| Author |
Topic  |
|
Ratavulura
Han Solo
 
Italy
229 Posts |
Posted - 30/09/2005 : 20:38:44
|
Ma deferiti perchè??? Bisognava stare in silenzio?? Mi sembra solo che abbiano espresso la loro opinione....
Antonio |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 30/09/2005 : 22:59:48
|
Spiace deludere i fan, ma a oggi io non ho ricevuto ancora nessuna lettera.
Voglio comunque ricordare ancora una volta di usare sempre la massima prudenza nell'esprimere sul forum concetti e frasi che possano risultare in qualche modo di possibile offesa per chicchessia. Questo e' un luogo pubblico e, fortunatamente, non piu' anonimo a nessun livello. Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma non deve meravigliarsi se le sue espressioni qualche volta non vengono gradite da altri, e se ne deve assumere la responsabilità
Per chiarirsi meglio le idee, leggere per bene una volta per tutte l'unico documento importante in questa situazione, il Regolamento di Giustizia: http://www.fitarco.net/federazione/CarteFederali/giustizia.pdf __________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
scarecrow
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 01/10/2005 : 00:37:34
|
Caro Vittorio il tuo link è stato illuminante. Ma, da buon pignolo quale sono, noto delle incongruenze.
Il comma 3 dell’art. 3 dice che “è fatto obbligo ad ogni tesserato o affiliato, che sia venuto a conoscenza, o comunque ne abbia notizia, che sia stato posto o stia per porsi in essere un illecito sportivo, d’informare immediatamentre la procura federale”. E’ chiaro ? Al ché bisogna dedurre che “Supplizio” ed altri che invece hanno indirizzato il ricorso o reclamo agli arbitri, hanno, appunto, sbagliato indirizzo. E, date le carenze di comunicazione, la procura federale non ne ha saputo nulla. Poi, venuti a conoscenza dai forum che “loro” (Supplizio e gli altri) “sapevano” (o supponevano di sapere) ma non lo avevano comunicato alla procura federale (ma in realtà “solo” agli arbitri”), a questo punto li hanno deferiti, penso per “omissione di comunicazione di un supposto illecito sportivo”. Non ti pare che potrebbe essere andata così?
Su altro forum vedo anche la citazione dell’art. 32 del Nuovo Regolamento Organico, che qui riporto, e che è altrettanto illuminante:
“art. 32 - Doveri dei tesserati ..........."accettare disciplinatamente ogni decisione, delibera o disposizione assunta degli Organi Federali, ASTENENDOSI DA QUALSIASI PUBBLICA FORMA DI PROTESTA...........essi non possono avvalersi della stampa o dei mezzi di pubblica diffusione per muovere critiche o censure lesive dell'onore e del prestigio degli O.Feder. delle persone che li rappresentano e degli U. di Gara.....ecc, ecc.”
E questo potrebbe essere un altro motivo per il deferimento.
Insomma: mutismo e rassegnazione.
------------------------------ Confucio ha detto (forse): "Quando non sai cosa dire... stai zitto. Però parla sottovoce"
Maurizio |
 |
|
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 01/10/2005 : 17:07:12
|
Finora sono stato zitto, non sono voluto intervenire in questa faccenda, anche perche' ad Alpignano non c'ero, causa impegni a Bruxelles dove ero appunto per studiare della "liberta' di espressione su Internet", e quindi non sono la persona piu' adatta ad intervenire sul merito della questione, mentre mi interessa appunto il discorso della liberta' di parola.
Non so a cosa siano dovuti gli annunciati deferimenti, pero', se fosse quanto supposto, lo sapete come la penso, da sempre. Fino a prova contraria, in Italia: - prima viene la Costituzione http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm - poi le Leggi; se una legge non concorda la Costituzione, non va bene; - poi ci sono Statuti, regolamenti, circolari, regole e regolette: se non concordano con le Leggi e/o con la Costituzione, vanno abolite;
A solo titolo teorico, io penso che il citato art. 32 sia anticostituzionale.
Costituzione art. 21 : Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Enzo. info@vincenzoviscuso.it
|
Edited by - enzo on 01/10/2005 20:15:48 |
 |
|
|
scarecrow
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 01/10/2005 : 23:34:45
|
Caro Enzo, Tu sfondi una porta aperta!
