C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 CAMPIONATO ITALIANO TARGA 2005
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 7

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 01/08/2005 :  16:53:15  Show Profile  Reply with Quote
sul sito federale programmi e qualificati
Aldo

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 02/08/2005 :  10:11:39  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
I punteggi finali dei qualificati dell'olimpico mi dicono che sarebbe bene rivedere un po' quelli dello Junior, in particolare femmnile, apparentemnte parecchio penalizzato in confronto ai senior.
Scarseggiano inoltre le squadre anche senior...... squadre femminili ol in tutta italia, e di piu' non esistono.....

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 05/08/2005 :  13:21:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

I punteggi finali dei qualificati dell'olimpico mi dicono che sarebbe bene rivedere un po' quelli dello Junior, in particolare femmnile, apparentemnte parecchio penalizzato in confronto ai senior.
Scarseggiano inoltre le squadre anche senior...... squadre femminili ol in tutta italia, e di piu' non esistono.....

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda


Se parliamo di Junior, direi che i piu' penalizzati sono i maschi!
Hanno un minimo di qualificazione di 2300 che mi sembra un po' troppo alto, infatti si sono qualificati solo in 10 su 42(le femmine in 12 su 38 con un minimo di 2120 che ritengo bassino).Per le classi giovanili sarebbe bene riempire tutti i posti disponibili, magari con atleti forti, ma se non ci sono facciamo partecipare almeno quelli medi!

Edited by - drago on 05/08/2005 13:26:44
Go to Top of Page

arcgiotto
C3PO

49 Posts

Posted - 06/09/2005 :  10:32:28  Show Profile  Reply with Quote
Gli Arcieri delle Alpi, mettono a disposizione di tutti gli interessati il loro campo di tiro a meno di 15 minuti dal campo di Alpignano ove si disputeranno i campionati.

Il campo sarà a disposizione dalle 8.00 alle 20.00 facilmente raggiungibile seguendo da Alpignano la direzione Rivoli poi Susa. Appena fuori Rivoli dopo il supermercato Auchan svoltare a destra.

Salute.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 07/09/2005 :  12:02:50  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Poiche' le previsioni del tempo non sembrano molto favorevoli, qualcuno sa dire come e' attrezzato il campo per quanto riguarda il riparo dlla pioggia? Vale la pena di portarsi anche i gazebo personali?


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 07/09/2005 :  13:15:01  Show Profile  Reply with Quote
Se non vuoi ripararti sotto le fronde, è meglio di si.

Antonio
Go to Top of Page

erny810
C3PO

Italy
9 Posts

Posted - 08/09/2005 :  13:16:53  Show Profile  Reply with Quote
Giorgio, sorry....Arcgiotto, mi scriveresti cortesemente l'indirizzo preciso del vostro campo di allenamento (vengo a fare due frecce sabato!!).

Ciao e grazie

Ernesto
Go to Top of Page

arcgiotto
C3PO

49 Posts

Posted - 08/09/2005 :  13:54:26  Show Profile  Reply with Quote
Giorgio va benissimo, Arcgiotto non è per nascondermi ma dai tempi della scuola (ormai lontani sigh !!!) m'han sempre chiamato giotto birgio anagramma di giorgio bo.... , quindi ....

L'indirizzo del campo è strada castelpasserino 230/a Rivoli (TO).

per chi non ha il navigatore sappia che Alpignano confina con Rivoli.
Arrivati a Rivoli prendere direzione SUSA (c.so Susa)
in fondo a c.so Susa a sinistra c'è il supermercato AUCHAN a destra,
dopo un ponte della ferrovia c'è una stradina che porta al nostro verde campo.

Saluti e arrivederci a tutti.
Giotto.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 08/09/2005 :  15:36:06  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Mi dicono che sul campo ci saranno solo ombrelloni, niente gazebi... meglio portarsi i propri.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Gigiobe
Cewbacca

Italy
72 Posts

Posted - 09/09/2005 :  11:44:10  Show Profile  Reply with Quote
Qualcuno sa dirmi se c'è il modo da qualche parte di vedere i risultati aggiornati?
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 09/09/2005 :  12:17:51  Show Profile  Reply with Quote
Hanno appena finito la 1°distanza lunga (riusciranno a finire il tutto ?) causa i molteplici rimbalzi!Per le classifiche credo che ci sia poco da sperare ,viste le condizioni atmosferiche e conseguentemente ambientali ,nelle quali si sta svolgendo il tutto.Un plauso comunque a tutti coloro che stanno lavorando ,assistendo e gareggiando in cotannnnta "sf..." atmosferica!

