C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni Tecniche
 Novita' sui Materiali
 Nuovi flettenti XQ-1
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 11

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 06/09/2004 :  16:36:56  Show Profile  Reply with Quote
Samick Master con T.F.C. solo sul centrale e stabilizzazione X 10, la mia impostazione solita.

Niente limb saver (mai usati).

Niente scricchiolii pre-rottura, né segnali di alcun tipo: rosata costante.

Stesso punto di cedimento degli XQ-1: flettente inferiore a 10 cm di distanza dalla fine del riser.

Sensazione durante la rottura?
Cedimento di schianto del flettente, braccio della corda che, non avendo più opposizione, scatta indietro, con conseguente uscita improvvisa dal clicker.

Ripeto, per fortuna non sono "esplosi", già, per Fortuna!

Mi dispiace di non potervi dare indicazioni più precise, ma purtroppo pare che la rottura sia davvero improvvisa, anche in questo caso.

Ciao.







Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 06/09/2004 :  16:39:57  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Per caso la rottura è avvenuta proprio lì dove la facciata esterna da piatta diventa convessa?

fammi sapere con urgenza!!!



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 07/09/2004 :  09:04:51  Show Profile  Reply with Quote
Già che ti faccio sapere...ora anche l'urgenza?!!

Guardando il flettente dalla parte interna (come quando si tende, dalla parte della scritta con libbre, ecc.) la rottura è avvenuta sulla metà destra del flettente, a circa 10 - 15 cm dalla base.
Il materiale si è letteralmente scollato, creando una specie di "bolla" ad arco teso. Credo che non si sia spaccato di netto per via del maggior spessore di questo tipo di limbs rispetto agli XQ-1, ma la dinamica sembra identica.

Probabilmente la curvatura convessa è il reale motivo di cedimento, dato che sui nuovi XQ-1 è stata abbandonata...

Spero che i "dati" ti siano sufficienti!

Comunque visivamente non si nota nulla prima della rottura, bisogna solo incrociare le dita e...sperare!

Sembra di essere tornati al tempi del kevlar...tiri, finchè dura! Solo che in quel caso sapevi che dopo "n" frecce la corda si sarebbe rotta!

Ciao.




Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 07/09/2004 :  09:16:28  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
Grazie delle info.

Quanto allunghi e quanta precarica c'era?

Tanto per sapere se devo prepararmi a sostituire al volo i miei sinerzy con i focus... sai com'è...



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 07/09/2004 :  10:29:43  Show Profile  Reply with Quote
45 1/2 circa.

28 1/2 circa.

Non molta precarica, insomma, non si può dire che fossero "stressati", se era questo che volevi sapere.

Ciao!


Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

enrico
Han Solo

Italy
124 Posts

Posted - 07/09/2004 :  13:42:14  Show Profile  Visit enrico's Homepage  Reply with Quote
Adesso comincio ad avere strizza... con i Sinerzy.
Li ho da 32lb (70") e all'allungo di 30" misuravo per 38lb spaccate.
Adesso però quest'estate ho cambiato postura fissandomi a 29" esatti dando al contempo 1,25 giri esatti di carica in più... chi sa fare i conti. Un paio nel computo le avrò comunque guadagnate di certo, xchè le ACE520 con punte da 120 che mi erano durissime da non poter regolare più il bottone con un brace da 9,5, ora invece vanno benissimo)

Purtroppo non posso misurare le libbre in questo momento. Il dinamometro - da nuovo - l'ha preso in mano Christian e come il solito l'oggetto è autoesploso...

A parte non fare avvicinare Chris al flettente, temo ugualmente di starli un pò stressando. Come serie sono della prima partita -a parte quelli di Michele- arrivata ad Arco e Frecce, avendoli prenotati un tot prima (doveva essere aprile/maggio quando erano arrivati)... speriamo, anche perchè x l'indoor non intendo scaricarli e magari passare l'anno prossimo a qualcos'altro nominali un pò più alti.

Secondo voi?