Eccoti una citazione dal sito di Agorarco:
"Certo, c’è la scappatoia dell’articolo 32 del regolamento, che prevedrebbe ipso facto il deferimento a chiunque non lavi i panni sporchi in famiglia. Ma credo sia un articolo “vagamente vessatorio” in quanto lede un preciso diritto che è preminente all’articolo 32 (cioè che viene prima e lo azzera), e che è sancito dalla Costituzione Italiana (mentre l’art. 32 non lo è…) e cioè la “libertà d’espressione” ovviamente nei limiti consentiti dalla legge e che qui non sono stati superati dai deferiti. Inoltre per un articolo del genere, che implica la “sottomissione” ad un comportamento che “restringe la libertà individuale d’espressione”, va verificata a fondo la sua “ammissibilità”, nel senso che non è sufficiente il “consenso tacito” ma va fatta firmare una specifica “liberatoria” che indichi chiaramente che nel momento del tesseramento si acconsente a limitare la propria libertà personale per quanto disposto dall’art. 32 del regolamento, ecc., ecc.."
Per il (lungo) intervento completo con passaggi molto interessanti da cui è stato tratto il brano di cui sopra qui c'è il link: http://www.agorarco.org/forum/viewtopic.php?t=293&start=100
Come vedi, e come vedete, la situazione è sempre più ingarbugliata.
Forse questo deferimento d'ufficio per calmierare la "piazza" potrebbe divenire un vero e proprio boomerang. ---------------------------------------- Confucio ha detto (forse): A volte tirare troppo la corda potrebbe tirarti addosso una valanga
Maurizio |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 02/10/2005 : 14:49:00
|
Per la cronaca, in quanto a doveri degli affiliati e dei tesserati, i regolamnti non possono superare i limiti previsti dallo statuto. Mai. I tesserati ed affiliati aderiscono di fatto solo alla clausola compromissoria che contempla l'accettazione delle norme FITARCO e della Giustizia Federale, ma le norme a loro volta devono essere emanate in rispetto dei limiti dello statuto. Mi spiego con un esempio estremo: se lo statuto non prevede che sia obbligatorio dipingersi la faccia di blu e parlare solo in lingua copta, questi obblighi, che trascendono l'attività propria della Federazione, non possono essere imposti a regolamento. Qui, comunque, siamo fuori topic.
La supposizione sollevata da scarecrow e' la piu' valida, ma se verificata (denuncia per omessa denuncia di illecito), aprirebbe un discreto caos di competenza regolamentare, perche' la situazione verificatasi durante i campionati (gara di calendario FITA valida per l'omologazione di primati del mondo) ricadeva sotto le norme specifiche della FITA e e non sotto quelle della FITARCO, e come tale e' stata trattata (ricorso alla giuria di appello ecc. ecc.) Molto, molto piu' complicato e vasto di quanto sembra, se leggete tra le righe. In apparenza, la FITARCO e' competente per eventuali violazioni regolamntari a latere, ma comunque solo la Commissione di Giustizia della FITA dovrebbe poter rivedere il giudizio su quanto accaduto durante i Campionati e nella fattispecie si configura come organo superiore della Giuria di Appello (contro le cui decisioni in teoria pero' non si puo' ricorrere). Quindi, di fatto, un ricorso alla FITA su un giudizio espresso dalla Giuria di Appelo e' un ricorso contro i membri della Giuria di Appello. Un bella situazione per avvocati esperti anche in diritto internazionale e regolamnenti FITA, per gli evidenti conflitti di competenze esistenti e creatisi.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 10:52:00
|
Ricevuta questa mattina la Raccomandata tanto attesa (?). Da una attenta lettura, si rileva: - A) non si tratta di deferimento, ma di segnalazione di inizio indagine (=Avviso di Garanzia, nel Codice Penale), come previsto dal Regolamento di Giustizia (e questo era ovvio) - B) il coinvolgimento dello scrivente e' come Legale rappresentante della società cui il forum fa capo, non a livello personale. - C) la contestazione alla CAM e' in relazione a responsabilità nell'aver ospitato sul forum discussioni non conformi ai principi sanciti dall'art. 2 del Regolamento di Giustizia.
Spero con questo di aver soddisfatto la curiosità dei lettori.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
reisuli
Han Solo
 
256 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 14:07:23
|
Oh, ma quant'è bello scoprire che si è sempre disposti a prendersela con chi le cose le rende pubbliche, e MAI con chi le gaglioffate le perpreta.... Sempre peggio, sempre peggio!!! Hasta siempre Max the Bear |
 |
|
|
scarecrow
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 14:33:29
|
quote: Originally posted by vittarco - B) il coinvolgimento dello scrivente e' come Legale rappresentante della società cui il forum fa capo, non a livello personale.
