C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Tecnica, materiali e messa a punto
 Compoundisti Eretici!!!
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 30/10/2006 :  15:50:43  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
Un saluto alla tribu',
Vi voglio coinvolgere in una discussione "TECNICA" che secondo me, almeno nella mia compagnia (13021)non avrà mai fine.
Mi spiego;
nell'indoor i compoundisti di mia conoscenza, tirano nella quasi totalità con aste CXL, oppure, in numero minore, con aste X7.
Tale tendenza è (ripeto x me) dovuta, oltre alle eccellenti caratteristiche di questi prodotti,soprattutto dai loro diametri pronunciati.
Solo 3/4 Pinguini (me compreso) insistono con aste diverse, che nello specifico sono le EASTON ACC.
Sarà iniziato il percorso dei COMPOUNDISTI ERETICI, .
Voi cosa ne pensate???

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 30/10/2006 :  16:03:22  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
No, il diametro 23xx e' ancora vincente per il compound indoor, almeno a 18 metri. A 25 le cose possono cambiare, ma comunque la velocità delle CXL e' comparabile con quella delle ACC di pari spine.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 30/10/2006 :  16:03:55  Show Profile  Reply with Quote
Pinguino non so se è il termine giusto, la CXL lo è sicuramente per il tiro indoor.
La discussione tecnica è semplice, le Fat in carbonio sono SEMPRE meglio di ogni altra alternativa, o sono dritte o sono rotte e nell'indoor è la cosa che conta di più (a parità di tutti gli altri parametri).
Passa anche tu alle CXL2.
ciao
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 30/10/2006 :  16:10:50  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
zorro, ho quache dubbio sulla affermazione che sono sempre meglio di ogni altra alternativa.
Le tolleranze di spine radiale e peso che si possono ottenere dal carbonio incrociato sono sempre superiori a quelle standard dell'alluminio, e per una buona serie di frecce da record magari serve selezionare, in entrambi i casi, almeno un centinaio di aste. Quindi entra in funzione il fattore costo reale.... ma ovviamente per il livello base hai sicuramnte ragione.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 30/10/2006 :  16:36:27  Show Profile  Reply with Quote
Che le X7 e le Cobalt siano superiori come rettilineità rispetto alle fat carbon nessuno lo discute.
Ma Carbon Express, Gold Tip e Carbon Tech hanno ormai raggiunto un livello qualitativo di rettilineità e consistenza con le loro Fat che a 18 metri bastano già una mezza dozzina di aste per avere un ottimo set da gara e da record, a patto che i bersagli siano sitentici.
Sanno tutti comunque che le aste in allumnio, pur ottime che siano, già tirate una volta nei bersagli duri, raggiungono immediatamente la "drittezza" di una in carbonio, peggiorando ogni volta di più, mentre il carbonio rimane stabile molto più a lungo (se non si rompe prima).
Le "matasse" di aste in alluminio nelle faretre dei Pro dimostrano la loro "durevolezza" qualitativa (e i pochi che usano le Fatboy hanno realmente il problema che tu suggerisci).
Comunque qui in Italia le scelte sono solo 2, o X7 o CXL2, ad ognuno la sua preferita.
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 30/10/2006 :  18:00:40  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

.... ma ovviamente per il livello base hai sicuramnte ragione.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda



In questa fascia di utenza volevo confrontare le varie esperienze.
Infatti le eccellenti caratteristiche delle aste CXL, ed X7 possono essere godute, analizzate e spiegate con grande professionalità (vedi il grande Vittarco o l'esperto Zorro) solo da atleti esperti. Dubito che noi "tiratori della domenica" abbiamo una sensibilita' tale.
Una bella fetta di atleti ha la possibilita di allenarsi solo 1 volata ogni 15gg. nel periodo di gara.
In questo contesto ritengo che il carattere delle ACC sia d'aiuto, in quanto perdonano di +' eventuali errori.
Meglio un 9 di linea con una ACC che un 8/7 con una CXL/X7.
Ho provato x vari mesi sia le CXL SELECT 350, le X7 COBALT sia le ACC con le quali ho raggiunto, in allenamento, il medesimo punteggio massimo "571", ma nella media si evidenziano le differenze.
Statisticamente ritengo le ACC una soluzione migliore, o meno peggio, in quanto consentono un miglior rendimento, considerando gli inevitabili errori di chi non si allena con una certa intensità.
Saluti
Go to Top of Page

