| Author |
Topic  |
|
springy
C3PO
Italy
29 Posts |
Posted - 26/07/2005 : 22:02:05
|
|
IO DICO CHE LI VINCO IO ........EH.EH,EH,EH,
|
|
|
francob
Han Solo
 
Italy
197 Posts |
Posted - 26/07/2005 : 22:12:02
|
| Potrei tifare per te, ma rimango sul territorio e il mio pronostico va a Prandi ( per la classe ) |
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 08:14:59
|
Io tifo per springy! Però ricordati di riposarti un po' prima della gara, se non non vale 
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
Edited by - anna on 27/07/2005 10:34:23 |
 |
|
|
zhot
Han Solo
 
Italy
222 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 10:10:15
|
... Soprattutto scaramantico!
Zhot
Comunque, visto che è di moda, lanciamo un altro sondaggione:
"Chi sarà il primo compound a fare il Pieno in Italia?"
Io lo so ma non lo dico perchè sono più scaramantico di lui.
|
Edited by - zhot on 27/07/2005 11:19:40 |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 10:54:35
|
Vincera' nella specifica divisione .... uno ciascuno dei partecipanti.
La riflessione invece e' un'altra. Se nell'arco nudo il campionato di campagna e' la massima espressione della qualità esistente nella divisione, e tutti i migliori sono presenti, la stessa cosa non succede in Olimpico e Compound. Per svariate ragioni, parecchi dei top italiani non praticano il campagna o semplicemnte, a causa delle stupidissime norme di qualificazioni esistenti, non fanno in tempo a "qualificasi" per i campionati di campagna. Non praticano: Mazzi, Girardi, Del Ministro, Pagni, Salvi, Sambataro Di Buo', Galiazzo, Valeeva, Lionetti, Maffioli Non hanno fatto in tempo a qualificarsi: Tosco, Frangilli M., Tonetta, Frigeri e certo mi scordo altri.
Ora, con tutto il rispetto per i qualificati e partecipanti, per combattere a livello internazinale contro Cousin, White, Sitar, Freeman e Lundin, tutti "1400", non pensate che un Mazzi e un Tosco farebbero comodo? Con tutto il rispetto per i nostri attuali compoundisti di campagna, la partita ormai e' troppo al di fuori della loro portata. Come facciamo a coinvolgere nel campagna gli assenti? (ovvio, dopo aver almeno modificato le norme di qulificazione astruse in vigore)
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
zhot
Han Solo
 
Italy
222 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 11:18:52
|
Di quelli che hai citato solo 2 persone ho inrociato (con piacere) sui campi di gara in campagna, Michele ed Elena T. (se ce ne sono altri mi correggano e mi perdonino!). Se a una persona il campagna non piace penso ci sia poco da fare (obblighi federali o di eventuali sponsor a parte). Non lo capisco ma lo accetto.
Per i due nominati, non vedo perchè LA Federazione, organizzatrice dei CI non si possa permettere un certo numero di wild card, senza bisogno di limitare gli altri posti, per personaggi di tale calibro. Penso che nessuno avrebbe da ridire. Ciò che mi spiace (lo sai bene Vittorio) è che, tra questi, anche chi la campagna la apprezza di fatto non può o non riesce a frequentarla. Questo con grande dispiacere di chi potrebbe migliorarsi misurandosi con i grandi.
Zhot |
 |
|
|
mirtiz
Cewbacca

Italy
60 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 12:10:03
|
Ciao Springy, punto anch'io su di te...
Mirco
P.S. quote: Ora, con tutto il rispetto per i qualificati e partecipanti, per combattere a livello internazinale contro Cousin, White, Sitar, Freeman e Lundin, tutti "1400", non pensate che un Mazzi e un Tosco farebbero comodo? Con tutto il rispetto per i nostri attuali compoundisti di campagna, la partita ormai e' troppo al di fuori della loro portata. Do or don't do. Not to try. Yoda
...forse escluso il nostro Springy... |
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 13:23:29
|
quote: Originally posted by vittarco
Come facciamo a coinvolgere nel campagna gli assenti? (ovvio, dopo aver almeno modificato le norme di qulificazione astruse in vigore)
Scusa, ma non capisco in cosa consiste l'astrusità Impegnative, mica astruse. Poi, chi tira bene, basta che faccia tre gare di campagna e si qualifica
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
|
Geppo
Luke
   
