C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 CAMPIONATO ITALIANO TARGA 2005
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 7

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 16/09/2005 :  22:30:03  Show Profile  Reply with Quote
Zhot ,tu dici che la vittoria è lo stimolo ultimo?!.Io freguento sto Mondo da quando mia figlia ha preso in mano un arco, (sei anni fa,dopo , forse la mia "stupidità" di padre sportivo glielo ha tolto), ma dire che la vittoria è lo stimolo ultimo professato dalla moltitudine arceristica (e comunque sportiva in generale),credo sia solo utopia e non verità!E' consuetudine,anche su questo forum, leggere i complimenti ai vincitori (Mondiali,Europei Giochi della .....ecc,ecc)e se mancano quelli vanno bene anche i piazzamenti, ma tutti gli altri che si sono fatti il mazzo ma non hanno gli onori del podio ,vengono lasciati all'oblio delle cronache societarie senza uno straccio di considerazione ,per l'impegno comunque profuso.
"Io nella mia Società non voglio atleti perdenti",sentito dalle mie orecchie urlato a squarciagola da figura di spicco ....... a una ragazzina di 13 anni!?.Quando sarò in grado di insegnare ai miei allievi a perdere con la stessa faccia con cui vincono,a regalare un punto anzichè cercare di "guadagnarlo",allora "pensero'" di essere un buon allenatore "sportivo"(poi magari posso passare alle boccette se non sfondo nell'arco).Per il vero sportivo ,l'importante non è vincere ma "voler vincere" PS La prima volta non l'ho detto io;non mi ricordo chi.

Edited by - titty59 on 16/09/2005 22:41:06
Go to Top of Page

zhot
Han Solo

Italy
222 Posts

Posted - 18/09/2005 :  20:14:24  Show Profile  Reply with Quote
E' banale ed evidente ma purtroppo talmente lontano dalla mentalità comune!
Insegnare a vincere è "facilissimo". Tutti imparano immediatamente a vincere, gloria e onore sono compagni meravigliosi.
Mantenere concentrazione, disponibilità e voglia nella sconfitta è ben altra sfida per atleti ed allenatori.
Personalmente ho avuto la fortuna di conoscere tantissimi "enormi" atleti di diverse discipline inclusi professionisti da milioni all'anno (in euro). Posso garantire che la differenza tra grande atleta e vero campione si coglie immediatamente solo nella sconfitta.
Non è una cosa tangibile ma è assolutamente evidente.
Non riguarda allenamento, tecnica o preparazione ma solo il carattere e le qualità umane.
Qualsiasi allenatore la pensi diversamente è destinato a creare castelli, forse meravigliosi, ma destinati a cadere (talvolta rovinosamente).