garchery
Han Solo

Italy
287 Posts

Posted - 30/10/2006 :  20:10:37  Show Profile  Reply with Quote
Le CXL2 non le conosco, le X7 sì. Beh quest' ultime sono buone (sia di qualità che di prezzo) e abbastanza adatte ai compound. Ricordo che ad una gara HF 24+24 nazionale, c' èra un signore che tirava con delle frecce sottilisime, una sottomarca molto leggera, tipo ACE o ACC. Le frecce sembravano volare via dal paglione, prima di appuntarsi! Poi qualche giallo ci usciva. Qui e chiaro che la potenza del compound era troppa per poter tirare quelle frecce. Con delle frecce, molto spesse, tipo X7, insieme a delle alette, mediamente lunghe, avere una stabilità della freccia più che ottimale! Per un tiratore accanito come me, anche un punto è fondamentale per recuperare, con delle X7, di un diametro abbastanza grande, si possono ottenere molti più punti di linea...!CIAO!

garchery
__________________________________________________________________
"Ora non potrai più dire che si tratta della fortuna del principiante"
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 30/10/2006 :  21:34:24  Show Profile  Reply with Quote
Axl2ino, io nell'indoor sono un tiratore del "sabato pomeriggio" e mediamente tiro ogni 3 settimane.
Da quando sono passato dalle X7 alle CXL il mio scarsissimo punteggio è aumentato di 10 punti mediamente (sia in allenamento che in gara, ma ne faccio 3/4 all'anno).
Ora, ripeto che sulla bontà delle X7 non ho nulla da eccepire, ma, considerando che usi le CXL2 350, è sprecato il tempo e i soldi che hai speso.
Quanti possono tirare la 350 in tabella? forse 10/20 arcieri in tuta Italia, la si usa per contrastare quei cessi di bersagli in paglia (discorso già detto) mentre invece se usassi quella del tuo spine giusto, le cose cambierebbero sesiblmente, che misura di ACC usi?
Secondo la mia esperienza sarà difficile se usi la 3-28 che guarda caso ha 500 di spine, che corrispondono alle CXL2 150, che però, a parità di spine, sono grosse più del doppio, e pesano un bel pò meno (come una ACE 520), il tuo miglior rendimento con le ACC è dovuto alla confidenza e alla velocità, cose che con la CXL giusta otterresti comunque, ma con tanti punti di riga in più.
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 31/10/2006 :  08:52:55  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by zorro


che misura di ACC usi?



x Zorro

Uso le ACC 3-49 (anche se sono al limite delle 3-60).
X completezza di informazioni ho un allungo da 30, libraggio 53/54.
nb. ho provato le CXL select 350 vecchio tipo, no le CXL2.
Saluti
Go to Top of Page

garchery
Han Solo

Italy
287 Posts

Posted - 31/10/2006 :  17:48:57  Show Profile  Reply with Quote
Resti comunque che le frecce devono essere rapopportate alla potenza, al libbraggio e ad altre caratteristiche dell' arco. Usa quelle che vuoi ma sappi che con freccie rapportate all' arco, otterresti sicuramente migliori risultati. CIAO!

garchery
__________________________________________________________________
"Ora non potrai più dire che si tratta della fortuna del principiante"
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 31/10/2006 :  19:20:37  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Axl2ino

quote:
Originally posted by zorro


che misura di ACC usi?



x Zorro

Uso le ACC 3-49 (anche se sono al limite delle 3-60).
X completezza di informazioni ho un allungo da 30, libraggio 53/54.
nb. ho provato le CXL select 350 vecchio tipo, no le CXL2.
Saluti



Sei un gigante!
dopo controllo gli spine.
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 02/11/2006 :  09:08:09  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by garchery

Resti comunque che le frecce devono essere rapopportate alla potenza, al libbraggio e ad altre caratteristiche dell' arco. Usa quelle che vuoi ma sappi che con freccie rapportate all' arco, otterresti sicuramente migliori risultati. CIAO!

garchery
__________________________________________________________________
"Ora non potrai più dire che si tratta della fortuna del principiante"



Garchery, con il mio topic, voleva evidenziare il fatto che un piccolo gruppo di arcieri sta lavorando (giustamente o erroneamente) in controtendenza alla maggior parte dei tiratori di compound, ottenendo anche risultati incoraggianti (vedi ns. presidente DI MARTINO MARCO sul sito della Fitarco).
L'utilizzo di frecce rapportate all'arco è scontato!!!
Possiamo essere "confusi" ma non ingenui.
Saluti
Go to Top of Page