Edited by - enrico on 07/09/2004 13:42:44
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 07/09/2004 :  15:06:14  Show Profile  Reply with Quote
Non posso darti indicazioni precise su "sintomi di rottura", quindi tira senza problemi, se poi dovessero rompersi anche i tuoi, amen.

Ma non devi spaventarti, prendi solo atto della cosa e metti in preventivo la possibile sostituzione dei limbs: io ho fatto così.

Ciao.

Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

chris
Obi Wan

Italy
2447 Posts

Posted - 07/09/2004 :  15:21:12  Show Profile  Visit chris's Homepage  Reply with Quote
A questo punto sorge fatidica la domanda... Ma sono in garanzia? E nel caso vale la garanzia dei 24 mesi?



Aragorn il Prode (Chris)
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 07/09/2004 :  21:27:37  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Continuo a non vedere in giro tutti questi problemi con gli XQ1. Michele a Olgiate ha usato l'ultima coppia dei "vecchi" arrivatagli in Maggio, che hanno prestazioni eccellenti. La W&W lo ha informato che se gli vanno bene, possono ancora fornire i flettenti in vecchia versione (bombati e superleggeri). Vuol dire che la soluzione originale risulta ancora ottima e performante, anche se commercialmente qualcosa hanno dovuto cambiare. Francamente, credo che l'offerta di ritiro sia stata fatta piu' per motivi di immagine che di reali problemi di massa, visto che di rotture vere, Carlo mi dice di averne riscontrate pochissime, e comunque in linea con altre marche e modelli. Per i Sinergy, poi, non ne ho mai visti o sentiti di rotti, salvo adesso quelli di Fulvio. In società sono decine tra Sinergy e Xq1, ma l'unica coppia rottasi nell'ultimo anno era di ... Master Samick.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 08/09/2004 :  09:15:30  Show Profile  Reply with Quote
Continuo a non capire la tua ostinazione di fronte all'evidenza dei fatti.

Gli XQ-1 sono un prodotto evidentemente soggetto a rotture. Il problema evidentemente non tocca Michele, né Carla, né tutta la tua società, ma il resto del mondo arcieristico conosciuto, sì!

Ieri sono stato da Spigarelli: hanno "solo" 12 coppie di XQ-1 pronti per la riconsegna alla W&W. In ogni caso non mi pare che i milgiori arcieri del mondo abbiano particolarmente apprezzato il prodotto: dei coreani, a giudicare dalle foto di Atene, non ce n'é uno che li usi, a parte una donna con Agulla Ultra e WinAct(!). Probabile che, oltre a motivi di sponsor, si siano accorti di qualche "magagna"? O no? Se fossero stati performanti nel tempo non credo li avrebbero lasciati agli altri, senza preferirli essi stessi. O sbaglio?

Credo che il prodotto "XQ-1" sia molto innovativo, ma che sia anche tremendamente fragile, negarne l'evidenza mi sembra un po' sospetto, oltre che insensato.

Per quanto riguarda i Sinerzy, anch'io ho visto per la prima volta dei Carbon matrix rotti quando si sono spaccati i miei, quindi credo siano molto più resistenti degli XQ-1, ma forse, alla lunga, alcune imperfezioni vengono fuori.
Per due anni (1993-1994) ho tirato con degli Hoyt Carbon Plus 66/38, completamente precaricati, che arrivavano a 40 libbre e 1/2.
Mai un problema, rivenduti con piena soddisfazione del successivo proprietario.
Un caso? Non mi pare.
Credo che molti altri, come me, abbiano utilizzato flettenti di questo tipo per anni, senza avere problemi. Inoltre all'epoca la Hoyt era leader di mercato, quindi in senso assoluto le rotture avrebbero dovute essere molte di più di ora, ma non mi pare proprio che fosse così!

Credo non ci si debba allarmare, in fondo la W&W si sta dimostrando una casa seria, ma mi pare fosse vietata, la propaganda, su questo Forum, o sbaglio?

