ammesse in gara) dove Tu affermi che le amissioni sono determinate anche dalla domanda e dall'offerta e, ad altri sembra diano fastidio i giovani in gara. da qui tutta la mia amarezza. domenica scorsa ho organizzato, collaborando con una altra società titolare della manifestazione, dove tutti i giavani che hanno voluto hanno gareggiato. inoltre, nella stessa giornata, il comitato mia ha chiesto di ospitare i ragazzi qulificati per i prossimi giuochi in uno spazio attiguo; ho ben volentieri aderito a questa richiesta senza nulla chiedere quale onere di partecipazione procurando loro dei gadget a ricordo. vedi Vittorio, questo credo sia il comportamento che le nostere società devo avere. torno a riformulare la domanda fatta sopra "dobbiamo chiederci dove voliamo andare". non possiamo più andare avanti in termini pioneristici ma creare basi e queste non possono essere che i nostri giovani. Aldo |
 |
|
|
zhot
Han Solo
 
Italy
222 Posts |
Posted - 08/06/2005 : 15:39:25
|
Mi permetto di inserire un punto di vista leggermente diverso. Che i giovani siano quasi indispensabili per un parco di atleti olimpici di alto livello, lo accetto perchè fondato su dati misurabili (complimenti a Elena Tonetta). Che le "basi su cui andare avanti" e mandare avanti tutto il movimento possano nascere solo dai giovani mi sembra tutt'altra faccenda. Campioncini senza nessuno che gli organizza le gare, le trasferte ecc. ecc. hanno poca vita. Una Federazione ha come obiettivo istituzionale vincere al massimo livello ma deve anche (più banalmente) sopravvivere e mantenersi. Le gare in Italia (salvo rarissime eccezioni per cui non manco di complimentarmi) non sono organizzate da giovani, nè da ex-giovani arcieri, ma quasi sempre da persone che cominciano in età avanzata ed hanno comunque una carriera (in termini di anni o se preferite di contribuzione Fitarco) uguale o maggiore di quella della media dei giovani. Questa massa di persione è abituata a dare al movimento molto più di quello che riceve ed è bene non dimenticarselo. I grandi privilegi di cui molti dei nostri giovani possono godere, sono quasi sempre mantenuti con il lavoro degli altri. Non scandalizziamoci quindi se in casi comunque troppo rari (secondo me) si cerca di dare un "contentino" anche a qualcun altro.
Come sempre è necessario trovare il corretto equilibrio e oggi mi sembra un po' eccessivo dire che i giovani siano quelli maltrattati... (anzi.....!!!)
Zhot |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 09/06/2005 : 10:11:47
|
zhot, probabilmente per mancanza di esperienza diretta, ti sfugge un particolare importante... I genitori. Un giovane pienamente inserito in società vuole normalmente dire al minimo uno ma spesso due genitori disponibili a supportare l'attività societaria. E spesso, uno dei genitori diventa anche arciere lui stesso... Le società che prosperano lo hanno capito, le altre hanno sempre meno gente a montare i campi di gara e sepre meno gente a lavorare, causa la famosa polarizzazione ormai evidente: under 18 over 40...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|