Author |
Topic  |
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
|
calo.slaviero
Cewbacca

Italy
63 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 13:22:33
|
GIUSTO PER ESSERE POLEMICI QUANDO UN ITALIANO TIREREA' COME MESTIERE E NON COME HOBBY. |
 |
|
francob
Han Solo
 
Italy
197 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 14:24:33
|
Organizziamo un toto 1400 : Chi sarà il primo italiano a superare la fatidica soglia dei 1400 ?
Il mio candidato: Fabio Girardi, quando? se non ci sono inconvenienti di varia natura io lo prevedo x quest'anno.
|
 |
|
Dode
C3PO
40 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 14:33:11
|
Mi associo a francob. Conoscendo Fabio direi che quasi quasi ci siamo (se mette la testa a posto . |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 16:16:08
|
Non vedo cosa ci sia da fare polemica in un normale augurio ai nostri, visto che, tanto per precisare, tra i 1400 compound, solo Sitar, Cousin e Reo Wilde sono professionisti. Gli altri sono tutta gente che lavora per vivere. Anzi, che io sappia anche Reo lavora nel pro-shop di famiglia. Per l'Olimpico, la Park ovviamente puo' essere considerata una PRO. Che campano di compound, al mondo, sono decisamente meno di quelli che campano di olimpico, checche' si racconti nelle solite leggende urbane. Vincere 10 o 15000 dollari all'anno negli USA (e non sono in tantissimi), non fa pagare il mutuo della casa....
La distinzione "professionisti" / "dilettanti" era in passato legata al fatto che un "dilettante" non poteva ricevere premi in denaro, un "Professionista" sì, ma non poteva partecipare alle Olimpiadi. Roba sepolta da decenni. Se invece intendiamo professionisti quelli che VIVONO con lo sport, il 50% di quelli all'ultimo gran prix tra gli olimpici erano professionisti, mentre lo erano forse solo un paio di compound...
P.S. - Bauro a Cavallino davanti a testimoni ha dichiarato che vuole essere lui il primo italiano a 1400...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
calo.slaviero
Cewbacca

Italy
63 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 16:55:12
|
Non mi ricordo mai che il tono di quello che scrivo è solo nella mia testa e quindi una frase letta da altri può suonare in modo differente. Era in tono scherzoso il mio "GIUSTO PER ESSERE POLEMICI". La frase voleva solo far notare come sia estremamente difficile per un tiratore "Hobby" fare 1400. Condizioni fisiche perfette, meteo perfetto, e aggiungi anche più che un pizzico di fortuna, un allenamento adeguato a monte sia come tempo che come metodo. Detto questo, mio personalissimo parere che i veri BIG lo devono fare almeno 2 volte, il secondo sempre per conferma che il primo non è stato un caso. |
 |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 16:59:30
|
Io tifo per Stefano XXXXXX Mazzi   |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 17:11:35
|
Carlo, sono pienamente d'accordo ... a metà. I record, e valeanche per quelli personali, sono pur sempre dei .... record. Mica detto che uno riesca mai a rifarli... Ma almeno una volta, li ha fatti !!!
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
calo.slaviero
Cewbacca

