Author |
Topic  |
Tiger
Leia
  
Italy
310 Posts |
Posted - 11/08/2004 : 14:08:28
|
quote: Originally posted by chris
gotosan: anche le automobili sono piene di magagne, costano moooolto di più di un paio di flettenti e "nessuno" si lamenta se entra l'acqua dal finestrino.
... l'auto MI OCCORRE per andare alle gare, in vacanza e soprattutto al lavoro ... 
quote:
Un PC costa ancora mooolto di più di un arco completo (a parità di "top"), e nessuno si lamenta se deve passare diverse ore al telefono o in rete per "aggiornare" il sistema operativo...
un PC che serva per i programmi "Office", per la posta elettronica e per Internet lo si acquista una volta e poi non ci pensi più .... e puoi anche permetterti di sceglierti ex-novo un modello già antiquato (come il mio AMD 1600+)
quote:
Quindi resto della mia idea di comperare solo le serie dalla seconda in poi e di un modello "affermato".
concordo infine sulla soluzione
quote:
E per le auto non comprare MAI di 2a mano un'utilitaria.
qui dissento : sempre avute utilitarie di seconda mano e mai avuto problemi che non dipendessero ... dall'utilizzatore ...  ultimo acquisto FIAT con 150.000km al tachimetro con fondo scala a 100.000 !!
|
 |
|
gotosan
C3PO
Italy
33 Posts |
Posted - 11/08/2004 : 14:17:23
|
Caro Chris ma cosa mi dici mai??!! la Win&Win è già alla seconda - terza serie degli xq1? ma allora neanche la seconda generazione è esente da difetti ed allora dopo la terza cosa dovrei fare attendere e vedere se ne esce una quarta??? Scusa, lungi da me dall'essere polemico ma non comprendo questo tuo difendere prodotti difettosi a meno che non si abbia qualche interesse a farlo... e poi cosa mi dici? che sono commercializzati dei prototipi?? stai scherzando?!!
Un saluto a Fulvio ed a voi tutti dall'afa Romana.. |
 |
|
Tiger
Leia
  
Italy
310 Posts |
Posted - 11/08/2004 : 14:20:07
|
quote: Originally posted by FV
...chiaramente credo che tu abbia un allungo di 28"(pollici), non di 28# (libbre), come ho scritto erroneamente!
Ma il senso era chiaro, credo!
Fulvio Verdecchia
in realtà stringando sulla corda la questione "allungo" è piuttosto variabile: in sostanza (non avendo clicker) uso la freccia più corta che riesco ad usare in sicurezza (un pollice avanti al bottone + la punta)
rispetto alla velocità intendevo anche: che differenza di spine può portarmi un cambio di flettenti in questione ?? considera che adesso ho ACE620 con punta iper-light e berger extra-strong (freccia morbida) |
 |
|
CarbonPlus
Han Solo
 