Zhot



Edited by - zhot on 18/09/2005 20:15:13
Go to Top of Page

divino
C3PO

Italy
40 Posts

Posted - 18/09/2005 :  23:51:31  Show Profile  Reply with Quote
ciao a tutti,
ho pensato, anzi trovo giusto lasciare anche le mie due righe di considerazione su un argomento tanto importante.
Sapete bene chi sono, e non credo indispensabile citare credenziali od altro.
Scusate ma... devo fare qualche appunto: tu Titty59 fammi capire da che parte stai, o, meglio ... non adottare scusanti per il nostro dottore: se per ipotesi la cosa fosse successa veramente, non esistono scusanti di sorta.
Ho iniziato la mia carriera agonistica nel 1975 ai giochi della gioventù e dopo poco, per mia fortuna, capacità ed impegno (di questo mi vanto con la giusta moderazione) sono diventato dapprima un "piccolo", poi un "grande" arciere.
Ho vissuto ogni istante della mia attività con la giusta purezza che un arciere di alto livello deve possedere (e di questo non me ne vanto, lo trovo scontato). Quasi ad ogni gara (e ne ho fatte tante!!!)ho conosciuto persone che hanno commesso errori nel dichiarare le loro frecce, altri, anche se in minor quantità (e non cito percentuali)che nella leggerezza del loro stato, confondevano le loro frecce con quelle del compagno di paglione. Senza cattiveria e senza ambire a record o vittorie memorabili. Psicologicamente persone che non volevano accettare la loro non-forma del momento, incapaci di capire che quei pochi punti non avrebbero loro dato nulla più di quanto potesse la sincerità nell'accettarsi per il proprio valore.
Ho conosciuto poi i veri LADRI di punti. Persone senza dignità, senza scrupolo alcuno, dalle quali non accetterei un sol bicchiere d'acqua nel deserto: probabilmente sarebbe avvelenato nel tentativo di derubarmi.
Ricordo proprio ad un campionato Italiano che, un notissimo Ladro di punti, nonchè atleta Nazionale, stava tirando in paglione con me ed Andrea Parenti(scusatemi ma penso spesso a lui, se qualcuno mi sa dire come sta?!?!): ad ogni volee dichiarava almeno 2 punti in più: era la barzelletta della competizione al punto che il "paglione" a fianco al mio era intento più nel "curare" che nello scrivere i propri punteggi(pensandoci bene, magari Ilario con qualche suo gregario si sono segnati qualche punto in più. . . mah?!?!).
Sapete la cosa più sconvolgente?: ad ogni volee, veniva deriso ad alta voce, umiliato, sputt..ato, eppure... la serie dopo... altro tentativo, altra sputt..ata!!!
E gli arbitri?
. . . . .
Ricordo durante l'ultima trasferta(credo) della sua carriera arcieristica a San Pietroburgo, scrissi sulla mia valigia (contenitore di alcune mie massime più o meno sagge): Chi ruba punti ne prende anche a te. Digli di smettere!. Ricordo che nella mia insulsa deficienza correvo per il campo a farla leggere al povero Mattielli, ai miei compagni ed a chi altro potessi coinvolgere. Bene, anche a tal drogato(di furti di punti), feci venire la seria voglia di smettere.
Ah, mi sono scordato di citare la quarta tipologie di arcieri: quelli che non sbagliano mai a dichiarare un punto manco... in caso di pioggia o di compagno disattento.
Di loro non posso rendere il giusto merito: oggi non fanno scoop e non interessano a nessuno.
Vittorio Frangilli ha citato una sacrosanta affermazione: i ladroni sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Ma non dimentichiamoci che in una società come la nostra, giustizia e libertà sono i principali valori in cui le persone credono.
Certo i preposti difensori della legge non sempre riescono a farla rispettare (a volte non vogliono o non gli conviene)ma, nel caso specifico del Tiro con l'Arco, tutti sappiamo che i cartelli "a vita" si riconoscono molto più delle punizioni.
Poi, ragazzi, parlatene, parlatene e parlatene tanto ancora. Chissà che ci sia un pò più di timore nel commettere la più grave azione che nel nostro sport si possa mai concepire?
E non pensiate che io sia un purista, credulo nella purezza di tutti noi: so che forse qualcuno che proprio qui (su questo forum) scrive, nel suo passato si è magari approppriato di qualche punto non proprio suo. La differenza tra lui ed i nostri "Amici Ladroni" è che proprio in quella occasione, dopo averci provato quasi con l'ìncoscenza di un bambino, il sol sentirsi in quella condizione tanto ignobile e meschina verso se stesso, ha ricevuto la punizione più dura che mai potesse pensare.
Che tali furti fossero abituali pratiche di alcune compagnie si sapeva, da quando ero ragazzo.
Che tali furti fossero risultati sempre impuniti, è cosa certa.
Ma non accettiamo ciò, perlomeno non senza poter sogghignare con fierezza quando uno dei nostri ladroni ci incrocia su un campo di tiro e, sentendosi escremento della nostra arcieria, evita il nostro sguardo e la nostra considerazione.
Dopo nove anni di assoluta inattività ho ripreso ad allenarmi con la piena consapevolezza che competerò con Arcieri con la "A" maiuscola. Lo spero e voglio crederlo con tutto me stesso, altrimenti . . . . . qualche punticino lo rubo anch'io.
Scherzi a parte, auguro a tutti i nostri Ladroni (non solo quelli dei Campionati, se ci sono stati) un fututo arcieristico ricco di autorevoli decisioni (finalmente dagli organi competenti) e di miserevoli "cuccate", altrimenti. . . come si smollano le tensioni durante le gare?
A tutti gli onesti arcieri un buon prosieguo arcieristico pieno di . . . punti onestamente ottenuti; ai nostri ladroni invece, buon . . . prosieguo del forum: credo possa essere sufficiente come punizione.
P.S. non vedo l'ora di conoscere qualche "ladrone" delle nuove leve e di farmelo presentare: è troppo tempo che sono fuori dal giro: non vorrei che nel frattempo il furto di punti faccia "fico".
Alessandro
Go to Top of Page

scarecrow
C3PO

Italy
19 Posts

Posted - 19/09/2005 :  00:31:42  Show Profile  Reply with Quote
Caro “Divino” Alessandro, mai nickname fu più azzaeccato.
Il tuo intervento è come aria fresca.
Bisognerebbe solo che in certi ambienti aprissero la finestra per farla entrare.


