Author |
Topic  |
Gaia
Han Solo
 
Italy
286 Posts |
Posted - 03/11/2003 : 20:21:56
|
quote: Originally posted by Ricfranz
Scusa, ma sono di coccio. Se comunico al file host la corrispondenza nome<->dns, il file host che cosa fa di verso che chiamare direttamente il numero. Se nella mia rubrica telefonica ho Beppe = 345678, e scrivo Beppe, il telefono invia frequenze corrispondenti a 345678. Che cosa avviene di diverso qui? Grazie per la pazienza.
Nessun problema, è l'esempio telefonico che non arriva a spiegare i pallosissimi dettagli tecnici della questione.  Hai azzeccato lo scopo del file hosts: serve solo a dire al tuo PC come arrivare al federsito senza chiedere ai DNS - questo perchè se il DNS ti risponde che il sito non esiste, il tuo PC non può fare altro che risponderti allo stesso modo.
Una volta che la tua richiesta arriva al federsito, tutto quello che hai scritto all'interno del browser viene letto e analizzato dal webserver. La url che scrivi nel browser viene spezzata in due parti, una per il nome del server (di solito è fra http:// e lo / successivo) e l'altra per il documento che vuoi visualizzare. Se il server è stato configurato per rispondere al nome che hai chiesto (se mi chiami Gaia ti rispondo di sicuro, ma se usi un'altro nome...) provvederà a cercare la pagina che gli hai chiesto, in caso contrario ti farà na bella pernacchia.  |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 03/11/2003 : 20:30:37
|
Molto chiara, oltre che Gaia. Battutaccia!!! Grazie. |
 |
|
Riccardo
Han Solo
 
203 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 08:01:37
|
Niente da fare. Ho riscritto il file HOSTS ma nel salvataggio gli viene assegnata l'estensione .TXT e quindi non viene letto, ritengo, per la configurazione. Rimane il file originale e il file .TXT e non si apre il sito. C'è qualche altro trucco da applicare? Grazie. |
 |
|
Gaia
Han Solo
 
Italy
286 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 08:18:23
|
- Usa Wordpad o altri strumenti più intelligenti, che ti permettono in fase di salvataggio di specificare un tipo file diverso da TXT.
Oppure
- Apri una finestra comandi di windows, e digita:
cd c:\windows C:\WINDOWS>copy hosts.txt hosts (Va da sè che se usi NT o 2000 devi sostituire a \windows il percorso \WINNT\system32\drivers\etc)
|
Edited by - Gaia on 04/11/2003 08:18:53 |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 08:58:06
|
quote: Originally posted by Riccardo
Niente da fare. Ho riscritto il file HOSTS ma nel salvataggio gli viene assegnata l'estensione .TXT e quindi non viene letto, ritengo, per la configurazione. Rimane il file originale e il file .TXT e non si apre il sito. C'è qualche altro trucco da applicare? Grazie.
Basta aprire direttamente il file HOSTS con Notepad, modificarlo e salvarlo modificato. Il programma non aggiunge alcuna estensione, se modifica un file originale senza estensione.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
reisuli
Han Solo
 
256 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 09:47:20
|
Resto della mia idea : perché dovrei diventare ancora più fesso di quello che m'hanno fatto diventare per leggere il Fedesito? Perché dobbiamo considerarlo come un vecchio zio un po' fesso , che non è capace di combinare nulla di buono ma cui diamo anche degli Euri perché non ne combini di peggio? Se fossi in voi non mi connetterei più fin quando le cose non ritorneranno come dovrebbero : vediamo un po' se con ZERO contatti giornalieri questi si svegliano... Ma ho i miei seri dubbi Hasta siempre Max the Bear |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 10:05:11
|
Ieri ho fatto confusione: corrige: "" un file "c:\windows\hosts.txt" (windows) o "/etc/hosts" (Linux/Unix) "" Volete saperne una? sul mio XP no riesco a farlo andare. Per scrupolo ho creato sia hosts che hosts.txt, ma niente.
Oggi provo col Linux. Il file deve contenere semplicemente una riga:
204.174.223.87 www.fitarco-italia.org
l'IP mi risponde al ping, l'Host no.
e.v. |
 |
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 10:10:44
|
Strano, io con XP (professional) non ho nessun problema...il file HOSTS e' in c:\windows\system32\drivers\etc |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 11:32:08
|
Visto che anche questa mattina non c'e' soluzione al problema, verificata la situazione con Roma, ho scritto personalmente direttamente a nome FITARCO al registrar. Vediamo se almeno si ottiene una risposta, minacciando la classica causa per danni che tanto fa paura agli americani (stanno in California, terra di avvocati)  Stanno 8 ore indietro. Se non rispondono via e-mail, alle 17:00 li chiamo per telefono.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
M.arco
Leia
  