Edited by - titty59 on 09/09/2005 12:18:53
Go to Top of Page

PaolaM
Cewbacca

Italy
59 Posts

Posted - 09/09/2005 :  15:53:43  Show Profile  Reply with Quote
Sul sito federale c'è la classifica alla prima distanza.
Mi risulta che abbiano iniziato da poco la terza distanza, per i problemi avuti con il tempo di questa mattina. Se tanto mi da tanto finiscono con il buio e con il raffreddore: Vittorio, alle aspirine ci pensi tu, vero?

PaolaM
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 10/09/2005 :  09:59:23  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Cara Paola, apprezzo la battuta, ma la giornata richiede forse una cronaca piu' obiettiva.
Ieri durante i tiri di prova (quando sono arrivato sul campo con i miei) stava piovendo, ma la temperatura era attorno ai 19 gradi e non c'era vento. La cerimonia di apertura e' satato accorciata a circa 10 minuti, ed alle 9:40 era terminata, ma invece di cercare di accellerare, tutto e' rimasto fermo fino alle 10:00
Alle 10 e' stata convocata una riunione dei capitani dove il direttore di gara ha proposto, su richiesta di alcune società e con l'autorizzazione FITARCO, di modificare la gara da FITA a Mezzo FITA, visto le condizioni di tempo inclemente. Occorreva però l'unanimità. Ho fatto notare che la mia società non era d'accordo, facendomi portavoce anche di altri presenti che come me trasecolavano alla proposta.
Una gara valida per l'omologazione di Primati del mondo e stelle FITA e registrata nel calendario della FITA ( e conun arbitro internazionale straniero presente)deve svolgersi secondo il programma pubblicato. Puo' essere sospesa per condizioni straordinarie dal direttore dei tiri, ma certo non puo' cambiare "genere". Credo che per la cosa siano previste anche sanzioni da parte FITA.
Inolte, stava solo piovendo, e neppure tanto forte. Roba subita dai miei in almeno altre quattro gare quest'anno.(Ho fatto anche pubblicamente notare che le previsioni del tempo davano netto miglioramento gia' dalla mattinata, per cui anche il timore dell'intera giornata sotto l'acqua era puramnte teorico.)
Risultato, altri 15 minuti persi, poi inizio gara.
Rimbalzi, guasti tecnici, e rallentamnti fino a metà della prima distanza.
Poi, la pioggia ha rallentato ed e' spuntato qualche raggio di sole. A fine distanza non pioveva piu' e il cielo sistava aprendo.
Tempo finalmente al bello, ma era accaduto l'incredibile.
Una Allieva olimpico si era "accorta" a meta' distanza che .... stava tirando ai 70 mt con gli allievi maschile invece che a 60 con le altre allieve, per una errata assegnazione di piazzola. OK, rileggete e digerite e chiedetevi, come tutti noi, come sia stato possibile ....
Risultato, gli arbitri le fanno recuperare tre volèe, con ulteriore ritardo di mezzora. Ma ormai c'era il sole.
La gara e' poi proseguita normalmente, con la riduzione dell'intervallo a 30 minuti, ed e' terminata attorno alle 19:15. Perfette condizioni di tiro fino alla fine (reclamati alcuni record italiani). Ma qui, si e' dovuto aspettare una buona mezzora supplementare per iniziare la premiazione, perche' la Giuria di Appello doveva esprimersi su un caso parecchio complesso.
Ed ecco la premiazione iniziare alle canoniche 20:10, con però la luce di due potenti fari già previsti dall'organizazione (sapevano gia' come sarebbe andata a finire )

Non ho alcun timore ad esprimere un parere netto sulla faccenda.
E' ora che parecchie società che pretendono di fare agonismo giovanile la piantino di protestare in continuazione per condizioni di gara normalissime e che invece inizino seriamente a preparare i propri ragazzi ad affrontarle. Noi, se piove, usciamo con l'ombrello e gli stivali per andare ad una gara, non con le scarpe da tennis e la sola magletta.
I campionati italiani Allievi e Ragazzi servono a presentare il meglio dell'arcieria italiana giovanile ed a selezionare tra di loro il meglio del meglio, i giovani Campioni che in futuro rimpiazzino Michele, Marco, Ilario e tutti gli altri.
Le società che insegnano ai propri giovani a piagnucolare perche' le frecce sono troppe o la maglietta e' bagnata, sarebbe meglio che imparassero ad insegnare ai giovani a gestire anche gare difficili, oppure cambiassero sport prima di danneggiare troppo il nostro.
Sul campo ad allenarsi si va anche quando piove e tira vento, non solo quando c'e' il sole.