Italy
216 Posts |
Posted - 11/08/2004 : 15:40:44
|
Purtroppo caschiamo anche qui nel problema del "numero". Troppo piccolo il mercato dell'arco e ancora meno i produttori. Facile fare cartello o quanto meno contenere la concorrenza. Assenza di concorrenza vuol dire assenza di servizi come assistenza o sostituzioni. Intanto prego ad ogni freccia! sarà l'ultima di questi XQ1? Accidenti alla L i b i d i n e !!!!!
|
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 11/08/2004 : 16:02:26
|
Credo tu possa quasi tranquillamente scegliere delle 520, senza punte "extra-light", ovviamente!
Per quanto riguarda l'allungo in realtà il riferimento "in sicurezza" di cui parlavi va più che bene!
Cmq se puoi prova delle 570 con le punte che usi ora, altrimenti io preferirei una 520 con una punta "giusta"...vedi tu!
Devi renderti conto della reazion e delle aste in "presa diretta": da qui è difficile dare indicazioni precise!
Ciao!
Fulvio Verdecchia |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 10:35:41
|
quote: Originally posted by CarbonPlus
Purtroppo caschiamo anche qui nel problema del "numero". Troppo piccolo il mercato dell'arco e ancora meno i produttori. Facile fare cartello o quanto meno contenere la concorrenza. Assenza di concorrenza vuol dire assenza di servizi come assistenza o sostituzioni. Intanto prego ad ogni freccia! sarà l'ultima di questi XQ1? Accidenti alla L i b i d i n e !!!!!
Non credo che il mercato sia poi così piccolo.Vado un po' a naso,ma credo che la W$W dei flettenti ne fa un bel po'.Vedo che ormai e' la casa dominante (almeno dalle mie parti).Secondo me tra Sinerzy e XQ1 ne fara' un migliaio all'anno per tipo (se la valutazionee' giusta sono 2 miliardini e senza contare i modelli piu'scarsi tipo Winact e Everest e....riser) .Penso che fare una ventina di flettenti per tipo e provarli o farli provare ai cosiddetti sponsorizzati non debba essere un grande sforzo economico.Non credo cha la W£W non abbia fatto preserie da testare; penso piuttosto che come avviene di solito,le preserie siano prodotte in modo migliore e con cura maggiore rispetto alla serie, quindi certe anomalie fanno fatica a venire fuori (vedi i flettenti di Frangilli). Quello che dice FV e' giusto, una Ditta seria ritirerebbe tutto il materiale e lo sotituirebbe con materiale "rivisto e corretto" ma questo sì che costerebbe un tot.....meglio sperare che molti di questi flettenti raggiungano la scadenza della garanzia!!!!!!!!! Speriamo che nessuno si faccia veramente male perche' se no' per la W£W sono veramente c...i!!!!!! |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 10:38:21
|
Tanto per avere qualche riferimento in più, in basso troverete il testo di un messaggio scritto da un arciere su un forum estero, in cui si poneva la questione velocità-flettenti. La domanda iniziale era:"sicuri che i flettenti in foam siano più veloci dei legno/carbonio"? Un arciere ha pubblicato i suoi test. Prendiamoli col beneficio d'inventario, ma sono comunque interessanti:
"Funnily enough, I have some raw data on this from tests today:
36lb (marked) foam core Win & Win XQ1: ACE 570/100gr point 201.5 fps ACE 520/120gr point 193 fps
36lb wood core PSE limbs (believed rebadged Win & Win): ACE 570/100gr point 208.5 fps ACE 520/120gr point 198.5 fps
40lb Hoyt Carbon Plus limbs, bought 1993: ACE 570/100gr point 217.8 fps (underspined for this limb) ACE 520/120gr point 207.8 fps
I haven't yet had a chance to measure the draw weight of the XQ1's, the other limbs are close enough to marked weight. Note that the foam core XQ1's were significantly slower than the PSE limbs.
Fulvio Verdecchia |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 10:58:39
|
Per Drago- Infatti il mio era un paradosso. La W&W non farà mai una cosa del genere, come non lo ha mai fatto la Hoyt o altri.
Ciò non toglie che il "rischio" che dovremmo correre noi arcieri, acquistando un paio di flettenti nuovi, dovrebbe essere legato alle sensazioni, alle prestazioni, non ai cedimenti più o meno probabili... Io ho avuto la fortuna di tirare con materiale prestatomi da altri, senza questa opportunità non avrei mai potuto fare molte prove e non mi sarei accorto delle differenze tra i vari prodotti, perchè non si possono acquistare flettenti "per provare", nè tantomeno dovremmo essere obbligati a comprarne una coppia di scorta perchè "non si sa mai"..!
Fino a poco tempo fa credevo che l'aumentata concorrenza in ambito arcieristico avesse portato solo vantaggi: ad un incremento della qualità dei prodotti era seguita una diminuzione dei prezzi (nel 1992 o giù di lì gli Hoyt Carbon Plus costavano 1.280.000 delle vecchie lire...). Ma chiaramente in un mercato con più competitors, per tenere bassi i costi e posizionare un prodotto a prezzi competitivi sul mercato, al fine di aggredire la quota di mercato del leader, le case coreane in primis hanno risparmiato su qualche elemento fondamentale. Sia esso il collante utilizzato, piuttosto che i test pre-commercializzazione, non è dato saperlo, queste sono scelte strategiche che l'azienda si guarda bene dal rendere pubbliche! Resta il fatto che questi materiali si pagano molto, troppo, rispetto alla loro aspettativa di durata MEDIA.
Come dici tu...meglio aspettare la fine della garanzia...a quanto pare!
Ciao.
Fulvio Verdecchia |
 |
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 12:43:00
|
Fulvio: PC e SO: se compri un PC oggi e ti tocca scaricare 28 Mega di aggiornamenti sulla sicurezza e di Service pack su una linea telefonica POTS a 52 kbps, credo proprio che si rientri nel prodotto difettoso: chi paga il telefono?
gotosan: se vai a vedere i post più vecchi noterai che sono dello stesso tuo parere. La mia risposta era solo che se vuoi andare in vacanza oppure se prendi la macchina per andare in ufficio o in gara, non hai bisogno della Ferrari ultimo modello con motore spinto. Altra cosa se devi fare delle gare di velocità, dove accetti il rischio che il motore si rompa. Idem con i flettenti: Michele ha chiaramente dimostrato che con un arco scuola (con le frecce giuste e con la corda in dacron) i 550 in un indoor si possono fare. Per fare i 590 devi "spingere" i materiali rischiando una rottura. I flettenti XQ-1 (come i nishizawa) sono ovviamente flettenti "per professionisti", chi vuole restare tranquillo dovrebbe comperare roba tranquilla.
Sono comunque d'accordo con te che la commercializzazione avrebbe dovuta essere stata fatta DOPO le prove di questi flettenti professionali da parte di professionisti, che ne avrebbero evidenziato le magagne quasi subito...
Tiger: d'accordo sull'utilitaria di seconda mano ma solo se conosci il primo proprietario. TUTTE le utilitarie di seconda mano che ho acquistato, anche come "usato sicuro" si sono dimostrate delle "suole" paurose (e pericolose): Dyane 6 che non ha mai tenuto il minimo, altra dyane 6 reduce da un frontale con scatola del cambio disassato (avrei potuto morire in un qualunque momento dei 6 mesi di utilizzo!), panda che non ha mai avuto riscaldamento, 127 con "scolo" di benzina all'interno dell'abitacolo, 126 con lo sterzo che bisognava fare 1/2 giro prima che iniziassero a girare le ruote... eccetera. D'altronde, se uno ha un'utilitaria che funziona, perché dovrebbe venderla?
siamo pienamente off-topic, però...
Aragorn il Prode (Chris)  |
 |
|
wese
Leia
  