Iin tutta questa faccenda dei cosiddetti punti rubati di Alpignano, più ché dare addosso ai ragazzi nell'incertezza di quello che è veramente successo, il problema è come dici tu:
(citazione)
"E gli arbitri?... Certo i preposti difensori della legge non sempre riescono a farla rispettare (a volte non vogliono o non gli conviene)..."

Come si sa l’occasione fa l’uomo ladro… a volte anche di punti.
Quindi qui sembra che il problema sostanzialmente sia “a monte”.
Che tipo di controlli vi sono stati ??
Perché un giudice s’è rifiutato di premiarli ??
Perché si sono rigettati velocemente i rocrosi senza ascoltare le varie testimonianze dei paglioni vicini ?

Se come dite voi (tu e Vittorio Frangilli) che siete delle “vecchie querce” il problema “è sempre esistito” la cosa è ancora + grave, perché suggerisce anche il fatto che il problema non s’è mai affrontato con la giusta politica dissuasiva.

Certo, dite voi, che (citazione) “nel caso specifico del Tiro con l'Arco, tutti sappiamo che i cartelli "a vita" si riconoscono molto più delle punizioni”.
Purtroppo però questa gente, cartello o non cartello, se ne va in nazionale, in giro per il mondo, a rappresentaci.

Ed io, e tutti quei ragazzi che si sentono danneggiati non ci sentiamo moralmente rappresentati.

Qui c’è un grave problema di fondo a livello Federativo e si chiama “inerzia” (tanto domani tutti si dimenticano… e la vita riprende come prima).
Che si vuole fare ?

Sarà anche vero che i forum non risolvono nulla, ma come dici tu:
“ragazzi, parlatene, parlatene e parlatene tanto ancora.”

Forse qualcosa si muoverà ? Boh !

Maurizio


Maurizio
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 19/09/2005 :  10:39:35  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Divino,Da che parte sto?Forse ci sarebbe da chiedere anche molti altri da che parte stanno!Tutti diciamo "se", ma mi suona che per molti ,questo se abbia una valenza molto bassa.Io non c'ero (come molti altri) e ho sentito delle versioni "vissute"diverse,le quali credo che tutte, abbiano per noi, che non c'eravamo ,la stessa valenza.
Io non ho nessun motivo di dubitare della buonafede delle dichiarazioni dei contro,come non ne ho per quelle dei pro,comunque chi aveva facoltà di emettere il verdetto ,il suo lo ha dato.
Probabilmente ,quanto esposto in alcuni topic dei forum vari,sarà finito anche sul tavolo della commissione giudicante ,per cui "avrà avuto i suoi buoni motivi "per emettere un verdetto di non colpevolezza tale da indurre a non prendere dei provvedimenti sanzionatori.
Io sto dalla parte di una giustizia ,che non lasci adito a dubbi agendo su fatti concreti!Se ci sono stati fatti concreti e la giustizia non ha potuto fare il suo corso,cambiamo le regole che la "governano",altrimenti accettiamola, contenti o no .
Ciao

Edited by - titty59 on 19/09/2005 11:22:13
Go to Top of Page

deltarco
Leia

Italy
480 Posts

Posted - 19/09/2005 :  10:51:13  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Alessandro, indipendentemente da quanto possa essere accaduto o meno ai campionati Italiani, la cosa non mi riguarda nè mi compete, non credo proprio che rubare punti potrà mai rendere "fico" qualcuno (nel mio paese diciamo figo, però!!!!).