Una grossa nota di demerito va però a questo punto alla organizzazione. Non e' accettabile ai nostri giorni che ad un Campionato Italiano non vengano predisposti gazebi per il riparo dalla pioggia dei partecipanti, ma tutto si limiti ad una fila di vecchi ombrelloni di tela che non riparavano quasi nulla. E questo e' stato, probabilmente, il vero motivo per cui un po' di gente molto impreparata si e' spaventata per un po' di pioggia di prima mattina.






__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 11/09/2005 :  19:42:59  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
Bravo Marco Bravo Ernesto

complimenti ragazzi una finale memorabile
gli Arceri Padovani sono orgogliosi di voi

Go to Top of Page

PaolaM
Cewbacca

Italy
59 Posts

Posted - 11/09/2005 :  21:23:04  Show Profile  Reply with Quote
Caro Vittorio, la mia era proprio una battuta! Sei onnipresente e quindi chi, meglio di te, poteva dare un'occhiata ai ragazzi? Per quanto riguarda oggi, noi siamo partiti giusto prima del diluvio; come si dice da noi, non c'è mai un male (il risultato di Enrico) che non sia anche un bene!!!

PaolaM
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 12/09/2005 :  08:47:14  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by PaolaM

Caro Vittorio, la mia era proprio una battuta! Sei onnipresente e quindi chi, meglio di te, poteva dare un'occhiata ai ragazzi? Per quanto riguarda oggi, noi siamo partiti giusto prima del diluvio; come si dice da noi, non c'è mai un male (il risultato di Enrico) che non sia anche un bene!!!

PaolaM



La giornata di ieri e' stata la migliore dimostrazione di quanto gia' detto. Le squadre assolute che hanno combattuto fino alla fine in condizioni atmosferiche allucinanti in un campo semidistrutto ed hanno comunque portato a termine la gara regolarmente erano tutte formate da atleti che hanno imparato ad affrontare pioggia e vento, bufere comprese, continuando comunque a tirare le loro frecce con il sorriso sulle labbra.
Onore a tutti coloro che la gara l'hanno onorata fino alla fine, premiazioni con inno cantato a squarciagola compreso.





__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 12/09/2005 :  11:14:25  Show Profile  Reply with Quote
Pienamente d'accordo sull' "onore a chi ha portato a termine la gara",ma da parte mia lo attribuirei anche a coloro che si sono sobbarcati l'"onere e l'onore" di esserci, ma hanno ritenuto di non essere in grado di partecipare (fino alla fine)per le candizioni atmosferiche o altro.

Edited by - titty59 on 12/09/2005 11:15:40
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 12/09/2005 :  12:01:33  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Mi rendo conto che anche per la giornata di ieri serve un po' di cronaca serena.
Cielo coperto ma tempo buono per tutta la prima parte, poi vento, che ha abbassato i punteggi di (quasi) tutti.
Gazebi presenti sul campo al posto degli ombrelloni, frutto certo dei ripensamenti sull'accaduto del venerdì.
Via agli scontri in condizioni normali, poi di pioggia e poi di .... nubifragio. Alla fine della seconda serie per il Bronzo, gara sospesa per evidente nubifragio, e tutti sotto i gazebi.
Acqua e vento a non finire per circa un'ora, con molti dei gazebi economici che se ne sono volati via o si sono acartocciati, e parecchio allagamento del campo. Poi, calma e niente pioggia, con i tiri che riprendono in fretta dopo aver ripristinato semafori e cartelli vari. Ma riprende a piovere quasi subito, anche se non in modo esagerato.
All'inizio della gara a squadre, la pioggia aumenta e il vento pure, e le finali sono tirate sotto un bel po' di acqua e vento.
Clamoroso l'errore di Bertolini in finale, che passa la linea prima del fischio. Cartellino giallo, ma non rientra come da regolamento e si mette invece a tirare. Un dieci annullato e vittoria agli avversari.
Quattro gazebi nella zona della casetta servono per accogliere, sempre sotto l'acqua, le premiazioni, con le medaglie consegnate direttamente dal Presidente federale nelle mani fradice degli arcieri.
Senza possibilità di suonare l'inno nazionale per la chiusura, il Presidente chiede ai presenti di cantarlo.
Lo facciamo con tutto il fiato in corpo. Poi, via di volata a caricare sul bus i bagagli fradici di quelli che partivano per la Slovenia.

Oltre ai gia' citati arcieri partecipanti alle finali, una menzione va anche agli arbitri ed agli organizzatori, che hanno consentito di portare comunque a termine regolarmente il nostro massimo evento dell'anno. Ma una riflessione va comunque fatta sulla formula, perche' quanto successo ieri a Torino poteva: a) andare molto peggio, b) ripetersi ogni anno....


