C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti di Tiro
 3 DI - Regolamnti
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 24/02/2003 :  11:40:56  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Il regolamento della 3DI e' in fase di elaborazione finale da parte del comitato "ad hoc".
Le informazioni disponibili sono le seguenti, salvo cambi dell'ultima ora)

3 Divisioni, Ricurvo (reg. FITA piu' minimo peso frecce), Compound (reg. FITA), Long Bow (reg. ?)

20 bersagli da 5 a 45 mt, freccia singola, nessun range o limite per i singoli bersagli.

Primo campionato del mondo probabilmente a fine luglio o in agosto a Sully sur Loire in Francia, se il congresso FITA di New York approverà il tutto (approverà...), con 18 arcieri per nazione come limite. La gara si fara' comunque, ma non puo' essere chiamato campionato mondiale fino ad approvazione del congresso.

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 24/02/2003 :  13:43:13  Show Profile  Reply with Quote
Grande Vittorio!!!!!!!!!!!
Mi raccomando, tienici informati e partecipi, ricordo che in Fiarc abbiamo arcieri compound 3D che anche se non fanno faville nel Fita possono dire la loro appunto nel 3D.
NON vorremmo mancare assolutamente!
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 26/02/2003 :  10:37:25  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zorro
[br
NON vorremmo mancare assolutamente!


Tieni presente ch el'impostazione del mondiale 3DI sarà quella tradizionale FITA, ovvero quando si dice limite a 18 arcieri per nazione, si dice SQUADRE NAZIONALI di 3+3 nelle 3 divisioni, e non una gara open come in IBO o IFAA.
Vuol dire che se FITARCO deciderà di partecipare, ed è l'unica organizzazione Italiana cui e' riservata la possibilità, si dovrà trovare il modo di selezionare una squadra nazionale...
Vero però che per trovare Long bow competitivi dovremo probabilmente rivolcerci ad ... altri, a meno che un po' dei nostri Archi Nudi non si riciclino rapidamente per l'occasione.
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/02/2003 :  08:41:20  Show Profile  Reply with Quote
E' proprio quello che intendo, ma anche nelle altre categorie è diverso.
L'abitudine a tirare sui 3D è completamente diversa che tirare a bersagli tipo H+F, i materiali sono diversi e la valutazione della distanza (senza parametri perchè non si riescono a fare) non è una cosa che puoi imparare in poco tempo, inoltre non tutti gli arcieri amano tirare sui 3D.
Nel dire Non vorremmo mancare intendo che in fita e in fiarc ci sono degli arcieri che tirano molto bene nel 3D, anche se non sono Nazionali Fita; basta fare una gara di selezione per capire chi portare.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 27/02/2003 :  10:09:05  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Alberto, nulla e' cosi' semplice.
1) Parametri . Dipende dal tempo sul picchetto e dai dettagli del regolamento. Tutto puo'essere parametrizzato, volendo.
2) Stili di tiro. Per esempio, credo che il LB consenta lo string walking e le frecce in qualsiasi materiale. Quindi, e' arco nudo a tutti gli effetti. E se nel ricurvo il limite e' il vecchio dei 125 grani di punta, fa solo che ridere perche' sono punte ormai molto diffuse nel tiro olimpico normale.
3) la valutazione delle distanze sotto i 20 mt e' un arte esatta anche senza parametri. Sopra i 20 e sotto i 45 mt i problemi non sono grandissimi, se c'e' tempo sufficiente. Certo che un coniglio a 45 mt (possibile) non e' una valutazione facile....
4) ma, soprattutto, occorre il tesseramento FITARCO dei partecipanti per immaginare una gara di selezione ....