Caro Vittorio, mi spiace, speravo in un errore...  Quando tu avevi detto di non aver ricevuto nulla ho pensato (dato che avevo già visto una di queste lettere che il popolo dell'archery sta già facendo girare via e-mail: non via forum... ovviamente) che forse quella segnalazione era sbagliata. Vi erano appunto elencati 6 imputati: 4 in quanto "tesserati" e 2 in quanto "Società". Tra i tesserati, ultimo della fila, c'eri tu. E' ben vero che l'avvio delle indagini è disposto, oltre che per gli altri, per il "legale rappresentante della C.ia Arcieri Monica e che dietro al tuo nome c'è scritto presidente ecc. ecc., però devi considerare che la tua collocazione è nel gruppo dei "tesserati" e non delle "società". Quindi credo che l'avviso di garanzia sia proprio personale. 
Con il ché, non credo che faccià una differenza o che tutto ciò ti smuova + di tanto. 
Per quanto possa valere, io, e tutti quelli che hanno partecipato a questo Topic, siamo con te e gli altri deferiti. 
Non tanto per una questione di innocenza o colpevolezza vostra o degli atleti accusati, quanto perché ci sembra che la prassi adottata non sia specchio limpido e cristallino di una fase inquirente professionale.
Ribadisco a tutti quelli che leggono il Forum ed il Topic che non va frainteso: qui non si tratta di emanare giudizi sommari o di fare al guerra alla Fitarco, di muro contro muro, quanto di chiedere e pretendere un dialogo su queste procedure (piuttosto che sui fatti) anche per verificare che questo sport rimanga fuori dai soliti giochi di potere e di poltrona.
Con il che ti saluto con tutto il calore possibile di una giornata piovosa (eh... voi del Nord.. vi sta bene che piove...) ____________________________
Confucio ha detto (forse): "Andare in tribunale sapendo di aver ragione c'è solo da aver paura"
Maurizio |
 |
|
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 14:49:46
|
Beh! A Vittorio e' andata bene. A me, per consegnarmi una "letterina" Fitarco, 5 anni fa, era arrivata una macchina della Polizia a sirene spiegate alle 7.30 di mattina, sono scesi in due armati di mitraglietta, si sono fatti aprire la porta da un coinquilino (eppure il mio nome e' sul citofono), si sono fatti 4 piani di corsa etc. Allora avevo annunciato sul forum che volevo fare qualche azione contro questa violazine della privacy, ma a pensarci bene mi e' andata proprio bene: ancora adesso nel quartiere mi temono tutti, posso risparmiare i soldi del box che mai piu' nessuno ha osato toccarmi l'auto, e tutte le fanciulle del palazzo e dintorni mi idolatrano. Sono forse l'unico nel raggio di 1 km a cui non abbiano mai rubato la bicicletta; eppure lascio la mia bici da corsa (costa quanto 2 archi) a volte ore ed ore in strada legata con una semplice catenella. Potenza della mala ...
Le raccomandate le ricevono ormai tutti, dai!!! non e' piu' come 40 anni fa quando, nel paese dove abitavamo, eravamo gli unici a ricevere raccomandate, e veniva di persona il direttore dell'Ufficio postale a consegnarcele.
(tanto per sdrammatizzare)
Enzo. info@vincenzoviscuso.it
|
 |
|
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 14:52:53
|
Beh! Credo proprio che siamo andati decisamente off topic. L'argomento è chiaramente molto interessante. Apro un topic in Regolamenti, sull'art 2 del Regolamento di Giustizia, per avere chiarimenti, s'intende.....
Riccardo ------------------ Il bit è eterno. Il suo supporto no. |
Edited by - Ricfranz on 03/10/2005 14:55:44 |
 |
|
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 16:56:57
|
Invece io penso che sia meglio non parlarne piu'. Perlomeno sui forum. Io avevo replicato solo per scherzare.
Neppure una mailing list chiusa va bene. Al mio processo tra gli atti c'era una e-mail stampata da una mailing list chiusa (con tanto di nome e cognome del colpevole di averla divulgata, alla faccia dell'art. 21 della Costituzione).
