C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Di tutto un po'
 Tutto il resto
 Visibilità? De che?!?!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

reisuli
Han Solo

256 Posts

Posted - 12/07/2005 :  08:47:13  Show Profile  Reply with Quote
Il problema non sta nel disinteresse da parte nostra, bensì nella piena consapevolezza del poco interesse che suscita il nostro sport, sicuramente uno dei meno 'spettacolari' tra il novero degli sport olimpici, ovviamente tenendo in considerazione l'aspetto mediatico. E poi, come scrive giustamente il Frangillone, il discorso cade sempre sullo stesso ostacolo: quanto siamo potenti a livello internazionale... Certo che se la nostra capacità lobbystica è direttamente proporzionale all'impegno del Coni e della Federazione per quanto riguarda il movimento italiano, allora possiamo solo rallegrarci di non aver fatto la fine del baseball!!! E se pensiamo che le Olimpiadi dovrebbero essere la vetrina dello sport dilettantistico, la cosa fa ancora più sorridere...
Hasta siempre
Max the Bear

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 12/07/2005 :  09:08:04  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Sono anni (anzi quadrienni) che i giochi olimpici non sono la vetrina dello sport dilettantistico, ammesso che lo siano mai stati.
Purtroppo l'idea di De Coubertin era quello di far gareggiare "campioni" di ogni paese in uno spirito di fratellanza (da cui il motto "l'importante è partecipare", per inciso neanche pronunciato da De Coubertin ma da un vescovo...). Ma quando ci si immischia la politica (gli atleti non gareggiano per sé ma per il proprio paese, ricordiamolo!), tutto si denatura e degenera... purtroppo. Da qui le pressioni per "liberalizzare " i GO inserendo sport "spettacolari" e soprattutto il professionismo.

Secondo me (e non credo di essere l'unico a pensarla così), ai GO dovrebbero andare solo gli sport per cui i GO sono il massimo evento sportivo! quindi via il tennis, il calcio, il ciclismo, il baseball e tanti altri sport in cui la meta più ambita non sono i GO ma il mondiale o il grande Slam o quant'altro.



Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]
Go to Top of Page

regius
Leia

Italy
353 Posts

Posted - 12/07/2005 :  11:51:02  Show Profile  Reply with Quote
Perfettamente daccordo con Chris.

Regius

___________________________________________________________________________

Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 12/07/2005 :  13:03:16  Show Profile  Reply with Quote
Perfettamente daccordo,purtroppo non siamo noi a decidere ,però a "pagare" in parte si.
Ciao.
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 12/07/2005 :  13:18:10  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Per scegliere basterebbe fare una cosa difficile ma efficace: boicottare in massa (il difficile è qui) i prossimi GO: niente TV, niente giornali, niente radio... e niente acquisti di marchi implicati nello sponsor, disdette di abbonamenti Sky o altro...

Purtroppo un boicottaggio così non avverrà mai.



Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]
Go to Top of Page

jj
Cewbacca

Italy
80 Posts

Posted - 12/07/2005 :  15:00:28  Show Profile  Reply with Quote
Troppi gli interessi in gioco...
Considera che anche quando sono stati boicottati è stato per quastioni di interesse!!!
Go to Top of Page

zhot
Han Solo

Italy
222 Posts

Posted - 12/07/2005 :  15:35:11  Show Profile  Reply with Quote
Non me ne vogliano i "pro", la loro situazione sarebbe drammatica e lo capisco,ma parliamo di poche unità.

A parte loro e l'orgoglio di campanile, chi altri soffrirebbe di una (comunque malaugurata ed indesiderata) esclusione olimpica?

Io ho vissuto direttamente,pochi anni fa, anche a un discreto livello, un caso (penso rarissimo) di esclusione e successiva riammissione olimpica a 4 anni di distanza .
Molti sportivi veri testimoniano un bel clima negli anni "non olimpici" che avevano dimenticato da tempo. Poche persone in meno, cui tutti rinunciavano volentieri, molta più passione autentica.

Non voglio essere uno iettatore, anzi mi auguro di poter tifare i nostri ancora per quanto mi resta (100-150 anni penso), ma, specialmente a livello di discussione, mi sembra corretto e intelligente considerare le cose in ogni loro aspetto, senza pregiudizi...

Zhot
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 12/07/2005 :  16:19:23  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
zhot, la Fitarco del 1972, prima della ammissione alle Olimpiadi ed al CONI, non ra quella di oggi. Oddio, anche a me piacerebbe veder spazzati via per qualche anno tutti quelli che in Fitarco ci sono solo per i soldi del Coni, non certo per passione, ma insieme a loro sparirebbe anche metà del mondo che conosciamo, dalla Coppa delle Regioni agli stessi Comitatio Regionali, dalle trasfere internazionali ai Campionati Italiani praticamene gratuiti....
Le stufe a carbone si rimpiangono solo quando si ha l'aria condizionata....

