Author |
Topic  |
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 15:41:11
|
... Ragazzi, discussione lunga e molto interessante... , Riuscireste a spiegarmi perchè avendo ordinato circa tre mesi fà una coppia di XQ1, ad oggi non ho ancora ricevuto nulla?
In W&W si saranno preoccupati per la mia salute? .
PS non ho mai ricevuto risposta ad almeno 3 e-mail inviate in queste settimane alla W&W, inoltre se visitate il sito ufficiale anche lì ci sono discussioni (forum) in merito alle rotture...
Ribadisco l'enorme qualità dei Nisci, una leggera insoddisfazione per gli FX e una notevole preoccupazione per gli XQ-1 Ciao a tutti |
 |
|
Boz352
C3PO
Italy
37 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 23:21:19
|
Con buona pace di tutti i possessori degli XQ1 la W&W ha comunicato sul proprio sito che ritira e sostituisce tutti quelli venduti dal primo gennaio al 31 luglio. Basta rivolgersi al negoziante che li ha venduti. La comunicazione ufficiale è al seguente indirizzo:
http://www.win-archery.com/popup/English/popup-1.gif
|
Edited by - Boz352 on 14/08/2004 00:14:19 |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 14/08/2004 : 09:53:00
|
Ooooohhhh, finalmente una buona notizia. E, cosa piu' importante, una mossa degna di una Azienda seria che ammette i propri errori.Speriamo solo che non sia stata costretta da qualche livido o punto di sutura.!! |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 14/08/2004 : 10:54:15
|
Un fatto sicuramente all'altezza del prestigio della W&W ed una giusta scelta commerciale. Certamente il danno economico sarà ampiamente ricuperato. Speriamo che serva di esempio. Complimenti alla W&W.
Riccardo |
Edited by - Ricfranz on 14/08/2004 10:54:49 |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 14/08/2004 : 20:31:25
|
Ad Atene sono in molti ad aver tirato con gli XQ-1 nuova serie ? Meno male! Perchè ho appena appreso di una nuova rottura di una coppia di XQ-1 "vecchia serie"..!
Per fortuna la W&W ha ammesso il difetto e riprende indietro i vecchi. Già è qualcosa!
Sono felice che Ila abbia tirato con quello che doveva essere il secondo arco, evidentemente i nuovi XQ-1 l'hanno convinto appieno, speriamo bene! Del resto l'altro riser è davvero anzianotto e, sebbene fino alla scorsa settimana garantisse ottime rosate, lui avrebbe voluto fin dall'inizio tirare con l'altro, poi si è spaccata la seconda coppia di XQ-1 e...la storia la sapete già!
Comunque, caro Vittorio, mi sa che se continui così la W&W ti fa socio onorario! 
Scherzi a parte, saluta tutti e fai un grande in bocca al lupo ai nostri quattro! 
Ciao!
Fulvio Verdecchia |
 |
|
gotosan
C3PO
Italy
33 Posts |
Posted - 16/08/2004 : 11:40:18
|
Finalmente!!!! qualcosa si è mosso, la Win&Win ha fatto ciò che doveva fare una ditta che cerca di acquisire credibilità. Come vedete far sentire la propria voce produce sempre qualcosa di buono al contrario di alcune "teorie" che vorrebbero farci credere cosa normale la rottura di prodotti commercializzati che si rompono solo perchè estremamente performanti....
Un saluto a tutti Riccardo |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 18/08/2004 : 14:08:10
|
Un po' tardi volevo aggiungere alcune cose...
* ribadisco il consiglio a chi pensa che stia difendendo la W&W di rileggersi i miei primi interventi su questo stesso topic: sono assolutamente d'accordo che la serie o le serie difettose vadano cambiate e che si debbano fare test seri prima di immettere sul mercato materiale cadente spacciandolo per buono.
* discorso automobilistico: pretendere che una macchina appena uscita sia esente da difetti è utopistico. Infatti non comprerò mai una macchina il cui progetto non sia stato "riveduto e corretto".
* Mai detto nulla contro chi spende i propri sudati guadagni come meglio pensa. Purtroppo imperversa il pensiero che "se uso le ACE andranno nel 10 da sole".
* Spinta dei materiali: sono stato frainteso! volevo dire che tra i 550 con l'arco scuola e i 599 del record ci sno di mezzo dei materiali un po' spinti: riser e flettenti decisamente diversi da quelli di un arco suola.
* materiale liberamente in commercio: credete veramente che il materiale che usa Michele (e altri arcieri di quel calibro) sia liberamente in vendita? Ne siete convinti? Secondo voi le ACE che ha usato Michele sono state selezionate prendendo quelle nei tubi importati dal nostro importatore unico? I flettenti li ha presi dallo scaffale? la stabilizzazione l'ha presa in negozio? Posso concedervi il mirino, il rest, il bottone e il filato per le corde. Ma già la macchina per le corde non è quella che viene venduta nei negozi.
