C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Revolution di Spigarelli
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 16/06/2004 :  22:32:16  Show Profile  Reply with Quote
Buongiorno, Dopo anni di onorato servizio avrei intenzione di cambiare arco, ho visto il Revolution di Spigarelli, qualcuno lo conosce o l'ha provato??

Saluti

Antonio

gotosan
C3PO

Italy
33 Posts

Posted - 05/08/2004 :  10:24:24  Show Profile  Reply with Quote
lo ho comprato per mio figlio in una versione da 23" con alleggerimento per ora stà dando ottimi risultati ma non sò dirti come si comporta su potenze maggiori. Le uniche notizie che ho relative alla versione da 25" con flettenti potenti mi sono state riportate da persone degne di credibilità e mi hanno descritto un comportamento estremamente silenzioso e fluido.

Un saluto
Riccardo
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 05/08/2004 :  15:04:10  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Non l'ho ancora provato, ma l'ho visto montato e l'ho teso. Era una versione per AN. Nudo e crudo, facendo il solito pizzicato con la corda, la sonorità è particolarmente sorprendente: invece del classico "toooiiinnnng" degli altri riser, questo fa una sorta di "tum" e non vibra quasi per nulla.

Non sarebbe male provarlo per bene... e avere le impressioni di chi lo sta usando.



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

Giuliano
Cewbacca

Italy
75 Posts

Posted - 08/08/2004 :  18:48:33  Show Profile  Reply with Quote
Ho ricevuto il Revolution Mercoledi scorso ed ecco qui le mie impressioni.
Ho confrontato il riser con quello gia' in mio possesso, un Win&Win Exfeel, Il Revolution ha geometrie completamente differenti, il linea retta risulta essere piu' lungo di circa 25 mm, con glistessi flettenti e la stessa corda mi da' un bracing piu' basso di quasi un centimetro, questo potrebbe indicare che l' angolo a cui i flettenti sono montati e' diverso. La grip e' molto bassa ma ho gia' provveduto a farmene una piu' adatta alle mie abitudini.
Con il mio allungo l' arco ha una potenza di 39 libbre.
Aiutato anche da un mai di ammortizzatori Cartel montati sui baffi l' arco fa un rumore piu' simile a quello tipico di un compound che non un olimpico e le vibrazioni residue sono praticamente assenti.
Adesso mi diverto a metterlo a punto per bene e vediamo se facciamo qualche punto in piu'
Ciao a tutti
Giuliano

Giuliano
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 26/08/2004 :  14:00:02  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ho notato che il Revolution e' disponibile in quattro diversi pesi.
Come si interpreta la cosa
C'e' qualche relazione con le potenze dei flettenti

Model Size Weight
Light 25" 1.150kg 23" 1.050kg
Standard 25" 1.270kg 23" 1.150kg
Heavy 25" 1.350kg 23" 1.270kg
Barebow 25" 1.350kg 23" 1.270kg

Ciao


Maurizio
Go to Top of Page

bel_riose
C3PO

Italy
2 Posts

Posted - 26/08/2004 :  16:37:39  Show Profile  Reply with Quote
Buongiorno a tutti,

ho sentito ieri che il revolution non è ancora stato approvato dalla FITA per l'arco nudo, e questo perchè ha degli smorzatori di vibrazioni interni.

Secondo voi è possibile?

Se non viene approvato, non si può utilizzare nelle gare, vero? Cosa dice il regolamento? E' una cosa già successa?

Non vorrei comprarmelo per poi scoprire che non lo posso usare (e me ne devo comprare uno apposta per l'arco nudo)...

grazie,

Edoardo
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 26/08/2004 :  17:06:04  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
è vero che ha degli ammortizzatori tra le varie lamine che lo compongono ma che non fosse omologato mi giunge proprio nuova, hai notizie certe?

ciao ale
Go to Top of Page

bel_riose
C3PO

Italy
2 Posts

Posted - 26/08/2004 :  17:23:32  Show Profile  Reply with Quote
@ale

a dire il vero no. me l'ha detto un venditore di archi qui di torino (Arcotecnica), che mi ha detto che spigarelli ha pronta la versione "barebow" (come ha scritto "bis"), ma non la fa uscire perchè la FITA la sta valutando...

Beh, spero che spigarelli non abbia fatto un errore che può costare caro! Magari la versione barebow esce con un accoppiamento rigido tra le lamine (ma questo me l'invento ora...) che cambierebbe però di non poco lo stile dell'arco.
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 26/08/2004 :  18:03:27  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Ho sentito ArcoSport.
Dicono che "gli arbitri internazionali" hanno approvato l'oggetto per l'uso bare.
aggiungono che "naturalmente dovremo farlo piu' pesante dato l'impiego ..... senza cambiare altro (leggi senza toccare gli accoppiamenti)"


Maurizio
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 10/09/2004 :  16:22:31  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
finalmente l'ho visto e anche impugnato, e devo dire che è un arco bello come pochi, esprimo comunque i miei dubbi per quanto riguarda l'utilizzo come arco nudo dato che è dotato di molte parti non rigide tra le tre lamine che lo compongono; se penso che ho dovuto togliere un o-ring minimalissimo alla base della vite del pesetto applicato al riser, non vedo come possa essere regolare il revolution.