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 12/07/2005 :  16:29:46  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

zhot, la Fitarco del 1972, prima della ammissione alle Olimpiadi ed al CONI, non ra quella di oggi. Oddio, anche a me piacerebbe veder spazzati via per qualche anno tutti quelli che in Fitarco ci sono solo per i soldi del Coni, non certo per passione, ma insieme a loro sparirebbe anche metà del mondo che conosciamo, dalla Coppa delle Regioni agli stessi Comitatio Regionali, dalle trasfere internazionali ai Campionati Italiani praticamene gratuiti....
__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda


Ci sto! Dove devo firmare?

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna
Go to Top of Page

mirtiz
Cewbacca

Italy
60 Posts

Posted - 12/07/2005 :  17:45:46  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Secondo me (e non credo di essere l'unico a pensarla così), ai GO dovrebbero andare solo gli sport per cui i GO sono il massimo evento sportivo! quindi via il tennis, il calcio, il ciclismo, il baseball e tanti altri sport in cui la meta più ambita non sono i GO ma il mondiale o il grande Slam o quant'altro.


--------------------------------------------------------------------------------

Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]


parole sante...

Mirco
Go to Top of Page

deltarco
Leia

Italy
480 Posts

Posted - 13/07/2005 :  10:12:18  Show Profile  Reply with Quote
Chris e Mirco: anch'io la penso come voi, ma sport come tennis, calcio, ciclismo, ecc. non usciranno mai dai programmi olimpici!!!
Forse, se i G.O ospitassero solamente discipline per cui i G.O stessi sono il massimo evento, il numero di ascoltatori sarebbe più alto: proviamo a pensare ad una manifestazione come quella che porti nelle case della gente degli sport per molti completamente nuovi!!!
Inoltre, considerando che tante gare avvengono contemporaneamente, eliminando determinati sport, ci sarebbe più spazio (televisivo) per altri; ad esempio non mi andava molto di vedere una gara frequentemente interrotta da parentesi dedicate a tutt'altra disciplina!!!

Cristiano
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 13/07/2005 :  10:36:18  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
OK, credo che il 110% dei praticanto degli sport "minori" sarebbero daccordo con noi sulla eliminazione degli sport di squadra professionistici dalle Olimpiadi.

In effetti, se analizzate il risultato delle votazioni (a scrutinio segreto) di Singapore, vedrete che i membri del CIO, a maggiornaza provenienti da sport "minori" o da paesi che hanno risultati in sport "minori", hanno:
- Eliminao due sport di squadra professionistici
- Non hanno ammesso il grande candidato RUGBY.

Sarebbe interssante vedere avere i risultati delle votazioni sport per sport....

Ma gli interessi economici in gioco sono incredibili, ed il calcio resterà per quelli in gioco per sempre, purtroppo.
Il lancio del Disco, il Giavellotto, la Maratona, la Lotta e, si spera, l'Arco sono legati alla tradizione Millenaria delle Olimpiadi, e ci resteranno per sempre.
Ma per il resto, e' e rimarrà solo showbusiness... Non mi meraiglierei di proposte sul Wrestling per il 2016..




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 13/07/2005 :  11:11:11  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
peccato che per vari motivi non riesca a passare come sport olimpico anche l'archery biathlon, sicuramente ne trarrebbe grande giovamento globale

ale
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 13/07/2005 :  12:23:55  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Vedo meglio nei GO invernali lo skiarc del bridge... di sicuro!



Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter]
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 13/07/2005 :  12:38:56  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by alessandro filippi

peccato che per vari motivi non riesca a passare come sport olimpico anche l'archery biathlon, sicuramente ne trarrebbe grande giovamento globale
ale



