C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 Easton o cartel ???????
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 14/06/2005 :  07:37:48  Show Profile  Reply with Quote
Bis ,credo che "nessuno" voglia disconoscere la qualità delle triple,però credo che chiunque a "quasi" parità di prezzo sceglierebbe a occhi chiusi le ACE,anche dove si discutono seriamente le qualità delle triple.Poi che il 90% dei freguentatori del forum non ne apprezza in "pratica la differente resa " ecc,ecc, sono tutti altri discorsi.Quello che comunque, tutti credo che riescono a sfruttare, è il minor peso a parità di spine,e il "peso" nel portafoglio.
Ciao
Go to Top of Page

alecreving
C3PO

6 Posts

Posted - 14/06/2005 :  16:23:20  Show Profile  Reply with Quote
alla fine ho preso una sarie di triple 400 con punta da 100gr ho tirato una serie di 6 frecce per 6 volè a 70 mt ( mezzo 70 mt round )per 10 volte tra venerdi sabato e domenica con un punteggio medio di 338 punti la mia media non è cambiata !!!! quindi dico che per dei tiratori del mio livello vanno benissimo le triple non si nota la differenza apparte quella che sono molto piu semplici da esstrarre dai paglioni nuovi perckè le triple hanno la punta abbastanza piu grossa dell'asta invece sulle ace la punta e quasi come l'asta
Anche il parere di un grande tiratore e tecnico della mia societa è positivo al tal punto che altri tre arcieri ( due compound e un olimpico ) le hanno ordinate .
una cosa abbiamo notato , il valore dello spine non è da paragonare alle ace, le triple risultano piu morbide le 400triple sono leggermente piu morbide delle 430 ace
ringrazzio tutti per i chiarimenti alla prossima
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 14/06/2005 :  16:44:45  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
Se usi le punte viking sulle ace risolvi il problema di estrarle con difficolta'.
Go to Top of Page

x1400
C3PO

14 Posts

Posted - 14/06/2005 :  22:38:25  Show Profile  Reply with Quote
C'é un semplice motivo perchè le aste tutto carbonio(medallion etc etc) vanno meno bene delle aste con anima in alluminio ed è, che a parità di peso risentono molto di più delle interferenze come soprattutto il vento. Sotto vento si spostano maggiormente 300 gr di alluminio o di polistirolo?? Questo è la grande differenza, ed è per questo che 18 anni fà circa l'ACE ha rivoluzionato il concetto di freccia. Se poi qualcuno riesce a tirare ad ottimi livelli con delle GOLD TIP ben venga ma che non venga assolutamente preso d'esempio.
Per quanto riguarda le TRIPLE sono delle ottime aste, con il grave handicap della componentistica, devi montare solo esclusivamente la loro. Hanno un anima d'alluminio interna più piccola e una maggiore quantità di carbonio, risultano un pò più pesanti ma teoricamente più robuste. Le 400 corrispondono come spine statico ad una 425, le 500 ad delle 500 mentre le 600 a delle 530.
Go to Top of Page

bis
Leia

Italy
449 Posts

Posted - 15/06/2005 :  07:45:32  Show Profile  Click to see bis's MSN Messenger address  Reply with Quote
rispetto al vento contano forma e peso (distribuzione).
300 g di alluminio si spostano esattamente come 300 grammi di qualsiasi altro materiale a parita' di forma e distribuzione.
Dovendo tener anche conto dell'elasticita', oggi, la combinazione migliore sembra essere alluminio+carbonio.
Il maggior peso delle triple, unito ad una forma piu' affusolata, le rende meno sensibili al vento.
Cartel misura lo spine in modo diverso da Easton. (E' diversa la disatanza in pollici tra i supporti)
Go to Top of Page

Dode
C3PO

40 Posts

Posted - 15/06/2005 :  10:15:01  Show Profile  Reply with Quote
Anch'io, da quest'anno, ho deciso di tirare le cartel e solo per un fatto puramente economico. Mi è andata bene. Sono soddisfatto della resa in termini di punti (1366 in gara), ma non è certo, a parer mio, la freccia che me li ha fatti fare. Dire quale sia la freccia migliore è come chiedersi quale sia il sesso degli angeli, perchè ognuno può dire la sua. Per carità si può discutere sulla componentistica e la costruzione delle frecce, se questo o quel carbonio è migliore, se sono barilate di più o di meno, ecc. Bisogna provare e valutare in termini di resa e soprattutto economici. Ci sono personaggi che hanno fatto punti pesanti con la navigator (1392 in gara)o meglio ancora con frecce in carbonio marcate (se non sbaglio) armeria benetti da 6-7 euro l'una (1385 in gara).Per come la vedo io la Cartel ha sicuramente prodotto una buona freccia.
Go to Top of Page

blues
C3PO

Italy
21 Posts

Posted - 15/06/2005 :  16:47:23  Show Profile  Reply with Quote
ERRATA CORRIGE A DODE

Le frecce marcate Armeria Benedetti costano complete di punta cocche ecc. 4,5 euro.

sono praticamente identiche alle frecce tipo Fun Line , ma gli strati di carbonio sono 3 e la macchina che le costruisce ha una velocità di avvolgimento molto ridotta per meglio uniformare gli strati di carbonio.

Vanno bene , ma il problema che lo spine è unico (circa 620).

Per chi si cimenta per le prime volte nel tiro in campagna tipo H+F sono da consigliare perchè perderle tra i rovi e le erbacce non è una tragedia

paolo
Go to Top of Page

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 15/06/2005 :  17:22:04  Show Profile  Reply with Quote
Le frecce Armeria Benedetti penso ci siano in molte rigidezze.
(Un pò di pubblicità all'armeria dietro casa, spero mi faccia un pò di sconto!)
Io non le uso perchè obbligato dal regolamento a fibre di cellulosa in matrice di lignina.
Ciao a tutti!

Filippo (Lupo Alberto)
Go to Top of Page

Dode
C3PO

40 Posts

Posted - 15/06/2005 :  17:23:52  Show Profile  Reply with Quote
C...apperi. Ancora meno di quello che mi era stato detto e con un solo spine???!!! Bravi quelli che le tirano con il compound (4 o 5 ottimi compoundisti le usano da un po'). Dalle mie parti dicono "tutto va ben, basta el manego". Sarà vero? mah...
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 15/06/2005 :  17:27:18  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Mi piace, questa discussione, perche' nessuno usa parametri oggettivi, ma solo soggettivi e opinioni personali....

Ricordo ancora una volta a tutti che il compound, a causa del suo modo di applicare la forza alla freccia, accetta tolleranze si spine (ma non di peso) notevoli rispetto all'olimpico, e quindi le differenze reali tra una freccia e l'altra sono parecchio sfumate.
Vero pertanto che i 1400 compound li hanno fatti con X10, CT McKinney, ACE, e quant'altro...
I 1350 Olimpico, invece, non mi risulta li abbia mai fatti nessuno se non con ACE o X10....

Per i confronti tra le varie serie della Easton, e' sufficiente guardare il catalogo confrontando le varie tolleranze, che da sole definscono la qualità del prodotto, almeno nominale.
Per confrontare tecnicamente le Easton con altre marche, occorrerebbe avere dati simili, ma non sembrano molto facili da ottenere.....
Il resto e' soggettivo e soprattuto, casuale, vista la differenza possibile tra un tubo e un altro anche dello stesso prodotto e anche Easton.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.08 secondi Snitz Forums 2000