Italy
63 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 17:50:01
|
Esempio:
qui: 1399+1393+1405+1397+1412+1401+1395= BIG(gira li intorno togliendo le giornate no sui 1370-65)e li PAGANO! quo: 1386+1392+1388+1376+1400+1380+1370= Ci prende e come. Gradino in giu?(togliendo le giornate no sui 1360-50) non so se li pagaNO. qua: 1365+1382+1350+1400+1360+1375+1368= E' forte ma......
Quindi: è vero che un record è la miglior prestazione in assoluto, la massima ma se si prende come 1400 o 1300, una classificazione di persone che hanno pelo devi fare anche punteggi li in torno per dimostrare che non è un caso. Mie considerazioni puramente personali, opinabilissime. Prendo il mio caso personale 1349+1357+1376+1376+1358+1365+1361= ma do ..... vuoi anda!!!! E se invece fosse 1349+1357+1376+1376+1358+1365+1361+1400= solo ****!, la banda bassotti era con me sul paglione piazzola 838a,c,d, E' solo un caso. Detto questo nella mia personale schedina dei 1400 ITA vedo nell'ordine TOSCO (mi sono allenato per anni sul campo con lui quando ero una spina),MAZZI e come terzi DEL MINISTRO e GIRARDI |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 20:04:51
|
Credo che i nostri compoundisti riusciranno nell'impresa quando non dovranno farsi un doppio fita al giorno, mi spiego meglio, tutto il resto del mondo tira 144 freccie al giorno, noi 288, perchè oltre a tirarle dobbiamo anche toglierle da muri di paglia incollata, gli altri le levano da battifreccia sintetici, quindi si affaticano meno.... Le leggende urbane di Vittorio le ha solo lui, un Pro Compound americano (3D) minimo prende gli stessi soldi che prendo io a lavorare 14 ore al giorno, ma il tiro con l'arco non è per fortuna solo targa. |
 |
|
calo.slaviero
Cewbacca