In sintesi, la prima e unica cosa da fare è imparare a tirare bene: il materiale permette poi di migliorare solo ed esclusivamente se l'errore indotto dal vecchio materiale è superiore all'errore indotto dall'arciere (e quello del materiale nuovo è inferiore, ovviamente).
Aragorn il Prode (Chris)  |
 |
|
gotosan
C3PO
Italy
33 Posts |
Posted - 18/08/2004 : 15:43:52
|
- non vado a rileggere i precedenti forum ma leggo quello che viene scritto in relazione all'argomento e se cè coerenza in quello che si dice...
- automobilistico o no vale il discorso che ho fatto, non penso che ci sia qualcosa di perfetto ma non sono in grado di sapere con certezza quando il prodotto sarà prossimo al suo massimo
- i soldi possono esser spesi per vari motivi sia perchè qualcuno pensa che il materiale possa fargli fare dei dieci (e son ovviamente daccordo che l'importante e saper tirare..)o per il sol gusto di acquistare (siamo in una società consumistica che piaccia o no, a me no ma cosi è) l'arco più bello ecc. ecc. e questo esula dal livello di bravura
-materiale liberamente in commercio: sò per esperienza in altre discipline che i materiali forniti tramite sponsor sono diversi da quelli di serie ma questo non cambia di molto il fatto che se la serie è fallata.. brava la WIn&Win che si è caricata una manovra di richiamo di notevole impatto economico ma sicuramente di grande ritorno in immagine.
Stop prometto di non riprendere più l'argomento.
Un saluto a tutti e forza Ilario e Marco domani alle 7.30 insieme a mio figlio (9 anni) mi piazzo davanti al televisore e mi vedo questo scontro fraticida
intanto guardatevi questo scatto che ha colto la freccia appena scoccata..
 |
 |
|
chiaretta_b
Leia
  
Italy
399 Posts |
Posted - 18/08/2004 : 17:55:03
|
con tanto di segno sul mento ancora visibile!!!
chiaretta |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 18/08/2004 : 22:46:28
|
Secondo me in un indoor non ci sono 50 punti di differenza fra materiale top ed arco scuola (opportunamente corredato di bottone e stabilizzazione), ma molto meno!!! Anche perche' tu confronti il massimo ottenuto nella storia con una sola gara con arco scuola. Diciamo che ce ne sono 20/25??
Argomento materiali dei tiratori top: io spero che i buoni abbiano materiali migliori di noi comuni mortali ma ho grossi dubbi che sia così.Io sfortunatamente non conosco arcieri nazionali quindi non ho testimonianze al riguardo, ma penso che abbiano FORSE dei flettenti selezionati e FORSE le ACE con tolleranza certa o migliore dello standard (sempre che non se le selezionino loro tirandone ripetutamente e tenedo quelle che raggruppano meglio).
Sarebbe bello avere una "confessione" dai diretti interessati. |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 20/08/2004 : 22:27:59
|
Caro Chris, forse il discorso del materiale non di serie vale per Michele, Ilario per molte gare ha acquistato le aste in negozio e solo successivamente le ha testate a tavolino, magari da Beiter, come ormai fanno tutti i "TOP".
Resta il fatto che, per esempio, il suo riser (di Ilario) non è "di serie", ma ricavato da un riser compound spigarelli per sfruttare la finestra decentrata (altrimenti non riesce a visualizzare il mirino).
Per il resto il dubbio rimane per alcuni arcieri, come per esempio gli americani. Dopo il lancio delle X 10 in molti hanno pensato che quelle che avevano tirato loro ad Atlanta non fossero quelle aste incredibilmente complicate da mettere a punto che erano state fornite "da provare" ai nostri. Ricordo ancora i mazzi di X 10 che Matteo (Bisiani) continuava a tagliare davanti, dietro, con più o meno peso, senz aottenere rosate degne di nota. Non è un caso che i nostri le abbiano adottate solo quattro anni dopo!
Comunque per i flettenti ed i riser che utilizzano i nostri e gli altri nazionali, a meno di stranezze (vedi gli esempi precedenti), credo si possa parlare solo di una selezione leggermente più accurata. Se non altro per non inviare continuamente limbs storti o riser difettati. Tutto qui.
Ciao a tutti!
