C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Spazio Gare
 Le Gare in Italia
 Campionati Italiani 2006: Commenti e complimenti
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 5

alessandro filippi
Leia

Italy
536 Posts

Posted - 21/02/2006 :  22:16:18  Show Profile  Visit alessandro filippi's Homepage  Send alessandro filippi an AOL message  Reply with Quote
L'abbiamo gia detto più volte, il nostro sport si puo' sempre vedere sotto vari punti di vista che sono al tempo stesso punti di forza e argilla friabile, il numero di tesserati è chiaramente gonfiato da nonne e zie che pero' alle gare aiutano preparare i panini, da arceri in infradito che si allenano poco ma lo fanno agonismo solo per accompagnare i figli alle gare ed in palestra, da mamme che si allenano tra il lavoro d'ufficio e i bambini a catechismo, da ragazzi a cui i 16 euro per la gara pesano e non poco e da arceri, infine, che non hanno problemi di nessuna natura cioè atleti che possono farlo nel vero senso della parola, che al momento in cui vanno sulla linea di tiro non devono pensare a nulla se non a tirare bene.

Ma il problema piu' notevole a parer mio, e' lo zero assoluto come voto che puo' essere assegnato in pagella, al tiro con l'arco, alla materia marketing.

Abiamo avuto e abbiamo tutto per fargli fare il definitivo salto di qualità ma è chiaro che la volonta di chi puo decidere le mosse da fare sia questa.
Non sfruttare la medaglia di Marco, i titoli e la continuita' di Michele o la storia bellissima e degna della migliore Hollywood del Divino è evidente una scelta.

Rimaniamo cosi' che ci va bene forse è la cosa migliore forse per tantissima gente, ma sicuramente le cose cambieranno e non è detto che sia in meglio:
siamo tanto contenti oggi che si sia l'arco olimpico alle olimpiadi? Certo!!!!!
Qualcuno pero' ha paura di far conoscere la bellezza dell'hunter, benissimo; non si vuole spendere qualche migliaia di euro per "pubbliccizzare" il compound, ok; vogliamo convincere tutti che è giusto che non si porti l'arco nudo ai mondiali indoor, non ci sono problemi; lo sky archery non è disciplina olimpica, ma chi se ne importa..........non vorrei che sport che investono di piu' in "immagine" riuscissero ad aggiungere la "mountain bike a squadre" o il kite surf e oplaaaaaaaa'

togliamo l'arco dal programma, giocattolo rotto e tutti a piangere............lacrime di coccodrillo

ale
Go to Top of Page

zorro
Luke

Italy
937 Posts

Posted - 22/02/2006 :  11:57:35  Show Profile  Reply with Quote
.....e tutti tireranno 3D......
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 22/02/2006 :  12:14:53  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Sulla ormai trogloditica visione degli eventi (?) federali penso siamo tutti d'accordo.
Ma sulla cura del sistem non lo siamo per nulla. Credo che la visibilità e diffusione cui agognamo passi attraverso uno spostamento brusco in avanti dei paletti, questa volta qualitativi, di tutto il movimento. E questo non puo' certo avvenire continuando a dividere gli arcieri che abbiamo in ancor piu' piccole, povere e non finalizzate società che vanno ad inseguire miti temporanei e ininfluenti sulla crescita generale perdendo di vista continuamente gli obiettivi pricipali. Credete veramente che il golf aumenterebbe il numero di tesserati se introducesse tre tipi diversi di set di mazze con classifiche separate, da usare in quattro tipi di campi diversi?
Tanto per fare un esempio. Se le risorse poi sono limitate, disperderle in nuovi continui rivoletti organizzativi e tecnici è follia.
ma qui, urge aprire un topic apposito in altra area.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 22/02/2006 :  13:10:09  Show Profile  Reply with Quote
scusa Vittorio,puoi essere più esplicito in questo tuo ultimo pensiero?
mi sembra mi capire una costante contraddizione in quanto esposto.
Ti ringrazio,
Aldo
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 22/02/2006 :  15:54:00  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by aldo

scusa Vittorio,puoi essere più esplicito in questo tuo ultimo pensiero?
mi sembra mi capire una costante contraddizione in quanto esposto.
Ti ringrazio,
Aldo



Puoi ripetere nel topic "futuro" in tutto il resto, magari chiarendo dove vedi la contraddizione, che vedo di risponderti.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

arturo cobianco
C3PO

8 Posts

Posted - 25/02/2006 :  10:42:34  Show Profile  Reply with Quote
Condivido che la mancanza di visibilità sia un fatto "voluto" per non essere stati all'altezza del cambiamento dei tempi. Faccio un esempio, alle olimpiadi fu abolita l 4 *100 Km per chi non lo sà stò parlando di ciclismo, a fovore del badminton e del beach volley, il motivo era che il numero massimo di atleti di un olimpiade è fisso e che le discipline emergenti vanno presentate. La federazione internazionale ciclistica ha avuto la fortuna della esplosione del fenomeno Mountain Bike, e nel contempo ha saputo presentare la novità e rioccupare i posti perduti.
Nell'arco quali sono le novità?????
Il nudo????
L'olimpico????
Forse il compound!!!! Mah!!
Per tornare in alto avremmo bisogno di gare + televisivamente coinvolgenti, e di dirigenti meno miopi, non basta spostare i paletti, Michele è stato grande, ma non basta.

Se esiste già un topic dedicato segnalatemelo e sposto lka risposta.

