Author |
Topic  |
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 16:39:16
|
quote: Originally posted by Riccardo
Nulla compare.
Ho trovato questo:
The "DNS Client" needs to be disabled under "Services".
If you have a dial-up connection and are not networked then try this: 1. Close the modem (if it's connected).
2. Stop and Disable DHCP Client and DNS Server * by going to: Start =>Settings => Control Panel =>Admin Tools => Services. Then right-click => Properties for each of these services. Service Status: Stop button. Startup type: Disabled. Apply button, then OK button. These services are not helpful if you are not networked with the exception of DHCP Client because that needs to be enabled if you are on any of the more popular broadband ISPs and if you are then the "DNS Client" using DHCP needs to be disabled.
3. Restore your personal hosts file (by renaming active and inactive files).
4. Reboot.
|
 |
|
Gaia
Han Solo
 
Italy
286 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 17:19:38
|
Potrei sbagliarmi, ma se vi collegate ad internet tramite un proxy server dovrebbe essere quest'ultimo ad occuparsi di risolvere il nome del federsito: di conseguenza anche un file hosts come si deve non ha alcun effetto 
L'eventuale proxy è impostato nelle Advanced preferences di Netscape e in Strumenti/Opzioni internet/Connessioni/Impostazioni LAN di Explorer.
|
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 17:37:43
|
Crolla un mito! Come "potrei sbagliarmi"?
A parte gli scherzi, se il collegamento si fa da dietro un proxy è effettivamente lui che "sovrasta" tutta l'impalcatura e si fa carico di tutto. Quindi bisogna disabilitare il collegamento al proxy (e si avverte la lentezza dei siti extra-italiani) per poter attivare il proprio file HOST. Forse smanettando nella configurazione del protocollo TCP/IP in scelta risorse e impostando un primo DNS a quello di netnation si riesce a fare qualcosa, ma è di dubbia utilità...
Approposito, Vittorio, si sa qualcosa da netnation?
Chris |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 17:56:41
|
Dopo oltre 40 Topic sull'argomento federsito, a me piacerebbe sapere chi è riuscito a entrare nel Sito Federale utilizzando i vari sistemi suggeriti. Se qualcuno lo ha fatto farebbe bene a spiegare con termini semplici il percorso da fare in modo che anche chi non è praticissimo lo possa fare. Gli utenti del Sito Fitarco non sono 7 o 8 ma centinaia. I Fenomeni Informatici vengano giù dal tavolo e diano una mano o meglio spieghino con parole povere la procedura. |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 18:06:23
|
quote: Originally posted by felsinei
Dopo oltre 40 Topic sull'argomento federsito, a me piacerebbe sapere chi è riuscito a entrare nel Sito Federale utilizzando i vari sistemi suggeriti. Se qualcuno lo ha fatto farebbe bene a spiegare con termini semplici il percorso da fare in modo che anche chi non è praticissimo lo possa fare. Gli utenti del Sito Fitarco non sono 7 o 8 ma centinaia. I Fenomeni Informatici vengano giù dal tavolo e diano una mano o meglio spieghino con parole povere la procedura.
Quello che ho fatto io (windows xp home): ho cercato il file HOSTS con la ricerca di windows(tutto maiuscolo, senza estensione) l'ho aperto indicando blocco note come programma ho aggiunto dns e nome sito come suggerito, su un'unica riga (ma le istruzioni sono comunque nel file stesso) Ho chiuso blocco note salvando la modifica fine, e funziona...
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 18:07:06
|
Bhe io ci sono riuscito e mi sembra che le spiegazioni date precedentemente siano molto chiare; se non si riesce come spiegato vuol dire che i problemi sono altri (tipo server proxy) e pertanto non so proprio cosa fare. A proposito di server proxy confermo che nel caso si sia sotto di esso la modifica del file hosts non serve. Ho provato a mettermi sotto il proxy della azienda dove lavoro e non vedo piu' il fedesito! ho provato a mettere nella lista dei siti cui il proxy permette il collegamento sia l'ip che l'indirizzo ma...niente! probabilmente bisogna mettere le mani nel file del server che funziona tipo l'hosts della mia macchina, ma preferisco non mettere le mani nei file di sistema del server...mi serve il mio lavoro...       |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 18:55:01
|
Sono entrato in contatto telefonico con domainpeople, e sto cercando di sbloccare la procedura di ripristino del sito. Vediamo domani cosa in pratica si riesce a fare, perche' purtroppo la porcedura puo' solo essere portata a termine solo di persona dal Registrant. Altrimenti, i 125.00 USD necessari gli li avrei gia' mandati io subito oggi (a nome Fitarco)
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
felsinei
Leia
  