Italy
559 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 12:53:36
|
caspita ma si parlava di auto di 2 mano non di carriole !!! |
 |
|
FV
Han Solo
 
289 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 13:39:04
|
Chris, ma ti sei letto?!
"Per fare i 590 devi "spingere" i materiali rischiando una rottura".
Ma cosa dici??!!
Ilario è alle Olimpiadi con l'arco con cui ha vinto il Campionato del Mondo l'anno scorso e con cui ha fatto 593 e anche i flettenti sono gli stessi. Avrebbe voluto utilizzare un riser "più fresco" e dei flettenti più progressivi e veloci, ma per ora i difetti di questi ultimi glielo hanno impedito!
Non credo che Marco abbia del materiale "esasperato", eppure i 590 li tira abbastanza spesso e non mi pare che abbia subito molte rotture...
Il materiale di cui stiamo parlando deve, per utilizzare una metafora automobilistica (settore che "ti garba", a quanto pare!), durare a lungo garantendomi buone prestazioni e costanza di rendimento nel tempo. Se volessi la massima performance in una gara sola allora cercherei delle "formula1", ma nel nostro sport potrebbero utilizzarle in 10 in tutto il mondo...
Ilario definì i suoi Nishizawa dei flettenti da "formula1", credendo che la loro progressività e velocità sarebbe venuta meno col passare del tempo: eppure, con sua grande sorpresa, quei flettenti sono ancora lì, a garantire un'ottima resa (facendo gli scongiuri del caso!).
Ergo: flettenti veloci, stabili, duraturi, si possono fare. Si pagano, ma esistevano ed esisteranno, se le case costruttrici saranno in grado di farli (e se vorranno farli...).
Qui il discorso non è "massima performance-maggior rischio di rottura", questo può valere per quei dieci arcieri di cui sopra, la questione è "ottima resa nel tempo". Quando le case si renderanno conto del fatto che molti arcieri sono disposti anche a pagare qualche € in più per avere un prodotto nettamente migliore, o comunque ottimo, non stratoferico, ma sicuramente duraturo allora forse...
Sul Sagittarius c'è un topic aperto sui nuovi limbs in cui si parla dei problemi che gli XQ-1 (guarda un po'!) hanno nell'adattarsi ad alcuni riser come l'ultimo PSE e altri...queste sono cose che non dovrebbero capitare, ma che potrebbero essere causate anche dai riser, invece le rotture frequenti, non hanno molte scuse.
Quello che non capisco è la vostra ostinazione (la tua e quella di Vittorio) nel difendere una casa costruttrice chiaramente responsabile della commercializzazione di un prodotto difettoso.
Ciao ciao.
Fulvio Verdecchia |
 |
|
gotosan
C3PO
Italy
33 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 14:42:12
|
Dunque... caro Chris se voglio andare in vacanza al mare, in montagna oppure al lavoro o a far gare credo che sia un fatto che riguarda me, e non debba interessare ad altri visto che il completino Win$Win con ogni ben di dio attaccato sopra tra bottoni mirino ecc l'ho pagato di tasca mia!!! pertanto, se vogliamo parlare seriamente di argomenti relativi al tiro con l'arco in tutti i suoi aspetti sono ben felice di farlo, con te e gli altri, al fine di uno scambio proficuo di informazioni che possano sia migliorare il livello di tutti e sia dar piacere per il sol gusto di parlare di arco..
Se invece preferisci una discussione pro case costruttrici vorrà dire che non occupero spazio sui dischi del vostro server per continuare ad alimentare discussioni in materia.
Non era nelle mie intenzioni quella di entrare nel vostro forum ed alimentare una diatriba e spero di non esser da te e gli altri frainteso, vedo che lo spirito goliardico non vi manca ...
Un saluto a te Aragon il Prode... ma Legolas ti ha poi riportato quel Win$win con i flettenti rotti?? |
 |
|
drago
Han Solo
 
