C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Paglioni/Battifreccia
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

felsinei
Leia

Italy
586 Posts

Posted - 26/08/2004 :  13:39:57  Show Profile  Visit felsinei's Homepage  Reply with Quote
Qualcuno mi sa dire di che materiale sono fatti questi battifreccia
Grazie
giolaz

chiaretta_b
Leia

Italy
399 Posts

Posted - 26/08/2004 :  15:04:53  Show Profile  Send chiaretta_b a Yahoo! Message  Reply with Quote
quelli della prima foto sembrano fatti con una materiale tipo carta tritata e compressa, a strati sovrapposti,
simili a quelli che usarono in Russia nel 97 per una gara di coppa europa,
I secondi, quelli delle Olimpiadi sembrano di etafoam nero invece che bianco, come siamo abituati noi a vederli.
ma non ne sono così sicura, per i secondi potresti chiedere a chi ci ha tirato sopra ad Atene

chiaretta
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 26/08/2004 :  15:09:30  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Quelli di Atene sono i Domino, famosi in tutta Europa.

http://www.danage.dk

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/08/2004 :  08:04:30  Show Profile  Reply with Quote
Sia gli uni che gli altri indiscutibilmente migliori dei nostri soliti abominevoli paglioni...........
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 27/08/2004 :  09:35:29  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
non conosco le differenze, perche li consideri migliori?

ciao ale
Go to Top of Page

wese
Leia

Italy
559 Posts

Posted - 27/08/2004 :  09:35:31  Show Profile  Visit wese's Homepage  Reply with Quote
Di quelli della premiazione ne abbiamo uno in società, molto pesante, più di quelli in paglia, difficile da maneggiare e si rompe a pezzi interi e lascia buchi molto grandi.
Forse buono all'aperto dove non si deve sempre spostare maa rimane il problema dei buchi e cosa da non sottovalutare non adatto ai principianti soprattutto se con poche libbre in quanto la freccia tende a rimbalzare.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 27/08/2004 :  09:52:38  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
I Domino sono veramente ottimi, ma l'investimento richiesto e' notevolissimo, perche' occorre comperare l'intero sistema, caalletto compreso.
In società stiamo provando con notevole soddisfazione i batifreccia "UFO" di C&O/SRT, fatti in materiale sintetico delle sagome 3D. Un centro a doppio spessore circondato da 4 spicchi fermati da una reggia. Tutti i pezzi sono sostituibili separatamente, smontato occupa pochissimo spazio, sta sui cavalletti normali e la durata e' notevole. Il centro si "schiuma" almeno una volta prima di sostituirlo. Unica pecca, non e' adatto per l'indoor, ma all'aperto e' ineguagliabile.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/08/2004 :  10:33:22  Show Profile  Reply with Quote
E' già da tempo che dico quello che ora mi conferma Vittorio sui battifreccia UFO.
Così come questi, a prescindere da durata, resistenza, prezzi, credo che i battifreccia in sintetico siano TUTTI migliori di quelli in paglia.
Quando tiro una freccia in un bersaglio, voglio che impatti perpendicolare al suo asse di traiettoria e non subisca traumi, inoltre non voglio io avere traumi nell'estrarla, per finire, non voglio perdere ore a pulire le frecce (rovinandole) dalla paglia incollata.
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 27/08/2004 :  11:09:08  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Pero' con i paglioni in etafoam la freccia sembra "incollarsi" nel paglione e si fa una fatica bestia ad estrarla!

Legolas Greenleaf da Mirkwood
Go to Top of Page

Valerio
Leia

317 Posts

Posted - 27/08/2004 :  11:09:31  Show Profile  Reply with Quote
Perchè gli UFO sono poco adatti all'indoor? Per la dimnsione o altro?

