C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM
Home | Profile | Register | Active Topics | Active Polls | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Discussioni sui Regolamenti
 Regolamenti FITA e FITARCO
 Visite mediche
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 5

Filippo
Cewbacca

52 Posts

Posted - 17/03/2005 :  15:29:59  Show Profile  Reply with Quote
Il tesserino di donatore di sangue può sostituire il certificato medico del medico di famiglia o quello agonistico? Fanno un esame accurato con ecg, anche se a riposo.
Grazie per l'attenzione!
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 17/03/2005 :  15:37:41  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
No.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

felsinei
Leia

Italy
586 Posts

Posted - 11/06/2006 :  13:35:35  Show Profile  Visit felsinei's Homepage  Reply with Quote
Questo il contenuto di una comunicazione ricevuta alcuni giorni fa. Ho capito bene che, nelle gare interregionali, con occorre il certificato agonistico ma à sufficiente quello di buona salute??
[i]"In base al regolamento Sanitario FITARCO,leggendo
l’allegato n.1 a pagina 4, dice che tutte le gare,regionali e interregionali,classificate dalla Fitarco non agonistica è sufficiente la visita del dottore per sana e robusta costituzione.
Nelle gare classificate Nazionale è obbligatoria la visita Medico Sportiva rilasciata da un medico qualificato e autorizzato"
[/i]
Quali sarebbero quelle non agonistiche??
(A parte il fatto che la pagina 4 io non l'ho trovata!!)
giolaz

Edited by - felsinei on 11/06/2006 13:37:12
Go to Top of Page

Gaia
Han Solo

Italy
286 Posts

Posted - 11/06/2006 :  18:36:08  Show Profile  Send Gaia an AOL message  Click to see Gaia's MSN Messenger address  Send Gaia a Yahoo! Message  Reply with Quote
Sono da considerarsi gare agonistiche solo quelle di calendario Nazionale ed Internazionale, in base all'articolo 37 del Regolamento Organico:

37.2 Per attività sportiva agonistica si intende quella esercitata, nell’ambito delle diverse specialità e divisioni, per il
raggiungimento di risultati in gare previste nei calendari federali nazionali e internazionali.
37.3 Per attività non agonistica si intende quella esercitata a scopo promozionale, o amatoriale o prevista nei
calendari federali diversi da quelli specificati dal precedente comma 2.

-Gaia-



You cannot learn if you refuse to read.
You cannot learn if you will not think.
You cannot succeed in anything by merely going through the motions.

(L.E. Modesitt)
Go to Top of Page

carbitri
Han Solo

Italy
132 Posts

Posted - 11/06/2006 :  20:31:09  Show Profile  Reply with Quote
Vedi circolare 43/2004
Go to Top of Page

Elena
C3PO

24 Posts

Posted - 12/06/2006 :  12:44:19  Show Profile  Visit Elena's Homepage  Reply with Quote
Nella circolare citata si fa riferimento a gare SPERIMENTALI e non si accenna minimamente a quelle Interregionali che fanno parte del Calendario Nazionale Federale Ovvero il calendario gare Italiano della Fitarco)
Go to Top of Page

wainer
C3PO

18 Posts

Posted - 26/06/2006 :  16:04:19  Show Profile  Reply with Quote
visti i vari regolamenti:
gara agonistica = gara nazionale = visita medico sportiva biennale
gara non agonistica = gara interregionale ( il 90% delle gare ) = certificato di sana e robusta costituzione annuale
Go to Top of Page

franca
C3PO

33 Posts

Posted - 26/06/2006 :  18:07:50  Show Profile  Reply with Quote
Sul sito federale, nell'area riservata alle società, quando inserisco la scadenza di una visita medica, l'opzione per il certificato di sana e robusta costituzione è solo per: calendario sperimentale e GDG.....
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 27/06/2006 :  10:20:22  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by wainer

visti i vari regolamenti:
.....


Ma quali? La risposta e' sempre una sola. Serve la visita medica agonistica per tutte le gare di calendario ad eccezione dei GDG fino alle fasi Regionali e delle gare SPERIMENTALI o AMICHEVOLI che dir si voglia.

__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

aldo
Leia

Italy
387 Posts

Posted - 27/06/2006 :  13:09:04  Show Profile  Reply with Quote
possibile si debba ancora parlare di certificati medici?
rimane tanto difficile pensare che pretendere le visite mediche è solamente a tutela dell'individuo e dei responsabili societari? sarebbe ora di togliere anche quello di sana e robusta costituzione in quanto inadeguato e nella considerazione che molti genitori, al seguito dei mini arcieri anche nelle "garette di qualificazione dei GDG", caricano in modo inadeguato di stres i figli.