Cristiano
Go to Top of Page

reisuli
Han Solo

256 Posts

Posted - 19/09/2005 :  14:48:47  Show Profile  Reply with Quote
Beh, potevo forse mancare in questa bella chiacchierata? Bella chiacchierata, ma assolutamente inutile, dico io... perché il fatto non è avvenuto, i punti non sono mai stati rubati, le frecce dichiarate esattamente rispondenti ai punti dichiarati. E questo si evince dal referto degli arbitri, fino a prova contraria gli ultimi ad avere voce in capitolo. E il vero problema sta tutto nella mancata ripresa televisiva: lì sì, nella magica scatolotta zeppa di fili e chip, che la realtà sarebbe balzata fuori come un tampax dalla propria confezione, come un tappo di Coca Cola dal proprio collo, come un Tigre dal motore... La realtà non esiste, è tutta una finzione, e gli Arbitri ne sono i sacerdoti e padroni assoluti... Ma ben presto il Berlusca si metterà a tirare le sue freccette, e allora tutto cambierà, comprese le regole!!
Hasta siempre
Max the Bear
Go to Top of Page

scarecrow
C3PO

Italy
19 Posts

Posted - 19/09/2005 :  15:17:36  Show Profile  Reply with Quote
Caro Max,
E' vero, quel che conta è la "prova provata".
Ma su questa filosofia è sempre successo quello che dice Divino: i punti si son sempre rubati.

Io non so se qui siano stati rubati o no.
Dico solo che un casino del genere non è mai successo.
Che troppa gente dice di aver visto da vicino cose che non corrispondono al referto degli arbitri e che l'incrocio degli score con le visuali non è stato eseguito... Berlusca a parte bastava solo questo.
Perché non si è eseguito ?
Perché ad un certo punto pare che score e visuali siano sparite.
Si hai letto bene. Sparite.
Ed pare pure che alcuni arcieri siano stati minacciati a non sollevare storie.

Non lo dico io, che non ero in zona paglione "43" ma testimonianze precise, firmate e sottoscritte che sono apparse sui forum e che, se qualcuno vuiole approfondire, basta contattare di persona tramite le loro e-mail. Come ho fatto io per sapere chi erano questi e che cavolo andavano dicendo sui forum.
Fatelo anche voi, perché certe cose sul forum non ve le dicono.

Ma, penso e dico ormai da più volte: si vuole veramente chiarire questa storia ?

Oppure è più facile cullarsi nel volemose bene dei referti arbitrali?

Questo non significa, certamente, ipso-facto che sia successo effettivamente qualcosa.

Però venga sentito chi ha lanciato accuse precise. Vengano incrociate le varie dichiarazioni e si appuri se dicono il vero o se lanciano solo fango.

Nel secondo caso si chieda scusa ai ragazzi ingiustamente accusati.

Ma per carità si pianti coi piagnistei dei regolamenti e dei referti.
S'è cambiata anche la Costituzione, laddove era vetusta.
Che non si può fare con le procedure del tiro con l'arco ??



Maurizio
Go to Top of Page

divino
C3PO

Italy
40 Posts

Posted - 19/09/2005 :  18:26:34  Show Profile  Reply with Quote
Io sono per cambiare le regole, le persone e quanto altro si possa per rinnovare.
Rinnovare le regole e le persone porta sempre "aria fresca" come dice Scarecrow. E l'aria fresca è ossigenata, meno ristagnante.
Vi siete mai chiesti come alcune aziende rimangono sulla cresta dell'onda per tanti e tanti decenni? Pensate forse che quelle persone con "una marcia in più" possano essere così longeve? Anzi!!!
I più grossi gruppi di acquisto cambiano con ritmi molto serrati i dirigenti e le persone preposte ai ruoli attivi, al contrario di quanto si possa immaginare!
Poi non voglio essere un disfattista, come non voglio sembrare un gratuito polemico.
Hai ragione Titty59, i "se" in questo momento sono di primaria necessità: nella vita ho imparato che a volte devi fingerti meno determinato: non parac.lo!!!
Poi mi è piaciuto particolarmente il discorso del nostro dottore: non lo conosco ma sono certo della sua sincerità: come può un dottore laureato in America dire il falso?
Durante le ferie di quest'anno, trascorse in un villaggio a Vieste, mi sono allenato su un campo a poca distanza messo a disposizione dall'amico Covella (volevo battere il Frangilli agli Italiani ma . . .). Proprio durante un allenamento mi disse che il figlio aveva smesso di tirare proprio perchè nella sua zona è molto in voga la pratica del "rubapunti". Chiaramente gli dissi a gran voce che non poteva essere vero: e quando mai? Secondo me il figlio aveva smesso per le ragazzine. O forse perchè non era "buono". O forse perchè è un buono. O forse perchè in un "mondo di ladri" il "fighetto" è un ignobile moralista della pratica di uno sport che a giudizio di qualcuno è "fin troppo puro". Eh si, in confronto al calcio, qui è acqua di rose!!!!
Ma il "fighetto" con il papà purista ed immacolato all'inizio delle proprie vite sportive hanno scelto l'arco, proprio perchè diversamente compromesso.
E quanti ragazzi, accompagnati dai propri genitori, hanno lasciato il mondo dello sport proprio perchè incapaci di comprendere e di acconsentire la pratica della disonesta libidine "fottaiola"?
Eppure queste persone erano a conoscenza della naturale predisposizione dell'uomo nell'errare, specialmente in assenza di "prove provate".
Sarà che forse non avevano capito che rubare rende "fico" e non "figo" (fico mi piace di più, anche se pure dalle nostre parti si dice "figo").
- CONSIDERAZIONE N° 1 - E' la prima volta che nel parlare di ca..ate non riesco a staccarmi dalla tastiera del mio computer. Il bello poi è che tra un po' qui si fa a botte!!!

