C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 Beiter Hit-Miss
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 31/10/2005 :  14:27:15  Show Profile  Reply with Quote
Alla gara organizzata dalla Kappa Kosmos nel gennaio 2006 verranno effettuate delle finaline per ogni turno, utilizzando il sistema Hit-Miss proposto da Beiter.
Al momento non vi sono ulteriori notizie , questa è una indiscrezione non ufficiale.
Prossimamente spero di poter dare informazioni più approfondite

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 13/11/2005 :  20:33:11  Show Profile  Reply with Quote
Adesso la notizia è ufficiale: all' indoor organizzato dagli arcieri Kappa il 7-8 gennaio alla fine di ogni turno, con premiazione immediata, verrà disputata una finalina tra i primi due assoluti sia maschili che femminili, divisioni olimpico e compound, utilizzando il metodo Beiter Hit-Miss.
Vi terrò informati dell' evoluzione della proposta, su come sarà articolata la competizione e di come saranno strutturate le premiazioni.
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 29/11/2005 :  13:57:41  Show Profile  Reply with Quote
Sono finiti i primi test per l'Hit-Miss, e devo dire che la cosa è abbastanza intrigante, intrigante perchè non è stata esaminata solo fine a se stessa, ma anche rivolta ad una tipologia di allenamento e la serie di bersagli di diversa dimensione hanno evidenziato tutte le difficoltà che la mira, l' allineamento il posizionamento rispetto al bersaglio comportano. Quindi in prima conclusione l'Hit-Miss non solo come proposta diversa per una finale, ma anche per introdurre una diversa tipologia di allenamento, propedeutica ad una ottimizzazione della mira e delle prestazioni. Chi avrà occasione di esserci potrà constatare di persona. Tra l'altro segnalo una iniziativa della società Kappa Kosmos che, per cercare di incentivare la riduzione dei costi, propone l' iscrizione a 12,00 Euro per gli adulti e 5,00 Euro per le classi giovanili. Bravi fessi, potrà dire qualcuno, ma ci vuole sempre chi propone qualche cosa di diverso sperando di avere un seguito. Premiazioni per le finaline Hit-Miss con prodotti Beiter, niente di eclatante, ma pur sempre Beiter, che ringraziamo ancora per aver voluto questo esperimento. Appena posso fare le foto del bersaglio definitivo le metto in linea così posso spiegare meglio il funzionamento ( più semplice da fare che da dire)

Edited by - francob on 29/11/2005 13:59:07
Go to Top of Page

icebowman
Cewbacca

Italy
55 Posts

Posted - 29/11/2005 :  18:19:10  Show Profile  Reply with Quote
Indubbiamente giusta la riduzione dei costi, ma ricordiamo che
parliamo di una società grande, e che ha sede in Trentino, situazione
ben diversa da quella in cui vivono molte altre società che anche
grazie alle gare cercano di soppravvivere finanziariamente o perlomeno riescono a comprare qualche battifreccia con gli introiti
delle gare, non sempre riuscendoci.

Un saluto a Beccari.
Capelli Marco
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 30/11/2005 :  09:16:45  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Confermo la presenza di Carla e Michele.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 30/11/2005 :  14:26:04  Show Profile  Reply with Quote
Carlo siamo consapevoli che in Trentino, per certi versi, abbiamo situazioni favorevoli, ma la nostra società è come tutte le altre in Italia, ha gli stessi bisogni, forse amplificati proprio perchè è grande. Il minor introito è stato coperto con l' assidua ricerca di qualche "sponsor" che ci sostiene nelle singole manifestazioni, se lavori bene qualche "amico" lo trovi sempre. Se una società si sostiene solo con gli introiti delle gare di calendario, a mio vedere, non può sperare di costruire qualche cosa o di avere un progetto sostenibile. Il discorso è molto più complesso e trovo limitativo che spesso le società Trentine siano liquidate col semplicistico:" tanto da voi c'è la Provincia Autonoma" forse oltre a quella hanno anche altre capacità.
Sono felice delle presenza di due campioni come Carla e Michele alla ns. gara
Go to Top of Page

icebowman
Cewbacca

Italy
55 Posts

Posted - 30/11/2005 :  17:45:38  Show Profile  Reply with Quote
Non intendevo mettere in dubbio le capacità della Kappa cosmos, ci mancherebbe altro, siete una grande società e ben organizzata.
Non puoi però negare che vi arrivino aiuti dalla provincia autonoma ,
siano essi sotto forma di denaro o di concessione gratuita di
strutture che altre società si trovano a dover pagare.
E' comunque evidente che nessuna società se ben gestita può pensare
di soppravivvire con gli introiti delle gare, dicevo solo che possono
aiutare, evidentemente insieme ad altro.
A presto arrividerci sui campi di Hunter.