alex82
Han Solo

Italy
100 Posts

Posted - 02/11/2006 :  21:00:54  Show Profile  Click to see alex82's MSN Messenger address  Reply with Quote
COBALT E X7 A MIO PARERE SONO LE MIGLIORI...ALUMINIO COME ASTA FINO A 50METRI OVVIAMENTE IN TABELLA è LA MIGLIORE CHE Cè X UN COMPOUND..SEMPRE A MIO PARERE OVVIAMENTE.NEGLI INDOOR è LA MIGLIORE IN ASSOLUTO..SE APPUNTO CI FOSSERO PAGLIONI DI DIVERSO MATERIALE E SI POTREBBE USARE UN ASTA IN TABELLA ALLORA MAGARI IL CARBONIO POTEVA ESSERE UN OTTIMA SOLUZIONE...SEMPRE A MIO PARERE.
Go to Top of Page

cava75
Han Solo

148 Posts

Posted - 02/11/2006 :  21:50:53  Show Profile  Visit cava75's Homepage  Reply with Quote
Ora di modestissimo parere ecco il mio:

Ferme restando le qualitá ottime del carbonio, che non voglio assolutamente mettere in discussione con quanto segue, non ultima quella di essere e rimanere dritto, mi chiedo come mai, sulle linee di tiro nostrane, si vedano semopre piú aste in carbonio, ma i 590 siano sempre i soliti 4 a farli (secondo la rank a oggi), mentre in America la quasi totalitá dei pro continua imperterrita ad utilizzare l'alluminio per l'indoor, in tutte le federazioni, e a farci punteggi medi che noi ci sognamo. Il carbonio oramai sono in parecchie case a produrlo e anche i pro Easton avrebbero le loro Fatboy da poter tirare , invece continuano a usare le 2315 (in Fita) con punte ultrapese. Credo che se potessero trarre vantaggio da un materiale diverso non esiterebbero ad utilizzarlo, soprattutto considerando il fatto che da loro gli over 590 sono decisamente piú abbondanti...
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 08/11/2006 :  16:17:49  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
Tra le varie aste provate, quelle che mi hanno più deluso sono proprio le X7 Cobalt.
Anche la messa a punto dell'arco è stata piu' difficoltosa del previsto, ed una volta ottenuta, eccoti 2 frecce che si piegano all' impattato sul paglione.
Ribadisco di essere un tiratore della domenica, questo xchè, non posso avere nella faretra una mega-matassa di frecce (usa e getta) x 3/4 punti in +'.
Se dovessi cambiare dalle ACC passerei sicuramente alle Cxl, xche'come dice zorro o sono diritte o sono rotte, e poi le 350 hanno uno spine superiore alle 3.49 aumentando cosi' anche la velocità.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 08/11/2006 :  17:19:00  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
cava75, occorre capirci tra pro e pro .... Quelli che tirano Easton non ritengono le FatBoy all'altezza delle XX78 e delle X7 come precisione, e comunque a 18 mt la differenza tra una alluminio e una carbonio sono minime (in tempo di tragitto). Diverso il discorso a 25 mt e oltre, dove comunque l'alluminio comincia ad essere penalizzato, ma a 25 indoor non ci tira quasi nessuno e oltre si va alle X10.
Poi, "tutti" questi 590 francamente non e' che siano cosi' frequenti. Dai una occhiata alle classifiche dei campionati indoor USA e te ne rendi subito conto. Non bisogna confondere anche un 900 a Las Vegas con un 595 indoor.... le X la dicono lunga, ed inoltre a LV si usano ancora le 26xx
Ora arriverà zorro e mi piazzerà una zeta sul.... ;-)

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

cava75
Han Solo

148 Posts

Posted - 08/11/2006 :  19:25:33  Show Profile  Visit cava75's Homepage  Reply with Quote
Off topic:
Il punteggio a Las Vegas lo conosco, (per chi non lo sapesse: il 9 "interno" vale come 10 e il 10 FITA si conta come X).
Mi sono divertito (mica tanto... :-) ) a convertire i risultati dell'ultimo torneo e risulta che su 223 partecipanti, nei primi 2 giorni (nel terzo sono considerate anche le frecce di spareggio), gli over 590 sono stati sicuramente 4 (600 punti con piú di 50 X): 3 con 595; 1 con 592.
Peró bisogna considerare anche quelli con 599 e piú di 51 X; quelli con 598 e 52 o piú X, ecc.
In totale gli arcieri con 590 o piú punti, secondo il regolamento FITA, salgono cosí a 17 (14 Americani).
Rimane da vedere quanti di questi 17 usano alluminio e quanti carbonio.

In ogni caso questi sono il risultato di un solo torneo (e senza considerare il terzo giorno e i due migliori risultati su 3), come potrebbe essere Nimes o Amsterdam.
Il numero di 590, anche facendo le dovute proporzioni, in questi ukltimi due eventi, che pure sono i piú importanti d'Europa e a cui partecipano arcieri da tutto il Mondo, mi sembra decisamente piú basso.
Si potrebbero poi per sfizio analizzare le varie classifiche annuali dei tutti i singoli stati Americani, per redigere una sorta di rank americana, ma é una cosa che lascio volentieri a qualcun'altro (o magari da qualche parte é giá bella che fatta...)