Tutto da discutere in CF FItarco appena si avrà una copia dei regolamenti.
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 27/02/2003 :  11:17:24  Show Profile  Reply with Quote
Probabilmente (visto il partner IBO) si dovrebbero usare bersagli MkKenzie, ricordarsi il parametro di una trentina di bersagli è abbastanza arduo, a meno di non avere sul mirino un palmare con dentro decine di misure.
Assicuro che le valutazioni non sono scontate, anzi, il materiale usato in effetti è diverso da quello per H+F proprio per queste ragioni.
Anche in IBO c'è il limite di 2 minuti per freccia.
Il tesseramento Fita è sicuramente necessario, ma molti ormai hanno la doppia tessera.
A fine giugno, anche se in formula Open, ci sono i Mondiali IFAA, dove saranno presenti praticamente tutti i migliori tiratori 3D italiani, vieni a vederci, sarà in Italia a Castione della Presolana.

Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 27/02/2003 :  11:52:18  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco
2) Stili di tiro. Per esempio, credo che il LB consenta lo string walking e le frecce in qualsiasi materiale. Quindi, e' arco nudo a tutti gli effetti.


Il LB non ammette rest e bottone come l'arco nudo FITA, per cui non direi proprio che si tratti di un arco nudo a tutti gli effetti! Occorrera' poi appurare se il regolamento consente lo stile mirato....

Anna
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 10/03/2003 :  15:47:26  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Ultime da Nimes.
Il primo mondiale avra' luogo dal 24 al 27 Luglio.
I regolamenti sono ancora in fase instabile, in particolare per le divisioni ammesse e per le loro regole.
Sul Compound Unlimited non c'e' dubbio, e' come quello FITA.
Sul long bow, la disquisizione e' ancora in corso tra frecce di legno e tutte le frecce mentre fisso e' l'uso del guantuino e l'aggancio mediterraneo. Variabile e' ancora la definizione finale di long bow.
Sul Ricurvo, la soluzione finale puo' essere tutto o nulla. Una delle ipotesi e' che sia ricurvo = arco nudo, ma se alla fine il tutto si riduce a CO/LB/AN, le possibilita' che la cosa si diffonda in Europa (FITA) dove la maggioranza schiacciante e' Arco Olimpico, diviene minima.
Però la FITA non e' molto entusiasta di vedere l'arco lìolimpico che tira alle sagome, per ragioni di immagine dello sport olimpico.
Nella IBO, inoltre, ci sono infinite divisioni non contemplate. Quindi un regolamento troppo riduttivo porterebbe "fuori" anche una bella fetta di tiratori IBO.

Speriamo che le conclusioni non siano un aborto. Allo stadio attuale di confusione totale e mancanza di chiari obiettivi, sembra impossibile pianificare nulla a livello tecnico nel settore.


Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 01/04/2003 :  15:18:12  Show Profile  Reply with Quote
aggiungo una cosa sul long bow: normalmente, in tutte le federazioni dove è presente, il tiro è solo infradito, senza rest, ma tappetino e le frecce in legno con alette naturali....un pò diverso dall'arco nudo!
Se parteciperemo (e spero di sì) ma lo faremo con tiratori solo Fitarco, senza esperienza 3D, credo che non faremo una bellissima figura, un amico americano mi ha detto che loro manderanno presumibilmente i campioni IBO e ASA (doppia tessera) e non la squadra Fita.....tra gli inglesi l'unico certo e Weston Tony, un tiratore IFAA che in Fita con conoscono nemmeno, mentre noi (IFAA)lo conosciamo benissimo,è uno dei migliori 10 arcieri 3D europei.
La selezione più facile, credo sarà quella "olimpico", anche se consiglio di fare almeno un paio di gare d'allenamento...
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 08/04/2003 :  09:11:10  Show Profile  Reply with Quote
Vittorio, so che ci sono molte buone nuove.....delucida, delucida....
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 24/04/2003 :  11:39:50  Show Profile  Reply with Quote
3D International:
ho letto il regolamento ed è più complicato del previsto.
Distanze massime: 30 mt per longbow/ricurvi e 45 mt per compound
Libraggi: 60 lbs per longbow/ricurvi, 70 lbs per compound uomini, 60 per le donne
Limitazioni: 280 fps o 5 grani per libbra.
Il compound può utilizzare sia i pins fissi sia la lente con il mirino a scorrimento.
Il ricurvo è il nostro arco nudo, ma può essere anche il ricurvo tradizionale Fiarc.
Il longbow ha obbligo di toccare con un dito la freccia in ancoraggio, sia con aggancio mediterraneo sia con tre dita sotto.
Bisogna toccare il picchetto.
Binocoli con max 8,5 ingrandimenti.
2 minuti per tirare, ma non da quando si va sul picchetto, ma da quando ha finito di tirare l’arciere precedente.
Frecce max 9,3 diametro (2314) con punta max 9,4, quindi chi usa aste da 23 non può usare punte tipo Viking.
Per il longbow obbligo di aste in legno e alette naturali.
Due percorsi da 20 bersagli, una freccia per bersaglio, vengono sommati i punti dei due giorni, poi si prendono i migliori punteggi Longbow+ricurvo+compound e le prime 8 nazioni fanno le finali.
Il coach nazionale sceglie 3 arcieri (uno per categoria) indipendentemente dai risultati per le finali.
Uomini e donne fanno due finali separate.
Ogni nazione può iscrivere tre arcieri per classe e per categoria al campionato, speriamo che l’Italia (la FITARCO) abbia l’intenzione e i soldi necessari per mandare i 18 arcieri consentiti.
Con questi presupposti assicuro che non è molto semplice, solo chi ha un’ottima esperienza nel 3D e bravissimo a valutare le distanze ha qualche possibilità.
Una o più gare di selezione e allenamento credo siano opportune.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 24/04/2003 :  13:08:28  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Ho dato una scorsa alle regole, e francamente devo dire che l'aborto e' completo. A parte la divisione compound, che e' identica a quella FITA con l'eccezione della massima lunghezza della stabilizzazione di 36 pollici e di 12 in laterale, le due altre divisioni sono studiate per creare il maggior numero di reclami possibili.
La divisione Ricurvo Tradizionale e' tutta nuova. Non ha il mirino, ma l'arco non puo' avere contrappesi (si ritornerà a disquisire sui pesi "scocciati", avvitati e sulla liceità dei riser speciali). Pero' sono consentite soucette/nasette e la piastra di appoggio sulla patella (facile fare un po' di riferimenti fissi usando le due).
Il long bow invece vuole frecce in legno e penne naturali, ma il design dell'arco e' libero, solo la finestratura e' controllata.
Ridicola poi la limitazione a 8,5 ingrandimenti per il binocolo (a 30/45 mt serve di piu'?)
Un'altra cosa che non viene specificata e' su che bersagli si tira, ed inoltre non ci sono limiti per le distanze. Vedremo tutti fagiani e scoiattoli a 45 mt
Altro che qualche gara di allenamento. nessuno ha mai tirato Ricurvo con regole del genere, e un bello studio e' di rigore.


Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 24/04/2003 :  14:24:08  Show Profile  Reply with Quote
Dato che le regole sono estrapolate dal regolamento IBO, credo, personalemte, che le sagome siano quelle che IBO considera legali, cioè le MkKenzie, se non viene fatta una gara demenziale, in funzione delle dimensioni si mettono più o meno lontani, ma anche dai reportages americani, al massimo ho letto di un tacchino (che ha uno spot simile al nostro pidocchio(tutto compreso l'1) messo a 35 metri.
Per vedere le righe sugli animali 3D più ingrandimenti hai più sei avvantaggiato, anche a 45 metri.
Credo che il nostro arco nudo e il ricurvo Fiarc, siano più che sufficienti alle nostre aspettative, visto anche l'alto livello degli arcieri presenti nelle due Federazioni.
L'unico anicap, credo sia che i Campionati sono in concomitanza con gli Italiani Hunter+Field.
Già a suo tempo Luciano Ravazzani mi aveva dato disponibilità ad organizzare una gara sperimentale di questo tipo.