Capelli Marco

Go to Top of Page

mirtiz
Cewbacca

Italy
60 Posts

Posted - 30/11/2005 :  18:22:57  Show Profile  Reply with Quote
Quando e'in programma la gara ?
Ci stiamo facendo un pensierino ma
il calendario 2006 non e' ancora uscito...

Mirco
Go to Top of Page

Quentin
Cewbacca

Italy
91 Posts

Posted - 30/11/2005 :  18:31:05  Show Profile  Visit Quentin's Homepage  Click to see Quentin's MSN Messenger address  Reply with Quote
7 e 8 gennaio, se non sbaglio... in teoria dovrei farla
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 01/12/2005 :  13:51:14  Show Profile  Reply with Quote
7 8 gennaio, confermo.
Marco hai centrato il vero nocciolo della fortuna delle società Trentine: gli impianti, uno dei valori aggiunti è proprio quello, strutture presenti e abbastanza disponibili su tutto il territorio, e, confrontando con altre realtà, questo è un privilegio non da poco.
Per l' H.F. dobbiamo sostenere qualche mese di astinenza, ma il tempo passa in fretta, alle volte troppo.
Ciao
Go to Top of Page

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 06/12/2005 :  10:32:00  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
come siamo messi a posti?

ciao ale
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 07/12/2005 :  14:09:44  Show Profile  Reply with Quote
Telefona ai numeri che appaiono sull'invito e avrai ogni delucidazione.
Consigliato tra le 12,30 e le 13.00 oppure via e-mail.
C'è anche la possibilità di un quinto turno ( in caso estremo )
Go to Top of Page

arturo cobianco
C3PO

8 Posts

Posted - 09/12/2005 :  11:50:32  Show Profile  Reply with Quote
Scusate cosa sono gli scontri Hit.Miss
Go to Top of Page

Quentin
Cewbacca

Italy
91 Posts

Posted - 09/12/2005 :  12:49:44  Show Profile  Visit Quentin's Homepage  Click to see Quentin's MSN Messenger address  Reply with Quote
è un tipo di finale che si svolge su un partcolare bersaglio:

http://www.texasarchery.org/Documents/Werner/PC300092.MOV
Go to Top of Page

arturo cobianco
C3PO

8 Posts

Posted - 09/12/2005 :  15:52:09  Show Profile  Reply with Quote
Bello, grazie del link al filmato,
ma chi vince, ho provato ha cercare ma non trovo un gran che come regolamento.
Vince chi per primo centra tutti i gialli o cosa???

Ciao
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 12/12/2005 :  23:19:55  Show Profile  Reply with Quote
Regolamento molto semplice:
sei frecce per arciere ( quanti sono i centri che compongono il bersaglio) , ed ognuno tira sul proprio bersaglio, sequenza di tiro alternato 30 secondi per freccia.
Lo scontro è diviso in due sezioni più eventuale bella,
Vediamo di fare un esempio prima sezione( andata):
Arciere A tira e colpisce uno dei sei dischi gialli che compongono il proprio bersaglio:1-0
Risponde l' arciere B ed anche lui colpisce uno dei sei dischi gialli del proprio bersaglio 1-1
avanti così sino a quando saranno esaurite le sei frecce e si tirano le somme.
Supponiamo sia finita 6-5 per l' arciere A:ha vinto la partita ( andata ). Con le stesse regole si passa al ritorno, se anche questo è vinto dall' arciere A lo scontro è finito in caso contrario si passa alla bella, che viene disputata con le stesse regole , in caso di parità, nella bella, si prosegue ad oltranza.
Attenzione il disco giallo deve essere mosso (Hit) nella sua sede, per assurdo può succedere il caso limite che la freccia tocchi il disco ma non lo abbia mosso: questo è un Miss.
Lo scontro è molto incalzante e rapido e per il 99% dei casi è molto evidente, per chi quarda, anche senza l' ausilio di binocoli,se gli atleti colpiscono o no il bersaglio.
Attenzione il bersaglio è leggermente differente da quello proposto nel link di Quentin ( anche se non cambia di molto) aspetto a giorni quello ufficiale, appena possibile lo metto in linea.
Ricordo che la gara è sperimentale e attraverso i contributi di esperienza forniti dagli arcieri partecipanti, verrà consolidato un regolamento