Italy
586 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 20:43:38
|
Ho seguito tutte le istruzioni, almeno credo ma nulla da fare. Mi è venuto fuori il motore di ricerca di YAHOO che mi dice: "Non sono stati trovati risultati per: 204.174.223.87 www.fitarco-italia.org" Dove ho commesso l'errore     |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 04/11/2003 : 21:46:26
|
CI SONO RIUSCITO. PENSAVO DI PROCEDERE COL TESSERAMENTO TELEMATICO, MA STO PENSANDO CHE E' MEGLIO ASPETTARE CHE VENGA RIPRISTINTO UFFICIALMENTE. LE OPERAZIONI VENGONO TRASMESSE, A COMITATO E ROMA, VIA E-MAIL, MA LE E-MAIL NON FUNZIONANO ...
Via Vitorchiano 113 - Roma tel. 06-3685-6503 E-mail fitarco@fitarco-italia.org 04/11/2003 21:49:58 E' connesso un solo visitatore
COME E' VELOCE QUANDO SI E' SOLI ...
e.v. |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 05/11/2003 : 09:05:21
|
quote: Originally posted by vittarco
... Altrimenti, i 125.00 USD necessari gli li avrei gia' mandati io subito oggi (a nome Fitarco)
Suggerisco alla fitarco di guardarsi in giro... ci sono affitti (comprensivi di registrazione) a prezzi decisamente più bassi... Personalmente consiglio www.aruba.it, con sede ad Arezzo e soprattutto DNS configurati su 2 classi diverse di IP! Personalmente ci ho registrato 4 domini+siti spendendo per ognuno la spaventosa cifra di 24 euro+IVA all'anno. Nessun limite di spazio, nessun limite di banda. Solo 5 email. con una cifra irrisoria si può avere uno spazio aggiuntivo di 5 MB per un db in Mysql, anche se nulla vieta di usare ASP e un db Access (MDB) per superare questo limite. Inoltre già da 2 mesi prima della scadenza vengono spedite settimanalmente le email di richiesta di rinnovo del dominio! Neanche il più distratto riesce a dimenticarsene.
Se si vuole testare velocità di connessione, banda, uptime ecc. cito solo due dei siti (gli altri sono praticamente embrionali): www.stadiumarcieri.it (ASP+MDB su IIS4) www.arcierimirasole.org (PHP+MySQL su Linux+Apache)
PS: non ho azioni presso la technorail!
Chris |
 |
|
Paolo
Luke
   
Italy
631 Posts |
Posted - 05/11/2003 : 09:29:23
|
carino il vostro sito... |
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 05/11/2003 : 09:57:05
|
Stamattina il federsito è "rròtto", non provate nemmeno a connettervi, vi risponde una orribile schermata di errore! In genere quando fa così, entro il pomeriggio si ripristina...
Anna |
 |
|
karis
Leia
  