Certo, se fossi sponsorizzato dalla Samick, i miei flettenti rotti a Novembre sarebbero diventati "un incidente di percorso sulla dorata via dell'Olimpo arcieristico"...e se fosse stata la W&W a fornirmi il materiale, i Sinerzy sarebbero stati "la miglior scelta per raggiungere livelli d'eccellenza Olimpica", ma purtroppo li ho pagati di tasca mia, quindi posso permettermi di dire che mi hanno deluso, che non li ritengo affidabili e che a breve non credo che li riutilizzerò.
La cosa più incredibile è che rischio persino di essere creduto, per la mia buona fede!

Ciao a tutti!






Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

axxio
C3PO

Italy
20 Posts

Posted - 08/09/2004 :  09:17:28  Show Profile  Reply with Quote
Prima di tutto bisogna dire che se la Win & Win ha deciso di ritirare i flettenti, non lo sta facendo per sport. Per la casa madre è un costo elevato. E' più una questione d'immagine.
Vi è stato probabilmente un errore di progettazione abbastanza evidente da portare a questa decisione "drastica" ma non così grosso da compromettere tutti i flettenti acquistati.
La garanzia è valida secondo i termini d'acquisto come ogni prodotto. Nel momento dell'acquisto si fa partire l'acquisto.
Comunque, se hai dei dubbi Chis sulla garanzia, ti consiglio di chiamare chi te li ha venduti.
Alcune voci dicono che la percentuale dei flettenti rotti varia tra il 2% al 15%. Certo è che son venuto a conoscenza di uno che li ha rotti due volte di seguito i vecchi..
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 08/09/2004 :  10:14:49  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Fulvio, e' francamente la tua ostinazione a denigrare la Win & Win che mi stupisce. Non ho mai visto tanto accanimento contro nessun altro produttore di materiale arcieristico che ha messo sul mercato delle emerite immondizie sia in termini di affidabilità che di qualità intrinseca, senza neppure premurarsi di sostituire i prodotti difettosi. Tutti dovrebbero ricordare gli anni gloriosi di una notissima casa che produceva solo flettenti storti (o che si rompevano) che, ritornati all'importatore, venivao raddrizzati con l'acqua calda e ritornati al mittente "in garanzia". Michele ha perso due mondiali per colpa dei flettenti di un altra rinomata casa che avevano difetti costruttivi gravissimi, ma questa si e' ben guardta dall'informare in giro del problema, tanto erano in pochi ad accorgersene. Ne noi ci siamo sognati di andare in giro a buttere m...rda su quel produttore, anche se dal comportamento lo meritava.
Io personalmente ho il massimo rispetto per tutti i produttori di flettenti. E' una tecnologia molto difficile, che richiede continue sperimentazioni e che non ha risposte certe. Alla fine, comunque, c'e' unagaranzia commerciale che copre l'utilizzatore.
In alcuni settori, in particolare dell'elettronica avanzata e delle auto, i richiami del 100% dei prodotti non sono affatto rari e difettosità del 10 % neppure. Chi compra prodotti innovativi sa sempre che si espone al rischio del "beta tester". Ripeto, di Master a pezzi o con il tiller che andava a spasso se ne sono visti a iosa nella fase iniziale, quando in particolare li verniciavano di nero intenso e messi alsole diventavano totalmente ingestibili. Mia figlia ha avuto una delle prime coppie e ci siamo "cascati" in pieno. Poi hanno cambiato i colori, le colle ed ora sono flettenti come ttti gli altri. Ma quelli neri della prima serie, emerite porcherie, non li hanno mai richiamati... (vedere il topic sul forum di oltre un anno fa).
Nel 97 ho visto ai mondiali una coppia di Carbon Plus nuova di fabbrica schiantarsi in faccia ad un coreano appena tesa la prima volta. Erano i momenti di passaggio da Earl Hoyt a Easton, e la produzine era incredibilemnte scadente. Credo che di flettenti di quell'epoca non ce ne siano piu' in commercio, perche' saranno tutti rotti, e da tempo, come tutti i riser TD4, tutti i riser Avalon e Avalon plus prima serie, e innumerevoli altri modelli di riser e flettenti. E vogliamo parlare di compound che si spezzano in due o di mirini che si autodistruggono? C'e' da andare avanti in eterno.
La corretta infomazione per aiutare gli amici del form e' ovvia, doverosa e e benvenuta.
Il cominciare a dire che la produzione W&W e' tutta di qualita' scadente quando negli ultimi anni ha rimpiazzato praticamente in tutto il mondo le vendite di un ben noto e prestigioso marchio proprio per la qualita' scadentissima di quest'ultimo (ad esempio, la ben nota incapacità tecnologica a produrre coppie di flettenti diritti), mi fa pensare che sia tu ad ad essere sposorizzato da questi ultimi.