Italy
948 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 13:41:14
|
Bhe' il 24+24 obbligatorio e' un bello scoglio, non e' che ce ne sono tanti in giro, soprattutto in Lombardia; io stesso, che non ho certo gli impegni agonistici dei Grandi, riesco a fare un 24+24 solo all'anno (quello di quest'anno per di piu' sotto il diluvio universale, quindi immagina i punteggi)e 2/3 12+12.
Legolas Greenleaf da Mirkwood  L'unico mistero nella vita è perché i kamikaze indossassero un casco |
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 13:43:44
|
Ribadisco: IMPEGNATIVE non ASTRUSE
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:25:15
|
anna, astruse perche' completamnte diverse da quelle valide per targa e indoor. Si richiedono 4 giornate di gara "buone" invece delle due per il targa e delle due "mezze giornate" per l'indoor. Impegnative vorebbe dire che richiedono un impegno tecnico superiore, non una spesa 4 volte tanto....
zhot, un paio di anni fa il CF deliberò, caso unico, che gli appartenenti ai gruppi nazionali che erano impegnati anche nel targa fossero qualificati d'ufficio per il campagna. Nell'occasione, la regola era applicabile solo a Michele e pochi altri. Ma siccome sappiamo benissimo che il "nessuno avrebbe da ridire" e' utopia nella nostra italietta, Michele decise di non partecipare comunque. la soluzione e' ovviamente ancora piu' semplice, e passa dal regolamento sportivo. E sufficiente sancire nel Regolamento Sportivo che TUTTI gli appartenenti ai gruppi nazionali sono qualificati d'ufficio a TUTTI i campionati italiani, ed il problema e' risolto alla radice e senza dubbi interpretativi o di favoratismi. In fondo, si parla dei migliori d'Italia che GIA' si sono qualificati, generalmente con punteggi piu' alti, a far partte di un gruppo ristretto. Previsione, visto che la proposta fu già avanzata in sede ufficiale: non avverrà mai, per i soliti motivi di piccolezze e ridicole gelosie, nonche' l'assuda assunzione che così com'e' " si da spazio anche ad altri"....
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:38:32
|
Impegnative vuole dire che impegnano. Tecnicamente impegnative vuol dire che richiedono un impegno tecnico superiore. Astruse sarebbero se non fossero chiare. Se poi siano troppo impegnative, mi pare assolutamente un argomento che vale la pena di dibattere. Ma non è che eliminare il 24+24 dalla qualificazione eliminerebbe i 24+24 dal panorama delle gare italiane? Come era il calendario quando bastavano 2 12+12? Poi personalmente, evitare il 24+24 lo troverei comodo, perchè non riesco mai a fare 2 giorni consecutivi di gare decenti 
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:46:38
|
anna, il 24+24 e' una anomalia nel mondo, come il doppio FITA o il doppio Indoor, per ovvie ragioni di costi per i partecipanti e spese organizzative. I 12+12 imperversano ovunque in Europa, inclusi i Campionati Italiani (dove invece auspico da anni il ritorno al 24+24). Il fatto che siano piu' tecnici i 24+24 dei 12+12 e' poi totalmente ridicolo. Sono solo piu' lunghi e costosi.
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:49:14
|
vittarco: posso chiedere perchè i CI italiani dovrebbero essere sul 24+24, secondo te?
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
|
vittarco
Forum Admin
    