Italy
576 Posts |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 05/11/2003 : 18:23:58
|
Impossibile. Probabilmente ce l'hai in cache
e.v. |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 05/11/2003 : 18:33:22
|
Chris per Aruba: non so se tu hai mai avuto problemi, ma si lamentano tutti! Se guardi sulle ML, vedrai posta persa, siti bloccati giornate intere, lentezza, etc. etc. Assistenza tecnica inesistente.
Conosco bene e stimo alcuni di loro (ad es. Stefano Cecconi) e dico solo quello che leggo, ma si tratta di fonti attendibili (ML tecniche).
Quindi va bene per siti "amatoriali" non certo per siti federali. Probabilmente e' meglio dell'attuale provider ... diresti tu .. e forse hai ragione. Visto il problema attuale e le tante volte che non funzionava (access bloccato per giornate intere ... si', perche' utilizza access come database, ho visto spesso la scritta "error in jet engine ...").
Un'altra cosa divertente e' che il sito federale e' intestato ad una chiesa, probabilmente ad una suora di LA, a cui e' arrivata la fattura, che si e' ben guardata di girare alla Fitarco. Probabilmente e' un trucco, magari c'e' qualche legge in Canada che i domini fatturati alle istituzioni religiose sono esentasse o cose simili. A questa suora saranno intestati migliaia di domini. Ipotesi surreale ma e' l'unica spiegazione che viene dal whois. Chris, cosa sai scoprire di nuovo sulla faccenda?
e.v. |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 06/11/2003 : 09:03:50
|
L'unica cosa scoperta è che Lisa Babin è la bibliotecaria della sezione della St John Church di Prairieville, in Louisiana (LA non è Los Angeles).
Per Aruba: personalmente non ho avuto problemi degni di nota. L'assistenza tecnica è equiparata al costo, che rispetto al sito canadese mi sembra decisamente inferiore. Certo che la gestione dei problemi è strana: affidarsi a un forum anche per notificare le interruzioni... Ma se uno telefona (Arezzo non è in Canada!) sono sempre gentilissimi. Unica fonte di s***** è stata quando ci hanno messo due mesi per far partire uno dei siti quando la RA italiana aveva già accettato la registrazione del dominio dopo 2 giorni (!) Per le email devo dire che effettivamente ho avuro problemi anch'io con i forwarder, ma avendo solo 5 caselle non le uso praticamente mai...
Comunque sia, sarebbe molto meglio che la fitarco si guardasse in giro e metta il sito su un server italiano: a 120$ all'anno ne trova di sicuro uno con le caratteristiche di quello canadese... L'unico problema è che devono cambiare l'admin-c, poi anche l'owner-c.
Anche se la soluzione più banale e a costo quasi zero è cambiare registrar (per esempio we.register.it o viscuso?) e far puntare il DNS sul sito messo su un server a Milano o provincia (TEV?) con funzionalità ASP.
Bye
Chris |
 |
|
enzo
Leia
  
Italy
436 Posts |
Posted - 06/11/2003 : 11:46:00
|
Infatti e' quello che ho scritto io: tutto e' relativo al costo; un hosting da 25 Euro vale 25 Euro, infatti dicevo che Aruba (questo tipo di offerta) va benissimo per i siti amatoriali, ma non per quelli aziendali. Hanno anche offerte per le aziende, ma costano molto di piu'. Anche io faccio pagare poco di piu' (30 Euro) per amici e parenti, pero' do' un servizio "ad personam".
Per quanto riguarda windows2003+asp+access ... mi rifiuto categoricamente di adottarli. Ho mandato in hosting da inet un cliente che li voleva (solo lui mi avrebbe ripagato il costo).
e.v. |
 |
|
M.arco
Leia
  
Italy
471 Posts |
Posted - 06/11/2003 : 11:51:28
|
quote: Originally posted by karis
Usando questo indirizzo ci si può entrare: http://www.fitarco-italia.org/sommario.asp Però non tutto funziona!
a me sembra che vada! sembra tutto normale! |
 |
|
Mauro
C3PO
Italy
38 Posts |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 07/11/2003 : 09:14:17
|
Qualcuno ha notizie del fedesito? Ho lo possiamo considerare definitivamente andato?
Ciao! |
 |
|
Topic  |
|