Italy
63 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 20:12:04
|
Sa Zorro, un po' di nomi e cognomi, ma soprettutto cifre, curioso-curioso-curioso-curioso-curioso-curioso-curioso-curiosoo-   |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 06/06/2005 : 21:54:03
|
Le cifre sono cosa loro,comunque Heyler, che ho conosciuto personalmente, nel 2003 prendeva SOLO per tirare 15.000 $ dalla Mathews, più gli altri ingaggi (6 sponsors tecnici) che portavano il tutto a circa 20ML. Più le vincite dei tornei ASA e IBO, dove anche l'ultimo premio in denaro eqivale a una buona vacanza, se vinci tornei importanti i premi sono di diverse milgiaia di dollari. Cercherò il veccho articolo di 3DTime che quantificava gli introiti di Hopkins nel quinquiennio 1998/2003 che parlava di 350.000 $ (si non mi sono sbagliato) settecento milioni delle vecchie lire. TUTTI i Pro americai del circuito ASA e IBO sono professionisti e guadagnano bene, Heyler non è testa di serie, Hopkins è il N° 1. Riescono a vivere di solo arco anche 5/7 donne, che prendono molto meno degli uomini, ma con eventi, istruzione ecc. ci riescono. La faccia da sponsor su una rivista come Arco o Arcieri quanto cuò valere? Poche centinaia di Euro o forse qualcosa di più, la faccia su una rivista come Bowhunting World,(che è una delle tante) che stampa 250.000 copie quanto può valere secondo voi? A le 5/7 riviste di caccia con l'arco stampano più o meno la stessa quantità, le due riviste di tiro stampano si e no 10.000 copie assieme. L'unico neo, che nemmeno gli americani capiscono (credo sia colpa dell'editore e dallo stato dove veniva pubblicata, dato che costava di più la spedizione della rivista, cosa che non succede per le altre) è che l'unica rivista riservata al 3D, cioè 3DTime sembra sia fallita?!?!?
|
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 07/06/2005 : 09:41:02
|
Zorro, la definizione di Urban Legends me l'ha data uno che se ne dovrebbe intendere.. si chiama Jim Easton. All domanda se fossero veri tutti quei favolosi guadagni fatti dai tiratori compound 3D, la risposta e' che a sua conoscenza (come padrone di Hoyt e Easton forse ne sa qualcosa) erano ... leggende urbane. Mi confermo' che a fronte di qualcuno ceh vincendo un paio dei massimi tornei (capita, ma dirado) si mette in tasca 30/35000 dollari di premi piu' quello che passano gli sponsor, tutti gli altri vincono se va bene qualche migliaio di dollari all'anno. Ovvero, sono PRO perche' vincono soldi, ma con quelli non campano. Il suo commento finale e' poi stato molto chiaro.... mi disse: "se veramnte ci fossero tutti quei soldi da guadagnare, non pensi che le gare USA sarebbero invase da tiratori stranieri e che avremmo centinaia di Coreani con il compound in giro per gli stati Uniti?"
Las vegas ti da l'esempio pratico.... Quanti dei partcipanti riescono almeno a portare a csa le spese? Ed e' la gara con il piu0 alto montepremi esistente al mondo. Barnsdale ha vinto piu' di 15000 dollari, ma lui fa l'imprenditore produttore di archi... ecco perche' puo' permettersi di allenarsi... Per quanto riguarda gli sponsor tecnici, quando ti danno i materiali e' gia' parecchio. Ho visto sufficienti contratti per dire che le grandi cifre sono ancora una volta Leggende Urbane. I piccoli sponsor (mirini, accssori) danno magari i materiali e 50 o 100 dollari per gara vinta, e i grossi (archi) ti danno l'arco e magari niente altro. Il contratto tipo della Hoyt prevede si' premi sostanziosi, tipo 10,000 dollari,ma solo se vinci le ... Olimpiadi, perche' per i Mondiali (anche compound, ma solo targa) siamo a 5000.... Pensa che la famiglia Wilde e' passata a Matthews perche' questa ha deciso di dare anche un contributo spese per la partecipazione alle gare.... roba epocale e che non fa praticamente nessuno.
Per ultimo, non dimenticarti che anche uno che vince 35000 Dollari di premi, negli USA fa fatica a pagare il mutuo della casa, e gli tocca di lavorà......
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 07/06/2005 : 21:45:47
|
.......potenza delle illusioni.......il premo finale ASA di qualche anno fà era di ......$35.000.......vinta da Jeff Hopkins........poi non ho più guardato..........la Hoyt è entrata con un numero spropositato di arcieri Pro pochi anni fà nel circuito 3D......... proprio perchè un certo Easton aveva le fette di salame sugli occhi........ come li ha avuti quando era al Cio .....e le ultime produzioni di frecce confermano questo trend...............per fare il Pro 3D devi fare uno / due anni di gavetta e non tutti se lo possono permettere (semi pro).......per fortuna non esiste solo il targa.... Aggiungo, un mio caro amico italiano, che và negli USA tutti gli anni e spesso, mi dice che quando và da suo zio che tira anche lui, fanno la solita "gara sociale" come quelle che organizziamo in Italia, solo che lì partecipano....650 arcieri!!!!!!!!! i numeri non li inventa nessuno, il "mondo" è là e noi lo guardiamo con il lanternino e dato che non lo conosciamo bene, da buoni italiani, diciamo che è "piccolo e brutto".....potenza delle illusioni.... ah per finire, sul sito ASA ci sono gli scores delle prime 3 gare di calendario.....se le vincevi tutte e tre portavi a casa "solo" $6728, le gare del circuito sono 12 e come chicca finale, alla prima gara ha partecipato anche Cousin (si il campione divo della Hoyt)è arrivato solo 6° (non è sicuramente uno specialista del 3D) ma alla sera aveva in tasca 1056 dollari, tanto per "arrotondare" e non una coppa da 10 eurini. I "Contingency Money" gare con premi in soldi sono in tre circuiti differenti e ne puoi fare 50 all'anno, tirate voi le somme....ah durante le gare ci sono poi delle "garette" sponsorizzte da aziende minori con altri premi sia in moneta che in materiale, ah c'è anche il Buchmaster, dove tra gli altri premi in moneta e materiale, il fincitore assoluto và a casa con una Ford Mustang nuova.....potenza delle illusioni... |
Edited by - zorro on 07/06/2005 22:38:51 |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 08/06/2005 : 00:05:01
|
Ma Jim Easton è lo stesso delle famose frecce ACE che non si riescono a trovare negli Stati Uniti? Mia zia abita a Miami (ad Aventura per la precisione) e scorrazzando tra Miami, Fort Lauderdale, Orlando e altre località della Florida non ha ancora trovato un negozio di arco che vendesse le ACE... Altri tipi, ma le ACE proprio non si sa cos'è, in Florida... Ma forse mia zia non se ne intende bene e non cerca nel posto giusto... Certo che un negozio di ACE che non ha neanche un sito Internet... perché anche in Internet i negozi rutilano nela loro inesistenza...
Leggermente offtopic, ma neanche tanto, visto che si parla di affidabilità di un testimone il quale fa fatica a vendere i propri prodotti nel proprio Paese...
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 09/06/2005 : 09:58:01
|
chris, ma il mercato delle ACE e' in europa, non negli USA. I tesserati USA delle NAA sono poco piu' di 6000, ovvero un decimo di quelli francesi ed un terzo di quelli italiani. Ovvio che i materiali targa si trovino solo presso gli specilisti che seguono il settore, e se tanto mi da tanto, vuol dire che anche questi sono un terzo di quelli ce ci sono in Italia. La procedura corretta per trovare le ACE in USA e' di rivolgersi al solito Lancaster Archery, oppure di chiedere via forum internet se c'e' qualcuno che vende roba simile nella zona di tua zia. Se guardi sui forum USA, scopri che anche i riser Matrix sono introvabili (daglia rcieri locali !!), mentre sda noi li trovi ovunque.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
psormani
Cewbacca