Ciao a Tutti
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 25/02/2006 :  12:56:29  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by arturo cobianco

Condivido che la mancanza di visibilità sia un fatto "voluto" per non essere stati all'altezza del cambiamento dei tempi. Faccio un esempio, alle olimpiadi fu abolita l 4 *100 Km per chi non lo sà stò parlando di ciclismo, a fovore del badminton e del beach volley, il motivo era che il numero massimo di atleti di un olimpiade è fisso e che le discipline emergenti vanno presentate. La federazione internazionale ciclistica ha avuto la fortuna della esplosione del fenomeno Mountain Bike, e nel contempo ha saputo presentare la novità e rioccupare i posti perduti.
Nell'arco quali sono le novità?????
Il nudo????
L'olimpico????
Forse il compound!!!! Mah!!
Per tornare in alto avremmo bisogno di gare + televisivamente coinvolgenti, e di dirigenti meno miopi, non basta spostare i paletti, Michele è stato grande, ma non basta.

Se esiste già un topic dedicato segnalatemelo e sposto lka risposta.

Ciao a Tutti



Spost in "futuro" in "Tutto il resto", grazie.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 01/03/2006 :  14:52:28  Show Profile  Reply with Quote
Vittorio, scusa il ritardo nella risposta ma, purtroppo non vivo di solo arco.
Ancora una volta sono ad abusare della tua cortesia ed ospitalità. La contraddizione di cui parlo non è nel solo intervento dal quale prendo spunto ma, a mio avviso, nell’insieme dei tuoi interventi.
Mi chiedi di spostare il mio intervento in altro luogo ma, se tu non fai la stessa cosa, ben poca cosa farebbero capire queste mie righe.
Parli di crescita – obiettivo più che giusto per chi pensa ad un movimento in avanti- ma, credi che una contrazione possa permetterlo? Vent’anni di lavoro in un azienda commerciale, operante nella grande distribuzione, mi hanno insegnato che una penetrazione capillare, nel territorio, e la presenza costante di agenti garantiscono una crescita continua e duratura. Questo, collegato al nostro sport, credo voglia solo dire “più società” ben distribuite che diano una visibilità costante a qualunque livello facendo anche dimostrazioni nelle piazze nel contesto di feste di paese creando visibilità capillare senza nulla togliere a quanto fatto da Marco con l’oro olimpico anzi andrebbero a suffragare quanto fatto.
È giusto che una disciplina olimpica debba proiettare i suoi sforzi al podio più alto ma deve anche guardarsi dietro al fine di assicurare nuova linfa. È giusto pensare a nuovi traguardi per Marco e Michele, Ilario e Alessandro ma dobbiamo avere altri atleti che ci possano garantire un ricambio ed è solamente, a mio avviso, allargando la base che questo è possibile, facendo gare anche a livello di giuochi per giovani (pensa a quanti tornei di calcio esistono a livello paesano che nulla tolgono al campionato del mondo di calcio), prova ad immaginare quanti potenziali atleti potremmo perdere contraendo le nostre società.
Chi ti assicura che chi si avvicina al nostro sport per il tramite del compound o arco nudo non possa domani far parte della squadra olimpica? Per far si questo avvenga non posso contraddirti se affermi che le nostre società devono essere ben organizzate per consentire agli atleti di esprimersi ad ottimi livelli – pensa al bene che ha fatto Michele conquistando i due recenti podi ai campionati italiani – sono gia diversi gli atleti che lo fanno (gareggiano in divisioni diverse, Irene gia da diversi anni riesce a qualificarsi ai campionati nella divisione Ricurvo e Compoud. Nel Lazio – per quanto di mia conoscenza - alcuni atleti hanno cominciato a gareggiare nel ricurvo e nell’arco nudo – vedi questo dispersivo???
La frammentazione non necessariamente abbisogna di maggiori spese anzi questa frammentazione apporta nuove iscrizioni coprendo più facilmente il break even point nelle spese fisse.
Se per frammentazione delle spese intendi costi sostenuti dalla Federazione per partecipare ad eventi internazionali io la vedrei quale investimento, non sempre un costo è tale. Molto spesso le spese di oggi danno utili nel futuri che chi, occultamente, gestisce una azienda ben conosce.
In molti tuoi interventi noto una costante (che ti prego voler ribattere se così non è) timorosa di vedere spostare risorse dalla “divisione olimpica” alle altre minori(?) perché non vedi di buon occhio l’intero movimento arcieristico Italiano. Compound ed Arco nudo esistono! Se altri arcieri vogliono cimentarsi nel Long Bow perchè non regolamentarlo? Perché non accoglierlo quale divisione. È un arco e, visto che la Fitarco promuove quest’attrezzo, perché non farlo in tutte le sue sfacettature? Credi veramente che l’ARCO sia solamente IL RICURVO?
Ricordo una storiella appresa sui banchi di scuola che in parte mi ha accompagnato nella vita nei rapporti con gli altri. Questa storiella è l’apologo di Menenio Agrippa circa l’importanza che alcune parti del corpo umano credevano di avere su altre. Vedi la divisione olimpica è sì importante ma non credo sarebbe tale se si richiudesse nella sua nicchia. Pensa invece se il Compound approdasse, anch’esso alle olimpiadi completando così il suo successo o se l’arco nudo trovasse una completa affinità nello Ski Arckery ed arrivasse alle olimpiadi invernali? Non è forse un buon obiettivo? Ma….. non oso pensare che questi siano i timori.
Aldo
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 01/03/2006 :  16:51:56  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Aldo, la mia risposta e' nel topic "futuro" in "Tutto il resto"

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page
Page: of 5 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.08 secondi Snitz Forums 2000