Edited by - zorro on 24/04/2003 14:30:28
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 20/05/2003 :  11:29:22  Show Profile  Reply with Quote
Tutto tace.
E' possibile che a 2 mesi dai Campionati non si sappia ancora niente?
Forse che la Federazione ha deciso di non mandare nessuno.... o altro?
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 26/05/2003 :  19:24:56  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Esiste una bozza di acccordo verbale tra presidenti delle due federazioni per fare una squadra in questo modo:

FIARC designa i nomi per due LB maschi, due LB femmine, un Compound maschio e un compound femmina, mentre FITARCO designa un Compound Maschio, un compound Femmina, due ricurvi (quelli quasi arco nudo) maschi e due ricurvi femmina.

Fitarco per identificare i suoi ha deciso di organizzare una gara di selezione (in corso di definizione) probabilmente open.

Fiarc e' libera di fare come vuole.I Fiarc devono essere comunque tesserati FITARCO, e vestiranno la maglia azzurra. La trasferta sarà Fitarco, ma le spese dei sei Fiarc saranno a carico di Fiarc.

Il tutto dovra' essere ufficializzato dal prossimo CF (8 Giugno).

Personalmente, non ritengo corretto accettare designazioni di terzi senza neppure una gara pubblica di selezione per atleti che comunque vestiranno la maglia azzurra e parteciperanno come Italia/Fitarco ad un evento FITA. Questo contraddice praticamente tutti i nostri regolamenti e soprattutto la nostra tradizione.
Sarà argomento di discussione in consiglio.
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 28/05/2003 :  18:00:39  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Vittorio per le precisazioni, sono completamente d'accordo con te, visto che sono iscritto ad entrambe le Federazioni.
In più, con tutto il rispetto per i designati Fiarc, molti avrebbero voluto partecipare, anche e specialmente perchè qualcuno dei designati in questo periodo non sta brillando.
Io proverò a fare la selezione Fitarco (se arrivano informazioni velocemente).
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 04/06/2003 :  12:11:02  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Esce in questi giorni il regolamento FITA tradotto in Italiano. La gara di selezione avrà luogo il 15 Giugno in Liguria, purtroppo in coincidenza con il campionato regionale Lombardia Campagna.

Tenete d'occhio il sito FITARCO per i dettagli, che verranno pubblicati si spera entro oggi.

Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 04/06/2003 :  13:47:27  Show Profile  Reply with Quote
Grazie mille Vittorio.
A volte credo che se non ci fosse il tuo forum e te come persona impegnata e attiva al 100% le cose andrebbero molto peggio di come vanno già adesso.
Pensa solo a quelli che vorrebbero partecipare alla gara di selezione e già iscritti ad un'altra, o al fatto che ci sarà una corsa a verificare le velocità degli archi (max 280 fps) o a recuparare un binocolo 8X dopo che si è fatta una spesa mostruosa per un bel Zeiss 10X come ho fatto io....
Spero solo che sia solo l'inizio traballante a causa della novità.
(Mi piacerebbe proprio partecipare)
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 04/06/2003 :  14:35:54  Show Profile  Reply with Quote
Sono stati velocissimi!!!!!!
Sul sito Fitarco c'è già tutto quello che serve.
Grazie ancora.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 04/06/2003 :  16:01:51  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zorro

Sono stati velocissimi!!!!!!
Sul sito Fitarco c'è già tutto quello che serve.



Troppo veloci... la traduzione italiana del regolamnto attualmente sul sito FITARCO contiene un errore madornale relativo al compound. Infatti non menziona la possibilità di uso dello sgancio meccanico e addirittura lo vieta esplicitamente ...
Da riaggiustare
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.1 secondi Snitz Forums 2000