Edited by - francob on 12/12/2005 23:20:44
Go to Top of Page

arturo cobianco
C3PO

8 Posts

Posted - 20/12/2005 :  14:59:22  Show Profile  Reply with Quote
Ganzo davvero, mi piacerebbe provare uno scontro su questi bersagli, peccato che di scontri in gare ufficiali se ne facciano sempre di meno, avete un idea di dove si può trovare il bersaglio????
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 01/01/2006 :  16:29:02  Show Profile  Reply with Quote
Vi metto al corrente che, considerata l'affluenza, alla gara del 7-8 gennaio, organizzata dalla Kappa Kosmos, sarà effettuato un turno supplementare con inizio ad ore 19,00 di sabato 7 gennaio.
Chiaramente finalina Hit Miss Beiter anche per questo turno.
Felice anno nuovo ricco di soddisfazioni e privo di magagne.
Ci vediamo il 7 - 8 gennaio
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 09/01/2006 :  10:44:35  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
In primis un doveroso ringraziamento alla Kappa Kosmos per l'ospitalità e l'ottima organizzazione.

Poi, un po' di commenti a caldo sul torneo hit and miss, che ha visto comunque finali tutte di alto livello, e quindi significative al massimo (posso commentare personalmente solo su quelle di domenica)

In mattinata di ieri, nel Compound si sono scontrati Tosco e Girardi, con un netto 2-0 per Tosco su centri da 3 cm.
Primo commento: non si poteva utilizzare quello previsto da 2 cm perche' i compound non erano in grado di mirare, avendo pallini di mira troppo grandi.

Nel pomeriggio, nell'olimpico si e' optato ancora per il centro da 3 cm invece di quello previsto da 4 per il livello elevato dei partecipanti. 2-1 di Michele su Tonelli e 2-0 di Elena Tonetta su Carla.

Purtroppo, troppe frecce hanno dovuto essere alla fine giudicate dall'"arbitro" Andreas Lorenz dopo esame del bersaglio che per verificare se i dischetti gialli si fossero spostati oppure no quando la freccia era vicina al dischetto stesso.
Se l'arbito deve intervenire praticamente ad ogni serie per giudicare i "punti di riga" anche su quei bersagli, lo scopo degli stessi (immediatezza del risultato) non viene raggiunto.
Credo servirà ancora parecchio lavoro per eliminare il problema.

Alla finale di ieri sera ha assistito il Presidente Federale Mario Scarzella.



__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

francob
Han Solo

Italy
197 Posts

Posted - 09/01/2006 :  14:21:47  Show Profile  Reply with Quote
Mi accodo ai commenti di Vittorio, l' aspetto della finale è stato sostanzialmente gradito dagli atleti che si sono divertiti con la novità, qualche problema lo ha evidenziato il compound, ma questo gia lo sapevo, il punto di mira diventa particolare di estrema importanza,l' atleta, nella fase di mira, corre il rischio di non vedere il bersaglio. Belle ed avvincenti quasi tutte le finali dell' olimpico, condivido che qualche volta di troppo si è dovuto giudicare se il tappo(bersaglio) era stato mosso oppure no. La gara veniva proposta per la prima volta in assoluto in Italia, e per la seconda al mondo, credo che Beiter abbia ricavato delle buone indicazioni per migliorare una formula che può avere un futuro dal punto di vista dello spettacolo. Un grazie particolare a tutti gli atleti che hanno partecipato, che si sono prestati volentieri ed hanno collaborato attivamente a tutto lo svolgimento della gara.Ringraziamo anche il presidente federale che ci ha onorato con la sua presenza.
Spero che Vittorio metta in linea qualche fotografia visto che ne ha fatte un bel po'.
Go to Top of Page

maxexp
Cewbacca

Italy
82 Posts

Posted - 10/01/2006 :  00:08:20  Show Profile  Click to see maxexp's MSN Messenger address  Send maxexp a Yahoo! Message  Reply with Quote
Un ringraziamento per l'accoglienza e anche per lo spettacolo del Hit & miss. molto interessante, soprattutto per il pubblico meno "interessato" ad archi e frecce!!



max_exp®
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.09 secondi Snitz Forums 2000