riccardo ci fai sapere qualcosa???

ciao ale
Go to Top of Page

Riccardo
Han Solo

203 Posts

Posted - 13/09/2004 :  10:55:04  Show Profile  Visit Riccardo's Homepage  Reply with Quote
Nell'arco di Spigarelli non sono in discussione le parti in gomma che separano gli elementi, essendo parte integrante dell'arco, ma le protuberanze delle sedi delle teste delle viti di fissaggio che si vedono nella finestratura.
Go to Top of Page

drago
Han Solo

246 Posts

Posted - 21/09/2004 :  22:45:40  Show Profile  Reply with Quote
L'ho visto a Firenze. Mi sembra carino e soprattutto ingegnoso dal punto di vista costruttivo/tecnologico.
L'unico dubbio che mi sorge e' se con le vibrazioni non si smonti.
Si sa come va'???
Chi l'ha comprato o usato si esprima. Non abbiamo commenti pratici.
Ciao.
G
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 22/09/2004 :  21:20:29  Show Profile  Reply with Quote
Pure io l'ho visto a Firenze, stessi dubbi, mi sembra fragile...magari sbaglio...

Antonio
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 06/10/2004 :  12:48:39  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
con la versione da olimpico un bravo arciere padovano ci ha fatto 581 domenica in gara, bene no???

ciao ale
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 06/10/2004 :  12:54:30  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Quate libbre tirava Ernesto domenica?

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 06/10/2004 :  13:11:19  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
ernesto ha tirato 48 libbre al suo allungo con dei flettenti artigianali in fibra e legno.

ciao ale
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 07/10/2004 :  21:44:04  Show Profile  Reply with Quote
....sbaglio, non è fragile...

Antonio

Il riso abbonda in bocca a chi piace il risotto
Go to Top of Page

Giuliano
Cewbacca

Italy
75 Posts

Posted - 10/10/2004 :  14:18:14  Show Profile  Reply with Quote
Dopo la prima fase in cui tutto e' bello e buono sto cercando di sistemare l'arco e vedere che risultati mi potrebbe permettere di ottenere. La prima impressione/risultato e' che le frecce mi risultano troppo rigide che tradotto in numeri significa: potenza 43/44 lbs, frecce ACE 570 con punta di 120 grani (un pezzo unico) esclusa la punta la freccia e' lunga 28" 1/4, bracing 8" 1/4, corda 20 fili "D75 thin".
Provero' delle frecce piu' morbide e vedremo.
Ciao
Giuliano

Giuliano
Go to Top of Page

carlo
C3PO

Italy
48 Posts

Posted - 10/10/2004 :  21:15:57  Show Profile  Reply with Quote
provato oggi per la prima volta dopo l'acquisto (ai camp. ital di campagna).
arco precedente con riser radian 68" 36#
trasferiti sul revolution i flettenti precedenti (Hyt vector), caricato il nuovo arco in modo da avere lo stesso libbraggio e lo stesso brace height (8 e 3/4)
Sensazione di tiro buona, rumore al rilascio molto cupo(quasi silenzioso), rosata (usando le stesse frecce) migliorata, vibrazioni quasi inesistenti rispetto a prima (usata stessa stabilizzazione).

Un unico problema: i flettenti fanno molta fatica a infilarsi sul vitone, come se lo stesso fosse più grosso rispetto all'equivalente perno del RADIAN.

saluti
Carlo
Go to Top of Page

tedami
C3PO

6 Posts

Posted - 04/11/2005 :  12:20:39  Show Profile  Reply with Quote
Mio marito ha acquistato un Revolution di Spigarelli in primavera 2005. In seguito a qualche mese di allenamento, ora voleva cimentarsi in qualche gara indoor. Ed ecco la brutta sorpresa, il nostro tecnico ci ha detto che il suo arco non è omologato per gareggiare come arco nudo! E' vero? Non si può fare niente? La ditta Spigarelli non poteva comunicare agli acquirenti del Revolution che avrebbero potuto avere problemi di omologazione? Ora si ritrova a dover per forza cambiare arco, o rinunciare a gareggiare. Non mi sembra serio da parte del produttore.


tedami
Go to Top of Page

Tiger
Leia

Italy
310 Posts

Posted - 04/11/2005 :  12:31:22  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by tedami

Mio marito ha acquistato un Revolution di Spigarelli in primavera 2005. In seguito a qualche mese di allenamento, ora voleva cimentarsi in qualche gara indoor. Ed ecco la brutta sorpresa, il nostro tecnico ci ha detto che il suo arco non è omologato per gareggiare come arco nudo! E' vero? Non si può fare niente? [


in effetti c'è già un post apposito per la questione ...
ho visto il riser, non credo che possa ovviarsi il problema in questa fase sui prodotti già venduti,
ci sarebbe da limare il riser nella parte centrale dove presenta le "gobbette" ...
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.11 secondi Snitz Forums 2000