Italy
4227 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 14:59:09
|
quote: Originally posted by anna
vittarco: posso chiedere perchè i CI italiani dovrebbero essere sul 24+24, secondo te?
Semplice: per discriminare il migliore, serve aumentare il numero di frecce, non diminuirle. Lo sostengo nel Targa (dove il campionato di classe dovrebbe essere il FITA e non il 70 mt) e anche nell'Indoor, dove occorrerebbe ritornare al 25+18 per il titolo di classe. Tutte soluzioni esistenti fino a inizio degli anni 90 ed ora in disuso. Lo so, sono un po' retrò, ma a me piacerebbero campionati di quelli di una volta, dove la sera a cena si discute dei parziali egli atlti ricaricano le pile per tentare la rimonta dle giorno dopo. Ridurrei invece ovviamente le finali a solo quello che serve per la TV . Come gia' detto in altro topic, la formula dei world Games 2005, che e' poi quella dei "vecchi" campionati italiani, e' semplicemnte perfetta. 24+24 e poi via con le semifinali tra i primi 4 ....
springy che si tuffa nella fontana per festeggiare il titolo (in finale a 4) e' un ricordo piacevole del passato senza TV, ma serebbe buono per un passaggio televisivo anche oggi (se ci sono fontane all'Abetone)... Lo so che non c'entra niente, ma me lo sono ricordato ora, ed e' un ricordo gradevole....
__________________________________________________________ Do or don't do. Not to try. Yoda |
 |
|
|
springy
C3PO
Italy
29 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 15:16:39
|
grazie Anna ,Grazie Mirco ,Grazie Franco anche se che la condizionale . Buon giorno Vittorio , scusa ma non ho capito appieno il senso del Tuo discorso . Ti debbo riconoscere che i nomi che hai elencato sono sicuramente i migliori compoundisti italiani e che questi si siano guadagnato il credito con i punti . Il credito e' stato pero' acquisito con i fita e gli indoor non con gli H+F Indi per cui le loro virtuali performance potenzialmente al livello dei top mondiali sono comunque tutte da verificare l' H+F seppur appiattito da un demenzial punteggio e' comunque sostanzialmente un insieme di tecnica individuale e istinto che induce l'arciere a modificare la propria azione ad ogni singola piazzola e cio' e' anche determinato dalle esperienze vissute Le stesse esperienze per esempio si possono paragonare alla lettura del vento ai 90 metri o a quanto altro di importante nei fita per cui ...... che facciano i punti dai 356 in su come da requisiti federali...... e poi .... tanto di cappello Riguardo le qualificazioni di debbo dare atto che e' sicuramente piu' complicato qualificarsi per l'HF piuttosto che per il fita con due garette modeste dopo 10 anni 1335 e 1360 sei abbondantemente nei primi 25 nel Fita ... magari siamo anche noi potenzialmente dei 1400 ma non abbiamo anche noi tempo per ambedue le discipline che dici ...ci puo' stare ??
|
 |
|
|
chris
Obi Wan
    
Italy
2447 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 15:37:29
|
anna: credo che vittorio intendese astruse nel senso che c'è un'evidente disparità tra la qualificazione ai CI HF e quella agli altri CI. Di fatto credo che sarebbe interessante il discorso dei qualificati d'ufficio: se si è nei gruppi della nazionale si presume che si sia tra i più forti d'Italia!
Aragorn il Prode (Chris) [detto anche Garga-Potter] |
 |
|
|
FAX
Luke
   
Italy
864 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 18:51:23
|
...perchè, a chi è avezzo al targa, il campagna non piace? o meglio, perchè agli arcieri piace più il targa del campagna? |
Edited by - FAX on 27/07/2005 18:52:39 |
 |
|
|
achille
Cewbacca

65 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 20:21:08
|
Classifica compound seniores maschile vale la regola delle 3 p(plebani pompeo prandi)
veterani compound vale la regola delle 2 b(beccari bison)
in bocca al lupo e vinca il migliore (Lodetti)
achille
|
 |
|
|
anna
Luke
   
Italy
786 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 20:39:28
|
chris: il senso della terminologia di vittarco l'ha già spiegato lui stesso. Mi piace quel che dice FAX... Agli arcieri piace di più il targa perchè il campagna non lo conoscono. Ecco perchè dovrebbero provarlo tutti. Dovrebbe essere reso obbligatorio  Ho ancora in mente la storia di un'arciera molto brava che non faceva il campagna. Poi ha provato un paio di anni fa e se n'è innamorata. Ora lo fa a livelli davvero notevoli (e può ancora crescere, perchè il campagna è una specialità che richiede molta esperienza, come ha detto springy)
Anna ____________________ Niente acqua, niente luna |
 |
|
|
zorro
Luke
   
Italy
937 Posts |
Posted - 27/07/2005 : 21:50:26
|
Io tifo per Pompeo (birobiro) che è un mio caro amico, Lodetti e Prandi perchè anche. Sono d'accordo con Vittorio sulla difficoltà nelle qualifiche, due 12+12 dovrebbero essere più che sufficienti, se ti va male un 24+24 è un disastro perchè devi farti un'altro weekend lungo e molto oneroso, in più, molti non possono farsi troppi "sabati di gara". Per la cronaca dei più forti.....Dudley e Cousin hanno fatto i parametri per i WG la sera prima nel garage dell'albergo, vuol dire solo che "per i grandi" l'H+F è solo una gara un pò diversa da un Fita...(con tiri più facili e vicini visti i risultati) |
 |
|
Topic  |
|