Enzo. info@vincenzoviscuso.it
|
 |
|
|
scarecrow
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 03/10/2005 : 19:14:55
|
quote: Originally posted by enzo
Al mio processo tra gli atti c'era una e-mail stampata da una mailing list chiusa (con tanto di nome e cognome del colpevole di averla divulgata, alla faccia dell'art. 21 della Costituzione).
CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO...
Beh Enzo, hai perso un amico ma in compenso grazie alla raccomandata con consegna "brevi manu" sei diventato una potenza!
Ciao
Maurizio |
 |
|
|
reisuli
Han Solo
 
256 Posts |
Posted - 04/10/2005 : 08:54:39
|
Ma scusatemi, forse che è tornato in auge il delitto di lesa maestà? Qui non si tratta di fare la guerra a nessuno né di erigere muri su cui si infrangano le corna di chicchessia: si tratta solo di gestire il proprio diritto all'espressione e alla critica!!! C'è forse qualcuno che mi possa impedire di affermare che tutta la questione sia stata trattata in maniera dilettantistica? E che ormai, passato quasi un mese dai fatti, la commissione d'inchiesta (?!?!?!) della Fitarco sia assolutamente ridicola e persino controproducente? A bocce ferme, tutto si può dire e altrettanto si può negare... Incassatevi, cari membri del Direttivo, la vostra figura da cioccolatai e chi s'è visto s'è visto; da parte nostra, alla prossima Assemblea converrà ricordarsi anche di questo... Hasta siempre Max the Bear |
 |
|
|
scarecrow
C3PO
Italy
19 Posts |
Posted - 04/10/2005 : 09:26:27
|
quote: Originally posted by reisuli
Ma scusatemi, forse che è tornato in auge il delitto di lesa maestà? Max the Bear
Confucio ha detto (forse):
Parlare "con" i potenti non è un reato. Parlare "dei" potenti forse si.
Maurizio |
 |
|
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 04/10/2005 : 10:27:16
|
quote: Originally posted by reisuli
Ma scusatemi, forse che è tornato in auge il delitto di lesa maestà? Qui non si tratta di fare la guerra a nessuno né di erigere muri su cui si infrangano le corna di chicchessia: si tratta solo di gestire il proprio diritto all'espressione e alla critica!!! Hasta siempre Max the Bear
Come già ricordato esiste uno Statuto, ed esiste un Regolamento Organico che vieterebbero la critica pubblica agli organismi federali in genere, ed a quelli di giustizia in particolare. L'interpretazione di lealtà dello statuto pare che possa essere questa. Quanto sopra per rimanere all'interno della Federazione. Dall'esterno puoi criticare chi vuoi, entro i limiti del codice. Hai mai visto allenatori del calcio sospesi per aver criticato gli arbitri? Quindi non succede solo da noi, ma in tutte le Federazioni, che io sappia. Sono norme il cui succo è: "I panni sporchi si lavano in casa" Restano oscuri, per me, molti punti, alcuni dei quali ho esposto in altro topic. Ricordiamoci di tutto quanto quando ci sarà una Assemblea per l'approvazione dello Statuto.
Riccardo ------------------ Il bit è eterno. Il suo supporto no. |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 07/01/2006 : 15:08:38
|
Riprendo il topic, per comunicare che il Procuratore Federale ha disposto l'archiviazione della pratica di deferimento per omessa denuncia di illecito sportico a suo tempo avviata nei confronti di vari partecipanti alla discussione su questo forum, incluso il sottoscritto, perche' il fatto non sussiste (la denuncia' e' in effetti stata fatta).
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 03/05/2006 : 10:10:57
|
A chiusura della vicenda, ecco il link al sito FITARCO con la sentenza di primo grado relativa ai fatti sopra discussi. E' una assoluzione per insufficienza di prove. Ora attendiamo la scadenza dei termini per i ricorsi, prima di archiviare definitivamente la storia.
http://www.fitarco-italia.org/cartefederali/giustizia/Sen_20060208.pdf
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
Ratavulura
Han Solo
 
Italy
229 Posts |
Posted - 03/05/2006 : 21:27:26
|
quote: Originally posted by vittarco
Ora attendiamo la scadenza dei termini per i ricorsi, prima di archiviare definitivamente la storia.
_________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda
O meglio :" Prima di stendere un velo pietoso sulla storia"
Antonio
_____________________________________________________________________________ Il riso abbonda in bocca a chi piace il risotto |
 |
|
Topic  |
|
|
|