Lo Sky Arc che non e' alle olimpiadi ed e' anzi praticamente morto e' merito della insipienza ed incapacità totale di coloro che lo hanno voluto gestire fino ad ora.
Il compianto Gino Mattielli era riuscito a portarlo alla soglia dell'ammissione, operando sia come Fitarco che come Emau che come FITA. I mondiali di Cogne e quelli in Francia dell'anno successivo facevano parte di tappe ben definite per arrivare addirittura ad averlo a Salt Lake City. Un grosso sforzo economico per tutti, ma su un progetto veramente ambizioso e con grosse possibilità di successo. Tanto ambizioso da dar fastidio alla IBU, che a quel punto si offri' di "aiutare" lo sviluppo della disciplina.
Easton in persona, nonostante la forte opposizione di Mattielli in consiglio FITA, decise di scorporare lo Sky Arc dalla FITA ed affidarlo all'IBU. Fu come affidare Cappuccetto Rosso al Lupo per farlo crescere meglio.
Purtroppo, l'operazione fu sosteuta anche da tutta quella parte d'Italia che si interessava alla disciplina. La visione di teorici finanziamenti e teorici ricchi sponsor fece da droga al travaso immediato sotto le bandiere dell'IBU.
Furono subito cambiati i regolamenti, che ben avevano funzionato fino ad allora, con l'eliminazione immediata del compound, ma l'IBU disse che lo Sky Arc non era ancora maturo per una esposizine pubblica, ma aveva bisogno di maturare per ancora almeno 8/12 anni, prima di proporsi seriamente nel programma olimpico. Una colossale presa per il ....
Un mucchio di soldi buttati dopo e senza ormai piu' alcuna base di praticanti, finalmente la FITA lo scorso anno se l'e' ripreso, ma ad un livello regredito ad ante anni 80'. Ormai distrutto e con nessuna speranza olimpica, almeno a breve.
Ricordo benissimo quando raccontai ad uno dei "soloni" Italiani dello Sky Arc che nei miei meeting in FITA avevo saputo da fonte diretta Norvegese, vicina al presidente IBU, che lo scopo dell'operazione (lampante per tutti tranne che per gli interessati) era proprio quello di togliesi dai piedi un concorrente scomodo per le Olimpiadi invernali...
Fui tacciato di faziosità.....
Non credo che lo Sky Arc abbia piu' alcuna possibilità, anche se Scarzella sta cercando di inserire almeno una dimostrazione a Torino 2006. Gli atleti sono vecchi, i giovani non ci sono e senza un mucchio di soldi e' un settore che e' praticamnte impossibile ricostruire, sia a livello italiano che internazionale.







__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 13/07/2005 :  14:12:02  Show Profile  Reply with Quote
Vittarco riesce a rendere "interessante" anche la "storia".Un talento rubato alla publica istruzione.A parte le battute scherzose ,grazie come al solito per i "retroscena" ,di cui la massa non è a conoscenza.
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 13/07/2005 :  16:15:03  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
........vittorio .........non farti pregare scrivi un libro ..daiiiiii

ciao ale
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 13/07/2005 :  16:43:45  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Per la storia dell'arcieria e gli aneddoti relativi esiste gia' quello di Giancarlo Casorati, che raccomando a tutti coloro che vogliono sapere in che mondo sono.... finiti.

Un libro l'ho già scritto, in collaborazione con Michele, ma e' sul tiro arco olimpico. Si intitola "L'Arciere Eretico", Tecnica e Segreti di un Campione, e verrà edito da Greentime attorno a Settembre.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 13/07/2005 :  21:49:00  Show Profile  Reply with Quote
Alessandro,la tua esortazione rispecchia forse il pensiero di molti " non informati" ,ai quali farebbe piacere leggere un po' di "gossip arcieristico" passato e presente .Per sapere ,per capire , per giudicare e magari farsi due risate (a volte piangere sul latte versato non serve).L'avevo pensato ma non l'ho scritto ,comunque se Vittarco lo "edita" ,passo da Greentime e lo prendo subito.PS:quello di Casorati, non lo conosco comunque se qualcuno passa il titolo , vedo se "mi ispira".
Ciao
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 13/07/2005 :  22:24:35  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Storia della Moderna Arcieria Italiana e Mondiale
Gian Carlo Casorati
Greentime-2002

E' la terza edizione negli anni, completa fino a fine del 2001. Assolutamnte indispensabile per conoscere quasi tutto di fatti e personaggi di 40 anni di storia Fitarco e oltre per la storia internazionale. L'edizione precedente finiva nel 1991, forse quella successiva, se mai ci sarà, la avedremo nel 2011...

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

FAX
Luke

Italy
864 Posts

Posted - 14/07/2005 :  18:36:45  Show Profile  Reply with Quote
Quello di Casorati l'ho letto (premio di gara sociale), ed è godibilissimo.
Quello di Vittorio..., non vedo l'ora che arrivi settembre.

Per il resto, sono pienamente daccordo col pensiero di Chris,
però... forse è il caso di chiedersi perchè per il tiro con l'arco la massima ambizione si ha con i GO e non i mondiali, mentre per altri sport al contrario i mondiali o il grande slam sono più ambiti dei GO?
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.11 secondi Snitz Forums 2000