Poi titty59 per "da che parte stai" intendevo se preferisci gli uomini o le donne!
Per chi non lo sapesse, faccio presente che sono una persona molto seria e non amo assssssolutamente burlarmi di qualsiasivoglia "arciere".

- CONSIDERAZIONE N° 2- non ho capito se ho ripreso a tirare per far polemiche o punti. Sarà meglio che vada ad allenarmi: quello riesco ancora a farlo meglio(??? qualcuno dopo gli Italiani ha detto di no).

Ragazzi, state tranquilli e . . . non rassegnatevi. Sono certo che tanta materia grigia (presente su questo forum)non possa accettare compromessi.
---- comunque è vero che un "casino" così non si sentiva da tempo ----

P.S. Chi ha detto che i forum non servono a nulla? Servono, servono eccome!!!
In attesa che il "Berlusca" tiri le freccette e cambi le regole, vi lascio cordialmente al prosieguo del dibattito del "puri o non puri?".

- CONSIDERAZIONE N° 3 - Speriamo che anche qui non si faccia politica -

Il vosto amato (da oggi un po' meno da qualcuno)
Alessandro
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 19/09/2005 :  19:40:37  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Divino,per rimanere in tema ,sono di "larghe vedute",ma non credo che tu possa corrispondere a qualcuna delle mie" visioni".
Riciao

Edited by - titty59 on 19/09/2005 19:41:53
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 19/09/2005 :  19:45:48  Show Profile  Reply with Quote
Caro Alessandro, tra le tante cose dette c'è una verità assoluta : chi bara coscientemente alla fine viene punito dagli attori del sistema ovvero gli atleti. L' esempio più calzante è quello che hai fatto del "Nazionale", quando è stato chiaro che barava coscientemente gli atleti stessi hanno provveduto ad isolarlo, emarginarlo, fino a che ,probabilmente, ha capito che l' asse portante del nostro sport lo respingeva. Quindi alla fine "prove provate" o no è come dice Vittorio: sulla schiena di questi individui c'è un bel cartello visibile a tutti e credo che punizione peggiore non ci possa essere. Sul fatto poi che i ragazzini smettano di tirare perchè testimoni di ruberie e quant' altro ci credo come credo alla fata turchina i motivi sono ben altri ed alcuni hai provveduto ad elencarli. Forse Alpignano finirà in un nulla di fatto, ma credo che il cartello sia stato scritto e prima di toglierlo qualcuno dovrà dimostrare di avere una classe cristallina.
Go to Top of Page