Fulvio Verdecchia |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 21/08/2004 : 10:55:15
|
quote: Originally posted by Tiger
a questo punto della discussione mi avete fatto piombare nel dubbio più profondo !!  mi spiego meglio:
vorrei mandare in pensione i miei vetusti flettenti, tra l'altro acquistati usati, HOYT Gold Medalist 70''40#, perfettamente diritti, ma credo abbastanza pesanti e lenti,
il modello che andrò ad acquistare sarà 68''40# e stavo pensando seriamente agli XQ-1 visto il successo di vendite e il riscontro veramente positivo per quanto riguarda le prestazioni maggiori
letto quanto sopra mi sembra evidente che le mie aspettative di prestazioni e affidabilità nel tempo non siano così certe, infatti mai avuto problemi con i flettenti di adesso ... e così vorrei continuare ....  
detto questo sapreste darmi una scala di valori mettendo come riferimento i Gold Medalist ? sicuramente sopra staranno i Carbon Plus, ma di quanto ? 5%, 10% in più in prestazioni ?? ancora più sù gli FX ? (che però diritti non si trovano?)
avendo il riferimento di più modelli sicuramente sceglierò il compromesso che mi garantisca un investimento duraturo nel tempo (5-6 anni) certamente abbastanza per l'AN che non cerca sempre l'esasperazione prestazionale dell'ultima novità ... 
ricordo che quando ho cominciato (2001) spopolavano gli EXE Carbon (da non confondere con gli EXE College Carbon), che livello hanno mantenuto?
grazie a tutti.
Direi che ora la scelta da fare e' più semplice:Samick Master(Galiazzo). |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 21/08/2004 : 11:15:42
|
FV: (X10) i nostri le hanno adottate anche grazie al contributo che il "generoso" Sig. Easton (quel simpatico signore che ha la Easton, la Hoyt ed è pure presidente della FITA: conflitto di interesse?) mette a disposizione delle federazioni di svariati paesi, soprattutto quando si avvicinano le elezioni...
drago: stai dicendo che, dato che la media di Michele è intorno a 590, lui potrebbe fare i 570 con l'arco scuola? Proponiamoglielo... Magari proponiamo anche agli altri big che viaggiano sopra i 590...
Aragorn il Prode (Chris)  |
Edited by - chris on 21/08/2004 11:19:42 |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 21/08/2004 : 13:10:56
|
"Contributo di Easton?" In minima parte, forse a ridosso delle Olimpiadi la Easton si da una svegliata e regala un paio di tubi a testa ai nostri tramite le federazioni, ma durante il quadriennio chi vuole rimanere con "aste fresche" deve pagarsele profumatamente.
Come dice Grillo rispetto a conflitti d'interesse molto più pesanti (anche per le nostre tasche): "Non esiste alcun conflitto, esistono solo gli interessi".
Purtroppo.
Cmq non credo che se altri produttori iniziassero a sponsorizzare alcune federazioni gli atleti sarebbero così restii a provarle. Si tratta di strategie aziendali (e politiche). Del resto la W&W è riuscita ad intaccare la leadership Hoyt per i flettenti (salvo poi vedere nelle finali una serie di G3 di austrliani, statunitensi e cinesi di taipei..!).
Cmq le X10 sono arrivate da noi immediatamente prima di Atlanta 1996 (mi pare dopo la pre-olimpica), e messe decisamente da parte finchè la Easton non ha migliorato il prodotto.
Ciao!
Fulvio Verdecchia |
 |
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 21/08/2004 : 16:33:24
|
Ragazzi, Michele ha anche scritto un articolo su Arco, a proposito di una gara indoor che ha fatto con un arco scuola. Ha fatti (se non mi ricordo male) 565 e la cosa che gli dava più fastidio era il mirino che non stava fermo. Dunque direi che drago ha ragione
Anna |
Edited by - anna on 22/08/2004 10:12:51 |
 |
|
chiaretta_b
Leia
  
Italy
399 Posts |
Posted - 22/08/2004 : 19:27:27
|

non è la gara di cui parla Anna, però...
chiaretta |
 |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 23/08/2004 : 14:04:01
|
Ragazzi, questa volta ho visto con i miei occhi un paio di XQ-1 esplodere ieri in gara in finale del round ad un amico, e dire che la mattina tra una battuta e l'altra gli avevo chiesto: " Ah! usi gli XQ-1? Non si sono ancora rotti!? " non vi dico la faccia che mi ha fatto dopo: tra il costernato, il dispiaciuto, lo stupito e il contento perchè la rottura è avvenuta a causa di una innocente caduta dell'arco a causa di una raffica di vento sul campo in erbetta (sono convintissimo che gli si sarebbero spaccati in trazione alla volee successiva )
PS ho vinto la finale  |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 23/08/2004 : 14:24:38
|
...strano! Non che si siano rotti i flettenti, ma che tu abbia vinto la finale!
Dai scherzo!!!
Complimenti!
Mi dispiace per gli XQ-1, ma a quanto pare la "sostituzione preventiva" dovrebbe iniziare a diventare prassi. Rispedite, gente, rispedite!
E (forse) gioirete di quelli nuovi!
Solidarietà agli sfortunati a cui sono "esplosi", persino cadendo!
Fulvio Verdecchia |
 |
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 23/08/2004 : 15:12:14
|
ah!, ah!, ah!, spiritoso!!!  ma finchè non arrivano anche a me gli XQ-1 dovrete temere gli scontri diretti contro di me ... |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 23/08/2004 : 15:24:38
|
Perché? hai cominciato a fare i gialli nel paglione giusto?
Aragorn il Prode (Chris)  |
 |
|
Topic  |
|