__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 08/09/2004 :  11:02:50  Show Profile  Reply with Quote
Scusa, Vittorio, ma dove, nei miei interventi precedenti, hai trovato frasi di elogio per la Hoyt?
Non mi sembra che ce ne siano, del resto non ho neanche interessi a farne!
Certo, quello che dici è vero, ma si riferisce al passato, a flettenti inguardabili e storti, sempre e comunque (FX), ma i G3 sono un'altra cosa. Non si può negarlo.
Sono stato sempre un feroce critico della Hoyt, ma per onestà mentale, dopo aver provato questo suo ultimo prodotto, ne ho dovutto ammettere le qualità.

Comunque ho solo riferito ciò che mi è successo, avendo utilizzato quei flettenti (i vecchi Carbon Plus), ti ho portato quell'esempio.

Tutto qui!

Denigrare la W&W? Ho mai negato la correttezza dimostrata da questa casa nel richiamare la produzione? Non mi pare! Ho semplicemente sottolineato la scarsa durata e affidabilità nel tempo di alcuni prodotti di questa casa. Come del resto ha fatto anche con la Samick.
Dov'è, esattamente l'accanimento?
Figuriamoci! Ho tirato con i Sinerzy tutto l'anno!!

Io parlo di fatti di oggi portando esempi personali, tu mi racconti storie del '97 e mi decanti le lodi di un prodotto di cui sarebbe bene ammettere la scarsa affidabilità, semplicemente.

Sinceramente mi dispiace continuare questa discussione, mi sembra ormai un po' sterile, tanto più che non ho interessi in gioco, purtroppo!
Inoltre credo tu sia l'unico ad aver pensato che il sottoscritto stesse difendendo la Hoyt o oltre case e questo mi fa pensare, oltre a lasciarmi perplesso...che non sappia esprimermi in italiano?

Comunque, tanto per inciso, non è una gran trovata quella di dare la colpa al materiale: se deve rompersi, lo fa. Ognuno è responsabile delle proprie scelte, come Michele nell'esempio che hai citato, credo...

Spero ti esimerai dal riproporre ulteriori repliche alle mie dichiarazioni, dato che, mi pare non possano proprio esser fraintese, né la loro buona fede messa in dubbio.

Una curiosità soltanto: ma la Samick, per testare le versioni Beta dei suoi flettenti, si è affidata a Carla?!!
Con tutto il rispetto, ma come avrà scelto? Per i punteggi, per l'esperienza o...cosa?!!

Niente di personale, ovviamente, sto scherzando!!

Ciao!

Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 08/09/2004 :  19:48:33  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
Se Michele sta usando sia i vecchi XQ-1 che i nuovi, quale differenze trova?
Il famoso "forgiving", se esiste, esiste in maniera più accentuata nei nuovi come descritto sul sito?
La fluidità è la stessa?
Le domande nascono dal fatto che mi trovo molto bene con i vecchi XQ-1 (non si sono ancora rotti dopo 4 mesi e almeno 10000 frecce) ma li vorrei sostituire con i nuovi, e vorrei sentire le diverse campane, specialmente se ben intonate. Chi lascia la via vecchia ....

Riccardo
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 08/09/2004 :  20:12:07  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Carla ha avuto una coppia di Master nel Dicembre del 2002, importati (e pagati) direttmente dall'olanda mentre in Italia non c'erano ancora, e glie li ho rivenduti per dei Sinergy a Giugno del 2003 dopo i problemi incontrati. Le rotture di Master si sono avute principalemente nell'estate 2003, poi da fine agosto sono comparsi quelli con la verniciatura grigia che e' anche l'attuale e e roture si sono rallentate.