Aldo
Go to Top of Page

wainer
C3PO

18 Posts

Posted - 29/06/2006 :  09:44:13  Show Profile  Reply with Quote
i regolamenti a cui fare riferimanto,secondo me, sono

1 regolamento sanitario allegato n.1
prevede che tipo di certificazione per ogni tipo di gara
2 la suddivisione delle gare agonistiche dalle gare non agonistiche,
vedere anche calendario federale, suddivisione causata dal regolamento antidoping.
Go to Top of Page

wainer
C3PO

18 Posts

Posted - 29/06/2006 :  09:45:34  Show Profile  Reply with Quote
ps per aldo
che sia giusto non lo credo ma la situazione in questo momento è questa
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 29/06/2006 :  10:22:27  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
weiner, tu puoi continuare a ritenere tutto quello che vuoi, ma la situazione ufficiale, che non rispettata prevede sanzioni anche pesanti, e' quella riassunta dala circolare 43/2004 e prevista nel regolamento organico in funzione del rilascio del FITARCO pass.
Senza FIATRCO pass e senza visita medica agonistica non puoi gareggiare salvo che nelle gare sperimentali e nei gdg fino alle regionali. Gli arbitri comunque non ti fanno gareggiare, la tua società commette illecito se ti fa gareggiare, tu e la società siete passibili di sanzioni.




__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

wainer
C3PO

18 Posts

Posted - 29/06/2006 :  11:47:16  Show Profile  Reply with Quote
scusami, non vorrei contraddirti visto che ti inalberi subito.
ti invio ,se riesco ,una circolare degli arbitri dell'emilia romagna.
dopo puoi parlare con loro di illecito, sanzioni e se vuoi anche un paio di ceffoni per i bambini cattivi.

SUZZI LEONARDO
Arbitro Nazionale di tiro con l’arco
Responsabile regione Emilia Romagna

Cir.E.R. n.001

Carissimi presidenti di società,da più parti ricevo le stesse due domande,

1-quale certificato medico occorre per essere in regola nelle gare.
2-sono obbligato ad avere due arbitri dopo gli 80 arcieri?

1-Risposta :

In base al regolamento Sanitario FITARCO,leggendo
l’allegato n.1 a pagina 4, dice che tutte le gare,regionali e
interregionali,classificate dalla Fitarco non agonistica è sufficiente la
visita del dottore per sana e robusta costituzione.
Nelle gare classificate Nazionale è obbligatoria la visita Medico Sportiva rilasciata da un medico qualificato e autorizzato.

2-Risposta:

Il regolamento Sportivo parla chiaro, art.7/j, oltre gli 80 arcieri è obbligatorio il 2° Arbitro;se vi sarà efrazione in base all’art.9-13/5 il non rispetto del Regolamento comporta una penale da €50,00 a €500,00.

Spero di essere stato abbastanza esaudiente.

Ciao da Leo
Go to Top of Page

anna
Luke

Italy
786 Posts

Posted - 29/06/2006 :  13:45:27  Show Profile  Reply with Quote
La differenziazione tra gare agonistiche e non agonistiche fu introdotta solo per la normativa antidoping. Le gare non agonistiche sono gare a tutti gli effetti e ci vuole il certificato agonistico. Suzzi ha dato un'interpretazione non corretta.
Il regolamento organico è fin troppo chiaro:
"28.3 I tesserati atleti, che partecipano a gare di calendario sperimentale e i ragazzi che prendono parte alle fasi
comunali, provinciali e regionali dei Giochi della Gioventù e ai Giochi Studenteschi, devono essere in possesso
del certificato di buona salute.
28.4 I tesserati atleti non rientranti tra quelli elencati al precedente comma, devono essere in possesso della
certificazione medica con validità biennale (tipo B) come previsto dalle vigenti leggi in materia.
28.5 I tesserati atleti appartenenti ai Gruppi Nazionali e quelli che partecipano a gare di Ski Archery devono essere
in possesso della certificazione medica con validità annuale (tipo A) previsto dalle vigenti leggi in materiale e
dai regolamenti federali.
28.6 Possono partecipare all’attività sportiva agonistica e non agonistica, come definite dall’art. 37 del presente
regolamento, solo i tesserati atleti in possesso di idonea certificazione medica, così come specificata nei
precedenti commi e depositata presso la Società o Associazione di appartenenza, per essere prodotta a richiesta
degli Organi e Organismi preposti al controllo e vigilanza. Del regolare possesso del certificato deve essere
apposta nota sul “FITARCO PASS” riportandone data di rilascio e di scadenza con timbro della Società e con
firma del Presidente che si assume la responsabilità."

Anna
____________________
Niente acqua, niente luna
Go to Top of Page

ribaldo51
Han Solo

Italy
126 Posts

Posted - 29/06/2006 :  14:26:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by wainer

scusami, non vorrei contraddirti visto che ti inalberi subito.
ti invio ,se riesco ,una circolare degli arbitri dell'emilia romagna.
dopo puoi parlare con loro di illecito, sanzioni e se vuoi anche un paio di ceffoni per i bambini cattivi.

SUZZI LEONARDO
Arbitro Nazionale di tiro con l’arco
Responsabile regione Emilia Romagna

Cir.E.R. n.001

Carissimi presidenti di società,da più parti ricevo le stesse due domande,

1-quale certificato medico occorre per essere in regola nelle gare.
2-sono obbligato ad avere due arbitri dopo gli 80 arcieri?