67 Posts |
Posted - 10/06/2005 : 17:40:39
|
vorrei far notare che il punteggio ottenuto, con un 347 a 90( record del mondo egualiato) il primo giorno, è stato raggiunto con delle Gold Tip Ultra Light e Apex Mathews. A parte l'arco la freccia è una classica freccia fiarc, forse HF, ma non sicuramente Fita. Forse bisogna, almeno per il compound, ripensare certe certezze sui materiali. |
Edited by - psormani on 10/06/2005 17:45:39 |
 |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 25/07/2005 : 10:08:14
|
Rispolvero questo topic anzianotto per rivendicare a Francob il premio al toto 1400 club.
C'HO PRESO IN PIENO!!!!
e i miei più grandi COMPLIMENTI!!!  a
STEFANO MAZZI in arte XXSTY  
Francob il premio spero sia qualcosa a che fare con le cubane  |
 |
|
francob
Han Solo
 
Italy
197 Posts |
Posted - 25/07/2005 : 14:01:29
|
Al massimo posso arrivare a " cubani" nel senso di sigari, non fraintendiamo x carità. Sono felicissimo per Stefano, che ringrazio per avermelo comunicato di persona, adesso aspettiamo chi sarà il prossimo. Sono rimasto impressionato dai 50 mt senza parole |
 |
|
achille
Cewbacca

65 Posts |
Posted - 25/07/2005 : 17:29:58
|
Caro Franco, io credo che per la tua previsione ci sia un po di tempo ancora di cortese attesa,il ragazzo si sta'facendo le famose ossa. Oggi siamo qui'a festeggiare il grande Stefano e se "giocando"dobbiamo mettere altri 2 nomi per i potenziali 1400 io (che ho azzacczto in pieno la mia previsone come si puo'leggere nel post relativo al record del doppio 70 metri)scriverei: -Tosco -Girardi In ogni caso nonostante tanti nuove tecniche il primo 1400 tira con il polsino e credo(conoscendoti)che sarai doppiamente contento. Sperando che per "parcondicio"lo facciano appunto Tosco con il pollice e oltre Girardi,qualcun altro con il rotazione,cosi'incasiniamo ancora di piu'i dubbiosi: -con che rilascio tiro? conoscendo i compoundisti nostrani se io fossi un negoziante mi farei la scorta di rilasci a polsino. Ciao Franco e in bocca al lupo(crepi)per l'Abetone. achille |
 |
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 25/07/2005 : 21:18:40
|
Come ha "purtroppo" (perchè non sarà più il primo,già confermato Paolo, io tifo per lui, come prossimo "clubbista" dei 1400, con backtension pura e tecnica perfetta, materiali perfetti e...giornata perfetta! (dopo (tra millenni) ci provo anche io...eh.eh.eh) |
 |
|
Topic  |
|
|
|