246 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 15:21:13
|
Mi associo a FV.
Per Chirs:trovo veramente assurdo che per cercare la prestazione si debba addirittura spingere a tal punto da dover rischiare la rottura. Certo che se i flettenti te li danno gratis va poi bene anche così!!!! Ma quelli che se li pagano?!?!?!?!?Credo che preferiscano che non si rompano.
LA domanda che mi sorge spontanea e': perche' i nazionali o gli sponsorizzati non dispongono di materiali migliori,selezionati e piu'esasperati, per poter gareggiare nelle competizioni internazionali? D'altronde, a chi serve se non a loro, "limare" un paio di punti a gara a rischio di un flettente in fronte o nelle p.... PEr tornare all'automobilismo, la auto da corsa sono elaborate e tutto e' all'estremo.Per noi la cosa cambia di parecchio. Il materiale con cui tirano anche i piu' forti del mondo si puo'e' in libera vendita e tutti possono averlo. Drago |
 |
|
HF-archer
C3PO
18 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 17:04:36
|
credo che i nazionali tengano alla loro fronte e alle loro p... quanto gli altri arcieri e ometti della terra...
;) |
 |
|
Ricfranz
Darth Vader
    
Italy
1275 Posts |
Posted - 12/08/2004 : 18:46:09
|
Voglio ricordare che il prodotto della W&W è siglato XQ-1 abbreviazione di
EXTREME QUALITY NO.1
The Most advanced, fast, forgiving, efficienct and winningest bow solution in recurve archery world.
I suddetti flettenti sono messi in vendita come come i più avanzati, veloci, efficienti e "perdonanti".
Non vedo scritto "per professionisti ad alto livello", hanmno sostituito i Sinerzy che sono diffusissimi in tutto il popolo arcieristico, e quindi non vedo niente di estremo.
L'unica cosa fuori dal normale è l'alta percentuale di rotture. I prodotti in commercio devono poter essere acquistati da chiunque, se non debitamente avvertiti. Se ho gli euri mi compro una Ferrari, e non mi lamento se vado a sbattere perchè non la so guidare, ma non mi risulta che in un rettilineo a 120 orari si rompa il motore.
Se mi voglio comprare gli stessi identici materiali che usa Michele, se sono in vendita in un negozio, ho tutti i diritti del mondo di farlo, e nulla, ripeto nulla deve essere difettoso, di qualunque marca si tratti. Ricordatevi che in Giappone gli XQ-1 li hanno ritirati dai distributori........
Comunque IN BOCCA AL LUPO ai magnifici quattro.
Riccardo |
 |
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 12:58:19
|
quote: Originally posted by gotosan
Un saluto a te Aragon il Prode... ma Legolas ti ha poi riportato quel Win$win con i flettenti rotti??
??? Io non ho W&W con i flettenti rotti...
E per quanto riguarda le macchine saranno anche ca**i miei se voglio andare a fare la spesa in Ferrari!!!
Legolas Greenleaf da Mirkwood |
 |
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 13:29:25
|
Qui ad Atene sono in parecchi ad avere gli Xq1 nuova serie, e sia Michele che Ilario li hanno usati ieri in gara. Ilario ha passato a secondo arco quello con i vecchi Nisci, Michele ha usato uno Zenit e ha il Mercury per ora come secondo arco, Marco ha usato i Samick Master ed ha gli Hoyt Vector sul secondo arco (matrix).
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
gotosan
C3PO
Italy
33 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 13:50:01
|
per Geppo:
Non mi riferivo a te, sono nuovo del forum e non conosco i vari sopranomi... era solo una battuta per Chris |
 |
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 14:07:29
|
Non ti preoccupare, e' che temevo di avere i flettenti rotti e di non saperlo neanche...  
Legolas Greenleaf da Mirkwood |
 |
|
CarbonPlus
Han Solo
 
Italy
216 Posts |
Posted - 13/08/2004 : 15:01:53
|
Fortuna che ho i flettenti che "perdonano"........... ......così se si rompono e tiro giù qualche............mi perdonano! |
 |
|
Topic  |
|