divino
C3PO

Italy
40 Posts

Posted - 19/09/2005 :  23:25:05  Show Profile  Reply with Quote
per fortuna titty59!!!!
Così quando ci vediamo non mi ... paro il posteriore.
Spero non abbia preso sul serio la battuta, altrimenti.....
Vedi cosa ci vuole per sdrammatizzare?
Tanto so anch'io che tra un po' nessuno parlerà più di Alpignano, perlomeno con l'attuale tenacia.
Pensa a quel politico che teneva il miliardo nel puffo! Poveretto... malato e pentito.
Gli Italiani oltre a liberarlo lo hanno persino compatito.
E' solo che mi è piaciuto partecipare a cotanto ardore tematico.
E mi scuso con qualcuno ma, battute scherzose a parte, non prenderei la parte per nessuno per cui non abbia le prove certe.
Solo mi piacerebbe essere stato presente per, nel caso il fatto fosse veramente avvenuto, poter dire (ad alta, altissima voce, come sono sempre stato abituato)la mia.
Poi anch'io sono umano, specialmente nei riguardi dei pentiti veri e sinceri; anch'io so perdonare e dimenticare, da buon Italiano: l'importante è che la lezione, dura, amara, possa servire per evitare che i fatti avvengano con la naturalezza di chi ammette che il mondo è dei furbi.
E' stato bello partecipare a questo topic ma, da ora in avanti, ogni mio messaggio sarebbe ripetitivo ed inutile.
Lascio il posto al pensiero, positivo o contrario, bello o brutto che ogniuno di noi ha il diritto di esternare.
Spero che, con o senza punizione esemplare, tali fatti continuinino ad essere circoscritti e limitati ad episodi occasionali.
Prima di lasciarvi vorrei far presente che neanch'io credo che i giovani possano smettere di tirare per alcuni e sporadici casi di utopistica follia demenziale. Magari aiuta a trovare le scusanti ufficiali per una propria demotivazione.
Certo è che tali incresciosi episodi, ufficiali o meno, aiutano tutti noi ad avvertire quel senso di onestà ed altruismo che lega ed unisce un gruppo, più o meno ampio, di persone che credono nella parte più bella e profonda della pratica dello Sport: quello Sport con la "S" maiuscola, quello Sport per cui arrivi la Domenica sui campi di tiro e, dopo aver respirato una boccata di aria fresca, trovi degli amici, amici veri, che fino a ieri erano persone normali ma oggi farebbero per te qualunque cosa e, tu, faresti a tua volta qualunque cosa per loro.
Ho sempre creduto nello Sport puro, quello che ti aiuta a superare i vari scogli della vita, l'ambiente dove trovi qualcuno con cui condividere i tuoi pensieri, con cui confrontarti trasparentemente ed onestamente. Avevo lasciato il Tiro con l'Arco con la coscienza di uno stolto, di chi ha tutto ma non apprezza niente. Volete forse pensare che in questi nove anni, al di fuori della mia famiglia e dei pochi amici sinceri, io possa aver conosciuto un sol attimo, persona, situazione simile a quella lasciata sui campi di tiro? Tante, troppe volte ho cercato in me quello che mi davate voi, persone che come me credevate nello Sport esemplare.
Manteniamo tale l'ambiente che possediamo e forse non apprezziamo coscientemente e pienamente.
Al di fuori dei confini esiste un mondo veramente duro, spietato e corrotto, dove non ci si limita certamente a rubare qualche punto.
A cosa serve il nostro adesivo federale sull'automobile? Sono convinto implichi principalmente un atto di disponibilità: "io sono un arciere; se hai bisogno di me chiedimi aiuto!".
E se mi fermasse il nostro amico "ladrone" ex Nazionale, sarei disponibile con lui forse come con nessun altro, perchè lui è uno di noi, è uno che condivide con noi molto e molto ancora.
Scusate ancora la mia prolissità ma, come ho già scritto in precedenza,
sono felice di essere ancora tra voi.
A presto e... non auguratevi di incontrarmi sui campi di gara come avversario altrimenti, anche rubaste qualche punto......

Alessandro
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 20/09/2005 :  08:21:37  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Divino,visto che nella nostra "parrocchia" è appesa la "storica" foto dei 1400 di Mazzi con anche il nostro"draghetto",ho pensato di preferire il biondo lungo e sinuoso e tu non corrispondevi a tal ideale (tanto per tranquillizarti)!
A parte gli scherzi ,mi è piaciuto il trafiletto"magari aiuta a trovare le scusanti ufficiali per una propria demotivazione"
Ciao e stai tranquilo, ad un nostro eventuale incontro,non importa che "pari".
Go to Top of Page

enjambement
Han Solo

Italy
164 Posts

Posted - 21/09/2005 :  11:14:24  Show Profile  Visit enjambement's Homepage  Click to see enjambement's MSN Messenger address  Reply with Quote
quote:
Sapete la cosa più sconvolgente?: ad ogni volee, veniva deriso ad alta voce, umiliato, sputt..ato, eppure... la serie dopo... altro tentativo, altra sputt..ata!!!
E gli arbitri?