Italy
471 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 11:48:33
|
WIN XP Home Edition aggiunta la riga nel file HOSTS (c:\windows\system32\drivers\etc) con blocco note federsito visibile |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 11:58:00
|
Dopo le spiegazioni di Gaia, mi sono un po' divertito a fare ricerche sulla rete sul file HOST e a smanettare un poco: un "trucco" ottenibile con il file HOST è quello di non permettere l'uso di alcuni siti, reindirizzandoli sulla propria macchina: bisogna scrivere una riga con 127.0.0.1 localhost seguita dai siti che non si vogliono far raggiungere, es. il primo che trova google ricercando "porno". 127.0.0.1 www.porno-search.com oppure si può reindirizzare su Disney in questo modo: 198.187.190.55 www.porno-search.com
Nel fare le prove ricordatevi di chiudere e riaprire il browser |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 12:04:11
|
Grazie Geppo della dritta. Infatti, adesso sono da un cliente e su un windows 98 funziona benissimo. Stasera provo sul mio XP come mi suggerisci. Poverino, si sente emarginato in mezzo a 8 Linux .. senza fratellini MS.
e.v. |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 12:10:50
|
Vittorio, guarda che sia domainpeople e netnation stanno in Vancouver-Canada (sigla CA, ma non e' California, anch'essa CA).
Aneddoto: Lo sapete che in Michigan (sigla MI) c'e' una citta' chiamata MILANO? Una volta mi hanno scritto una lettera dalla California scrivendo MILANO (MI) senza specificare Italy. Ebbene, questa lettera mi e' arrivata (dopo un mese). Piena di timbri postali e scritte (la conservo ancora in collezione) e risulta arrivata prima in Michigan e poi ridirettami in Italia. ;-)
e.v. |
 |
|
Uggio
C3PO
9 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 12:18:32
|
Si è saputo niente del fedesito A me da circa 5 giorni nn dà più segni di vita! |
 |
|
Mauro
C3PO
Italy
38 Posts |
|
mario
C3PO
17 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 13:39:46
|
# Copyright (c) 1998 Microsoft Corp. # # This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP stack for Windows98 # # This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each # entry should be kept on an individual line. The IP address should # be placed in the first column followed by the corresponding host name. # The IP address and the host name should be separated by at least one # space. # # Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual # lines or following the machine name denoted by a '#' symbol. # # For example: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
127.0.0.1 localhost 204.174.223.87 www.fitarco-italia.org
ho fatto come avete detto, ma non succede nulla. il sito è sempre "11001 Host was not found" ho provato anche con il: ping 204.174.223.87. ma non risponde. come mai? ciao grazie
|
 |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 14:00:05
|
Mi associo a Mario, ma credo che il problema per me è da ricercare nel fatto che io accedo ad internet tramite il computer di una rete locale ?? bo?? Aspetto con fiducia che Vittorio possa ristabilire la normalità sul fedesito. |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 14:09:27
|
Per Mario e FAX: versione di windows? se è win 98, il file di base è HOSTS.SAM Va quindi modificato, salvato e poi basta togliere il ".SAM" finale, chiudere le finestre di explorer aperte, aprirne una e andare sul federsito
Per il ping che non va potrebbe essere che non viene lasciato passare il protocollo attraverso il proxy (il "ping of death" è uno strumento usato dagli hacker per far crollare un server che peremtte quel protocollo)
Chris |
 |
|
Riccardo
Han Solo
 
203 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 16:17:08
|
Nulla compare. Ho fatto tutto come consigliato nei precedenti interventi. Io uso un w2000. Ho modificato il file HOSTS con l'editor del dos cambiando temporaneamente la proprietà del file da "sola lettura" ad "archivio" e ripristinandolo. L'ho messo sia in system32\drivers\ che in windows. Ho chiuso e riavviato il sistema. ZERO. Il file HOSTS.SAM, almeno da me, è un semplice promemoria su come bisogna procedere per l'aggiunta o la modifica di indirizzi. Aspettiamo Vittorio. Nel frattempo il dischetto della classifica di domenica l'ho spedito per posta. |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 16:29:42
|
quote: Originally posted by Riccardo
Il file HOSTS.SAM, almeno da me, è un semplice promemoria su come bisogna procedere per l'aggiunta o la modifica di indirizzi. Aspettiamo Vittorio. Nel frattempo il dischetto della classifica di domenica l'ho spedito per posta.
Hai messo il file HOST nella stessa diretory dove era HOST.SAM(ple)? |
 |
|
Topic  |
|