C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti FITA e FITARCO
 sponsorizzazioni o pubblicità
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

pol60
C3PO

Italy
14 Posts

Posted - 10/03/2006 :  10:01:20  Show Profile  Reply with Quote
Qualcuno mi saprebbe dire se sono permesse sponsorizzazioni dirette agli arcieri e in che modo possono essere pubblicizzate?
Ho letto da qualche parte che eventuali sponsorizzazioni devono essere conformi a quanto previsto dai regolamenti FITA o FITARCO. Non sono però riuscito a trovare alcun riferimento nei siti internet delle due Federazioni.
Grazie a chi mi fornisce lumi.
Pol

felsinei
Leia

Italy
586 Posts

Posted - 10/03/2006 :  10:47:35  Show Profile  Visit felsinei's Homepage  Reply with Quote
Scusa la domanda, sei della Compagnia 01036 Astarco Club di Asti
giolaz
Go to Top of Page

wese
Leia

Italy
559 Posts

Posted - 10/03/2006 :  12:07:01  Show Profile  Visit wese's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by felsinei

Scusa la domanda, ma dove trovi uno che ti sponsorizza !!!!!!!! facci sapere .........................
giolaz

Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 10/03/2006 :  12:50:50  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Le normative per le sponsorizzazioni sono specifiche per l'evento e per l'organo che lo regolamenta. Mi spiego:
- Le normative FITA valgono per gli eventi FITA
- Le normative CIO valgono per gli eventi CIO (olimpiadi, principalemente)
- Le normative CONI reglamentano le squadre nazionali in genere
- Le normative Fedrali regolamentano le società
- Le società possono regolamentare i loro soci.
Confusi? Certo che sì...

Un patch con scritto PINCO, dove PINCO e' il nome di un fabbricante di accessori arcieristici, puo' essere consentito liberamente su tutti gli accessori e abbigliamento complementare dell'arciere che non faccia parte della divisa da gara ovunque, ma non alle olimpiadi.
Puo' essere consentito sulla divisa della nazionale, se la fitarco lo autorizza, ma vietato sulla divisa della società, se la società non lo autorizza, e viceversa.
Puo' essere consentito su qualsiasi capo e accessorio (salvo olimpiadi) se questo non fa parte della divisa ufficiale nazionale o societaria (tipico, il berretto, ma non sempre...)

ecc. ecc. ecc.

Ergo, non serve fare domande generiche, ma occorre precisarein dettaglio il caso specifico.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

felsinei
Leia

Italy
586 Posts

Posted - 10/03/2006 :  13:44:26  Show Profile  Visit felsinei's Homepage  Reply with Quote
Per wese.
Ci sono, ci sono, il problema è che costano troppo care
giolaz



__________________________________________
è sempre meglio stare ad' perchè se ti distrai un'attimo
Go to Top of Page

pol60
C3PO

Italy
14 Posts

Posted - 10/03/2006 :  15:17:34  Show Profile  Reply with Quote
per Felsinei.... no, non sono di quella società.

In prosecuzione del discorso (in risposta a vittarco) è doverosa una premessa che sicuramente farà sorridere i più navigati lettori del forum.
Sia a livello personale che a livello di società sportiva, i costi da sostenere per questo sport sono elevati ( vedasi altri topic nel forum). Una soluzione al problema potrebbe consistere nel cercare una o più sponsorizzazioni sia del singolo o meglio della società o specificatamente di una eventuale manifestazione organizzata, da parte di enti o ditte non necessariamente afferenti l'arcieria.
Tale sistema, svolto non per "produrre utili", potrebbe consentire e favorire la pratica di tale disciplina anche a persone di reddito medio basso e contribuire a "diffonderla".
Le mie argomentazioni non sono sicuramente altro che acqua calda, lo sò!!! E forse il problema è già stato affrontato, discusso e regolamentato da altri e chissà quando.
La mia domanda iniziale era rivolta a sapere quali possono essere i limiti o le norme federali che regolano questi aspetti al fine di verificarne la possibile applicazione sia a livello inidviduale che di società.
Oltre alle sponsorizzazioni, esistono anche altre forme di pubblicità diretta o semi-diretta, quali manifesti, striscioni, link e banner a siti internet, ecc.ecc.
Una ditta "pinco pallino" può essere pubblicizzata in un evento? Può offrire e metter in palio i premi?
Domande a cui non sò rispondere e gradirei sapere dove andare a cercare.

Saluti a tutti
Pol
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 10/03/2006 :  15:49:46  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Ripeto, l'argomento e' vasto e complesso. Occorre fare le domande una a una e caso per caso, per sperae in risposte che non siano molto generiche.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Ratavulura
Han Solo

Italy
229 Posts

Posted - 10/03/2006 :  20:02:42  Show Profile  Reply with Quote
Io, ad esempio, sono arciere, mia moglie ha una ditta di produzione nel campo alimentare, in un a gara interregionale della mia società o in qualunque altra, potrebbe esporre uno striscione pubblicitario??

Antonio
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.07 secondi Snitz Forums 2000