Valerio Palandri
Go to Top of Page

chiaretta_b
Leia

Italy
399 Posts

Posted - 27/08/2004 :  11:12:04  Show Profile  Send chiaretta_b a Yahoo! Message  Reply with Quote
perchè solo il centro è sostituibile, credo!


chiaretta
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/08/2004 :  11:33:00  Show Profile  Reply with Quote
Perchè nascono per il tiro all'aperto e solo il centro è di dimensioni maggiorate (ca 45 cm didiametro e profondità) mentre i 4 spicchi che compongono il resto cono spessi solo 15/20 cm quindi durerebbero molto poco.
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 27/08/2004 :  12:30:38  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Geppo

Pero' con i paglioni in etafoam la freccia sembra "incollarsi" nel paglione e si fa una fatica bestia ad estrarla!

Legolas Greenleaf da Mirkwood



Esistono diverse densità nell'ethafoam: quella adatta per i paglioni è la 700.
Per facilitare l'estrazione basta ungere le punte con dell'olio di vaselina (enologico) che costa molto poco.

Riccardo
Go to Top of Page

Geppo
Luke

Italy
948 Posts

Posted - 27/08/2004 :  13:11:10  Show Profile  Visit Geppo's Homepage  Reply with Quote
Il problema dell'olio e' che le frecce carbonio-alluminio si rovinano! si possono avere scollamenti fra i due componenti.

Legolas Greenleaf da Mirkwood
Go to Top of Page

Valerio
Leia

317 Posts

Posted - 27/08/2004 :  14:13:07  Show Profile  Reply with Quote
Con l'olio enologico, non ci sono di questi problemi, mentre con l'olio al silicone si.

Valerio Palandri
Go to Top of Page

felsinei
Leia

Italy
586 Posts

Posted - 28/08/2004 :  00:56:58  Show Profile  Visit felsinei's Homepage  Reply with Quote
Questi potrebbero essere di ethafoam (anche se dalla foto vengono usati come salvagente)
Per Wese:
Mi sai dire se costano molto? Che siano pesanti l'ho intuito da una foto dove si vede che si sono messi in due per farli ruzzolare.
Grazie - giolaz
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 28/08/2004 :  13:20:21  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Giovanni, non ricordo la marca, ma sono fatti di una striscia di sintetico avvolta a spirale, comunque con il centro intercambiabile. Se non sbaglio, li distribuisce in Italia Bignami ed erano in mostra agli italiani indoor.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

wese
Leia

Italy
559 Posts

Posted - 29/08/2004 :  12:58:03  Show Profile  Visit wese's Homepage  Reply with Quote
Per Giolaz sinceramente non so quanto costano e come siano arrivati in società. Il problema oltre al peso e che in palestra "si attaccano" a terra e tirarli su è veramente pesante.
Go to Top of Page

enjambement
Han Solo

Italy
164 Posts

Posted - 19/11/2004 :  00:12:38  Show Profile  Visit enjambement's Homepage  Click to see enjambement's MSN Messenger address  Reply with Quote
Sono i paglioni della booster, e non vengano importati dalla bignami, ma vengono fabbricati da loro, visto che la booster è un loro marchio.
Go to Top of Page

Berry
C3PO

Italy
14 Posts

Posted - 19/11/2004 :  22:49:30  Show Profile  Reply with Quote
Relativamente ai battifreccia Booster, avete qualche idea sull loro costo?

Grazie
Go to Top of Page

enjambement
Han Solo

Italy
164 Posts

Posted - 20/11/2004 :  07:58:47  Show Profile  Visit enjambement's Homepage  Click to see enjambement's MSN Messenger address  Reply with Quote
Sono molto cari, almeno a mio avviso, il piu grande misura 135x15 e costa circa 240€, mentre quello da 90x15 costa circa 120€. Bisognerebbe sondare quanto realmente dura, secondo la descrizione del catalogo bignami 3 volte di più di quelli di paglia... Inoltre a quello più grande si può sostiture il centro, con una spesa di circa 50€. Raffrontato con i nostri paglioni nazionali c'è una bella differenza, almeno nel prezzo...costa quasi il triplo

Edited by - enjambement on 20/11/2004 08:00:03
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000