Sinceramente trovo la cosa sconcertante. Più che l'atleta ladrone la gara citata risulta ridicola, come si fa a lasciare impunite tali azioni ad un campionato italiano.
Dal racconto del divino evince un rubar punti alla luce del giorno, come si può permettere ciò, questo è indice di qualcosa che non va, oltre che deleterio; finchè sarà semplice barare, restando impuniti, sempiterni saranno i bari.
Rendiamo le sanzioni più severe, consideriamo il barare come assumere doping..., in America, a differenza dell'Italia, l'evasione fiscale è un reato gravissimo punito con la carcerazione, e non avvengono, alla luce del giorno, come le nostre.

PS.
La gogna non serve a nulla, non è insita nella natura occidentale il senzo della vergogna...

Quante ombrose dimore hai gia sfiorato, anima mia,senza trovare asilo: dal sogno rifluivi alla memoria, da memoria tornavi a essere un sogno, per via ti sorprendeva la bufera. M.Luzi

Edited by - enjambement on 22/09/2005 09:30:08
Go to Top of Page

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 22/09/2005 :  13:20:47  Show Profile  Reply with Quote
dopo aver tanto letto in merito e non traendo alcua conclusione poichè non abbastanza documentato ed informato schirandomi, comunque, contro chi dichiara volutamente punti inesistenti, mi porgo una domanda: il chiamare un punto superiore aducendo pieghe inesistenti sulla visuale, frecce che toccano, ben visibilmente, la riga del punto inferiore ed altri casi eclatanti non è gia rubare? o quanto meno cercare di approffittare della inesperienza o momentanea distrazione di chi ti stà vicino?
da ultimo. il comportamento dei giovani in gara. siamo sicuri che un pizzico di resposabilità non sia da imputare ai genitori o istruttori? molte volte sul campo di gara assisto a genitori ed istruttori che trattano male i ragazzi per un errore fatto. un fatto eclatante visto diversi anni fà a Città della Pieve. da lontano ho visto un genitiore battere l'arco addosso alla figlia. non sò il motivo. mio rammarico è di non essere intervenuto ed espulso tal genitore (che allora non conoscevo e che a distanza di anni mi sembra di aver identificato in un dirigente periferico e frequentatore di questo forum. tali comportamenti cosa pensate che producano nei nostri giovani?
Aldo
Go to Top of Page

ribaldo51
Han Solo

Italy
126 Posts

Posted - 22/09/2005 :  13:32:28  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by aldo

..... frecce che toccano, ben visibilmente, la riga del punto inferiore ed altri .......


Go to Top of Page

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 22/09/2005 :  14:43:58  Show Profile  Reply with Quote
indoor, compound, dieci piccolo, freccioni che toccano la linea del nove non pottrà mai essere dieci.
aldo
Go to Top of Page

ribaldo51
Han Solo

Italy
126 Posts

Posted - 22/09/2005 :  15:03:43  Show Profile  Reply with Quote
capito grazie.


aldo anch'io
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 22/09/2005 :  16:30:47  Show Profile  Reply with Quote
Oè Aldo,dalla descrizione che fai del del padre ,potrei riconoscermi!
Pero' ti posso garantire che se l'arco di mia figlia (che si è persa per strada ...arcieristicamente parlando),è finito su qualche testa,.......quella era la mia !
PS Aldo sto solo scherzando , ma vista la tua descrizione che mi calzava a pennello........mi son voluto "difendere"
Ciao
PS Dimenticavo:non sono mai stato a Città della pieve (è una mia colpa!)e i freccioni che toccano la riga del nove a volte possono essere anche dieci, "merito "di una freccia mal "piantata".
Riciao

Edited by - titty59 on 22/09/2005 16:49:44
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 22/09/2005 :  17:50:26  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Caro aldo, la discussione, fin dall'inizio, era stata da me impostata in relazione alla educazione dei giovani e la loro formazione sportiva. Spesso, come tu rimarchi, formazione sportiva viene inteso solo in senso agonistico di aggressività, concentrazione e voglia di vincere.... scordandosi che nella stessa andrebbero anche incluse:
- capacità di soffrire per ottenere il risultato
- onestà
- capacità di perdere con dignità
- fair play
La responsabilità del tutto va sì ai genitori, ma in solido soprattutto con il tecnico che prepara il giovane. Anche se le due figure spesso coincidono, le responsabilitò sono e devono essere distinte....


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
Page: of 7 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.12 secondi Snitz Forums 2000