Ricfranz, Michele ha i 42# sia vecchi che nuovi, e solo su quelli puo' fare i confronti. I 44# nuovi non li ha ancora ricevuti.
La differenza principale e' nella velocità, superiore nei vecchi, mentre i nuovi sono una via di mezzo (probabilmente dovuta al fatto che sono lievemente piu' pesanti, causa lo spessore interno lievemente maggiore) tra XQ1 vecchi e Sinergy. Altre differenze non si notano.
Sto aspettando i nuovi anche per Carla, quindi saro' in grado di confrontare i due modelli anche a 38# 66". Francamente, io non starei a sostituire i flettenti se non mostrano segni di rottura o comportamenti anomali. Se poi succede qualcosa, la garanzia si puo' sempre far valere.

Per i G3 on mi pronuncio, essendo troppo pochi quelli in giro. A parte il fatto che le coppie che ho visto fino ad ora hanno la stessa curvatura verso destra (storti) tipica di tutti i flettenti Hoyt, sembrano abbastanza stabili, certo piu' degli FX. Elena li sta usando con buoni risultati in sostituzine dei vecchi Nishi, ma la velocità a parità di libbraggio e' decisamente inferiore. Elena deve usare quasi 38 libbre invece delle 37 precedenti per la stessa identica freccia che Carla tira con 35.




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 09/09/2004 :  09:46:49  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
certo che la sfortuna si accanisce a macchia di leopardo, in Compagnia Arceri Padovani usiamo un po' di tutto, Sinerzy, Winact, ovviamente Master, Fx, Focus, tutti i tipi di Win&Win economici, Border Tallisman Gold , XP, Vecto Hoyt etc. e non ci si rompe mai nulla, da parecchi anni.... è un vero mistero no?

ciao ale
Go to Top of Page

franz
C3PO

Italy
20 Posts

Posted - 11/09/2004 :  18:47:36  Show Profile  Reply with Quote
Vi posso riportare la mia esperienza con i sinerzy titanium :
a luglio alla gara internazionale di s.marino,alla 2nda volè dei 50 mi si sono aperti!(1 anno giusto di vita)si è "scollato"quello sotto a circa 8-10cm dall'attacco!
nessun tipo di preavviso.
tiravo dei 68" 44#
ora ho preso i g3 e per il momento ne sono contento.
so ke ad alvise bertolini si son rotte 2 paia di xq1,montati sul riser nuovo(expert?non ricordo il nome...) della w&w.
ciao a tutti franz



francescolunelli
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 20/09/2004 :  16:59:56  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Tanto per concludere sulle differenze tra Xq1 vecchi e nuovi:
Carla ha usato agli italiani i nuovi Xq1 appena ricevuti.
Vanno a un brace lievemente diverso dai vecchi (piu' alto), ma a pari libbraggio (35# al suo allungo, nominali 38#) non si sono notate differenze apprezzabili di velocità rispetto ai vecchi con i quali ha vinto i mondiali.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

FV
Han Solo

289 Posts

Posted - 21/09/2004 :  11:21:34  Show Profile  Reply with Quote
08/09/04
"La differenza principale e' nella velocità, superiore nei vecchi, mentre i nuovi sono una via di mezzo (probabilmente dovuta al fatto che sono lievemente piu' pesanti, causa lo spessore interno lievemente maggiore) tra XQ1 vecchi e Sinergy. Altre differenze non si notano".

20/09/04:
"Tanto per concludere sulle differenze tra Xq1 vecchi e nuovi[...]
non si sono notate differenze apprezzabili di velocità rispetto ai vecchi con i quali ha vinto i mondiali".

Non ho ben capito se le differenze di velocità ci sono o meno.

Fulvio Verdecchia
Go to Top of Page

gotosan
C3PO

Italy
33 Posts

Posted - 21/09/2004 :  14:44:33  Show Profile  Reply with Quote
Oggi vado a ritirare i nuovi XQ1, la Win&win ha mantenuto la promessa ed ha dato seguito alla sostituzione.

Un saluto a tutti
Go to Top of Page
Page: of 11 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.1 secondi Snitz Forums 2000