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 12/09/2005 :  17:37:34  Show Profile  Reply with Quote
Carissimo Vittorio, ho letto con interesse le tue cronache sui C. I. Targa di Alpignano, di cui condivido molti contenuti. Ritengo doveroso però fare alcune precisazioni in merito ai tuoi interventi dove ad esempio dici:
Ieri durante i tiri di prova (quando sono arrivato sul campo con i miei) stava piovendo, ma la temperatura era attorno ai 19 gradi e non c'era vento. La cerimonia di apertura e' stata accorciata a circa 10 minuti, ed alle 9:40 era terminata, ma invece di cercare di accellerare, tutto e' rimasto fermo fino alle 10:00
La cerimonia d'apertura non è stata accorciata, si è ridotta da sola dato che all'inizio, con tutti i ragazzi sulla linea di tiro schierati per l'inizio, ha cominciato a diluviare (non piovere) e tutti se ne sono scappati al riparo.
Non si è cominciato subito perchè dato che l'inizio dei tiri era previsto per le ore 10 e mancavano ancora alcuni arcieri rimasti intasati nella tangenziale, si è ritenuto giusto rispettare gli orari.

Inoltre, stava solo piovendo, e neppure tanto forte.
Non mi sembra che non piovesse tanto forte, sta di fatto che il campo (almeno laddove si accedeva) era diventato un'acquitrino.
Una Allieva olimpico si era "accorta" a meta' distanza che .... stava tirando ai 70 mt con gli allievi maschile invece che a 60 con le altre allieve, per una errata assegnazione di piazzola. OK, rileggete e digerite e chiedetevi, come tutti noi, come sia stato possibile ....
Risultato, gli arbitri le fanno recuperare tre volèe, con ulteriore ritardo di mezzora.

Il recupero non è stato concesso dagli arbitri che di fatto ne avevano respinto la richiesta, bensì dalla Commissione di Garanzia a cui era ricorsa la società d'appartenenza
si e' dovuto aspettare una buona mezzora supplementare per iniziare la premiazione, perche' la Giuria di Appello doveva esprimersi su un caso parecchio complesso.
La premiazione non è cominciata con mezz'ora di ritardo supplementare, bensi mezz'ora dopo la fine gara e cinque minuti dopo la fine dell'elaborazione delle classifiche e relativa esposizione onde evitare contestazioni senza averle pubblicate.
Infine una mia considerazione sulla formula del campionato (opinione squisitamente personale anche in veste di allenatore di classi giovanili, presenti anche ad Alpignano);
Bisogna arrivare a ridurre i tempi sia il sabato che la domenica, il venerdì quando gareggiano i giovani, ritengo assurdo che per il loro titolo di classe devono tirare 144 frecce (Fita intero) mentre le altre classi ne tirano 72; dovrebbe essere il contrario.
Un esempio al limite dell'assurdo, alcuni Allievi/e hanno fatto il Fita di Classe, essendosi classificati di diritto al 70 Round valido per il titolo di classe S, J e V nonchè per la ranking list ai fini degli Assoluti, riuscendo ad entrare nei sedici e qualcuno successivamente in finale per le medaglia d'oro, hanno tirato il triplo delle frecce tirate dagli altri arcieri delle classi superiori.

Gianfranco Fornasier - Coordinatore della Giuria Arbitrale ad Alpignano

Edited by - carbitri on 12/09/2005 17:58:15
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 12/09/2005 :  20:57:50  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Che il terreno di Alpignano non fosse dei piu' drenanti, si puo' vedere dalla foto seguente, scattata al termine della bufera e giusto pocco prima della ripresa delle finali per il bronzo:



e, tanto per gradire, una foto d'insieme della premiazionea squadre maschili assolute...



Per il resto, non sto a filosofeggiare, ma solo a contar frecce...
Michele, e come lui gli altri che sono arrivatoi fino alla fine della gara sia individuale che a squadre, si sono "tirati" all'incirca 190 frecce complessive, molte in condizioni metereologiche difficilissime. 30% in piu' di quelle di allievi e ragazzi, non 50% in meno.....

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 12/09/2005 :  21:59:25  Show Profile  Reply with Quote
Senza filosofare, l'arciere che ha tirato più frecce gara di tutti è stato Greco, AM Compound 144+72+18+12=246; il massimo numero di frecce gara tirate da un finalista individuale e a squadre, come ad esempio Michele, è di 72+54+18=144, giusto il numero di frecce che hanno tirato tutti i ragazzi e allievi, sia maschi che femmine nella loro gare per il titolo di classe.
Ciò che mi interessava comunque ribadire e specificare era soprattutto che fosse chiaro chi aveva preso certe decisioni.
Bella comunque la tua prima foto, entrerà nel mio archivio personale.

Gianfranco Fornasier
Go to Top of Page
Page: of 7 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.1 secondi Snitz Forums 2000