1-Risposta :

In base al regolamento Sanitario FITARCO,leggendo
l’allegato n.1 a pagina 4, dice che tutte le gare,regionali e
interregionali,classificate dalla Fitarco non agonistica è sufficiente la
visita del dottore per sana e robusta costituzione.
Nelle gare classificate Nazionale è obbligatoria la visita Medico Sportiva rilasciata da un medico qualificato e autorizzato.

2-Risposta:

Il regolamento Sportivo parla chiaro, art.7/j, oltre gli 80 arcieri è obbligatorio il 2° Arbitro;se vi sarà efrazione in base all’art.9-13/5 il non rispetto del Regolamento comporta una penale da €50,00 a €500,00.

Spero di essere stato abbastanza esaudiente.

Ciao da Leo





è uno spettacolo!!!

hai chiesto all'autore il premesso di riprodurla?


ciao
Go to Top of Page

wese
Leia

Italy
559 Posts

Posted - 29/06/2006 :  15:39:46  Show Profile  Visit wese's Homepage  Reply with Quote
ma ancora arbitra ?
c'è da fidarsi !!!
Go to Top of Page

vittarco
Forum Admin

Italy
4227 Posts

Posted - 30/06/2006 :  00:52:31  Show Profile  Visit vittarco's Homepage  Reply with Quote
Caro Wainer, temo che il vs. Responsabile arbitri abbia toppato alla grande sull'argomento e spero che qualcuno lo avverta di fare rapida rettifica alla sua comunicazione...

Cerco di chiarire una volta per tutte: sollevare pubblicamente dubbi su regolamenti chiarissimi da oltre un decennio e piu' volte riprecisati, in particolare relativi alla tutela della salute dei tesserati, puo' essere considerato, oltre un certo numero di reiterazioni, una possibile violazione dell'art. 1 del reg. di giustizia.
In questi termini, ogni qual volta i chiarimenti regolamentari richiesti vengono forniti da piu' parti e nonostante questo ci si ostina a sostenere tesi fuorvianti se non false, anche contro ogni evidenza, diviene mio dovere come gestore del sito intervenire per ricondurre la discussione nei termini regolamentari corretti,
Non e' questione di inalberarsi o meno, e' solo questione di correttezza nei confronti di tutti i lettori del forum e di rispetto dello statutop e dei regolamenti. I regolamenti possono essere discussi e anche ovviamente criticati, ma non ne puo' essere negata l'esistenza e la validità.


__________________________________________________________
Do or don't do. Not to try. Yoda
Go to Top of Page

titty59
Leia

Italy
309 Posts

Posted - 30/06/2006 :  08:29:11  Show Profile  Reply with Quote
Vittarco ,in un precedente topic, sull'argomento in questione sulle gare non agonistiche ,avevi già avuto modo di valutare che il Regolamento Sanitario Fitarco allegato 1,da ragione a quanto affermato in alcuni precedenti topic.
PS Suzzi ,è un ottimo arbitro e sta continuando a dedicarci molto del suo tempo .
Ciao
Go to Top of Page

Ricfranz
Darth Vader

Italy
1275 Posts

Posted - 30/06/2006 :  09:00:14  Show Profile  Visit Ricfranz's Homepage  Reply with Quote
C'è sicuramente un mancato aggiornamento del Regolamento Sanitario, che però, viste le sue discrepanze, va letto nel modo più favorevole all'atleta.

Ricordo che il Regolamento Sanitario è stato scritto prima della modifica regolamentare della tipologia delle gare Interregionali, che sono state definite "non agonistiche", pur non essendo in alcun modo diverse dalle agonistiche per quanto riguarda l'impegno fisico.

Ora, volendo rispettare nella lettera (e non nello spirito) il Reg. Sanitario, bisogna rispettarlo in toto, compresa la frase che cito:

Regolamento Sanitario
L’attività non agonistica è quella prevista all’art. 1 comma 4 del Regolamento Organico ivi compresi i tesserati dai 7 ai 9 anni non compiuti.


Nel Reg. Organico, all'art. citato non vi è traccia di tale definizione. E allora? Allora la sforzata e miope intepretazione letterale va a farsi friggere!

Rifacendosi invece al periodo in cui il regolamento sanitario è stato scritto, l'interpretazione dello spirito del regolamento è evidente e l'art. 28.6 del Reg. Organico, già citato, spazza via ogni dubbio.

D'altra parte non ritengo corretto interpretare nel modo sfavorevole un regolamento che si è dimenticato di aggiornare.
I presidenti di società, che tengono alla salute dei propri iscritti, e rispettano i regolamenti non fanno gareggiare i propri atleti se non muniti del certificato medico sportivo, per tutelarne quanto più possibile la salute, prima ancora che per rispettare il regolaento.

Riccardo
------------------
Il bit è eterno. Il suo supporto no.

Edited by - Ricfranz on 30/06/2006 09:07:22
Go to Top of Page
Page: of 5 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  New Poll New Poll
 Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
C.A.M. - IL NOSTRO FORUM © 2002 - C.A.M. - Compagnia Arcieri Monica Go To Top Of Page
Questa pagina e' stata generata in 0.13 secondi Snitz Forums 2000