Con questo non volevo assolutamente contraddire quanto detto da Vittorio circa le differenze infinitesimali fra i due materiali a 18m, che ritengo comunque la gara "indoor" di riferimento, ma fare chiarezza (anche a me stesso) sulla qualitá degli arcieri d'oltre oceano..

Edited by - cava75 on 08/11/2006 22:21:53
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 08/11/2006 :  21:16:47  Show Profile  Reply with Quote
Vittorio in questo frangente è in linea con il mio pensiero.
I tiratori Easton spesso continuano ad utilizzare le alluminio perchè le FatBoy sono dei veri cessi, per averne 12 buone devi comprare 2o300 aste!
Discorso diverso per gli altri, quasi tutti usano le fat di riferimento, MkKinney, Carbon Express e Gold Tip hanno aste in carbonio di grosso diametro paragonabili come tolleranze alle X7, inoltre giustamente, nella quasi totalità delle gare americane, le 26/64 la fanno da padrone.
I tarotori Easton 3D infine, dato che consumano decisamente meno frecce e mediamente una sola basta per tutta la gara, usano un pò più spesso le Fatboy, visto che se hai fortuna , con 24 aste almeno una mezza dozzina simili le trovi.
Comunque, tempo al tempo, entro 5/6 anni, credo che di alluminio sulle linee di tiro se ne vedrà ben poco, anche marcato Easton.
Ah, per chi le vuole provare, le CXL Hunter in offerta sono una bomba e molto resistenti (il BuffTuff mimetico le irrobustisce di bestia.
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 16/11/2006 :  22:08:58  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Come detto, a LV si usano le 26XX e non c'e' limite di libbraggio.
Questi due parametri aiutano molto i "quasi" bravissimi, e quasi nulla quelli bravi in ogni caso, quindi ancora una volta, vero che i 590 possono essere parecchi in USA (non fosse altro che per il numero complessivo di tiratori compound), m ai numeri reali sono dell'ordine di una decina, non di piu' decine. Comunque si voglia, i Cousin, i Reo Wilde e i Gallanthien non sono tantissimi...e molti cosiddetti famosi tiratori 3D non si arrischierebbero mai a tentae i trials per i mondiali indoor FITA e farsi parametrere veramente in confronto con questi.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 23/11/2006 :  16:35:15  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Axl2ino

quote:
Originally posted by zorro


che misura di ACC usi?



x Zorro

Uso le ACC 3-49 (anche se sono al limite delle 3-60).
X completezza di informazioni ho un allungo da 30, libraggio 53/54.
nb. ho provato le CXL select 350 vecchio tipo, no le CXL2.
Saluti



X Zorro
da poco ho portato il libraggio del mio arco a 56, sapresti cortesemente dirmi, tenendo in considerazione i dati sopraelencati, quali frecce CXL siano adatte alle mie caratteristiche, visto che sulle tabelle da me visionate non riesco a soddisfare questa mia curiosita'.

Ciao e grazie.
Go to Top of Page

Axl2ino
C3PO

Italy
32 Posts

Posted - 23/11/2006 :  17:32:30  Show Profile  Click to see Axl2ino's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Originally posted by vittarco

Come detto, a LV si usano le 26XX e non c'e' limite di libbraggio.
Questi due parametri aiutano molto i "quasi" bravissimi, e quasi nulla quelli bravi in ogni caso, quindi ancora una volta, vero che i 590 possono essere parecchi in USA (non fosse altro che per il numero complessivo di tiratori compound), m ai numeri reali sono dell'ordine di una decina, non di piu' decine. Comunque si voglia, i Cousin, i Reo Wilde e i Gallanthien non sono tantissimi...e molti cosiddetti famosi tiratori 3D non si arrischierebbero mai a tentae i trials per i mondiali indoor FITA e farsi parametrere veramente in confronto con questi.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda



Considerando i parametri che caratterizzano questa manifestazione (vedi 26xx e libbraggio libero), alla Fitarco non e' mai venuta voglia di far partecipare un asquadra dei nostri migliori specialisti?
1) Si eviterebbe di convertire dei punteggi ottenendo così solo un confronto teorico.
2) Penso che sia una vetrina internazionale che, in caso di risultati positivi, possa senza dubbio "aumentare" la temibilità dei nostri protagonisti.
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.1 secondi Snitz Forums 2000